Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Andrea PV74

Utenti
  • Numero contenuti

    1.721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andrea PV74

  1. In teoria per questa stagione non dovrebbe servire visto che in difesa siamo a posto, ma credo sia stato fatto per le condizioni estremamente favorevoli. Se non strapaghi i giocatori e sono validi, li puoi sempre rivendere. Probabilmente non si farà nessun centrocampista e eventualmente come centrale di centrocampo oltre a Locatelli e Nicolussi potrebbe tornare buono Danilo in emergenza. Poi per la prossima stagione si vedrà, Sandro finalmente se ne andrà e avendo anche le coppe almeno 5 centrali di livello servono.
  2. Sicuramente è finito il monopolio uefa e fifa, questa è la cosa positiva. Da ieri ognuno può organizzare una manifestazione sportiva internazionale e qualunque squadra può parteciparvi liberamente senza subire ritorsioni. Poi se e quando si farà la superlega vedremo. Dipenderà da cosa offrono, chi la rifiuta a priori mi fa ridere, voglio vedere se i ricavi per le squadre saranno molto più alti della Champions, correranno tutte là primi fra tutti le merdacce. Se le inglesi vogliono stare fuori che stiano, si fanno la premier league 2 e se la giocano tra loro.
  3. Andrea PV74

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Dispiace perché essendo andati in vantaggio non dovevamo farci raggiungere. Comunque in ordine di importanza Se non segni quasi mai 2 gol, prima o poi il pareggino ci scappa Se già hai poca qualità a centrocampo e ti manca pure Rabiot, lo sostituisci con un Miretti non all'altezza, la paghi Non ti danno un rigore netto, almeno a livello VAR - non parlo dell'espulsione perché avrebbe cambiato poco E' difficile vincere. Comunque obiettivamente i punti che dovevamo fare li abbiamo fatti, abbiamo quello che meritiamo (alcune partite sfigate come questa, altre più fortunate). Il ruolino è giusto per entrare in Champions, è inutile che stiamo a vedere la distanza dai prescritti, a meno che non si suicidano non possono perdere questo scudetto
  4. Bisogna cercare di migliorare nel ripartire non sbagliando quasi nulla a livello tecnico nelle uscite (non facile perché non abbiamo un solo centrocampista di palleggio). Questo semplicemente perché anche difendendo benissimo se non raddoppi il gollonzo lo puoi sempre subire (es. Monza). Qualche 2-0 in più in pratica per essere più tranquilli nei finali, vincere 4 o 5 a 0 non conta granché, anche perché credo che i nostri "brutti e cattivi" si divertano abbastanza a mettersi dietro e non far passare uno spillo (tutti tranne gli attaccanti forse, che dovranno migliorare nello sfruttare le poche occasioni nitide)
  5. Andrea PV74

    Juventus - Napoli 1-0, commenti post partita

    Non siamo belli ma efficaci, e non è un caso che vinciamo di misura, perché semplicemente prendiamo pochi gol. Non è fortuna. Sappiamo difendere. l'inter ha dato 3-5 gol a tutti, con noi ha avuto paura di perdere e visto che non riusciva a essere pericolosa ha gestito il palleggio. Il napoli avrà avuto anche oltre il % 60 di possesso ma a parte l'occasione clamorosa di Kvara regalata da un nostro sbilanciamento non ha mai tirato in porta. Ora è ovvio che dovremmo ripartire meglio in contropiede e provare a mettere al sicuro le partite prima, ma di certo ci stanno lavorando, per ora aver blindato la fase difensiva dà quella sicurezza da cui partire per migliorare il resto
  6. Queste immagini sono molto importanti perché un gruppo unito darà sempre il massimo. Fatte fuori quelle 3-4 prime donne che non volevano sbattersi ecco che magicamente riemerge il carattere Juve. Puoi anche giocare un calcio pratico come quello di Allegri, ma se il gruppo crede in questo metodo allora i risultati li fai comunque, che è quello che conta, perché dobbiamo arrivare tra le prime 4, poi la prossima stagione se mettiamo un minimo di qualità in mezzo al campo pure il gioco migliorerà..
  7. Manca il non sa, perché è veramente difficile sapere che apporto può aver dato in termini sportivi. Sicuramente la cosa giusta è stata allontanare chi non era portato a dare l'anima per la causa, quindi Di Maria, Paredes, Bonucci, Pogba si è fatto fuori da solo. Quest'anno siamo meno forti tecnicamente ma più coesi e compatti, infatti rendiamo meglio o perlomeno al massimo delle nostre possibilità attuali. Comunque la cosa curiosa è che quando la Juve va bene o si tira fuori Magnanelli (per il gioco) o Giuntoli per la coesione... pare che Allegi lavori altrove!
  8. Infatti io non ho ancora digerito la fuga del 2014. Come allenatore ti da un grosso impulso i primi 2 anni (l'ha dato ovunque), ma ha anche un carattere impossibile infatti dopo 2 anni i calciatori non ne possono più e lui litiga immancabilmente con la società. E poi sono anni che non vogliamo più giocare a 3.... Conte è 3-5-2 garantito (giusto i primi 3 mesi di Juve aveva fatto un 4-3-3 che tra l'altro era spettacolare). Klopp è sempre stato il mio preferito, ma bisognerebbe saperlo aspettare (col Liverpool se non sbaglio ha vinto di importante 1 premier e 1 Champions in 6 anni, certo la Champions pesa tanto, ma qui alla Juve si storcerebbe il naso a vincere 1 scudetto su 6..)
  9. Andrea PV74

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Partita bruttina tra 2 squadre che non volevano perdere. Peccato il gol preso perché è frutto di 2 uscite sbagliate che di solito non facciamo mai, soprattutto quando siamo in vantaggio. Vista in questo modo si potrebbe pensare a 2 punti persi, secondo me è comunque un punto guadagnato perché come rosa l'inter è decisamente più forte. Io dico che non siamo belli da vedere ma ragazzi abbiamo giocato alla pari con un centrocampo fatto da Nicolussi, McKennie, Rabiot, Kostic, Cambiaso...di questi solo 1 e mezzo è da Juve.. Cambiaso bella partita ha fatto il massimo fuori ruolo, McKennie una corsa impressionante ma come qualità non può stare in una Juve di prima fascia (adesso vale oro comunque)... il povero Nicolussi ha fatto una partita ordinata, ma già quando è entrato Locatelli (non Pirlo) si è vista qualche giocata più ficcante.. Avessimo sull'esterno destro un po' di qualità e un altro centrocampista buono, ce lo potremmo veramente giocare lo scudetto. Quindi per come siamo messi a livello di rosa stiamo facendo veramente il massimo, quest'anno non ho niente da rimproverare alla squadra
  10. Probabilmente Rossi era il più forte tecnicamente e aveva grandissima intelligenza calcistica (giocare centravanti per un leggerino del genere negli anni 80 dove tutto era permesso ai difensori non era per niente facile). Inzaghi ha giocato relativamente poco da noi, anche se ha fatto molti gol, grande istinto ma alle spalle aveva Zidane e Del Piero, era un giocatore che se non innescato non faceva niente da solo (Rossi al contrario sapeva giocare a calcio) Trezeguet era una via di mezzo, in primis grandissimo bomber come istinto e doti acrobatiche, ma anche con doti tecniche superiori a Inzaghi. Quindi il più amato decisamente Trezeguet, non solo per i gol (tanti e alcuni molto belli) ma anche per la lunga militanza
  11. Andrea PV74

    Michel Platini o Zinedine Zidane?

    Esattamente questo, era un numero 10 che a seconda dell'andamento della partita giocava da mezza punta, da centravanti, da play basso, si muoveva sempre nel modo più intelligente possibile così che non si sapeva mai se farlo marcare da un difensore o un centrocampista, se li portava a spasso. Allegri ne sarebbe andato pazzo perché non doveva insegnargli proprio niente su come stare in campo e sulle scelte da prendere...😂
  12. Verissimo, credo che negli anni dal 2012 al 2014 fosse una delle migliori mezze ali a livello Europeo. E' vero però che dall'esplosione di Pogba ha giocato meno partite, spesso giocavano Vidal-Pirlo-Pogba nei 3. Poi quando se n'è andato Pirlo, dopo Berlino, ha fatto un altro anno eccellente da play davanti alla difesa, purtroppo quel brutto infortunio col Palermo gli ha stroncato la carriera prima dei 30 anni, perché secondo me da regista basso avrebbe potuto continuare a giocare fino all'altro ieri.
  13. Andrea PV74

    Huijsen e Yildiz ufficialmente in prima squadra

    Quindi immagino che non andranno più in U23 giusto? D'altronde senza soldi da investire dobbiamo per forza far crescere i giovani. In difesa abbiamo buone prospettive con Bremer, sperando nella crescita di Gatti e Hujsen. Danilo 2 anni li può ancora fare e Rugani ha 29 anni e può stare tranquillamente altri 3-4 anni a fare la prima riserva se rinnova a poco. Yildiz sembra molto buono ma se sta in prima squadra dovrebbe giocare un po', con solo il campionato e 4 punte forse a Gennaio si potrebbe mandarlo al Frosinone.
  14. Andrea PV74

    Un grande applauso a Rugani: il nostro panchinario di lusso

    Sta facendo bene, ma in effetti nella fase difensiva è sempre stato attento e concentrato anche prima, solo che sono cambiati i livelli, prima con la BBC non poteva giocare mai, ora può trovare spazio perché non è molto inferiore agli altri, certo Bremer gli è superiore come velocità, Danilo come tecnica, ma non c'è un abisso con i titolari. Anche lui con gli anni sicuramente è maturato, legge meglio le situazioni. Rimangono i soliti limiti di impostazione del gioco (se per quello neanche Bremer e Gatti lo sanno fare, solo Danilo è in grado). però ripeto come difensore puro va più che bene (per la serie A, ovviamente in Champions sarebbe un'altra storia)
  15. Purtroppo altra epoca, qualcuno di noi ha avuto la fortuna di viverla e non può non essere nostalgico. L'Avvocato e Boniperti erano di un'altra categoria rispetto ai dirigenti odierni (in generale, non della Juve solamente)
  16. Andrea PV74

    DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona

    Se è questione di scelta di frame vuol dire che non c'è certezza, e se non c'è certezza deve valere la decisione di campo, il Var sarebbe nato così, per correggere i macro errori non i dettagli incerti. Invece, chissà perché (??) da un paio d'anni a questa parte ogni gol della Juve è analizzato nel dettaglio, cercano qualsiasi appiglio per vedere se si può annullare, è vergognoso. Ormai non esulto più ma attendo...persino domenica il gol di Miretti si vedeva che era regolare, ma sono così condizionato che avevo paura che qualcuno fosse andato troppo verso la porta o che Rabiot avesse scoreggiato prima di passarla a Kostic...qualsiasi cosa per invalidare l'azione
  17. Scezny è uno molto intelligente....basta sentire come parla l'italiano...
  18. Andrea PV74

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Non pensavo si potesse resistere 80 minuti in difesa a difendere il vantaggio, invece ce l'abbiamo fatta e senza neanche troppi rischi. Merito di una difesa estremamente attenta (Bremer e Rugani Top) e di una fiorentina che ha attaccato molto ma anche male, un mucchio di palle in mezzo sempre preda dei nostri. Certo non si potrà giocare sempre così, ci sta di compattarsi dietro ma bisogna saper ripartire per far male, gestire palla in uscita invece di rinviare, cosa che ieri non abbiamo mai fatto. Poi però ti chiedi: ma chi è che poteva rilanciare l'azione / uscire con una bella verticalizzazione? ieri sera onestamente quasi nessuno, abbiamo veramente poca qualità a centrocampo. Rabiot che sarebbe il migliore non verticalizza, Miretti ci tenta ma è un ragazzo, Locatelli ha fatto il quarto centrale di difesa (e anche bene) - abbiamo un centrocampo di corridori quindi scordiamoci la qualità (Fagioli e Pogba sarebbero serviti eccome). Secondo me alla fine di giocatori da Juve abbiamo Scezny, Danilo, Bremer, Rabiot, Vlahovic, Chiesa. Gli altri sono giocatori di medio livello o giovani che devono crescere. Con queste caratteristiche di rosa (cioè 5/6 ottimi giocatori e il resto nella media) non farei troppo lo schizzinoso sul gioco, probabilmente stiamo facendo il massimo puntando sui punti di forza, cioè dove abbiamo i migliori (difesa in primis) nascondendo le debolezze (centrocampo), per fare più punti possibile.
  19. Andrea PV74

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Vittoria ampiamente meritata, annullare il secondo gol di Kean è stato assurdo (pure il primo ma in quel caso il regolamento è quello). Certo si vede che ci manca chi salta l'uomo, siamo veramente lineari e monocordi nella proposta e contro le squadre chiuse si fa fatica. Quando è entrato Chiesa si sono automaticamente creati più pericoli. D'altronde la rosa è questa, giocatori molto fisici, inventiva a centrocampo 0 (l'unico poteva essere Pogba o al limite un po' Fagioli), buona qualità in attacco. Almeno fino a Gennaio cerchiamo di fare più punti possibile restando compatti e prendendo pochi gol. Senza aver buttato nel water Sassuolo (non dico la vittoria, ma sul 2-2 non di doveva più perdere) saremmo giusto un punto sotto l'inter che ha molta più qualità in rosa, quindi fino ad oggi il lavoro è buono.
  20. Ora come ora meriterebbe la titolarità al posto di Vlahovic o Chiesa (che però sarebbero i nostri attaccanti più forti). Non sarà una scelta facile per Allegri, forse per domenica può ancora basarsi sul fatto che nessuno dei 2 è ancora al 100%, ma dopo di che se Kean continua così e Vlahovic e Chiesa si riprendono in pineo sarà dura scegliere la coppia senza creare polemiche e malcontenti. Questo è uno dei problemi di non giocare le coppe.
  21. Della Juve è stato comunque uno dei migliori di sempre. A livello mondiale, forse è tra i primi 30 degli ultimi 30 anni. Il problema fondamentale dell'infortunio è che gli ha fatto perdere 2 anni di carriera, per 2 anni non è più stato lui sia fisicamente che mentalmente. Ma dopo, a partire dal 2001, seppure aveva perso un pelo di spunto, ha comunque compensato con la qualità tecnica immensa e con l'intelligenza calcistica, ha giocato ancora una dozzina d'anni a livelli altissimi, facendo una caterva di gol e di assist sia a livello nazionale che europeo. Non dimentichiamoci che la standing ovation del Bernabeu è del 2008 o 2009. Nella seconda Juve di Lippi (2002-2004) è stato uno dei protagonisti assoluti, poi meno considerato da Capello ma comunque decisivo nelle partite clou con le milanesi, nella Juve post Calciopoli di Ranieri era tornato a livelli altissimi, ha fatto il capo cannoniere e mi ricordo che ogni punizione era un gol. Pure per il primo scudetto di Conte, all'ultima stagione, è riuscito a marcare la punizione decisiva con la Lazio.
  22. Infatti, anche secondo me intende di mettersi alla pari come voglia di correre e concentrazione, perché se non lo fai anche con una qualità di molto superiore rischi di non vincere, figuriamoci noi che sicuramente siamo superiori al Verona ma non abbiamo quella qualità che ti permette di giocare al gatto col topo, come appunto 6 anni fa. Talvolta la squadra però cade nel giocare timorosa, che è tutt'altra cosa. Serve veramente un filotto per acquisire autostima
  23. Certamente, infatti alcuni errori tecnici sono così banali che non può farli un calciatore professionista. Allegri non ha mai allenato gli schemi, quindi se non hai uno spartito fisso devi andare sulla tua capacità personale di capire il gioco, e se non si è campioni non ce la si fa, si va in confusione e si sbaglia. Ci si arriva pian piano giocando insieme magari, ma un McKennie/Rabiot hanno bisogno di andare a memoria mentre un Pjianic capiva da solo dove girare la palla. Con Allegri i calciatori mediocri non migliorano (al limite lo fanno difensivamente) mentre i campioni li sa gestire bene e spesso in passato ha tirato fuori idee e strategie inaspettate. Questo è, comunque se in qualche modo arriveremo tra le prime 4, lungi da me lamentarmi
  24. La prima... per carità in settimana farà qualcosa nel senso che spiegherà, parlerà di situazioni tattiche che si potranno verificare nella partita successiva ecc... ma si aspetta che crescano giocando insieme, che ci arrivino da soli a fare la scelta giusta a seconda del momento della partita, non da mai uno spartito fisso (non si è mai capito se è perché non lo vuole dare visto che tutte le partite sono diverse o non sia capace di darlo) Per questo ha sempre fatto bene quando aveva quei 4-5 giocatori forti e di personalità che tenevano su tutti gli altri...adesso non ce li ha e in effetti anche ieri sera, alcune scelte, giocatori di livello non le avrebbero fatte...abbiamo tenuto in bilico una partita che andava chiusa al 70 esimo.
  25. Grande Weah... be diciamo che spesso parla un po' troppo per iperbole... è tutto fantastico..incredibile....amo qui, amo là....😀... molto stile americano! Comunque è un ragazzino simpatico che si da da fare e sicuramente è molto entusiasta dell'avventura alla Juve, il che è apprezzabile. Speriamo che cresca e possa ritagliarsi un buon ruolo anche per il futuro
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.