capitangazzella
Utenti-
Numero contenuti
9.245 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di capitangazzella
-
Ne passano 16?
-
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Non voglio sindacare quello, tu hai il diritto di scegliere. Volevo solo ricordare quale è la ragione della protesta. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Si, ma se non gli dai un euro è ancora meglio. Il sistema bisogna distruggerlo. Ma vi rendete conto che l'anno scorso il capo degli arbitri ha detto che l'unico errore del campionato è stato in Juve Bologna a favore della Juve? PS: con Paramount che poi è pure sponsor delle *. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Comunque il senso di questa protesta era difendere la Juve, non vedersi le partite pagando meno. Io avevo la sensazione che in realtà chi aderiva lo facesse per il secondo motivo. Ricordo che chi usa VPN e Paramount+ dà comunque soldi alla federazione. Quindi non mi venite a raccontare che lo fate per la Juve. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
La sentenza Murphy non è applicabile. Le altre le verifico. La sentenza Murphy riguarda la circolazione di beni e servizi fra paesi dell'unione europea. Infatti la signora Murphy usava una scheda greca. Non si può applicare a Paramount+ che è statunitense. E ai paesi e aziende fuori UE si possono applicare limiti (vedi ad esempio il limite sui giocatori extracomunitari). -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Mi puoi indicare una di queste sentenze? -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
È errato perché conta da dove ti colleghi. Solo quello. Nel caso del servizio di desktop remoto, si baserebbe comunque su un server (il server del servizio di desktop remoto in esecuzione sul PC all'estero). Quindi sarebbe illegale perché comunque stai rilanciando lo streaming all'estero e questo sebbene provenga dal tuo PC che sarebbe autorizzato a riprodurlo (localmente). -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Hai scritto: "Se ne facciamo una questione di legalità, dove si trovi il pc non ha alcuna importanza. Conta dove abbia la residenza la persona che si è abbonata." Io ho risposto a questo tuo messaggio che è assolutamente errato. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Se Paramount+ non ha i diritti di trasmissione in Italia, sfruttare una qualsiasi "falla tecnica", ad esempio tramite l'uso di una VPN, è illegale e può qualificarsi come furto, frode o truffa. Idem se usi una VPN per vederti rai replay all'estero. Punto e basta. Non scrivete cose che possano fare credere diversamente a qualcuno qui dentro. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Ma quando mai? Ma veramente credete a queste cose che scrivete? 😆😆😆 Provate a collegarvi a rai replay dall'estero e vedete se vi fa vedere qualcosa. E questo anche se fate login con il vostro account abituale con residenza in Italia... Ma io poi dico: visto che usare Paramount per le partite in Italia secondo voi è legale, scrivete a dazn che non vi abbonate a loro perché Paramount vi costa meno. Io anni fa lo facevo con Sky e Mediaset premium per ottenere sconti e funzionava. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Per l'Italia? Se la risposta è si allora è legale (ma a questo punto perché usare la VPN se Paramount può trasmettere in Italia le partite?). Altrimenti non è legale. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Non è legale. Paramount+ non ha acquistato i diritti di diffusione in Italia. Inoltre se mi dici che non è attiva in Italia significa che non paga le tasse in Italia. Ergo stai usando uno strumento di per sé legale, una VPN, per usufruire di contenuti che Paramount non potrebbe diffondere. In pratica stai frodando lega, Fisco e anche Paramount (che potrebbe rischiare una multa). Non confondiamo ciò che è legale con ciò che, a torto o a ragione (in questo caso per me a torto), si ritiene non possa essere scoperto. -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
capitangazzella ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Paramount+ non ha acquistato i diritti di diffusione di quegli eventi sportivi in Italia, non è legale usare qualcosa che di per sé è legale per scopi che non lo sono (ossia una VPN che veicola il tuo traffico internet cicrato attraverso un server all'estero nascondendo il luogo da cui ti connetti). Sulla possibilità che ti scoprano... fai un bonifico da una carta a te intestata, quindi che tu sia abbonato a Paramount+ è tracciato. Non so se Paramount+ offra contenuti legali in Italia e quindi un abbonamento sia pienamente legittimo. -
La Juve saluta Rabiot: dopo 5 stagioni termina la sua avventura in bianconero
capitangazzella ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Credo che il grosso nodo siano le richieste della mamma / procuratore di 10 milioni alla firma. -
Mbappé vuole 55 milioni dal Psg e si rivolge all’Uefa. I francesi rischiano la Champions
capitangazzella ha risposto a LE6END Discussione Serie A e Campionati Esteri
So' sordi. -
Fabrizio Romano: "Fatta per Kalulu alla Juventus"
capitangazzella ha risposto a Vs News Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Vai dietro alle balle dei giornali? La Juve doveva liberarsi di Rugani per chiudere questo affare. Lo stipendio lordo di Rugani guarda caso è molto vicino al costo del prestito. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Si sarà già accordato per un ingaggio più alto con l'Inter. Poi, essendo un accordo orale, l'Inter potrebbe rimangiarsi la parola. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
* Del Piero paragonato a Chiesa. Uno vinceva la Champions e l'Intercontinentale quasi da solo. L'altro... Boh. Li dividono quintali di classe. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Perché? -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Per il tuo primo punto, la soluzione è che i giocatori siano trattati come aziende e non come lavoratori dipendenti che guadagnano 1000 € al mese. E che di conseguenza si possa ripristinare la cessione a parametro, resa impossibile dalle norme europee fino a che il rapporto di lavoro calcistico è equivalente a un rapporto di lavoro dipendente. Altrimenti il calcio europeo fallisce o diventa una superlega de facto Real Madrid vs. Premier League. Su cosa usciva quando Marotta era da noi, il discorso usciva eccome, anche quando la Juve pagava i giocatori. Prendemmo Higuain e Pjanic pagando fior di milioni di clausole e dicevano tutti che era immorale perché così indeboliva le rivali e impoveriva il campionato. Invece di dire che arricchivamo le avversarie e facevamo circolare il denaro nel campionato italiano (come fanno in premier con tutti i benefici del caso). Per quanto riguarda l'eventuale illegalità, io non ho posto il problema dell'illegalità del parlare con i giocatori in scadenza di cui non me ne frega nulla. Anzi ti dirò come la vedo. E' illegale, ma tutti lo fanno: ma se una norma (non penale, sia chiaro) vieta qualcosa che tutti sistematicamente fanno, significa che la norma non è applicabile, e una norma che non è applicabile è sbagliata, è illogica e non ha alcun senso. Quindi discutere se sia legale o meno trattare un anno prima per me non ha alcun senso. E' un fatto e stop. Io ho posto un problema di carattere generale che le norme attuali non gestiscono, proprio perché lo fanno tramite una norma inapplicabile. Di questo sono consapevoli tutti. E se viene mantenuta è perché conviene a chi comanda nel calcio evidentemente. Detto questo, qui si sta parlando di accordi presi un anno prima della scadenza. La Juve a zero prese: - Pirlo: nessun accordo fra Juve e Pirlo un anno prima. Un anno prima Pirlo era convintissimo di rimanere al Milan. La storia la conosciamo tutti penso. - Pogba: penso che anche questa storia la conosciamo tutti. Fu offerto da Raiola a mezza Europa, per niente di nascosto o dietro le quinte, e quando si poteva fare. Le prime cui è offerto in Italia sono Milan e Inter che rifiutano. A Marzo 2012, non un anno prima, lo offre alla Juve che accetta. Non c'era nessun accordo fra Juve e Pogba un anno prima. - Dani Alves: qui la vicenda è più contorta e forse val la pena ricordarla. Aveva il contratto in scadenza nel 2015. Il Barcelona voleva un rinnovo breve, lui lungo. Si trovò un accordo: Dani Alves rinnovava per soli due anni come voleva il Barca ma in cambio il Barca acconsentì a una clausola esplicita che gli permetteva di liberarsi alla fine della prima stagione a parametro zero autorizzandolo sostanzialmente a trattare con altre squadre (altrimenti perché un giocatore ti chiede questa clausola?). Questo perché in realtà era il Barcellona a non volerlo più e rinnovava solo perché era una bandiera prestigiosa del club e in quel momento il barca voleva difendere una certa immagine. Quindi nessun accordo un anno prima fra Juve e Barcelona, un anno prima Dani Alves rinnova con il Barca. - Khedira: scaricato dal Real Madrid, suvvia, il Real certamente non è una squadra che non riesce a trattenere chi vuole trattenere. Nella sostanza, i giocatori che la Juve di Marotta aveva trattato in anticipo rispetto a quanto consentito probabilmente sono stati Llorente e Koman. Emre Can non so, Marotta iniziava a non contare più niente quando fu preso. Comunque nel dubbio aggiungiamo pure lui. Ma anche se la Juve avesse depredato tutti i parametri zero del mondo per 10 anni, poco cambia per un problema di carattere generale che oggi sta diventando ingestibile. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Parole sante. Per una qualche strana ragione, si pensa che gli italiani siano attaccati alla maglia e gli stranieri no. Cosa che ha mille smentite. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Questo è veramente bizzarro. Provo a ficcarmi nella sua capoccia. Evidentemente lui pensa: a Ottobre compio 26 anni, vado all'Inda (a questo punto mi pare scontato, nessuna squadra straniera lo prenderebbe dopo che è stato fermo un anno), firmo un contratto di almeno 4 anni che mi porta a guadagnare 7-9 milioni fino ai 30, mal che vada. Se quest'anno gioco posso strappare un contratto migliore? No, perché la Juve almeno 15 milioni li vuole. E pagare 15 milioni di cartellino per un contratto di 4 anni significa che chi mi prende mi dà un paio di milioni in meno: inutile rigirarci, offerte importanti dal punto di vista contrattuale per Chiesa non ne saranno arrivate, le big non se lo filano. Forse qualche squadra araba. Quindi gioca ma andrebbe a prendere complessivamente meno. E questo per lui pesa. Cos'altro gli può interessare? La nazionale? Il mondiale è fra 2 anni e avrà tutto il tempo di guadagnarselo giocando l'anno prossimo nell'Inda. E considerando quanto è scarsa l'Italia, non escludo che Spalletti lo convochi lo stesso, anche se non gioca, e magari si sono pure già parlati al riguardo e lui ha ottenuto qualche garanzia. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Quello che dici non c'entra niente con la considerazione fatta, visto che non si discuteva se il caso Chiesa fosse stato gestito bene o male. Si poneva un problema di carattere generale della tutela delle squadre che investono milioni in un calcio insostenibile. Se questa è la tua proposta di soluzione, fare contratti vita natural durante.... Le regole ci sono e la Juve e Chiesa le stanno rispettando (quasi). Ma evidentemente sono regole che mettono in crisi tutte le squadre perché troppo squilibrate da una parte. E dico proprio tutte. O forse non ti sei accorto della crisi del mondo del calcio? A parte squadre che possono permettersi di buttare 200 milioni a campagna acquisti in virtù di non si sa bene cosa e che a breve giocheranno da sole, tutte sono in difficoltà in ogni angolo del mondo. Qualcosa nel sistema non va. Perché non si possono pagare 10 milioni di commissioni a un intermediario che in realtà non fa nulla perché i contratti li redigono pool di avvocati. Perché non puoi pagare premi alla firma, premi al rinnovo, premi per i risultati sportivi, diritti di immagine. Le società, se vincono la Champions, incassano un centinaio di milioni. Solo che chi la vince ne spende 500 in 3 campagne acquisti. Chi non si accorge di dove sta andando il calcio è cieco. I calciatori dei maggiori campionati professionistici ormai sono aziende, con un ufficio legale, social media manager che ne curano l'immagine, introiti pubblicitari e sponsor personali. E' anacronistico trattarli ancora come lavoratori dipendenti. Questo discorso non riguarda solo la Juve tanto è una ruota che gira e di Chiesa ci si dimenticherà in fretta. Detto questo, nessuno ha messo in dubbio la professionalità di Chiesa o il fatto che si impegnerebbe. Sebbene qualche dubbio potrebbe anche sorgere, perché se ti fai male in scadenza senza un contratto firmato sei nei guai. Basti vedere le ammissioni che anni fa fece Michael Owen, il quale ammise che dopo il primo serio infortunio al Real tirava indietro la gamba e spesso si nascondeva perché non voleva essere coinvolto nei contrasti. -
Juve, rottura totale con Chiesa: ora è fuori rosa a tutti gli effetti
capitangazzella ha risposto a Ronchez Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
La persona cui rispondi si riferiva chiaramente a quei giocatori che si accordano per andare a zero da un'altra parte, non genericamente quei giocatori con cui ti accordi e poi devi trovare un accordo con la società proprietaria del cartellino. Pagandoli fior di milioni e arrichendole. Per esempio l'Atalanta l'anno scorso aveva venduto Koop al Napoli a 48 milioni. Ma Koop rifiutò. È evidente che in realtà l'Atalanta lo venderebbe, sta semplicemente mercanteggiando. Situazioni non paragonabili a quelle di giocatori che si accordano un anno prima per andare via a zero. -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
capitangazzella ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Eh già, soprattutto da un punto di vista tecnico. Però il pappone gli avrà aumentato l'ingaggio a 10 milioni netti solo perché era sicuro di venderlo. Non credo che voglia pagarglielo sul serio. Senza contare un dettaglio molto importante: qual è il vero Osimehn? Il giocatore ha talento, non c'è dubbio, ma siamo sicuri che l'annata dello scudetto non sia stata dettata da molti fattori e sia irripetibile non solo per il Napoli ma anche per Osimehn?