capitangazzella
Utenti-
Numero contenuti
9.245 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di capitangazzella
-
Allegri pre Juventus-Cagliari: "Domani non dobbiamo strafare. Il capitano sarà Locatelli"
capitangazzella ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Perché, col Verona abbiamo giocato in modo "complicato"? -
DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona
capitangazzella ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Il problema è esattamente l'opposto di quello che l'opinione pubblica sostiene da anni. Se si sbaglia a favore della Juve l'errore va negli annali con tutte le conseguenze del caso. Se l'errore è contro la Juve passa in cavalleria. In queste condizioni psicologiche è chiaro che l'arbitro abbia paura di cambiare la scelta del frame a favore della Juve rischiando il linciaggio mediatico. Preferisce mantenere la decisione e scegliere il male minore per lui, la sua famiglia, la sua carriera, la sua nomea. Si è tutti esseri umani: il problema non sono gli arbitri, il problema è il clima di odio invertebrato che c'è attorno alla Juve. E attorno al calcio, che non è uno sport ma un fenomeno sociale che rappresenta la valvola di sfogo delle frustrazioni delle masse. Che fare? Bisognerebbe che il mondo della carta stampata e della TV la smettesse di diffondere l'odio e di lanciare da decenni campagne mediatiche come lo scontro Juliano / Ronaldo a ogni Inter - Juve, er goal de turone a ogni Roma - Juve, ecc. ecc.. Insomma, bisognerebbe ricondurre il tutto alla sua dimensione naturale. Ma evidentemente non gli conviene. -
Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita
capitangazzella ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Per carità, non volevo sminuire quello che è venuto dopo, la Juve ha sfruttato benissimo l'errore. Però, visto in TV, sembrava che non fosse neppure troppo lontano dalla palla e che potesse provare a intervenire. Invece la lascia sfilare e poi rincorre. Non si capisce proprio che voleva fare e mi incuriosiva sapere se aveva dato delle spiegazioni. -
Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita
capitangazzella ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Ha dato delle spiegazioni sul suo errore di ieri? mi è sembrato madornale. Da campetti di periferia. -
Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita
capitangazzella ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Comunque io un difensore che fa quello che ha combinato Parisi sul goal non lo schiererei mai più. -
(Ts-Gds): "Fiorentina-Juventus extracampo: cori razzisti per Vlahovic, il figlio di Italiano rischia scambiato per bianconero. Ultrà Juve: vicini alla Toscana, non siamo come voi"
capitangazzella ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Poco da dire: la tifoseria viola è da sempre una delle peggiori. Razzista, vedasi gli insulti a Vlaovic. Violenta, vedasi i numerosi episodi di cui è stata protagonista, a partire dall'assalto al ritiro dell'Italia ai mondiali del '90. Vigliacca, vedi le offese alle povere vittime dell'Heysel fra cui peraltro vi erano alcuni ragazzi che non erano neppure juventini ma erano andati a vedersi lo spettacolo di una finale di Coppa Campioni con amici juventini. Ipocrita, per gli insulti al povero e grande Gaetano Scirea e poi la commozione per il povero Astori. Purtroppo, in ragione della anti-juventinità dilagante e la propaganda di politici o giornalisti come Sconcerti (lo dico apertamente, non me ne importa che sia morto, basta con la rivisitazione di certi personaggi perché deceduti) tutto ciò è passato sotto silenzio come simpatico spirito goliardico. -
Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita
capitangazzella ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Si è vinto e non si è rischiato. Ve lo concedo. Ma signori, con questo calcio possiamo giusto battere la Fiorentina, una squadra che non ha uno straccio di attaccante decente (e nonostante ciò è ottava in classifica). Ricordo quando nella semifinale di Champions del 1998 affrontammo la Dinamo Kiev di Lobanovsky che veniva presentata come il calcio del 2000. Dopo che li schiantammo, intervistarono un giocatore della Juve, non ricordo se Del Piero, Ferrara o Zidane. E gli chiesero cosa ne pensasse del calcio della Dinamo Kiev: la risposta fu "si, è il calcio del 2000, di 2000 anni fa". Ecco, noi pratichiamo il calcio di 2000 anni fa. Una squadra di spessore, non dico un City o un Real, sarebbe bastato un Porto, se giochi così ti massacra. -
La Stampa: "Soulé, Juve inizia a raccogliere i frutti del progetto NG e si gode i colpi del talento prestato al Frosinone. Spalletti lo vuole nell’Italia e l’Argentina lo convoca"
capitangazzella ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Alla Juve converrebbe se scegliesse l'Italia. Meno voli internazionali. Oddio. Poi magari l'Argentina, dopo il debutto, non lo convoca più mentre nell'Italia troverebbe spazio. -
(Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric
capitangazzella ha risposto a Gennodi Discussione Juventus forum
Ma è veramente questo il pugno di cui si parla? Non ci credo, manco lo tocca. -
Eh sì, la Juve ha regalato 80 minuti con una formazione inutilmente difensiva con Milik a bordo campo a aspettare non si sa che cosa. Contenti voi di andare avanti così. PS: nella bella azione manovrata che porta al goal, se sulla linea portiere e difensore in anticipo non si ostacolano, lisciando entrambi, col chiulo che segnamo. Se non è mischione questo.
-
Non volevo dire che giochiamo per lo 0-0 in casa con il Verona ovviamente. Ma che schieriamo una formazione che sembra fatta per lo 0-0. Anche quando il tempo stringe. Appunto: loro non tiravano mai. Che tieni 3 centrali? A fare cosa? Spettatori non paganti ma pagati? Poi la vinci col mischione 6 secondi oltre il recupero e tutto passa in cavalleria.
-
Si gode la vittoria, il goal nel recupero e per l'impegno. Ma la bella prestazione non direi. Formazione iniziale (ma anche cambi) che sembrava orientata allo 0-0. I guai ce li cerchiamo. Loro non attaccavano mai e noi continuavamo a insistere a giocare a 3 dietro facendo entrare un attaccante per un attaccante. Poi ti va di chiulo che il Verona è una delle squadre peggiori del campionato. La svolta l'ha data l'individualità di Chiesa a destra. Unica alternativa alle proiezioni di Gatti in avanti. Sembriamo l'Inter di Mancini, che qualche volta riusciva a vincere nel finale con i mischioni e nient'altro.
-
Amarcord: Alessandro Del Piero pre-infortunio del 1998, avrebbe davvero potuto essere uno dei migliori di sempre?
capitangazzella ha risposto a Cr7🐐 Discussione Juventus forum
A Parte che il Del Piero post infortunio era un grandissimo calciatore. Sul giudizio che danno di lui le persone pesano in modo spropositato alcuni situazioni sfortunate vissute in nazionale. L'Europeo del 1996 in cui giocò da terzino solo 45 minuti nella prima partita. Il mondiale '98 in cui giocò mezzo infortunato. La finale dell'Europeo del 2000 in cui sbagliò un paio di occasioni in finale. Forse solo questa partita, anzi questo spezzone di partita, si può imputare alla sua responsabilità. Sebbene sia convinto che il Del Piero di qualche anno dopo, ripresosi dall'infortunio e dalla malattia del padre, non avrebbe sbagliato quelle occasioni. Una delle due, ad esempio, è identica al goal contro la Germania al mondiale 2006 come posizione. Troppo poco questi errori rispetto a tutto ciò di grande che ha fatto nella carriera. Detto questo, il Del Piero 1995 - 1998 era una fuoriclasse stratosferico. Nel 1998, in particolare, Del Piero e Ronaldo si contendevano il titolo di miglior giocatore del mondo. Del Piero fu strepitoso, segnava a raffica, era il vero leader (molto più di Zidane), faceva tripletta nella semifinale di Champions (se non sbaglio), ecc. ecc. Oggi, quella sua straordinaria stagione, è offuscata dal mondiale deludente dell'Italia, la doppietta di Zidane in finale, e soprattutto il "fallo" di Juliano per cui Ronaldo viene incensato come il più grande giocatore del mondo cui i ladri hanno rubato un meritato scudetto: in questo racconto qualsiasi accenno alla grandezza di Del Piero quell'anno non può essere narrato perché inficerebbe l'impatto della storiella che ci propinano da 25 anni. Certe volte viene anche detto, sempre nell'opera di mitizzazione di quell'annata interista del 1997/98, che Ronaldo vinse quell'anno il titolo di capocannoniere. In realtà il capocannoniere non fu Ronaldo, Ronaldo segnò da centravanti di riferimento 25 goal, mentre Del Piero 21 (nello stesso numero di partite ma da fantasista, visto che centravanti era Inzaghi che sicuramente non giocava per aprire gli spazi come Zamorano all'Inter o servire gli assist). Anche nella coppe, Del Piero fece 10 goal in 10 partite di Champions. Ronaldo fece 6 (dico: appena 6) goal in 11 partite di Coppa Uefa. A fine stagione Ronaldo 47 partite (da centravanti) e 34 goal, Del Piero (da fantasista) 47 partite e 32 goal. Giudicate voi cosa avrebbe potuto fare Del Piero senza l'infortunio a 24 anni. -
Calciopoli è finita, la Juventus rinuncia all’ultimo ricorso al Consiglio di Stato
capitangazzella ha risposto a Lagavulin84 Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Perdonami, non hai capito nulla tu di quello che ho detto e mi sa neppure cosa hai scritto tu. -
Calciopoli è finita, la Juventus rinuncia all’ultimo ricorso al Consiglio di Stato
capitangazzella ha risposto a Lagavulin84 Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Quando lo hanno ammesso? Cosa c'entra la rinuncia al ricorso al Consiglio di Stato con l'ammissione? Con la stessa logica (giuridicamente campata in aria, perché io posso decidere di non ricorrere in giudizio per mille ragioni che non hanno nulla a che vedere con un'ammissione di colpevolezza), se la sentenza del Consiglio di Stato avesse per l'ennesima volta dato torto alla Juve dichiarando la sua incompetenza, a iter giudiziario finito con sentenza passata in giudicato, e quindi verità giudiziaria accertata, la Juve avrebbe dovuto scrivere 36 allo stadium? -
Milan - Juventus 0-1, commenti post partita
capitangazzella ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
30/35 anni fa con questo score (comunque le vittorie sono 6...) forse si era in testa. Quando si vinceva lo scudetto con 0 o addirittura -2 o -3 in media inglese. Oggi la differenza fra le big e le altre è tale che con questo score sei terzo e potresti essere agganciato dalla Fiorentina con il Napoli appena a 3 punti. Insomma, si torna in Champions e siamo contenti. Però da qui a espressioni di rivalsa ce ne corre. Siamo la Juve eh... -
Francesco Totti, il miglior calciatore Italiano di sempre?
capitangazzella ha risposto a Cr7🐐 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Per nulla d'accordo. Fra l'altro, ho sempre avuto la sensazione che la sua scelta di non andare via dalla Roma sia stata dettata sia dall'affetto che dal bisogno di stare al centro, coccolato, in un ambiente amico in cui tutti giocano per te. Insomma, credo che in una grande squadra dove avrebbe dovuto affermarsi come leader avrebbe avuto molte più difficoltà. Come Kakà al Real, piuttosto che come Zidane o CR7. Ricordo un commento della gazza ladra il giorno dopo Juve Roma 2-2 del 2001: sul 2-0 Capello sostituisce Totti e tiene Batistuta, dimostrando chi considera il leader insostituibile. E con il soprannome più bello mai inventato: Rombo di tuono in qualche modo trasmette l'essenza di ciò che fu Riva. -
Guarda, io rimango basito che tutti i titoli di Maradona, con quello che è emerso in questi anni, non siano stati revocati, mondiale compreso. Abbiamo un presidente, Ferlaino, che racconta che la società gli dava le provette di urina già pronte quando andava all'antidoping e lui se le nascondeva nelle mutande. Questo sarebbe doping di squadra. Per quanto concerne il mondiale del 1986, l'esclusione di Passarella nasce dal fatto che un giorno Maradona arrivò per l'ennesima volta in ritardo all'allenamento durante il ritiro e Passarella lo accusò davanti a tutti di mancare di rispetto alla squadra se arrivava in ritardo perché si stava drogando in camera. Ne nasce una lite insanabile e Bilardo sceglie di schierarsi con Maradona. Ergo, doping di squadra visto che l'allenatore e i compagni sapevano come minimo.
-
Perché? La Juve ai tempi fu la squadra che ridiede fiducia a Paolo Rossi, ben prima dei mondiali di Spagna, quando tutta la nazione lo schifava. E per una vicenda ben più grave. Poi che Rossi si sia dichiarato sempre innocente e che lo fosse è un altro discorso, qui il tema è quello del perdono di chi sbaglia, peraltro non arrecando danno a nessuno se non a se stesso.
-
Immagino che adesso arriveranno i moralisti, dall'alto della loro purezza, a gridare alla vergogna e chiedere punizioni esemplari per chi sapeva e non ha denunciato. Poi c'è il mondo reale, in cui non è umanamente così semplice denunciare un collega o un amico per fatti non consentiti dal regolamento (non stiamo parlando di nessun reato penale!!!!) ma che non stanno arrecando alcun danno a nessuno tranne a chi li compie.
-
La Stampa: "Oceano e Leone, i figli di Elkann in campo l’immagine del futuro: l’amore per la Juve che attraversa le generazioni. Anche Vita, la più piccola, gioca a calcio"
capitangazzella ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Eh si, quanto hai scritto è innegabile. Dal 2006 in poi ha vinto solo AA. Ha commesso errori, però ciò che la Juve ha compiuto in quei 9 anni è talmente importante e unico che meriterebbe più apprezzamento. Non era scontato riuscire a non sbagliare mai per così tanti anni, almeno 6 o 7. E non parlo del singolo giocatore, che quello lo cannano tutti, ma della direzione complessiva da dare al club. Poi purtroppo ha commesso errori. Personalmente penso che lo abbia fatto in parte anche per il desiderio di vincere quella maledetta Champions. Ma in qualsiasi modo la si veda, non cambia nulla per i successi del passato.