Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dampyr

Utenti
  • Numero contenuti

    7.998
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

5.956 Guru

Su dampyr

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

18.074 visite nel profilo
  1. certo....ma dimostra anche una propensione a restare. del resto, quanti italiani sono andati fuori con successo? vieri, verratti, tonali, di canio....si contano su una mano. quando si parla di italiani in squadra si parla spesso del fatto che sono gli unici che potrebbero restare a lungo. io comunque ritengo che la continuita' sia un fattore importantissimo, e noi invece abbiamo un approccio alla lego, smonta e monta. e non da ora, ma da tempo, anche con moggi era cosi.
  2. l'errore della juve e' guardare all'estero come ci fosse belzebu' portiamo avanti tradizioni anacronistiche, motti anacronistici. noi gia' post cardiff dovevamo iniziare a pensare a fare lo step successivo, l'abbiamo toppato completamente sperando di spremere ancora di piu' il limone e aggiungedoci ronaldo "il real vince perche' ha ronaldo" cit. come allenatore si dovrebbe guardare all'estero proprio per toglierci di dosso questo vestito conservatore che ci portiamo addosso. quale momento migliore che questo periodo di magra? ma noi continuiamo a parlare di due allenatori vecchi che all'estero non si caca nessuno
  3. io sarei contro la vendita sia di cambiaso che di yildiz, per quanto me le immagino. inizio a sentire fortemente la mancanza di giocatori a cui attaccarsi emotivamente. la cosa triste e' che cambiaso di recente disse che "la juventus e' il mio real madrid", e che yildiz anche secondo l'articolo non vorrebbe andare via. peccato davvero che le uniche cose che manteniamo dalla storia della juventus e' l'approccio freddo e anti-emotivo dove alla fine plusvalenze e vendere di fronte ad una buona offerta e' l'unica vera cosa che conta. potevo capirlo, ma non sempre favorevole, quando eri il top del top e vincevi a ciclo continuo. ora tutto cio' sembra per me contro-producente.
  4. il problema dell'articolo e' chi sarebbero gli obiettivi hancko, ederson, lookman, osimeh
  5. ma io sono d'accordo su di noi che alcuni stanno underperformando e probabilmente dipende da modo di giocare che abbiamo (allenatore). io lo ripeto ormai da mesi. a me questo modo di giocare mi fa * come lo scorso anno. non ci vedo neanche troppe differenze. leao e theo fanno la differenza pero' ne parlerei. theo, che considero un ottimo terzino, ha fatto la differenza dove? in qualche partita di serie A. non mi ricordo prestazioni stratosferiche fuori dalla serie A. Forse qualcosa di decente in champions. Leao simile....noi diciamo che possono fare la differenza perche' l'hanno fatto qualche volta. Forse l'ha fatta piu' vlahovic la differenza che loro due. e il fatto che magari hanno reso con pioli di piu' che con gli altri magari va contro quello che potresti pensare. o magari vanno contro la societa'. in ogni caso non ci vedo una grande differenza, e comunque il milan non ha una squadra migliore della nostra, e per me non l'aveva neanche lo scorso anno o 2 anni fa.
  6. lasciamo stare l'inter. chi ci sta sopra? il napoli, l'atalanta e abbiamo appena superato fiorentina e lazio. riportami il fatturato, il monte ingaggi e quanto abbiamo speso negli ultimi anni rapportati a loro e poi parliamo di soldi e investimenti.
  7. il decacalcio un nuovo movimento calcistico che racchiude all'interno il concetto di decadenza e defecamento
  8. questa frase si basa solo su due giocatori, che sono theo e leao. due giocatori che non sono mai stati continui nella loro carriera. il resto della squadra ha un paio di ottimi giocatori, rejnders e pulisic, 2 nuovi arrivati come gimenez e felix per il resto sono una squadra mediocre, molto mediocre. fonseca era un allenatore che pur avendo qualche idea non ha mai brillato per genialita' o pragmatismo, e conceicao che e' un altro allenatore che basa quasi tutto su grinta e determinazione. il milan e' l'ultima squadra da prendere in considerazione. hanno vinto un campionato perche' loro hanno avuto una serie di circostanze fortunose e di allineamenti astrali, ma la squadra era mediocre anche allora, non era tanto meglio della juve di quell'anno. sulla juve sono in parte d'accordo, ma l'errore e' anche aver puntato su 3 giocatori che si sono dimostrati dei flop. forse perche' non era 3 giocatori su cui puntare per far svoltare la squadra. specie gonzales e koop. luiz sinceramente non avendolo mai visto non so che dire. ma che gonzales non fosse un trascinatore e anche spesso rotto si sapeva, buon attaccante, nella migliore delle ipotesi e' un padovano. koop giocatore da meccanismo, sa fare tutto discretamente, non eccelle forse in nulla, sa giocare dovunque. non ha la qualita' per essere un acquisto a 60 milioni. e visti gli ultimi 5 anni entra come secondo acquisto piu' costoso dopo vlahovic.
  9. pirlismo, mottismo....ma come parli 😅? sai cosa vuol dire visionario? cos'hanno di visionario pirlo e motta? ti faccio passare sarri solo perche' la stampa l'ha definito cosi
  10. e che allenatori visionari hai provato?
  11. non so se sei max o andrea palesati cosi' almeno ti facciamo due domande interessanti
  12. io non ho mai detto che allegri era scarso e doveva essere cacciato. io, forse al contrario tuo, quando arrivo' la prima volta ero tra i pochissimi che non lo hanno insultato. per me ogni allenatore ha un contesto per cui e' adatto e uno per cui non e' adatto. allegri non era adatto al contesto per quanto fosse stato richiamato. e non sono mai stato per il suo esonero perche' esonererei solo se c'e' qualcuno di valido in giro o se la situazione diventa tragica. a me motta non piace come allenatore. non lo conoscevo, non avevo visto partite del bologna, mi ero fatto l'idea di un allenatore pragmatico sul piano del gioco, mentre io volevo qualcuno che generasse entusiasmo (stesso pensiero di lippi). sul piano del gioco vedo motta e allegri per molti versi veramente simili. la squadra non e' capace a fare contropiedi, non e' capace a creare occasioni, ed in generale entrambi vogliono un gioco monotono, lento, dove quasi nulla debba accadere. le differenze? allegri lo fa non avendo la palla, motta lo fa avendo la palla. uno cerca di segnare per episodi, casualita' disattenzioni e calci da fermo, l'altro semplicemente perche' pensa che avere il pallone vuol dire avere il controllo della partita e capacita' di segnare. lo esonerei ora? non saprei perche' non saprei chi chiamare. per me al momento ci sono 3 obiettivi. 1) arrivare quarti 2) vincere la coppa italia 3) capire in questo mischione di giocatori che abbiamo su chi continuare a costruire e quindi capire cosa manca. il che vuol dire fare scelte anche per questo. terrei motta il prossimo anno? per quanto fatto vedere no. se gli ultimi 3 mesi qualcosa cambia per magia sono sempre disposto a cambiare idea. e per la cronaca a parte i primi 2 mesi dove vedevo delle cose interessanti per essere una squadra giovane, con allenatore giovane ed entrambi alle prime esperienze. andava bene se quella era la base su cui crescere e migliorare. invece si e' andato peggiorando. ora specie davanti non solo non ci sono problemi di infortuni, ma la rosa davanti e' bella lunga, il che peggiora il mio giudizio su quanto vedo. la tua juventinita' invece quale sarebbe? vincere contro squadrette che fatturano 2 ciuffi di prezzemolo per andare a sfottere i tuoi colleghi? e nel frattempo continuare a dire che ci servono soldi ma che non li abbiamo?
  13. se la juventinita' vuol dire giocare come gli anni 80 forse e' un bene perderla se la juventinita' vuol dire pensare di essere una squadra top europea solo perche' lo eravamo....forse e' un bene perderla se la juventinita' vuol dire saper vincere solo smiliardando ed essendo 10 volte piu' forti degli altri, con un fatturato 3 volte la seconda, un monte ingaggi 3 volte la seconda, una panchina dove i panchinari se la giocano con la seconda....forse e' un bene perderla se la juventinita' vuol dire non capire che ci sono momenti e momenti, e che il progetto aziendale vuol dire mischiare benefici a breve termine con una strategia a medio termine, considerando anche il lungo termine....forse e' un bene perderla la juve non ha i soldi per comprare grandi giocatori, quindi o compra giocatori pronti e mediocri che conoscono tutti, o compra giocatori che costano meno di quanto rendono, o compra dei giovani che deve aspettare. queste sono le opzioni. la juventinita' di cui parla le contempla queste scelte oppure continui a fare il bambino viziato che continua a ripetere in loop servono giocatori pronti servono campioni vincere e' l;unica cosa che conta i giovani non li possiamo aspettare la juventus e' l'unica maglia che pesa al mondo
  14. questa societa' e' riuscita nell'impresa di scegliere l'allenatore sbagliato cosi tante volte una dopo l'altra che e' quasi imbarazzante smetti giustamente dopo allegri ed un super ciclo, e chi prendi? sarri. che era il nemico e a cui dai la squadra dell'allenatore precedente. tra l'altro il presidente pure non lo poteva vedere (vabbe' che il presidente da cardiff non c'ha capito piu' niente come molti altri) poi prendi pirlo per l'U23 poi lo promuovi senza esperienza per la prima squadra....no sense poi la grande restaurazione....hai provato la via nuova sbagliando tutto lo sbagliabile, e alla fine torni sull'usato sicuro, lo ricopri d'oro e in 3 anni rinneghi quello che avevi iniziato con pirlo, sai che una marea di problemi economici stanno arrivando e attui una strategia completamente fallimentare per favorire il nuovo allenatore, per poi cambiare tutto, lasciarli un ultimo anno solo perche' non potevamo pagarlo 14 milioni per 2 anni per andare al mare, ma 7 va bene. e ora prendiamo motta che qualcuno sbandierava come gioco e spettacolo, mentre invece e' un altro conservatore, l'unica differenza con il precedente conservatore e' nella gestione dello spogliatoio. l'inter di moratti faceva delle cose simili.
  15. io non guardo la tv italiana da almeno 13 anni, e le telecronache le vedo principalmente in inglese tu piuttosto come ogni piccolo conservatore ha paura di lasciare la strada vecchia, per una nuova. il mondo e' pieno di allenatori capaci, e anche molto piu' capaci di allegri e tu sei ancora qui a parlare. sei un po' come il quarantenne che vive coi genitori che ad una certa si affitta una casa da solo. la casa e' una topaia, ti devi cucinare da solo e anche fare il letto. e giustamente vuoi tornare a vivere da mamma e papa' perche' la casa fa schifo, la tua stessa cucina fa schifo e il letto non te lo fa nessuno. il giorno che non leggero' il nome di allegri e conte su questo forum sara' un bel giorno. 2 allenatori che all'estero sono considerati il giusto, qui diventano divinita'. poi ci chiediamo perche' all'estero si cresce, mentre noi qui guardiamo il passato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.