Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    1.989
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.980 Guru

Su Godai

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Contatti

  • Sito web
    http://

Visite recenti

13.214 visite nel profilo
  1. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Si è saputo intanto che il Wizard aveva il problema al quadricipite fin dalla mattina, e che questo si è aggravato presto nel corso del match, tanto da indurre il suo team a chiedergli di ritirarsi già nel secondo set. Lorenzo ha voluto continuare, per rispetto del torneo e di tutti i tifosi accorsi a sostenerlo. Un segnale di maturazione caratteriale anche questo. Purtroppo, questa, non è stata una partita vera. Fosse stato bene, il Wizard oggi avrebbe vinto in 2. Ora, la cosa più importante è l'entità dell'infortunio: speriamo che non debba star fermo a lungo. Ovviamente non ci sarà a Barcellona, ma temo che anche Madrid potrebbe essere a, forte, rischio. Spero vivamente di sbagliarmi.
  2. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grandissimo torneo del Wizard che, qui a Montecarlo, coglie la sua prima finale 1000! BR corposamente ritoccato e Top 10 vicinissima (arriverà tra poco)! Le estenuanti partite precedenti, purtroppo, hanno presentato il conto. Era uno scenario probabile. Io ho potuto vedere solo il primo set e i primissimi games del secondo e il livello era assai alto (aiutato da un El Demolidor in verità assai nervoso e falloso). Poi, non ho visto nulla. Leggo ora dell'infortunio patito: peccato, perchè sarebbe stato un terzo set interessante e appassionante da vedere. Alla luce di ciò, la sconfitta è del tutto irrilevante; il processo di avvicinamento del Wizard alle vette del Tennis mondiale prosegue, infatti, inesorabile. Come scrissi a suo tempo per Jan il Rosso. Con i suoi tempi e le sue maturazioni. Con i miglioramenti enormi a livello tattico e di capacità di restare dentro i match che abbiamo visto quest'anno (anche nei tornei precedenti, partita di Miami con Novak a parte), pensare di batterlo 3 su 5 sarà, con l'andar del tempo, sempre più difficile, PER TUTTI. Bisogna, tuttavia, chiudere i match dei primi turni più facilmente, conservando le preziose energie necessarie alle battaglie, fisiche e nervose, con gli altri 3/4 fuoriclasse del circuito (tutti comunque, seppur solo leggermente, inferiori a lui: poi, si può vincere o perdere per pochi punti). Oggi, infatti, con El Demolidor non ancora al meglio, in condizioni fisiche buone, avrebbe vinto abbastanza facilmente in due set. Complimenti a Carlos, che, seppure balbettando un pò, e non riuscendo ad approfittare appieno dell'assenza del Re, comunque almeno un grande Titulo l'ha portato a casa (e ce n'è ancora uno, prima del suo ritorno). E questo non è mai scontato (L'Elegantone Russo - Tedesco e gli altri, ad esempio, hanno fatto assai peggio). Un saluto a tutti! Buon Tennis! Marco
  3. Godai

    [Live] Juventus - Lecce 2-1

    Nel secondo goal si è rimaterializzato il Barcellona di Guardiola Grandissimo primo tempo della Juve! Avanti così!
  4. Godai

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Bisogna risolvere alla svelta il problema dei calci piazzati: non è possibile che ogni volta che c'è una mischia o si prenda goal o comunque si tremi, SEMPRE. I dettagli fanno la differenza. Incomprensibile non far entrare Conceicao. Comunque, una buona Juve stasera: Kalulu molto bene (alcune chiusure maestose), cosi' come Thuram (debordante la sua forza fisica) e Kelly (pulito, puntuale e con un piede educato in fase di controllo di palla).
  5. Douglas Luiz non si è ambientato; non sta bene qui da noi. Forse non gli piace il nostro campionato o forse, banalmente, preferiva la sua ex-squadra e magari è venuto per dinamiche societarie che stavano sopra di lui. Questa è un po' l' impressione. Vorrei sbagliarmi...
  6. Appena l'inadeguato è stato messo alla porta, riecco che magicamente risboccia l'amore. Curiosità della vita (philosophical mood mode ON).
  7. Douglas Luiz allegria portami via
  8. Godai

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Sono contento di aver reso l'idea sulla grande carica di entusiasmo del nostro ex-Mister
  9. Godai

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Di tutti i giocatori che ho visto stasera, 3 al massimo 4 sono da Juve, non di più: tutto il resto, o oneste riserve (se va bene), o autentico ciarpame. Detto ciò, la squadra ha fatto una buona partita, soprattutto dal punto di vista caratteriale, dell'impegno e della carica agonistica. Ci voleva una vittoria (speriamo) scacciacrisi: i ragazzi ne avevano un bisogno quasi disperato. Ora, diamo tempo a Mister Tudor di lavorare: ma già si vede la differenza tra uno che ha personalità e un palle mosce che intristirebbe pure un ubriaco in mezzo alle ballerine del Carnevale di Rio.
  10. Ma io non nego l'importanza della preparazione tattica delle gare, ci mancherebbe. Solo che, senza una base tecnica di prim'ordine (una base squisitamente individuale), tu puoi avere tutta l'organizzazione che vuoi: perderai in maniera INELUTTABILE. Anche perchè, se ci pensi, è impresa assai bizzarra parlare di collettivo di valore senza possedere, PRIMA, eccellenti qualità individuali, ti pare? Uno stile di gioco, uno schema, si può realizzare se i giocatori sanno passare bene la palla, dribblare, marcare, controllare e stoppare il pallone come si deve, fare filtranti, fare assist, calciare le punizioni, tirare in porta, colpire di testa, inventarsi una giocata improvvisa, fantasiosa e inaspettata ecc ecc Infine, una squadra deve avere anche uno spogliatoio unito, un carattere e uno spirito dentro, che, quando le differenze si assottigliano, fanno la differenza. Queste cose devono far parte della maglia azzurra (e di quella bianconera), perché è la storia che lo dice: e un sostenitore di esse LO DEVE PRETENDERE, perché è conscio della realtà sportiva che tifa. Chiaramente, poi ci sono i cicli più o meno ricchi e fortunati.
  11. Lo so, e ti capisco (anch'io, vengo da quegli anni). E' una posizione che rispetto: è comune a diversi fratelli bianconeri, per delle ragioni che hanno una loro fondatezza logica. Tuttavia, quando gioca l'Italia, io non riesco a distaccarmene (e non voglio): sento il peso della Storia; di emozioni stratificate nella memoria e di imprese che ho potuto solo leggere nei libri di storia del calcio. Ripenso alle immani energie che la Nazionale sa mobilitare quando vince i Tituli importanti: niente è paragonabile a quei momenti, nell'ambito dell'esperienza sportiva; niente. E così, se non andiamo bene, mi fa male. Ecco, è questo
  12. Concordo, dalla A alla Z. Sugli attaccanti, adesso non ne abbiamo di livello, ma torneranno, perché l'Italia fa parte dell'Élite del calcio mondiale da un secolo, e così sempre sarà. Bisogna ripartire dalle qualità tecniche individuali, da coltivare ed esaltare fino allo sfinimento nelle scuole calcio. Poi, e solo poi, ti puoi permettere il lusso delle disquisizioni tattiche. Perchè il calcio è uno sport di squadra, sì, ma la differenza, dalla notte dei tempi, la fa sempre la qualità individuale; la capacità tecnica (diverse a seconda dei vari ruoli, naturalmente): senza di esse, ogni discorso che vuole parlare seriamente di pallone, è del tutto irrilevante. Aria da dare alla bocca: niente di più.
  13. Dai, il secondo tempo son stati bravi Poi, sulla dirigenza (e proprietà) Juve, stendiamo un velo pietoso, per carità; ma qui stiam parlando degli azzurri
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.