Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    5.170
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

3.164 Guru

Su onetime

  • Titolo utente
    Capitano
  • Compleanno 04/09/1990

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

11.778 visite nel profilo
  1. Si, lì diciamo che lo stanno facendo con un po' troppa convinzione, ma con poco raziocinio
  2. E a noi queste cose mancano da tanto tempo direi, non saprei dire quale delle tre sia più importante. È un po' la stessa cosa che stanno facendo da anni a Londra, sponda Gunners.
  3. E con te chiudo il cerchio, che me l'hanno già ricordato altri utenti Mi ero dimenticato della regola che monda tutti i peccati precedenti, ho capito solo dopo averti scritto che ti riferivi a Kounde e Martin
  4. Vero Infatti mi sa, come dicevo ad un altro utente, che Sylar si riferiva a Kounde che è uscito per infortunio e qualcun altro che mi è sfuggito
  5. No no intendevo il Barca Pensavo avessero perso dei pezzi, ma mi sa che Sylar si riferiva a Kounde, che è uscito infortunato, e a qualcun altro
  6. Ma perché, hanno ammonito qualche diffidato? 🤔 Ero troppo preso dal gufaggio e non me ne sono accorto
  7. Tra l'altro, mi piacerebbe avere una macchina per dare un'occhiata negli universi alternativi e vedere se Thuram riusciva a segnare lo stesso se Inigo Martinez non scivolava...
  8. Vabbè, speriamo che siano più sul pezzo visto che stavolta non vanno in trasferta forti di 4 gol di vantaggio
  9. Ah, ma lui esce sui calci d'angolo. Mica sta piantato sulla linea di porta
  10. Sono d'accordo con te. Ma noi siamo quel campionato dove i difensori esultano quando fanno una chiusura, la mentalità è quella e non la si cambia.
  11. Ma infatti si sa che qua dentro siamo tutti dei gran maleducati Si ma infatti qua il problema grosso è che le pecche ci sono state da ambo le parti. Evito di addentrarmi sul lato societario/dirigenziale (come sai, nonostante sia conscio che non abbia azzeccato tutti gli acquisti/cessioni, e che la rosa data a Motta non fosse proprio del livello che tutti pensavano a settembre, penso comunque che Giuntoli stia facendo un buon lavoro), visto che qua parliamo di campo. Ma sai che sono d'accordo con te sul fatto che si è usato per l'ennesima volta l'allenatore come parafulmine per i risultati scarsi. Bisognava attuare, come dici tu, la presa di posizione in stile Condor-Berlusca in difesa di Sacchi. Ovviamente, non dopo il 7-0 cumulato di marzo, ma molto prima, quando c'erano le prime avvisaglie. Dal lato tecnico, invece, certamente c'erano delle cose su cui era imprescindibile lavorare immediatamente, ma in generale, forse, sarebbe stato meglio andare un po' più per gradi. E quindi fare il famoso "calcio pane e salame", inizialmente, per poi aggiungere step by step tutte le cose che in questi mesi ci hai spiegato. Ok, non c'è bisogno che me lo dici, vado subito ad indossare la tutina di Capitan Ovvio di South Park Ma davvero, il problema di base è che secondo me non si è capito, da parte di Motta prima e Tudor adesso, quanto questa squadra si fosse disabituata a pensare il calcio in una determinata maniera. Ovviamente imho.
  12. Della serie "beh, hai segnato contro di noi, almeno adesso purga anche la tua ex squadra" Le nostre famose plusvalenze fittizie che fanno gol in rovesciata, giocano in nazionale, portano le loro squadre in Europa
  13. Io a inizio stagione ero dell'idea che faceva anche bene ad essere inflessibile e seguire le proprie idee, ma (a posteriori) posso dire che la rosa aveva bisogno di un periodo di "apprendistato", passando per un'impostazione un po' più semplice come quella che ci stiamo dicendo negli ultimi tempi. Praticamente è come se fossimo passati dall'essere quasi analfabeti a voler scrivere La Coscienza di Zeno Si ma infatti se la rosa fosse costruita per lui e avesse il tempo per lavorarci come si deve, per me ci farebbe vedere anche belle cose. Come (mi pare) ho già scritto, prima che si parlasse di Motta alla Juve, Tudor era uno dei miei preferiti per sostituire Allegri.
  14. Ah ma infatti non devi dirlo a me andy, io sono mesi interi che predico calma (anzi halma) conscio del fatto che abbiamo una rosa giovane, non vorrei che avessi inteso il mio intervento come una critica rivolta alla Juve 😁 Sicuramente noi da questo punto di vista siamo forse una delle poche squadre in Italia che ha davvero dato una "svolta verde" alla rosa. Senza contare poi tutto il lavoro relativo alla NextGen che va avanti da anni ormai. Poi, ovviamente, serve avere pazienza se si crede nella bontà di un progetto e dei giovani che hai messo sotto contratto. Quello che intendevo è che, qui in Italia (e in questo anche molti tifosi juventini sono in prima fila), 'sta pazienza di aspettare la crescita di un giocatore non c'è. Anzi, si fa a gara a chi lo stronca per primo. Da un lato abbiamo un Cubarsi a Barcellona che ha fatto anche lui le sue partite brutte in questi due anni (basti pensare alla partita col Benfica di pochi mesi fa), eppure stasera giocherà da titolare una semifinale di CL. Dall'altro abbiamo un Hujisen che fa due-tre cappelle a Roma a 18 anni e subito viene etichettato come mezzo giocatore. Poi va in Inghilterra e fa una bellissima stagione nel Bournemouth. E vabbè, lasciamo perdere le questioni sul "particolare entourage" del ragazzo, che purtroppo penso abbia fatto tanto nel suo allontanamento da Torino.
  15. Ma infatti va benissimo far giocare i ragazzi, qualunque età abbiano, se sono dei veri talenti. L'importante è non stroncarli alla prima partita giocata male, dicendo che ne fanno una più di Bertoldo, o se capita che facciano una stupidata come è capitato a Yildiz nell'ultima partita. Iniziando poi a vaneggiare sul fatto di dover comprare giocatori fatti e finiti (che se costano poco è perché magari saranno fatti e finiti, ma di un livello non propriamente alto, altrimenti in genere costano un'ira diddìo). Basta avere pazienza e credere nel percorso di crescita loro e di tutta la squadra. Purtroppo in Italia questa mentalità non l'abbiamo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.