Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bluesjuve

Utenti
  • Numero contenuti

    6.160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bluesjuve

  1. esatto stiamo sul pezzo e ignoriamo e segnaliamo i troll
  2. farsopoli dovrebbe essere una battaglia portata avanti da ogni juventino, ma con i linus e compagnia cantante dove vogliamo andare
  3. L' inda non interessa o meno le malefatte dell' inda non interessano
  4. ahhhh se l'hai letto sulla cacchetta dello sport facile che Lautaro dia 9 milioni all'inda all'anno
  5. Di oggettivo c'è che non ha ad oggi rinnovato! Se c'è invece annuncio ufficiale chiedo venia
  6. Scusa dove è ufficiale? Perché sono mesi che non c’è problema intanto lui chiede 10 che sono 20 lordi e l'inda offre 8 e ad oggi non hanno firmato Intanto non glieli stanno dando Intanto-11
  7. Per restare in tema topic, potrebbero si, ma devono essere garantiti da fidejussioni o da proprietà solvibili per quella cifra, difatti la richiesta della fondazione è verificare se la controllante dell'inda possa eventualmente far fronte ai debiti oppure no che siano 1000 € oppure 30 mila miliardi
  8. Bene non facciamo come gli antijuventini che fanno casino
  9. ma poi la Juventus mica la fanno fallire dai too big too fail ....... no?
  10. si vabbè rispetto la tua opinione ma non la condivido
  11. SPORT Doping amministrativo, nuove squadre nel mirino Bilanci del calcio, indagate anche Milan e Inter Arrivato da Roma l'esposto del patron Bologna Gazzoni Frascara. Ma rispetto a Roma e Lazio il caso è diverso MILANO - Nuovo capitolo del filone sul doping amministrativo. Dopo Roma e Lazio, la Procura di Milano ha aperto formalmente un'indagine sui bilanci di Milan e Inter. Si tratta di una sorta di atto dovuto dopo l’arrivo dalla Capitale dell’esposto del patron del Bologna Giuseppe Gazzoni Frascara che aveva portato all’iscrizione nel registro degli indagati per falso in bilancio del presidente giallorosso Franco Sensi e dell’ex numero uno della Lazio Sergio Cragnotti. ATTO DOVUTO - Da Roma le carte erano state mandate per competenza alle procure di Milano, di Torino e di tante altre città. Per posta. Per questa ragione i documenti hanno impiegato più di 3 settimane per arrivare a Milano. L’incartamento approdato sul tavolo del procuratore aggiunto Angelo Curto, responsabile del pool reati societari, è stato affidato al pm Carlo Nocerino, il quale in questi giorni non è in ufficio perché si trova in vacanza. «Non sapevo nulla dell’assegnazione a me del fascicolo - spiega Nocerino raggiunto sul telefonino - Se è così me ne occuperò a partire dal 7 di gennaio quando tornerò al lavoro». NON QUOTATE IN BORSA - La situazione delle squadre milanesi è diversa da quella di Roma e Lazio, dal momento che Milan e Inter non sono quotate in Borsa e non è certo una differenza da poco anche alla luce della modifica relativa alla legge sui reati societari intervenuta nell’aprile del 2003. Per le società non quotate il reato è contestabile solo su querela da parte di azionisti che almeno per adesso per Milan e Inter non c’è e che difficilmente ci sarà, dal momento che per esempio le plusvalenze realizzate sulla compravendita dei calciatori hanno attutito il «rosso» favorendo i soci che sottoscrissero un aumento di capitale più basso. Per cui non è escluso che l’accusa di falso in bilancio non venga nemmeno contestata. Mentre l’accusa di frode fiscale potrebbe essere stata sanata dal condono, al quale, per esempio, ricordiamo, il Milan aderì nel 2003 versando un importo complessivo di 4 milioni 202 mila euro. Sempre nello stesso anno l’Inter aderì al condono pagando 68.968 euro. FIDEJUSSIONI FALSE - Sarà comunque il pm Nocerino a decidere per quali reati eventualmente procedere e che tipo di accertamenti affidare alla guardia di finanza. La procura di Roma nell’autunno dell’anno scorso aveva acquisito dalla Lega Calcio tutti i contratti di compravendita relativi a decine di squadre di calcio di Serie A e B sospettate di aver fatto ricorso al doping amministrativo. A Roma c’è anche un capitolo di indagine sulle cosiddette «false fidejussioni»
  12. bastava non fargliele raggiungere, non è che ci volesse Einstein vabbè tanto non sono soldi miei
  13. il primo l'abbiamo rinnovato l'anno passato di 1 anno e Agnelli e Paratici non c'erano +
  14. allora il caso delle fidejussioni false come l'hanno scoperto in passato?
  15. anche veggente oltre che permaloso, vabbè dai non volevo offenderti se conosci il milanese imbruttito sai che ogni post inizia con * sei?
  16. Ecco meno male sei arrivato a dircelo non l' aveva ancora scritto nessuno
  17. Infatti Abodi fa un discorso più generale di riforma non solo la covisoc ma anche la giustizia sportiva
  18. esatto, lo stato non entra nella gestione e nell'organizzazione del calcio (campionati, coppe e regolamenti) ma solo la sostenibilità dei bilanci e pertanto delle società
  19. Samardzic Mah io preferirei in D in modo da dirgli #maistatiinb......a vita
  20. Bella notizia, sperando che poi la Juventus non sia l' unica controllata
  21. invertirei Chiesa ed Yildiz pare anche che marotta abbia i capelli
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.