Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AlXX

Utenti
  • Numero contenuti

    2.692
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.306 Eccellente

Su AlXX

  • Titolo utente
    'Till the end
  • Compleanno 20 Giugno

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. AlXX

    Chi dovrebbe fare il capitano alla Juve?

    Nessuno in questa squadra ha il pedigree, il carisma e l'anzianità di servizio per vestire i gradi di capitano. Ho votato Locatelli perchè, nella mancanza di alternative solide, ritengo irrispettoso e controproducente declassare un giocatore, indipendentemente da quanto soggettivamente si possa ritenerlo meritevole di questa responsabilità. In termini assoluti, comunque, riterrei Bremer il profilo potenzialmente più adatto ad indossare la fascia, sia per l'atteggiamento mostrato in campo, sia per il valore tecnico del calciatore.
  2. Giuntoli è stato un disastro totale. Ha accompagnato alla porta tutti i senatori in modo poco professionale, incidendo negativamente sul morale dello spogliatoio. Ha sbagliato la scelta dell'allenatore, con quest'ultimo non è stato in grado di gestire l'ambiente dentro e fuori dalla Continassa. In sede di mercato la cessione di Huijsen grida vendetta, quella di Kean è stata un altro disastro a posteriori, troppo avventato nel cacciare Fagioli. DiGre per Tek, Kelly per Huijsen, Koop e Luiz per Rabiot, Nico per Kean: fortuna o sfortuna, ha speso un patrimonio per ritrovarci una rosa sul campo peggiorata. Quasi 200mln di cartellini per Koop, Luiz, Nico e Kelly da licenziamento per giusta causa. Salvo solo gli acquisti di Thuram (gran colpo) e di Kalulu, il quale comunque, pur restando un ottimo mestierante, non ti cambia il volto della squadra in prospettiva. Non considero i prestiti secchi, visto che non abbiamo garanzie di ritrovarceli in rosa il prossim'anno.
  3. Sì e immediatamente. È una valutazione che prescinde dal fantomatico “progetto”. Sono mesi che ho l'impressione che lo squadra non lo segue e che l'aria che si respira nell'ambiente è rancida. Ormai queste sono certezze ed è necessario un cambio di guida tecnica per quantomeno provare a restare aggrappati alla zona Champions.
  4. Non guardiamo agli altri, pensiamo a noi stessi: se vinciamo le prossime due, entriamo nel discorso scudetto
  5. AlXX

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    Sì, quella era Juventus. Avrò sempre stima e riconoscenza per la squadra (staff tecnico e rosa) della stagione 2022/23. Quella squadra che si è ritrovata con una società assente, senza dirigenza, nel mezzo di un terremoto politico, nel ciclone giudiziario e mediatico. Tra punti dedotti e punti riassegnati, tra Ceferin e Gravina che minacciavano apertamente l'esclusione dal campionato in caso di mancato disimpegno dal progetto Superlega, tra giornalisti che insinuivano stipendi non pagati e falsi in bilancio e questo nell'assenza totale di una società che potesse rassicurare lo spogliatoio. Ciononostante, tra mille problemi, quel gruppo è rimasto coeso, merito di un utile idiota lasciato solo sulla nave che affondava a fare da parafulmine di fronte a quelli che gettano fumo negli occhi alla gente non conoscendo l'ambiente da dentro. Lo stesso uomo che non ha accampato alibi e che ha permesso che i processi nei tribunali e quelli mediatici avessero il loro decorso senza compromettere niente in una caccia alle streghe. La stessa squadra che, giocando oggettivamente di *, ha raggiunto per due stagioni l'obiettivo minimo in campionato e una vittoria di Coppa Italia. Questo, nonostante l'ultima stagione, ci fosse un dirigente che, a torto o ragione, ha remato contro lo spogliatoio da metà stagione. Il primo a saltare è stato il mister, poi tutta la squadra (tra chi andava in scadenza, chi ha rescisso dopo essere stato accompagnato alla porta e chi è stato svenduto). Era una Juve mediocre rispetto agli standard a cui siamo abituati ed era giusto cambiare. Ciò non toglie che a mio avviso resta un gruppo di uomini che, con tutti i loro limiti, hanno difeso questi colori in un periodo difficile. Danilo e Szczesny, solo per citarne due, sono andati via da signori. Certi valori, non negoziabili, è giusto riconoscerli.
  6. Nei primi anni duemila, soprattutto con Capello, avevamo un 11 pazzesco, ottimi rincalzi in attacco, ma poca qualità in uscita dalla panchina soprattutto in difesa e a centrocampo. La differenza con il Milan era soprattutto lì. Nel 2005 potevano ruotare Sheva, Inzaghi e Crespo davanti, poi Gilardino. Kakà, Rui Costa e Rivaldo sulla trequarti. In aggiunta la loro difesa, escluso il biennio Cannavaro, era ben superiore, nonostante la nostra fosse pure molto solida. Tra il 97 e il 98 un delitto non portarne a casa nemmeno una. Gestione Trap non mi compete, ma ha dominato per un decennio una Serie A livellata verso l'alto e ha dato una dimensione europea a una società fino ad allora "più casalinga” vincendo tutto a livello internazionale. Leggendo i nomi, la finale dell'83 è forse l'unica macchia gigante della sua gestione.
  7. AlXX

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Se gli asset su cui sono state investite tante risorse durante il mercato oggi sono pesantemente svalutati, può significare due cose: o l'allenatore finora non si è dimostrato all'altezza, oppure il ds ha preso degli abbagli in fase di mercato. Esonerando Motta, se anche con il nuovo tecnico la situazione non dovesse migliorare, Giuntoli sarebbe costretto a mettere in discussione la sua prima campagna acquisti, motivo per cui credo che preferisca restare nella sua comfort zone e utilizzare Motta come parafulmine almeno fino quando le distanze in classifica dal quarto posto resteranno contenute. Io credo che servirebbe una scelta di coraggio perchè i due principali acquisti del mercato estivo andrebbero valorizzati e resi centrali nel progetto e ad oggi mi sembra che con Motta, vuoi per ragioni tattiche (Koop), vuoi per rapporti umani apparentemente freddi (Luiz), non ci siano i presupposti perchè ciò avvenga. Poi chiaramente, Koop e Luiz a parte, andrebbe fatto un discorso generale su Motta e il suo rapporto con lo spogliatoio, il che soltanto renderebbe necessario l'esonero.
  8. AlXX

    "La Dirigenza del Silenzio"

    Restare fuori dalla Champions vorrebbe dire cessione di almeno uno dei migliori prospetti in rosa (Yildiz, Bremer, Cambiaso, Conceicao, Kalulu) perchè Koop, Luiz e Nico hanno costi importanti e si stanno svalutando e non ci potremmo permettere minusvalenze.
  9. AlXX

    "La Dirigenza del Silenzio"

    Se non fosse per ragioni economiche, meglio disputare una Europa League dignitosa che fare le comparse in Champions League. Vincere o comunque fare un ottimo percorso in UEL può essere un buon viatico per accumulare esperienza europea e imparare a vincere.
  10. AlXX

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Andrebbe fatta una valutazione sulla posizione di Motta perchè, al netto dei risultati deludenti, a me sembra che non abbia il timone della squadra, soprattutto sul piano emotivo. In ogni caso sono stati fatti investimenti importanti durante il mercato estivo, su tutti Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez che, tra ingaggio e ammortamento, avranno un impatto importante a bilancio nelle stagioni a venire. Ora, se per motivi diversi (tecnici, tattici, ambientali, attitudinali, fisici), il loro apporto complessivo è stato quasi nullo, o va fatta una riflessione sul mister, reo di non aver valorizzato (se non proprio svalutato) il capitale umano a sua disposizione, oppure va fatta una riflessione sul direttore, reo di aver sperperato risorse importanti in investimenti sbagliati. Esonerare Motta e mettere alla prova un altro tecnico, se anche in quel caso le cose non dovessero volgere per un verso migliore, significherebbe mettere in discussione l'intero operato di Giuntoli. Quindi, giusto o sbagliato che sia, Motta siederà sulla nostra panchina almeno fino al termine della stagione, al meglio come scommessa, al peggio come parafulmine.
  11. AlXX

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Milan

    Secondo me Mbangula potrebbe essere un cliente scomodo per Emerson Royal Più in generale crea sconcerto leggere i nomi di entrambe le squadre in campo... e pensare che dal 1990 al 2006 Juve-Milan è stata l'equivalente internazionale del Clasico degli ultimi 15 anni
  12. AlXX

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Milan

    Io credo che Cambiaso non sia in condizione per giocare dal primo minuto, quindi dietro bisogna fare di necessità virtù schierando Savona e McKennie dal primo minuto. Certo che, stante questa situazione emergenziale in difesa, la scelta di escludere Danilo in maniera così repentina diventa ancora meno comprensibile.
  13. AlXX

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Le fasi di rodaggio possono durare al massimo 5/6 mesi. Tre anni nel calcio equivalgono a un ciclo, positivo se si portano a casa quantomeno i risultati minimi, negativo in caso contrario. È chiaro che, se i presupposti del progetto sono quelli giusti (squadra che segue l'allenatore, materiale umano valido e con margini di miglioramento, parabola positiva in termini di prestazione e risultati), quel progetto allora potrà ulteriormente migliorare con il lavoro e con gli accorgimenti giusti. Ma se mancano quei presupposti di cui sopra quel fantomatico progetto smette di una essere una scommessa e col tempo si trasforma in uno stillicidio. Quanto a noi: questo inizio di stagione è stato al di sotto delle aspettative, però siamo ancora in corsa per gli obiettivi minimi (quarto posto, play off di Champions League e Coppa Italia) e allo stesso tempo si possono riconoscere delle attenuanti a Motta, tipo gli infortuni (su tutti Bremer, vero perno della difesa). Però il credito non può essere illimitato e se le prestazioni e i risultati non dovessero migliorare, tra qualche settimana andrebbero fatte delle prime valutazioni, perchè al momento mi sembra che il tecnico, anche nelle difficoltà, ci stia capendo poco e che non abbia il timone della squadra. Un progetto vincente si costruisce con risultati convincenti, qui al momento stiamo oggettivamente navigando in un mare di mediocrità.
  14. Stanno prendendo un grande allenatore, a me Conceicao ha fatto sempre una buona impressione al Porto nelle ultime stagioni, per di più ha esperienza internazionale Sulla carta il Milan ha fatto una manovra più che opportuna secondo me
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.