Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Skylinker

Utenti
  • Numero contenuti

    4.293
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Skylinker

  1. Io vorrei Allegri out…ieri! Ma onestamente come dargli torto? Viene indicato dal proprietario, urbi te orbi, responsabile e referente dell’area sportiva. Dopo un mese gli poggiano sulla testa un DS senza dirglielo. Questa situazione é tra le altre lo specchio del caos che è diventata questa societá.
  2. Skylinker

    Attuale stato d'animo del tifoso

    E anche per lo schifo DENTRO la società, inerme, muta.
  3. E la società zitta. Io lo dico. Non solo il sistema (ormai da mesi ho disdetto tutto), ma anche questa società, da me non avrà più un cent. Stadio, magliette, canale: basta fin quando non dimostrano anche pubblicamente che non siamo un agnello sacrificale.
  4. Skylinker

    No al basso profilo mediatico e comunicativo

    Spero non te lo chiudano. Io condivido in toto. Spiace che molti invece pensino che una società dura mediatamente sia una stupidaggine. L'altro giorno un utente mi ha pure risposto che dire che siamo nell'era della comunicazione è una stupidaggine.
  5. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    Poco da aggiungere…
  6. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    E anche se qui ti riferisci a me…non posso che essere d’accordo con te.
  7. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    Occhio. Ora arrivano quelli che ti dicono che si difendono nelle sedi giuste, che il sentimento popolare non esiste e che sei ridicolo. non so se sono peggio certi soggetti o questa proprietà.
  8. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    Cioè?
  9. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    Non ne facevo una questione di singoli. Di Maria non lo confermerei manco morto. Peró se più giocatori (ricordi per citare il più famoso ..Cr7, con il suo gesto) offensivi soffrono così questo “gioco”, il problema esiste eccome. Comunque ora, dopo il nuovo deferimento, questi problemi passano onestamente in secondo piano. Scusa lo sfogo ma c’è da essere sconfortati.
  10. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    “Approfitto” di te per dire un’altra cosa. Ho appena letto su LaRepubblica del supposto malcontento di alcuni (cuadrado, di maria, chiesa) per l’atteggiamento perennemente remissivo della squadra, voluto da Allegri. Ora…non è la prima volta che giocatori d’attacco sono “pubblicamente” stufi di giocare a 60 mt dalla porta avversaria. Lo siamo anche tutti noi tifosi, penso. Veramente non se ne può più di difendere tipo Fort Apache contro CHIUNQUE. Poi guardi le squadre di Guardiola che fanno occupazione brutale del campo contro ogni avversario. Non si pretende questo, ma questo schifo che vediamo da due anni, ha stancato, Chiudo dicendo che ci vorranno anni per sradicare questa mentalità. Maifredi però, almeno, voleva prendere il campo. Poi ha fatto schifo, ma almeno in un tempo di catenacciari, aveva un’idea. Oggi, in un mondo di idee, noi facciamo catenaccio.
  11. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    Lo hanno lasciato solo totalmente come unico argine mediatico. ma come ho detto, sportivamente è difficile immaginare un’annata peggiore di questa a livello di gioco, progressi, risultati.
  12. Skylinker

    Tempo scaduto, game over

    Per me la verità sta nel mezzo. Tanta riconoscenza a Max per il passato e per aver tenuto botta quasi da solo in quest’annata maledetta. Però la squadra, il gioco espresso e i risultati sono pessimi. È DECISAMENTE tempo di cambiare. Grazie di tutto e a mai più rivederci in questa veste.
  13. Addirittura? Ma siete seri? Poi si critica allegri che dice che “faremo il possibile”. Non mancano 20 partite alla fine. Ne mancano 4 se va male, 5 se va bene. Possono e devono giocare i migliori perché é fondamentale mettere più punti possibili sulla quinta in serie A e vincere l’EL. Tutto ciò per chi crede ancora in questo sistema marcio e corrotto (non io per a cronaca).
  14. Giusto. Peccato che come ti ho fatto vedere la tua posizione (che io potrei condividere in linea di principio) è stata smentita in un procedimento che ci ha visti vittime. Ergo, il sentimento popolare non solo esiste (da sempre), ma è elemento che entra nei procedimenti. E quando non entra è scusa per agire. Negarlo è negare l’evidenza. Poi oh, se ritieni che non sia così, pace. Almeno questo, nel nostro essere tifosi, ci accomuna.
  15. Ma chi foraggia cosa? Io non do un cent a questo sistema dal giorno successivo al -15. Non guardo nemmeno le partite in chiaro. Guardo gli highlights su questo forum. Stop.
  16. Un attimo fa non esisteva. Ora ti mostro che lo hanno messo nero su bianco e sposti il tema. Dovresti decidere cosa pensi.
  17. Proprio io avevo commentato quell'assurdità. Forse ho pure sbagliato perché certi soggetti e certe affermazione non meritano visibilità. Qui ci sono alcuni soggetti che si beano di spararle grosse. Si leggono cose che sono incredibili.
  18. Calciopoli, sentenza CAF, PAGINA 79. Viene anche incredibilmente inserito nella sentenza della CAF il sentimento popolare: già solo dall’analisi di taluni fatti incontrovertibili emerge a chiare lettere ciò che era nella opinione di tutti coloro che gravitavano nel mondo del calcio, e cioè il condizionamento del settore arbitrale da parte della dirigenza della Juventus (pag. 79 sentenza CAF). É proprio una boiata di chi non ha argomenti, come dici tu, sta cosa del sentimento popolare.
  19. Spiegami perché tu sei a conoscenza della campagna mediatica vs il razzismo… Interloquire con utenti come te è impossibile. Tra l’altro sei un discreto cafone.
  20. Però Marchisio ha esordito per Calciopoli. Ha trovato spazio e poi si è affermato. Io spero che in questo senso, la disgraziata stagione in corso ci abbia portato in dote dei ragazzi per i quali si possa dire, entro un paio di anni, “avrebbe potuto giocare anche in un centrocampo top”.
  21. Forse viviamo in epoche diverse allora. Quindi si passa dal “stiamo attenti al rispetto ecc ecc” alle cafonate. Io credo esitano vie di mezzo
  22. Siamo nell’era della comunicazione. Chiaramente il problema è la sentenza ma poi si decide lo stile comunicativo. La società ritiene di adottare uno stile low profile. Legittimo ma, almeno questa è la mia opinione, non più coerente con la situazione. Veniamo massacrati e la società continua a sottolineare il rispetto del nostro approccio a tutto e a tutti. La qualcosa è pleonastica. Se rispetto c’è, non è necessario questo continuo richiamo. PER ME, ad un certo punto (ormai abbondantemente raggiunto) si devono anche alzare i toni dialettici.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.