-
Numero contenuti
19.805 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di phoenix
-
Scoppiasse il mondo russo è quello americano. Questa è una guerra iniziata con il colpo di stato appoggiato dagli americani, le conseguenze le pagassero loro
- 7.068 risposte
-
Le alternative quelle sono. Anzi, forse c'è anche l'opzione di un intervento europeo.. Ma in Europa nessuno si augura una guerra con un paese che possiede armamenti nucleari
- 7.068 risposte
-
Ho visto però cosa hanno fatto ai russi, qui in occidente non molti sapevano cosa accadeva. Un paese sovrano che fa certe cose non è giustificabile per me. Putin ha sfruttato questo errore per intervenire. Io sono per non intervenire, facesse qualcosa l'america
- 7.068 risposte
-
Che significa?
- 7.068 risposte
-
la russia sul piano militare non si può confrontare alla nato
- 7.068 risposte
-
beh adesso si sta opponendo
- 7.068 risposte
-
secondo te come va a finire?
- 7.068 risposte
-
Però facciamo un passo avanti nella discussione. Penso che siamo d'accordo che il principio di autodeterminazione è stato violato da chi ha fatto prima un colpo di stato appoggiato da qualcuno esterno al paese, adesso mi chiedo: perchè prima andava bene, adesso non va più bene? Una buona parte di popolazione, 8 anni fa era la maggioranza pare, era per la Russia. Se esistono principi, esistono sempre. Se non esistono, allora non devono esistere mai. Giusto quando dici che il paese è stato vittima di giochi di potere, ma sono iniziati da chi ha avallato un colpo di stato per metterci un fantoccio avverso ai russi. Aggiungo, questo presidente non fa gli interessi dei suoi cittadini mandandoli a morire per difendere se stesso da una guerra persa. Poi è stato uno stolto ad aver creduto a "promesse" europee e americane: ma chi si doveva muovere contro una potenza nucleare per salvarlo?
- 7.068 risposte
-
E quindi se prima a qualcuno stava bene, ora perchè non va più bene? Apriamo gli occhi, non è una guerra di principio. Come tutte le guerre, ci sono interessi militari ed economici in gioco. Ai principi non ci crede nessuno, neanche in passato sono stati rispettati.
- 7.068 risposte
-
Probabilmente è il messaggio più vero del topic.
- 7.068 risposte
-
Manca poco penso, leggevo che erano già a Kiev. Questo principio non si sa su quali basi venga interpretato. I sondaggi non sono chiari, ma 8 anni fa almeno la metà non era contro la Russia, però c'è stato un colpo di stato, orchestrato da qualcuno, per metterci un governo avverso ai russi. Buona parte delle regioni più ricche sono a favore della Russia, hanno chiesto loro aiuto, quindi per lo stesso principio non dovevano essere massacrati e trattati come ribelli.
- 7.068 risposte
-
Guarda io alla propaganda americana non ho mai creduto. Il mondo ha visto quante guerre hanno causato nella storia anche recente. Però adesso Putin deve fare un passo indietro, ha dato dimostrazione di forza, può bastare così. Si deve tornare al dialogo.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
L'economia è circolare, quindi è normale che ferirebbe tanto la Russia quanto l'Europa. Poi, già è così, ovvero la Cina li supporta. Di conseguenza molte sanzioni economiche sarebbero meno pesanti. Ovviamente il mondo non può fare a meno del mercato cinese e di quello russo. Diciamocela tutta, l'ucraina ormai non ha vie di uscita. Devono tornare a parlare con Putin, senza provocazioni del loro presidente stolto.
- 7.068 risposte
-
prima ancora c'è stato il colpo di stato 8 anni fa.. possiamo supporre che non sia stato un caso Ripeto, questo cosa pensava? Che avremmo iniziato una guerra mondiale con la Russia, magari pure la Cina, che ha armi nucleari? Ma veramente lo hanno messo a guidare l'ucraina uno del genere?
- 7.068 risposte
-
Beh questo è vero in parte. Ci sono zone in difficoltà, altre no. Vero che il popolo russo è famoso per la storica resilienza alle avversità, ma a tutto c'è un limite. Questo limite non si raggiungerà, non è negli interessi di Putin.
- 7.068 risposte
-
Si, ma non hanno la forza per colpire gli Usa. Quindi, per me le cose rimarranno più o meno così fino a quando gli americani non decideranno di iniziare loro a fare qualcosa.
- 7.068 risposte
-
Non avremmo fatto niente e prescindere. Non si può rischiare una guerra nucleare, per l'europa e l'america non è l'ucraina la soglia da non superare.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Non ha senso far sacrificare la vita di civili per una guerra persa per me.. è sbagliato portare avanti questo massacro a senso unico. Il futuro immediato di questo stato sarà deciso dagli ucraini filorussi, quelli contro saranno considerati (a ragione o a torto) una minoranza trascurabile. Però, mi auguro, non saranno considerati dei ribelli, come invece aveva fatto Zelensky.
- 7.068 risposte
-
Non ha modo di salvarsi adesso, se non lo aiutano a scappare. La Russia non si fiderà di un fantoccio degli americani.
- 7.068 risposte
-
Zelensky: "Siamo rimasti soli, il mondo ci guarda da lontano. Sanzioni inutili" Io non voglio offenderlo, ma cosa credeva? Nessuno può permettersi di fare realmente qualcosa contro chi è pieno di armi nucleari. Stolto. Si è fatto coinvolgere in una guerra non sua, quella tra america e russia.
- 7.068 risposte
-
cmq sono vicini all'obiettivo zelensky, che farebbe meglio a non invitare i suoi cittadini a morire per lui per una guerra che ha già perso..
- 7.068 risposte
-
beh, almeno sono onesti
- 7.068 risposte
-
Ministro degli esteri russo Lavrov: pronti a dialogo se Ucraina depone le armi La Russia è pronta a parlare se l'Ucraina "depone le armi". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. Il numero uno della diplomazia russa ha affermato che nessuno occuperà l'Ucraina, mentre le truppe russe stanno avanzando verso Kiev. "Nessuno occuperà l'Ucraina, lo scopo dell'operazione è dichiarato apertamente: smilitarizzare e de-nazificare", ha detto in conferenza stampa a Mosca il ministro degli Esteri. Il presidente russo Vladimir Putin in un discorso televisivo, aveva affermato che le circostanze "richiedono un'azione decisa e immediata da parte nostra, le repubbliche popolari del Donbass si sono rivolte alla Russia con una richiesta di aiuto".
- 7.068 risposte
-
Infatti la faremo questa guerra economica, ma colpirà la Russia e l'Europa. Diciamo che è come ferirsi da soli, non mi pare una cosa sostenibile per un periodo di tempo molto lungo. Sulla nato non è così, hanno quasi invitato l'ucraina, cosa che era contro i patti. Poi che l'ucraina interessi poco per l'economia povera che ha, può essere, ma può interessare per altri motivi. Lo abbiamo visto 8 anni fa con il colpo di stato che c'è stato che ovviamente non è stato inventato da un giorno ad un altro.
- 7.068 risposte
-
ovviamente l'europa è contraria
- 7.068 risposte