Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Andrea PV74

Utenti
  • Numero contenuti

    1.721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andrea PV74

  1. Se fosse integro e concentrato, il problema che a prescindere dalla squalifica si infortunava a ripetizione e non aveva neanche più la testa per giocare ad alti livelli. Il fatto che sia stata ridotta la squalifica è una iattura economica per noi....devono trovare il modo di rescindere
  2. Andrea PV74

    Douglas Luiz, inizio da incubo

    Infatti Zidane ricordo che ci mise 3-4 mesi ad ingranare, all'inizio era completamente spaesato e faceva persino errori tecnici. Nedved ci mise tutto il girone d'andata del 2001 ad ingranare, era un corpo totalmente estraneo. Poi Lippi da ala sinistra gli ha dato licenza di svariare ed è diventato devastante, ma a partire dal girone di ritorno.
  3. Andrea PV74

    Douglas Luiz, inizio da incubo

    Purtroppo hai ragione. Certo fare i piangina non è nello stile Juve, ma evidenziare gli errori e i torti subiti è importante perché in un periodo in cui l'opinione pubblica e anche della classe arbitrale è influenzata da una pressione comunicativa enorme, stare zitti è solo controproducente. Ci fosse stata la triade si sarebbe fatta sentire ieri e negli anni scorsi. A questa proprietà frega poco della Juve, rivorrei almeno Andrea Agnelli già da dopo domani...
  4. Andrea PV74

    Douglas Luiz, inizio da incubo

    Si deve inserire, però a prima vista sembra molto valido. Tecnicamente ha una marcia in più rispetto a tutti. Inoltre secondo me si sta esagerando parecchio sui 2 rigori, in entrambi i casi è stato parecchio sfortunato. Poi quello di ieri secondo me non c'era proprio, lui era totalmente fermo, non va contro l'uomo, la palla era già uscita quindi non aveva nessuna colpa. A dirla tutta per come vedo io il calcio non c'era nessuno dei 2 rigori (sarà da regolamento ma dare rigore per quei tocchi di mano involontari è contro la logica del gioco) e neppure la seconda ammonizione del Chico (non c'era proprio niente)
  5. A gennaio uno ci vuole perché Milik se mai rientrerà non sarà in forma fino a Pasqua... Svincolati ora non credo, per quello che ho capito di Motta adatterebbe qualsiasi altro giocatore (es. Nico) anche chi non ci possiamo aspettare.... ha una visione del gioco veramente avanzata dove tutti fanno quasi tutto e il bello è che sembra che i ragazzi ci credano e lo seguano totalmente
  6. E' stata veramente una vittoria stupenda di mentalità, e questa te la porta l'allenatore. Verissimo che senza il colpo dei singoli fatichi a vincere, i 2 gol di Vlahovic sono statti spettacolari e se avessimo avuto Weah al posto di Conceincao sicuramente non avrebbe tentato la giocata del terzo gol, però essere in 10 avanti a pressare per riconquistare palla è una cosa che non facevamo da anni, forse bisogna tornare indietro a Lippi...
  7. Ma infatti come molti dicono qui dentro, a ragione, il possesso di per sé è uno strumento per controllare la partita, per difendersi perché se la palla non ce l'hanno gli avversari non possono farti male, e questo lo stiamo già facendo bene, per offendere quando fai girare e alla lunga mandi fuori posizione la difesa avversaria e ti apri gli spazi per colpire, e su questo evidentemente c'è da lavorare, ma è normale dopo 6 partite. Comunque sono molto contento che Motta abbia un'attenzione difensiva spiccata, le grandi squadre prendono sempre pochi gol. Alla fine Allegri difendeva con il blocco basso (che faceva molta più paura a dire il vero e purtroppo ripativamo poco, da qui il brutto gioco) mentre Motta lo fa col possesso palla a difesa più alta, ma la logica è sempre la stessa, rischiare il meno possibile ed essere efficaci negli spazi.
  8. per ora mi piace tantissimo. Mi sembra un incrocio tra Rui Barros e Douglas Costa.. Dribbla bene e senza paura, ma solo quando possibile, altrimenti la gioca in maniera intelligente, aspettiamo di vederlo con continuità e per partite intere, ma il talento e l'intelligenza calcistica mi sembra ci sia.
  9. Me li ricordo tutti, anche perché sono stati molti il primo anno e poi diluiti negli altri 3, quando purtroppo si è perso. Veramente all'inizio era immarcabile, sempre al posto giusto, tirava di destro/sinistro in una frazione di secondo, tiri secchi e angolati. Anche qualche gol di testa per lui che era un 9 di 1,70 circa... sapeva smarcarsi come pochi. Aveva le potenzialità per essere un bomber da 100 gol in 4 anni e si è fermato a 37 mi pare, credo che la pressione post mondiale l'abbia schiacciato
  10. Pur se ha dei limiti, che visto la giovane età potrebbero essere ancora corretti (ricordo che Vieri era abbastanza approssimativo tecnicamente quando è arrivato da noi), comunque va alimentato molto di più. Non puoi dargli 1 palla buona a partita e sperare che non la sbagli (1 a Empoli, 0 col Napoli), non è Trezeguet e questo l'abbiamo capito. Diamogliene almeno 2/3 e i gol li farà. Lui di suo deve lavorare tanto mentalmente per essere meno ansioso soprattutto nella gestione della palla oltre che sotto porta
  11. La penso totalmente come te sull'aspetto gioco e lavori in corso, le premesse sono comunque buone perché si parte da una solidità che è fondamentale per poi andare ad accelerare e rischiare di più. Anche su Vlahovic concordo. Per ora non è un attaccante freddo, diciamo che mediamente mette il 50% delle palle gol, ma se gliene ne serviamo 1 sola in tutta la partita può essere che non segni, non è ne Trezeguet ne Higuain. E comunque per tornare a Empoli, il gol è stato sbagliato ma non era così clamoroso, ha tirato in velocità e centrato il portiere, tante volte tiri così e passa.
  12. Ci vuole calma e pazienza, ma soprattutto saper vedere gli aspetti positivi. Il mio timore era che la squadra faticasse ad assimilare un concetto di calcio totalmente diverso dal passato e andasse incontro a brutte figure iniziali (chi ha vissuto l'anno di Maifredi lo sa). Invece l'opposto, per fortuna Motta non è Maifredi. In realtà la squadra sembra aver assimilato velocemente i movimenti, obiettivamente in difesa rischia pochissimo e dimostra grande capacità di controllare il gioco. Per ora siamo a un ottimo possesso palla con finalità difensive, ovvio che se la palla l'abbiamo noi non rischiamo. Certo che deve migliorare molto nella velocità di circolazione e nelle verticalizzazioni per essere molto più pericolosa in avanti, pure io nelle ultime 3 mi sarei aspettato almeno 7 punti. In questo si deve crescere, gli stessi singoli devono inventare di più in avanti. Però almeno partiamo da una struttura solida quindi sono fiducioso
  13. se è per questo come analogia c'è anche il risultato, quella volta fu 1-3 in rimonta fuori casa a dortmund, ma vabbé gli olandesi e i tedeschi sono confinanti... a parte le battute ovviamente non abbiamo quasi nessuna possibilità di vincere il trofeo (negli anni 90 il calcio italiano era dominante, ora il contrario) però possiamo fare bene ed andare avanti il più possibile. E comunque è innegabile che erano anni che in Europa non si giocava una partita come si deve, almeno questo l'abbiamo visto
  14. Mi spiace molto. Devo dire che, forse per l'età che avevo, 15 anni nella stagione 89/90, Totò è stato il giocatore Juventino che più di tutti mi ha emozionato. Purtroppo la sua carriera alla Juve è stata una folgore e anche la sua vita.
  15. Be si, mi ricordo bene il Del Piero pari età, esprimeva una qualità tecnica e una fantasia inarrivabili, si vedeva che era un giocatore diverso dagli altri. Ora il calcio è cambiato, Yildiz sembra avere ottime doti, è molto più fisico di Del Piero e meno tecnico e fantasioso (è normale come Alex ne sono nati 3-4 negli ultimi 50 anni) , comunque Kenan è un ottimo giocatore per la sua età e con ampi margini di crescita ma secondo me molto diverso da Del Piero o Baggio. Chissà che in caso di bisogno non possa fare anche la punta centrale, il fisico non gli manca
  16. ieri sera ottimo, ma è uno dei migliori dall'inizio stagione. Ma si capisce anche perché: non è scarso tecnicamente e ha buoni tempi, ma le scorse stagioni gli si chiedeva di fare il regista alla Pirlo inventando giocate nei corridoi o lanci di 40 metri, quest'anno invece la squadra si muove bene e ha quasi sempre un paio di alternative di passaggio comode, e se deve fare passaggi di 10/20 metri non li sbaglia. In più è molto robusto difensivamente quindi risulta fondamentale per l'equilibrio.
  17. Andrea PV74

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Esattamente, per fortuna sembra equilibrato e non vuole esercitare il possesso palla come pura estetica ma per correre meno rischi controllando il ritmo della partita ed aspettare il momento giusto per accelerare. Molti speravano fosse un "giochista" e basta ma per fortuna non è De Zerbi (il quale spesso più che del risultato parla di concetti di gioco nuovi, andando poi a prendere 4 pere a roma)
  18. Il problema è l'uniformità nel valutare episodi simili, che non ci sarà, e soprattutto nei confronti della Juve la stessa situazione sarebbe stata da rosso. Se ci fosse uniformità non ci sarebbero problemi. Ad essere onesti io non avrei dato un rosso per un appoggio di testa contro testa, non è stata una testata ma un tocchetto, stupido quanto si vuole ma per me non da rosso, forse sono abituato al calcio anni 80/90 dove si davano e prendevano facendo meno scene a favore di telecamera. All'inverso, l'avesse fatto Gatti mi sarei incaxxato per l'espulsione. Però appunto, deve poterlo fare anche il Gatti di turno senza essere espulso, è questa la discriminante
  19. Bisogna "solo" aumentare la velocità delle giocate. Non è semplice perché è evidente che manca ancora amalgama, si devono conoscere. La cosa positiva fino ad ora è la compattezza di squadra che sta garantendo una buona tenuta difensiva, non è così scontato, passare da una mentalità speculativa a una costruttiva non è semplice, ancora ricordo il disastro di gol presi dalla Juve di Maifredi nel dopo Zoff...il fatto che Thiago sia uno concreto e che cerchi l'equilibrio oltre al bel gioco mi rasserena molto sul futuro
  20. E' molto giovane, bisogna avere pazienza. Responsabilizzare così tanto un 19 enne è un rischio che ci siamo presi, che ci sta anche ma bisogna saper aspettare. Qualcosa di simile l'avevamo fatto con Del Piero per il dopo Baggio, con la differenza che del Piero aveva già 2 anni di esperienza in A e la stagione precedente aveva giocato spesso al posto di Baggio, Kenan è in pratica un esordiente da titolare in questa stagione. Ha numeri e credo diventerà un ottimo giocatore, poi paragonarlo a Baggio e Del Piero mi sembra azzardato, mi sembra molto lontano dalla loro qualità come caratteristiche di base, anche alla stessa età. Tecnicamente e come fantasia è parecchio lontano dai 2 fuoriclasse
  21. sicuramente, unito al fatto che aveva Di Gregorio acquistabile, quindi a questo punto la Juve ha anticipato di un anno, facendo bene. Sono sicuro che se Tek non avesse dichiarato in anticipo di voler lasciare nel 2025 ma avesse negoziato un contratto spalmato su 2/3 stagioni, la Juve l'avrebbe tenuto volentieri perché era ancora forte. Tra tutti è l'unico a non essere stato epurato.
  22. L'intera intervista su youtube (1 ora) vale le pena di ascoltarla. Dice cose molto sensate e rivela retroscena interessanti e curiosi sugli ultimi anni. Tutto nel rispetto della società e dei compagni a cui resta legato. Mai una frase banale, Tek è una persona di alto livello, forse anche per questo si ritira giovane
  23. Per me va tutto molto meglio di quanto mi potessi aspettare. L'impressione è che le idee di Motta stiano passando velocemente, e non era per niente scontato perché è un cambio radicale. Se come sembra riesce a farsi ascoltare ci toglieremo delle soddisfazioni. Non guardo i risultati per ora, o perlomeno guardo con interesse gli 0 gol subiti che sono una gran cosa per una squadra che difende così alta, ma infatti il bologna era una delle migliori difese. Le prestazioni molto buone con como e verona, per carità squadre salvezza ma il verona ha 6 punti, sufficiente con la roma. E comunque devono ancora integrarsi 5 nuovi giocatori di alta qualità. Prima di Natale ne riparliamo.
  24. Andrea PV74

    Dubbio su Vlahovic nel gioco di Thiago Motta

    Dusan è molto diverso da Zirkzee, tecnicamente l'olandese è un centravanti di rientro con molta tecnica e pochi gol, Dusan una prima punta con buona tecnica e molti gol, almeno potenziali. Certo negli stop ha lasciato un pò a desiderare, ma credo che sia più frenesia che pochezza tecnica, anche perché quando calcia di sinistro di tecnica ne ha molta. Con Vlahovic devi giocare diversamente, per caratteristiche lui è il terminale non la boa, ma soprattutto devi portargli giocatori vicino per scambiare o lanciarlo in profondità, cosa che per ora non sta succedendo anche perché nelle prima amichevoli non c'erano quasi titolari. Aspettiamo di vedere la squadra completa e con almeno un paio di mesi di affiatamento, poi giudicheremo.
  25. Vero a centrocampo per una volta dovremmo essere completi, come non lo eravamo da anni. Peccato che la coperta è sempre corta, adesso siamo sguarniti in avanti, e pure sui terzini, ma in questo caso lo siamo da anni
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.