Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Andrea PV74

Utenti
  • Numero contenuti

    1.723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andrea PV74

  1. Andrea PV74

    Più sicuri con Gatti o con Alex Sandro?

    Ovviamente con Gatti siamo più solidi. L'unico plus di Sandro rispetto a Gatti è che ha un buon sinistro per costruire l'azione e giocando centrale sinistro può permettere a Danilo di giocare centrale destro, dove rende decisamente al meglio. Questo è l'unico motivo per cui Allegri può schierare come ieri Sandro al posto di Gatti, per avere ognuno sul piede giusto e un minimo in più di palleggio dal basso. Effettivamente da quando Bonucci è in pensione l'unico difensore dei 3 con i piedi educati è Danilo, che però non ha la visione di Bonucci, Gatti è un marcatore puro, ma lo stesso Bremer ha molti limiti in costruzione. Per il prossimo anno, che si giochi a 3 o a 2, serve un centrale mancino
  2. E' esattamente quello che ho pensato anche io, -15 non ce lo possono più dare, ma a campionato finito possono calcolare comodamente quanti punti ci devono togliere per farci stare fuori dalla Champions..10? 5? 7? 2? dipende da quanto faremo bene in queste ultime 8 partite! Diciamo che per stare tranquilli dovremmo cercare di andare a + 15 dal quarto posto vincendo tutte le partite che restano. Questo dal punto di vista sportivo, dal punto di vista giuridico mi sembra di aver capito che il famoso art.4 è piuttosto complicato da confermare per l'accusa, quindi confido che i nostri legali riusciranno a farlo togliere per ottenere solo un'ammenda, altrimenti sicuramente si va al TAR (troppo importante la Champions per la società non può farsela scippare così). Visto che è un rinvio all'Italiana...confido anche che si risolva in un patteggiamento all'Italiana, es. "ti tolgo X punti per far vedere che ti sanziono ma non così tanti da farti uscire dalle posizioni Champions, basta che non vai al TAR" Tutto ciò se non saremo noi stessi ad arrivare quinti per demeriti nostri..
  3. Sicuramente sono figli dello stile di gioco, Locatelli di certo non è un play alla Pirlo ma nel Sassuolo dove c'erano movimenti predefiniti faceva girare benissimo la squadra. Diciamo che per fare bene il play con Allegri devi essere Pirlo, Pjanic...gente che ha 6 occhi, non gli rubi la palla nemmeno sotto pressing, se la cavano da soli. Se sei Locatelli ti serve che la squadra abbia più movimenti organizzati per rendere al meglio
  4. Andrea PV74

    Considerazioni tattiche Juventus - Sporting Lisbona

    Cambieremo spesso in base ai disponibili e allo stato di forma. Il 4-3-3 sarebbe l'ideale per far giocare Chiesa e Di Maria, ma non abbiamo terzini di ruolo o comunque mai disponibili. Il 3-5-2 va bene per la maggior parte della rosa, in particolare Kostic si esalta al massimo come esterno a tutta fascia, mente nel 3-4-3 se ha un'ala davanti sparisce, e nel 4-3-3 non è incisivo come attaccante esterno perché parte troppo avanti. Solo che con questo modulo ammazzi gli attaccanti esterni (Chiesa e Di Maria) e uno dei 2 lo devi adattare a seconda punta. Questo per dire che cambieremo anche molto ma non è facile assemblare questa rosa in un sistema che faccia rendere tutti al meglio, sarebbe stato il 4-3-3 ma avremmo dovuto comprare almeno 2 terzini di ruolo.
  5. In qualsiasi modo ci mettiamo come sistema di gioco l'importante è riuscire a pressare alto, recuperare il pallone nella trequarti offensiva. L'abbiamo fatto poco ma quando ci siamo riusciti miracolosamente abbiamo anche giocato bene (il milan non fa altro che questo, mica Pioli ha inventato schemi particolari). Oltretutto dietro abbiamo Bremer e Gatti che di certo non sono dei palleggiatori ma almeno hanno fisico e velocità nei recuperi, si può rischiare di stare col baricentro più alto. Gente come Di Maria se gioca a 40 metri dalla porta dovendo rincorrere palloni sparati dalla difesa si scaxxa è normale, ma lo stesso Vlahovic, pur mettendoci del suo con l'imprecisione nel palleggio, non è quasi mai servito in maniera efficace, mai una volta in profondità. Dipenderà quasi tutto dalla partita che riusciranno a fare Rabiot/Locatelli/Fagioli, se riusciranno a pressare alti terremo la partita in mano e gli stessi attaccanti avranno più occasioni.
  6. Che ci sia disparità di trattamento, anzi un vero e proprio accanimento a livello di persecuzione giudiziaria e mediatica non c'è dubbio, è sotto gli occhi di tutti, e Mauro ha fatto bene a dirlo senza remore. Sul gol di Savic rimango in dubbio, sicuramente si poteva annullare ma lo avrebbe dovuto fare l'arbitro, al VAR non ti chiamano perché non puoi valutare l'intensità della spinta, quindi rimane la decisione di campo. Detto ciò per me ha sbagliato di più Alex Sandro ad accentuare troppo la spinta, fosse rimasto in posizione su Savic probabilmente non avremmo preso gol.
  7. Verissimo, al 100%. Comunque secondo me il 99% di chi fa questi cori non è razzista ma solo ignorante, non sa di cosa parla e usa questi epiteti solo per innervosire gli avversari. Ovviamente lo fa una minoranza di tifosi di tutte le squadre. Individuiamoli e oltre al daspo rimandiamoli a scuola, se superano l'esame di fine anno li riammettiamo allo stadio.
  8. Ma quanta ipocrisia da parte dei media.. maxi rissa, se ne sono viste così negli anni, niente di che. Più che altro siamo stati cretini noi a farci pareggiare a tempo scaduto e Cuadrado a farsi ammonire e poi espellere. Alla fine brutta partita che avevamo vinto e abbiamo buttato per un'ingenuità. Su Lukaku non ho niente di particolare da dire, è stato ammonito per fallaccio di frustrazione su Gatti, e secondo me era da ammonizione, il rosso sarebbe stato eccessivo (almeno se dessero un rosso così a uno delle Juve mi incaxxerei). Rigore regalato, credo che prima del tiro alcuni tifosi l'abbiamo perculato per innervosirlo, lui ha segnato e ha zittito come avrebbe fatto chiunque. Finita li, pari e patta. L'ignoranza arriva dopo con le reazioni sue e di Cuadrado e soprattutto con Inzaghi che dice che Lukaku è stato frainteso.
  9. Parlando solo degli ultimi 15 anni, dico Lichtsteiner. Da molti era considerato un buon gregario e niente di più. Per me un gran terzino con grinta da vendere, polmoni d'acciaio, ti faceva la fascia avanti e indietro 30 volte a partita, metteva 10 cross, magari 5/6 non perfetti ma sugli altri si andava a segnare. Oltretutto serissimo professionista con mentalità vincente. Ce l'avessimo adesso un terzino destro così.
  10. Andrea PV74

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Brutta partita ma se giochi a centrocampo con Barrenechea mezzala sinistra (già è timido nel suo ruolo di mediano, figurati mezzala) e Desciglio al posto di Kostic (già Desci è un ripiego da esterno destro, ma a sinistra troppa differenza col Serbo) non hai ne spinta ne giocate individuali. Alle punte non sono mai arrivati palloni decenti. Con l'ingresso di Miretti qualcosa è migliorato, almeno un giocatore nel suo ruolo, ma tolta la palla tra le linee per il gol, bella, poi anche Miretti ha combinato pochissimo. Insomma, bel gioco non ne abbiamo mai avuto, ma ovvio che se togli Rabiot, Kostic, Di Maria, Chiesa, non produci proprio nessuno spunto e quindi palle gol, è stata una scelta per far riposare i nazionali, per fortuna è andata bene comunque, 1 giocata buona 1 gol. Kean è uno zuccone però vorrei vedere se venisse servito con continuità
  11. Si vero, ma anche secondo me non era una parata miracolo, una bella parata che il portiere della Juve deve fare (avesse preso gol l'avremmo criticato) Ne ha fatte di ben più difficili, se non avesse quelle 2-3 amnesie a campionato sarebbe tra i top 5 della nostra storia, comunque rimane un portiere di alto livello
  12. Negli anni relativamente recenti dico Diego, l'avevo visto giocare in Germania e anche nelle coppe Europee e sembrava veramente forte, non so cosa gli sia capitato qui. Se andiamo indietro agli anni dell'adolescenza non posso non citare Zavarov. Anche in questo caso, visto nella Dinamo Kiev e nell'URSS un giocatore di grande qualità, qui è sparito, salvo qualche sprazzo. E comunque si vedeva che era forte, ambidestro, tecnica eccelsa, vedeva benissimo i filtranti tra le linee, dribbling secco e buono spunto sui primi metri. E giocava in una serie A estremamente più competitiva di quella odierna (forse oggi sarebbe emerso). Qui il problema è stato il cambio di mondo, dall'unione sovietica alla libertà occidentale non ci ha capito niente, mi raccontavano che la Juve gli pagava spesa alimentare e vestiti in 2 punti vendita specifici, sempre quelli, perché lui non era abituato a poter scegliere e preferiva andare a recuperare quello che gli serviva in maniera guidata, stili comunismo sovietico appunto...altra epoca per chi l'ha vissuta
  13. Andrea PV74

    Federico Gatti

    Ieri molto bene, direi la prima partita perfetta, nelle altre aveva denunciato qualche limite. Il che ci sta il salto dalla B alla A e all'Europa è grande. Comunque ci ha sempre messo voglia e fame, il fisico ce l'ha, deve fare esperienza, deve giocare un po' di più. Non so se sarà mai un fenomeno, ma magari un difensore affidabile da Juve si, i più "vecchi" si ricorderanno di gente come Porrini o Iuliano che non erano campioni del livello di Thuram/Cannavaro/Barzagli/Chiellini, ma ci hanno aiutato molto a vincere trofei.
  14. In generale la rosa è buona ma male assortita. E' comunque una rosa da zona Champions e infatti ci saremmo in pieno senza penalizzazione. I terzini mancano da anni, paradossalmente l'unico terzino puro è DeSciglio (Sandro ormai è un centrale) infatti il progetto iniziale (ingenuo senza terzini) era il 4-3-3 ma siamo dovuti virare sul 3-5-2. Anche perché per ora Bremer, ottimo difensore, ha dimostrato di essere eccellente come mastino centrale nella 3 ma di lasciare buchi difendendo a 2, avrebbe avuto bisogno del miglior Bonucci vicino a lui, ma Bonucci è palesemente alla frutta. A centrocampo Pogba non c'è stato, Paredes è improponibile, per fortuna Rabiot ha iniziato a giocare e Locatelli si sta confermando un ottimo giocatore. Per il resto abbiamo 2 giovani, Fagioli che sembra più pronto e Miretti che deve crescere tanto. Quindi obiettivamente a centrocampo manca qualcosa. Davanti in teoria saremmo forti, ma se non sostieni l'attacco te ne fai poco. Da Vlahovic ci si aspettava di più, è mal servito ma litiga troppo spesso col pallone. Kean per le qualità tecniche che ha sta facendo il massimo, non capisco i fischi. Chiesa è il nostro top ma è appena rientrato e si vede che non è al 100%, poi messo fuori ruolo più volte non lo si aiuta. Milik ottima alternativa, ma non certo il bomber da 20 gol. Di Maria è un top, ma ha 35 anni e un'autonomia di 60 minuti. i vari LLing e Soulé hanno buone qualità ma si capisce che devono crescere tanto per proporsi con continuità ad alti livelli Insomma la rosa è buona nel complesso ma male assortita, paghiamo ancora l'onda lunga di una gestione scellerata del mercato negli ultimi 4 anni
  15. Il punto è che non possiamo più farci distruggere come nel 2006. Me ne frego delle motivazioni, se come pare il ricorso al CONI non avrà effetto si ricorre la Tar, che se non sbaglio (ma posso sbagliarmi) provocherebbe la sospensione del campionato. Se non è così ricorrere in qualsiasi sede che causi intoppi ad un campionato che per noi è diventato inutile, ma dobbiamo assolutamente mettere i bastoni fra le ruote alla FIGC (tanto ci perseguiterebbero comunque) e alla Lega - non si può far passare il messaggio che ogni 15 anni si può affossare solo la Juve tramite intercettazioni parziali e prove circostanziali
  16. Io sono da sempre un sostenitore di Allegri (e di qualunque allenatore alla Juve a meno che non remi contro). Sicuramente non è tutta colpa sua, mercato sbagliato da 3 anni a questa parte, ma quest'anno è stato buono, peccato che i migliori giocatori siano infortunati. Quindi di alibi ne ha, però non basta, doveva e deve fare di più. Non mi interessa il bel gioco, ma se la squadra è demotivata qualche responsabilità ce l'avrà pure Max, non riesce a intrigarli, coinvolgerli? Sbagliano passaggi di 10 metri il che è inconcepibile ed è evidente che non riesci a giocare così. Ma perché? perché sono scarsi tecnicamente? Ma il Monza mica è superiore a noi tecnicamente (così come il 90% delle squadre di serie A). Sbagliano perché nessuno si smarca (vedi motivazione), sbagliano perché non hanno giocate semplici / preordinate da fare... e qui caspita qualcosa ce lo deve mettere l'allenatore, altrimenti non fai l'allenatore ma il CT o il direttore sportivo. Troppo facile vincere con la squadra migliore, ripeto se la capacità è solo quella di prendere i migliori metterli nel ruolo giusto e fare cambi azzeccati, allora fai il CT e non l'allenatore di club.
  17. Andrea PV74

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Il problema è che anche il VAR spesso è soggettivo, dipende da chi ci sta dietro se decide di intervenire o no. Diciamo che in generale evita le topiche clamorose, ma sui criteri di chiamata si potrebbe discutere una vita. E se la chiamata è a sfavore della Juve non se ne discute per niente.
  18. Infatti concordo.... Se pensi che abbiamo "prestato" D.Costa per fare spazio a Chiesa sembrerebbe una bestemmia, perché D.Costa come tecnica individuale darebbe 10 piste a Federico. Peccato che il buon Douglas (oltre a essere sempre infortunato) quando giocava faceva numeri fine a se stessi e correva 30 minuti a partita. Chiesa è molto meno tecnico ma ha un atletismo che dura 90 minuti e punta l'area, magari sbagliando o incaponendosi, ma casino lo crea sempre. Comunque nelle ultime 2 partite 2 gol sono nati da sue incursioni laterali. E oltretutto ha entusiasmo e voglia di giocare nella Juve, cosa che al collega brasiliano mancava da 2 anni...
  19. Il padre me lo ricordo bene, secondo me era una seconda punta fortissima....aveva un tiro micidiale, non era titolare in nazionale solo perché erano gli anni di Baggio/Del Piero/Zola/Totti ecc... Mi sembra che il figlio sia totalmente diverso, molto più potente, con più corsa e grinta ma molta meno qualità tecnica...
  20. Sicuramente è uno che si danna l'anima, tra l'altro ci teneva tantissimo a vestire la nostra maglia. Deve crescere ancora nel capire la giocata, spesso si intestardisce troppo, ma almeno è uno che strappa e punta l'uomo, un po' di casino lo fa sempre. In 2 partite sono nati 2 gol da sue percussioni. Non sono convinto che possa giocare a tutta fascia perché al di là della corsa non ha doti difensive....certo se il nostro modulo è veramente il 3-2-5 allora ok....ma lo vedo difficile da applicare contro squadre di alto livello
  21. Non lo so..a dire il vero ho avuto anche io l'impressione che il Pipa ci abbia messo un tempo di troppo ad aggiustarsi per il tiro. Poi per carità il passaggio di Benta era veloce quindi lo stop è stato perfetto, così come l'esecuzione del tiro secco e rasoterra. Però se Asa fosse stato più veloce a stringere invece che del gol decisivo del Pipa staremmo qui a dire che il Pipa si è addormentato davanti alla porta...
  22. Tacchinardi era un ottimo metronomo, un mediano con fisico, ottimi tempi di gioco e piedi discreti (una specie di Bentancur quando gioca bene) Tudor da adattato a centrocampo fece anche bene, però se non ricordo male il titolare era un certo Davids..
  23. Parole giustissime, ma non avevo dubbi che se fosse tornato si sarebbe posto in questo modo, allo stesso modo la Juve non avrebbe accettato un atteggiamento diverso dal momento che ha avallato il suo ritorno (mica siamo una società sprovveduta)
  24. Comunque per me Ravanelli è stato uno dei 10 attaccanti più completi che abbiamo avuto, secondo me qualcuno lo sottovaluta. A parte i molti gol e il lavoro per la squadra, ha fatto 2 stagioni sensazionali (1994/95-95/96) quando probabilmente era uno dei primi a livello Europeo. Non solo era potente e giocava a tutto campo, ma aveva anche un sinistro di tutto rispetto con ottima tecnica individuale, infatti calciava rigori e punizioni, fatto gol a giro, di potenza, di tacco, in tuffo ecc.... Se poi si aggiunge la sua juventinità dalla nascita e il fatto che fino a quando ha giocato da noi non ha mai risparmiato una goccia di sudore, fa per forza parte dei miei preferiti di ogni epoca
  25. Bellissimo, molti me li ricordavo. Non quello di Platini come primo gol, sensazionale veramente, quanta qualità... Il primo di Ravanelli a 23 anni già totalmente grigio, penna bianca è stato un attaccante fantastico Il primo di Trezeguet a 22 anni, certo che anni fa ne scovavamo di "top player" giovanissimi, David avrebbe giocato altri 11 anni con noi e fatto caterve di gol... Ultimamente li stiamo comprando già affermati, sarebbe stato bello averlo 10 anni fa Ronaldo.., forse senza la B....però meglio tardi che mai.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.