Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

capitangazzella

Utenti
  • Numero contenuti

    9.245
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di capitangazzella

  1. capitangazzella

    Si dovesse arrivare quinti, sarebbe obiettivo raggiunto o mancato?

    Stiamo parlando di uno che ha detto che il problema è stato fare troppi punti nel girone di andata che hanno alzato le aspettative. Questa cosa potrebbe essere vera se avessimo un gioco che fa sperare per il futuro, se la media nel ritorno si fosse leggermente abbassata. Noi nel girone di ritorno abbiamo fatto 18 punti. Possiamo dire tutto quello che vogliamo, ma se veramente qualcuno pensa che questa sia una rosa da 18 punti in 13 partite deve cambiare sport. Magari l'ippica.
  2. capitangazzella

    Si dovesse arrivare quinti, sarebbe obiettivo raggiunto o mancato?

    Ma tanto tocca sopportarli ancora per 6 partite, intendo Allegri e quelli che lo venerano a prescindere da qualsiasi cosa vedano. Nessuno rimpiangerà Allegri una volta che sarà andato via, neppure quelli che lo idolatrano oggi.
  3. Ho visto che pochi messaggi. Si può criticare. Ma dimmi cosa c'è di patetico? PS: scusa, ho visto che pure tu sei a 27. Addio.
  4. Ti sei iscritto per dire questa minchiata? Ucci ucci...
  5. Credo proprio che l'era Allegri sia finita. Non sarebbe dovuta ricominciare a mio avviso. Detto questo chiunque venga sarà una scommessa, così come d'altra parte lo furono Lippi e Trapattoni. Spero che prima di scegliere, Giuntoli parli a lungo con il candidato alla panchina per capire come lavora, le sue idee, il suo staff, se ha la personalità per reggere la Juve. L'unico che non sarebbe una scommessa (in termini di personalità) fra i papabili è Conte. Con lui avremmo almeno la certezza che se le cose vanno male, almeno prima di sbroccare e mandare tutti a quel paese, Conte prenda a pedate i calciatori. Comunque, chiunque prendano sarà benvenuto, e vediamo come andrà.
  6. La Juve mentalmente non c'è più, se mai ci sia stata. Lo si capisce dal fatto che nessuno accenni alla minima protesta sulla gomitata in area ricevuta da Alvarez: a che pensavano? Neppure guardano cosa succede in campo evidentemente. Però se una squadra, pur con i suoi limiti tecnici, è completamente spenta mentalmente, dopo 3 anni di "lavoro" onestamente è difficile non attribuire responsabilità all'allenatore.
  7. Con la palla a 10 metri dall'area di rigore, e quindi un maggior spazio per farla scendere, è molto bravo: dà un bel giro alla palla, supera la barriera con frequenza, e calcia forte. Per me Del Piero, Pirlo e Pjanic erano superiori, se è questo il tema della duscussione. Gente come Del Piero, Pirlo, Pjanic, considerati specialisti delle punizioni (come effettivamente erano) erano capaci metterla dentro praticamente da tutte le posizioni, anche quando tiravano a ridosso dell'area di rigore. E in modi diversi: sul secondo palo, sul primo, aspettando il passettino del portiere tipo Del Piero con la Lazio ecc ecc. Ma che da fermo Vlaovic calci molto bene mi pare indubbio.
  8. Iniziando d'estate avrebbe tutto il tempo per rendersi conto di chi lo segue e chi no e farlo dunque vedere durante il calciomercato. Ricordi Pazienza? Acquistato nell'estate 2011 e ceduto durante il ritiro.
  9. "Questo è molto semplice, noi siamo molto contenti del mister, sta facendo un ottimo lavoro con dei ragazzi cominciato già da un po' di tempo. A fine anno quando avremo le carte in tavola riusciremo a programmare meglio il futuro insieme" Premetto che le probabilità che Giuntoli stia mentendo sono altissime. Però se ci sofferiamo alle parole, c'è ben poco da interpretare: un dirigente dichiara di essere molto contento di un suo dipendente e che programmeranno insieme il futuro. La menzogna potrebbe essere: A) Non siamo contenti di Allegri, però non lo posso dire perché lo dobbiamo tenere in quanto ci costerebbe cambiarlo, e la proprietà è disposta a accettare un anno ancora di questa pena pur di risparmiare, visto che a poco potremmo prendere un allenatore che sarebbe una scommessa. Tanto quel che conta è solo arrivare almeno quarti e chi se ne frega se non vinciamo. B) Non siamo contenti di Allegri, e lo cambieremo a prescindere. Mi pare siano due opzioni molto diverse.
  10. capitangazzella

    Cagliari - Juventus 2-2, commenti post partita

    1. Meno una alla fine. 2. Se il problema è che siamo scarsi, talmente scarsi per dover gioire di non essere in zona retrocessione, dato che il valore della rosa è da 12 punti in 12 partite, com'è che nella ripresa li abbiamo schiacciati?
  11. capitangazzella

    Cessioni per migliorare e fare cassa, chi cedere? E quanti?

    Ma figurati chi ci tiene. Coi maleducati non ci parlo, se non per dirgli che lo sono e poi sbattermene di loro.
  12. capitangazzella

    Cessioni per migliorare e fare cassa, chi cedere? E quanti?

    Trovo molto maleducato avviare un sondaggio etichettando come saccenti, direttamente nelle opzioni del sondaggio, le persone che si invitano a votare. Se le ritieni tali e la loro opinione secondo te non vale nulla, non aprire il sondaggio. Non credo che sia stato il medico a prescrivertelo. Se invece vuoi conoscere la loro opinione, devi anche essere pronto a accettarla. Per me questo è una discussione da chiudere seduta stante così impostata.
  13. capitangazzella

    Torino - Juventus 0-0, commenti post partita

    Si, sono anche io convinto di questo.
  14. capitangazzella

    Torino - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ma infatti è assurdo. Equilibrio vuol dire che hai trovato una soluzione che ti permette di prendere pochi goal, segnare, e vincere le partite. Non che hai trovato una soluzione che ti permette di prendere pochi goal, fare pochi goal, e tenere una media di 1 punto a partita. Che con questa media, fino a qualche anno fa andavi in B o lottavi per non retrocedere che la salvezza era fra i 30 e i 34 punti.
  15. capitangazzella

    Record dei 102 punti salvo

    Ma è chiaro che se avessimo vinto anche l'Europa League sarei stato più contento. Però non ho mai sentito, facendo parte dei vecchi (il 1988 del mio nick non si riferisce all'anno di nascita), qualche interista ad esempio, pensando a quell'annata, lamentarsi del fatto che si buttò a mare una qualificazione alla portata prendendo in casa 3 goal in 7 minuti, in modo decisamente ridicolo (ricordo benissimo quella partita, in 7 minuti il Bayern li penetrò sulla fascia sinistra che mano un gruviera). I successi valgono per quel che valgono, non si può sempre pensare "eh, però...". Perchè così facendo abbiamo trasformato un'impresa eccezionale e irripetibile (senza se e senza ma), cioè 9 scudetti consecutivi (c'è gente che fino ai 18 anni ha visto vincere solo la Juve iniziando a seguire il calcio a 9, non so se ci rendiamo conto), in "scudettini" Credo in 7 minuti... 😂
  16. capitangazzella

    Torino - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ma certo. Non bisognava arrivare a 6 giornate dalla fine in queste condizioni. Questo è il problema. Ormai c'è solo da aspettare la fine del campionato. Però Allegri non mi può venire a raccontare che una squadra che fa 11 punti in 11 partite e crea al massimo un paio di occasioni a partita ha trovato il suo equilibrio.
  17. capitangazzella

    Record dei 102 punti salvo

    Non capisco questa polemica per il record di 102 punti. E' un record, punto. Mi sarebbe piaciuto molto vincere quell'Europa League, io non snobbo alcun trofeo, e all'epoca tifai come un matto durante la semifinale e ero molto deluso dell'eliminazione. Però non è successo, non l'abbiamo vinta. Abbiamo battuto il record di punti in serie A, non è un titolo, ma questo è arrivato, e a 10 anni di distanza questo è rimasto. E' poco? E' molto? Questo è, quando si parla di record di punti nella storia del calcio italiano bisogna nominare la Juve. Vale di più o di meno dell'Europa League? Che importanza ha? Io sono più di 30 anni, dal 1989, che quando sento parlare dell'Inter di Trapattoni sento sempre citarla come "l'Inter dei record": con i 3 punti a partita sarebbero stati 2,47 punti di media a partita. La Juve di Conte ne fece 2,64 a partita. Eppure tutti ci ricordano continuamente l'Inter dei record di Trapattoni. Per la Juve di Conte invece si ricorda sempre "ehhhhhh, però in coppa". Nessuno invece si sogna di dire che quella inter uscì negli ottavi di Coppa Uefa, anzi gli interisti ricordano con orgoglio quella coppa uefa con la vittoria a Monaco 2-0, dimenticando che poi persero in casa al ritorno e uscirono. E nessuno sminuisce il record di Trapattoni a 34 squadre ricordando che l'anno dopo, quella loro fantasmagorica inter dei record, in coppa campioni uscì al primo turno contro il Malmoe. Noi invece sempre a guardare cosa è andato storto, mai cosa è andato bene. La Juve ha molti problemi, la società ha molti problemi, però alle volte penso proprio che anche noi tifosi abbiamo molti problemi, e che dovremmo rispettare di più la nostra storia come fanno i tifosi delle altre squadre. Il record appartiene alla Juve, prendetene atto. Si poteva fare meglio? Si può sempre fare meglio. Ma bisogna anche avere orgoglio di ciò che si è raggiunto.
  18. Per giocare con 3 punte devi correre. Il lavoro che facevano Vialli e Ravanelli ai tempi era eccezionale. Ora, è chiaro che in squadra non abbiamo né (soprattutto) Vialli, che a mio parere è stato il calciatore italiano più forte della generazione "Azeglio Vicini", né Ravanelli che era un giocatore a tutto campo. Però questa è una squadra sterile in attacco: trovo allucinante che non si provi qualcosa di diverso, e non lo si prova perché non si ha voglia di allenarsi. La Juve è diventata il paese del bengodi per i calciatori. Allegri ha dichiarato che non vuole fare esperimenti perché la squadra ha ormai trovato il suo equilibrio. 11 punti in 11 partite, media retrocessione, questo sarebbe l'equilibrio per Allegri. Semplicemente perché si prendono meno goal. Peccato che non vinci. 11 punti in 11 partite signori, e qui mi si viene a dire che il problema è la rosa: la rosa sarà scarsa quanto volete, ma la Juve nel 2024 ha fatto meno punti del Monza.
  19. capitangazzella

    Torino - Juventus 0-0, commenti post partita

    11 punti in 11 partite, media da retrocessione. E Allegri dichiara che la squadra ha trovato il suo equilibrio e quindi non si possono fare esperimenti, dunque niente tridente offensivo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.