Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

capitangazzella

Utenti
  • Numero contenuti

    9.336
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di capitangazzella

  1. Moggi non è mai stato condannato per quella vicenda, ed è stato appurato che non era vero. Moggi si era vantato al telefono di aver fatto qualcosa che in realtà non aveva fatto per fare lo sborone. Come se io dicessi a mia moglie "ora vado al negozio e gli faccio vedere io". Poi vado al negozio e invece di chiedere un cambio, compro un altro capo e a mia moglie dico che ho ottenuto il cambio.
  2. Posso dire sukate Ceferin, Infantino e Rumenigge? Non posso dirlo? Lo dico lo stesso.
  3. Ma Moratti non aveva fatto pedinare Vieri? Come finì quella vicenda? In un buffetto? No. Le prove acquisite illegalmente non hanno alcun valore in giudizio.
  4. Gli infortuni patiti da giovane lentamente usurarono il suo fisico. Nel '78 ancora era presto. Ma lo stesso Rossi ha raccontato che il medico che lo operò gli disse che avrebbe sofferto, se non ricordo male, di artrite a 29 anni. L'età in cui fu costretto a lasciare in effetti. Tanta malinconia a pensare che non ci sono più né Maradona né Rossi. Comunque grande goal di Rossi. Il giocatore argentino sbaglia a centrocampo in modo buffo, ma lui è bravissimo con due tocchi e un rientro ad andare in goal. Da fuoriclasse.
  5. capitangazzella

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Però CR7 forse dovrebbe essere valutato nel ruolo in cui ha giocato nella Juve. Orsi non l'ho citato perché ho solo letto delle sue imprese. Però mi è capitato di leggere che è considerata la migliore ala nella storia del campionato italiano.
  6. capitangazzella

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Ciao. Hai ragione, avrei dovuto citare Orsi. Ma di lui ho solo letto qualcosa. Diciamo che il barone Causio, allora, è la migliore ala fra quelle che ho avuto modo di vedere.
  7. capitangazzella

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Io direi che in generale Causio sia stato dimenticato, non solo il goal. Non lo si cita mai, anche gli juventini non lo mettono nelle loro formazioni ideali. Causio aveva una classe immensa, indescrivibili. Senza se e senza ma l'ala più forte della storia della Juventus e della nazionale. Chi lo ha visto giocare lo sa.
  8. capitangazzella

    Michel Platini o Zinedine Zidane?

    Per me non ci sono dubbi: Michel Platini. 3 anni consecutivi capocannoniere in serie A, capocannoniere all'Europeo 1984, 3 volte pallone d'oro, 1 Coppa Campioni, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Intercontinentale, e ce ne sarebbero molte altre da dire. Però alla fine chi vince dipende dall'età media del forum: chi ha visto entrambi dirà Platini. Chi ha visto solo Zidane dirà Zidane. Chi non ha visto nessuno dei due e si basa su YouTube penso che dirà Zidane. Troppo diversa la qualità complessiva dei video più recenti.
  9. capitangazzella

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Ma a questo punto non sarebbe il caso di prendere a gennaio un centrale difensivo e spostare Gatti centravanti boa e giocare senza punte di ruolo? 😂
  10. Chi ha citato l'arbitro? Col Verona abbiamo praticato un calcio semplicissimo: di cuore a buttarla nel mezzo e qualche apertura a sinistra per Chiesa. Quindi, una cosa è giocare complicato, un'altra complicarsi una partita perché giochi un calcio inguardabile.
  11. Perché, col Verona abbiamo giocato in modo "complicato"?
  12. capitangazzella

    DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona

    Il problema è esattamente l'opposto di quello che l'opinione pubblica sostiene da anni. Se si sbaglia a favore della Juve l'errore va negli annali con tutte le conseguenze del caso. Se l'errore è contro la Juve passa in cavalleria. In queste condizioni psicologiche è chiaro che l'arbitro abbia paura di cambiare la scelta del frame a favore della Juve rischiando il linciaggio mediatico. Preferisce mantenere la decisione e scegliere il male minore per lui, la sua famiglia, la sua carriera, la sua nomea. Si è tutti esseri umani: il problema non sono gli arbitri, il problema è il clima di odio invertebrato che c'è attorno alla Juve. E attorno al calcio, che non è uno sport ma un fenomeno sociale che rappresenta la valvola di sfogo delle frustrazioni delle masse. Che fare? Bisognerebbe che il mondo della carta stampata e della TV la smettesse di diffondere l'odio e di lanciare da decenni campagne mediatiche come lo scontro Juliano / Ronaldo a ogni Inter - Juve, er goal de turone a ogni Roma - Juve, ecc. ecc.. Insomma, bisognerebbe ricondurre il tutto alla sua dimensione naturale. Ma evidentemente non gli conviene.
  13. capitangazzella

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Per carità, non volevo sminuire quello che è venuto dopo, la Juve ha sfruttato benissimo l'errore. Però, visto in TV, sembrava che non fosse neppure troppo lontano dalla palla e che potesse provare a intervenire. Invece la lascia sfilare e poi rincorre. Non si capisce proprio che voleva fare e mi incuriosiva sapere se aveva dato delle spiegazioni.
  14. capitangazzella

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Ha dato delle spiegazioni sul suo errore di ieri? mi è sembrato madornale. Da campetti di periferia.
  15. capitangazzella

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Comunque io un difensore che fa quello che ha combinato Parisi sul goal non lo schiererei mai più.
  16. Poco da dire: la tifoseria viola è da sempre una delle peggiori. Razzista, vedasi gli insulti a Vlaovic. Violenta, vedasi i numerosi episodi di cui è stata protagonista, a partire dall'assalto al ritiro dell'Italia ai mondiali del '90. Vigliacca, vedi le offese alle povere vittime dell'Heysel fra cui peraltro vi erano alcuni ragazzi che non erano neppure juventini ma erano andati a vedersi lo spettacolo di una finale di Coppa Campioni con amici juventini. Ipocrita, per gli insulti al povero e grande Gaetano Scirea e poi la commozione per il povero Astori. Purtroppo, in ragione della anti-juventinità dilagante e la propaganda di politici o giornalisti come Sconcerti (lo dico apertamente, non me ne importa che sia morto, basta con la rivisitazione di certi personaggi perché deceduti) tutto ciò è passato sotto silenzio come simpatico spirito goliardico.
  17. capitangazzella

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Si è vinto e non si è rischiato. Ve lo concedo. Ma signori, con questo calcio possiamo giusto battere la Fiorentina, una squadra che non ha uno straccio di attaccante decente (e nonostante ciò è ottava in classifica). Ricordo quando nella semifinale di Champions del 1998 affrontammo la Dinamo Kiev di Lobanovsky che veniva presentata come il calcio del 2000. Dopo che li schiantammo, intervistarono un giocatore della Juve, non ricordo se Del Piero, Ferrara o Zidane. E gli chiesero cosa ne pensasse del calcio della Dinamo Kiev: la risposta fu "si, è il calcio del 2000, di 2000 anni fa". Ecco, noi pratichiamo il calcio di 2000 anni fa. Una squadra di spessore, non dico un City o un Real, sarebbe bastato un Porto, se giochi così ti massacra.
  18. Alla Juve converrebbe se scegliesse l'Italia. Meno voli internazionali. Oddio. Poi magari l'Argentina, dopo il debutto, non lo convoca più mentre nell'Italia troverebbe spazio.
  19. capitangazzella

    (Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric

    Ma è veramente questo il pugno di cui si parla? Non ci credo, manco lo tocca.
  20. Eh sì, la Juve ha regalato 80 minuti con una formazione inutilmente difensiva con Milik a bordo campo a aspettare non si sa che cosa. Contenti voi di andare avanti così. PS: nella bella azione manovrata che porta al goal, se sulla linea portiere e difensore in anticipo non si ostacolano, lisciando entrambi, col chiulo che segnamo. Se non è mischione questo.
  21. Non volevo dire che giochiamo per lo 0-0 in casa con il Verona ovviamente. Ma che schieriamo una formazione che sembra fatta per lo 0-0. Anche quando il tempo stringe. Appunto: loro non tiravano mai. Che tieni 3 centrali? A fare cosa? Spettatori non paganti ma pagati? Poi la vinci col mischione 6 secondi oltre il recupero e tutto passa in cavalleria.
  22. Non volevo dire che giochiamo per lo 0-0 in casa con il Verona ovviamente. Ma che schieriamo una formazione che sembra fatta per lo 0-0. Anche quando il tempo stringe. Eh sì, dalla prima giornata.
  23. Si gode la vittoria, il goal nel recupero e per l'impegno. Ma la bella prestazione non direi. Formazione iniziale (ma anche cambi) che sembrava orientata allo 0-0. I guai ce li cerchiamo. Loro non attaccavano mai e noi continuavamo a insistere a giocare a 3 dietro facendo entrare un attaccante per un attaccante. Poi ti va di chiulo che il Verona è una delle squadre peggiori del campionato. La svolta l'ha data l'individualità di Chiesa a destra. Unica alternativa alle proiezioni di Gatti in avanti. Sembriamo l'Inter di Mancini, che qualche volta riusciva a vincere nel finale con i mischioni e nient'altro.
  24. A Parte che il Del Piero post infortunio era un grandissimo calciatore. Sul giudizio che danno di lui le persone pesano in modo spropositato alcuni situazioni sfortunate vissute in nazionale. L'Europeo del 1996 in cui giocò da terzino solo 45 minuti nella prima partita. Il mondiale '98 in cui giocò mezzo infortunato. La finale dell'Europeo del 2000 in cui sbagliò un paio di occasioni in finale. Forse solo questa partita, anzi questo spezzone di partita, si può imputare alla sua responsabilità. Sebbene sia convinto che il Del Piero di qualche anno dopo, ripresosi dall'infortunio e dalla malattia del padre, non avrebbe sbagliato quelle occasioni. Una delle due, ad esempio, è identica al goal contro la Germania al mondiale 2006 come posizione. Troppo poco questi errori rispetto a tutto ciò di grande che ha fatto nella carriera. Detto questo, il Del Piero 1995 - 1998 era una fuoriclasse stratosferico. Nel 1998, in particolare, Del Piero e Ronaldo si contendevano il titolo di miglior giocatore del mondo. Del Piero fu strepitoso, segnava a raffica, era il vero leader (molto più di Zidane), faceva tripletta nella semifinale di Champions (se non sbaglio), ecc. ecc. Oggi, quella sua straordinaria stagione, è offuscata dal mondiale deludente dell'Italia, la doppietta di Zidane in finale, e soprattutto il "fallo" di Juliano per cui Ronaldo viene incensato come il più grande giocatore del mondo cui i ladri hanno rubato un meritato scudetto: in questo racconto qualsiasi accenno alla grandezza di Del Piero quell'anno non può essere narrato perché inficerebbe l'impatto della storiella che ci propinano da 25 anni. Certe volte viene anche detto, sempre nell'opera di mitizzazione di quell'annata interista del 1997/98, che Ronaldo vinse quell'anno il titolo di capocannoniere. In realtà il capocannoniere non fu Ronaldo, Ronaldo segnò da centravanti di riferimento 25 goal, mentre Del Piero 21 (nello stesso numero di partite ma da fantasista, visto che centravanti era Inzaghi che sicuramente non giocava per aprire gli spazi come Zamorano all'Inter o servire gli assist). Anche nella coppe, Del Piero fece 10 goal in 10 partite di Champions. Ronaldo fece 6 (dico: appena 6) goal in 11 partite di Coppa Uefa. A fine stagione Ronaldo 47 partite (da centravanti) e 34 goal, Del Piero (da fantasista) 47 partite e 32 goal. Giudicate voi cosa avrebbe potuto fare Del Piero senza l'infortunio a 24 anni.
  25. Perdonami, non hai capito nulla tu di quello che ho detto e mi sa neppure cosa hai scritto tu.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.