Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dampyr

Utenti
  • Numero contenuti

    8.157
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dampyr

  1. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma secondo te allegri, mourinho e simeone avrebbero vinto lo scudetto? Allegri é stato gli ultimi 3 anni alla juve e si ricorda una coppa italia e un ottimo girone di andata lo scorso anno. Conte non lo cito perché al contrario degli altri 3 crea un identitá meccanica molto forte che nel campionato italiano ha effetto prima degli altri. Ma sta facendo il secondo posto pur avendo solo il campionato. L'inter vince perché ha inzaghi che porta risultati o perché hanno aspettato lautaro, bastoni, di marco, barella e giocano fa anni alla stessa maniera? La juve di allegri che vinceva il suo terzo scudetto vinceva solo perché aveva comprato higuain o perché l'anno prima erano arrivati khedira, mandzukic e dybala, e prima ancora era stata costruita la difesa etc etc Zidane ha vinto 3 anni senza fare mercato in pratica, ma con un 11 che giocava insieme da anni...anni. Riuscire a creare un filo conduttore tra le annate e dare una sorta di continuitá é una felle cose piu importanti. Peró si devono vedere miglioramenti e risultati. Con motta non c'era niente da aspettare se dopo 7 mesi vieni preso a pesci in faccia da psv, empoli, atalanta e fiorentina in questa maniera. Sta cosa dell'attesa credo stia sfuggendo un po.
  2. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Va bene allora rispondo solo a questo e dimentico il resto. É un ipotesi campata in aria che non ha alcun riscontro. Anzi ad analizzare le frasi dette all'epoca e l'annata rientra quasi nella * bella e buona. Va bene cosi?
  3. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma infatti é un mix. Se un giocatore rema contro, finge infortuni etc etc merita calci in * a prescindere da chi sia allenato. Se ha meno motivazioni, mostra confusione, non riesce a rendere...che gli vuoi dire molte sono cose istintive specie se I giocatori sono meno esperti.
  4. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    tu hai fatto intendere che ai giocatori famosi, tecnici, forti, di personalita' (scegli tu) come ronaldo non piace essere "allenati" o "detti quello che devi fare" ti ho riportato che invece in attacco, gli altri giocatori tecnici (quei 3) la pensavano esattamente al contrario di quello che hai detto tu. poi ho allargato il discorso per renderlo piu' completo, perche' non qui e' niente che ti mettono delle bandierine addosso. quindi il mio commento mi sembrava in tema per correggere una cosa che ti sei inventata di sana pianta, e non mi piace quando qui bisogna sempre inventarsi la storia. di sarri ricordo con piacere alcuni momenti, nonche' l'ultimo dei 9 scudetti. e questo goal e' un goal che genera emozioni...basta sentire come si alza ad ogni passaggio l'urlo dello stadio. per il resto tanti saluti
  5. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    difficile infatti fare confronti. sarri e' arrivato dopo anni ottimi al napoli (dove con una squadra nettamente inferiore riusciva ogni tanto a tenerci testa e rendere il campionato piu' interessante) e aveva vinto una coppa europea al chelsea. quindi allenatore vero con una discreta esperienza. motta viene dopo 1 stagione positiva, prima ha 2 stagioni normali. gli errori di quest'anno sono stati a cascata uno dopo l'altro. ad iniziare dal fatto che il mercato e' stato troppo di quantita', e per trovare quei soldi si sono dovuti fare decine di operazioni....sacrificando anche giocatori che potevano essere utili (non so quanto ci sia di motta e quanto ci sia di giuntoli). squadra presentata poi con qualche lacuna (difesa e attaccante panchinaro) poi motta inizia a cambiare capitani, a nascondere giocatori, a rimetterli titolari, farli sparire di nuovo....perche' non si e' intervenuti qui? questo e' uno degli errori principali. poi volendo vedi la squadra che fa torello ma non riesce ad andare mai in verticale, sempre tu giuntoli vai e devi capire qual e' il problema. entrambi hanno fatto molti errori, ma motta ha dimostrato che deve ancora fare gavetta. partite preparate sempre uguale, lette male, mai riuscito a dare una sterzata in corso, vedi che le cose non vanno e insisti sul modo, moduli e giocatori....tutto troppo piatto da quel punto di vista. poi infortuni e condizione atletica deficitaria, come gli ultimi 3 anni. io non vedo questo turn over aggressivo in premier league, ma santo cielo corrono sempre. e poi rapporti umani sbagliati, ma anche l'aspetto psicologico .... ogni vittoria che ci faceva parlare di svolta portava poi invece al solito spartito. di nuovo tutto troppo piatto.
  6. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    i primi 2 mercati sono stati fatti in tempi ordinari, l'ultimo no. (il secondo mercato quello di pogba-di maria-paredes e con la squadra disegnata per danilo-bonucci-bremer-sandro-rabiot-paredes-pogba-di maria-chiesa-vlahovic sono state sue scelte) il primo anno e mezzo erano tempi ordinari di una squadra e societa' piena di debiti e in declino, l'ultimo anno e mezzo no paradossalmente la cosa migliore l'ha fatta lo scorso anno nella prima parte, e paradossalmente unica volta senza mercato (a parte weah)....ma aveva solo il campionato. non capisco perche' questo fallimento debba in qualche modo rivalutare un altro fallimento precedente. come se poi durante gli anni di allegri si fosse rivalutato pirlo che aveva vinto di piu'. tutte stagioni fallimentari completamente....di molti nodi che vengono al pettine da lontano. il fatto che in tempi di crisi economica, in tempi di buchi a bilancio enormi fai un quadriennale a 7 milioni a stagione (+ 2) e' sullo stesso livello di fare un rinnovo a khedira a 6,5 quando era gia sul viale del tramonto, stessa cosa su mandzukic, stessa cosa su danilo l'altro anno. o comprare vlahovic a 80 milioni + non so che...era il quarto allenatore piu' pagato d'europa. ed era semplicemente l'allenatore con le caratteristiche sbagliate per quello che serviva a noi.
  7. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    in realta' quelli a cui sarri e' piaciuto di piu' erano i giocatori tecnici (dybala-cuadrado-higuain)....quelli a cui piaceva meno erano i difensori della vecchia guardia. con ronaldo c'era il problema che lui non voleva giocare al centro e che in coppia con dybala non avrebbe funzionato senza fare il centravanti. a me sembra che a quei 3 piaceva fare le triangolazioni....quindi quello che dici non e' propriamente vero. sarri aveva tutta un altra serie di problemi, ad iniziare dal fatto che al presidente stava sul * (detto da lui). che poi non doveva essere preso proprio perche' non era l'uomo giusto al posto giusto e' un discorso diverso. tra l'altro la squadra finche' l'ha seguito ha anche fatto un buon calcio, e' stata nella seconda parte, con mezza squadra contro, infortuni e partite giocate senza attaccanti (che poi l'unico attaccante era higuain a mezzo servizio) si e' iniziato a fare un calcio molto piu' conservatore. che poi la narrativa ha voluto far passare che giocavamo una * come con pirlo, come con allegri, come con motta etc etc senza vedere che tutti questi avevano dei principi diversi e dei problemi diversi, ma tutti facevano o hanno provato a fare il calcio che volevano loro. sarri ha provato a fare il suo calcio per 4-5 mesi fatto di triangolazioni (rivediti il goal higuain-dybala) o la partita con l'inter all'andata pirlo ha fatto il suo calcio fluido dove ogni tanto si aprivano delle voragini....al tempo stesso la squadra era molto rapida ed e' stata l'ultima volta dove ho visto dei contropiedi fatti bene allegri ha giocato per 3 anni con difesa schierata ed ermetica e creare occasioni principalmente su palle inattive motta ha fatto il suo torello senza far danni agli avversari che poi queste diverse filosofie esistono da sempre, e non c'e' una risposta valida su quale sia meglio...sarebbe ora che la societa' si faccia un idea sua e segua una strada senza cambiare idea ogni anno, altrimenti e' impossibile avere un briciolo di continuita'.
  8. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    guarda c'e' un reflusso di gente che vede questo avvicendamento come una vittoria di qualcuno, un modo per vomitare un po' di roba. gente che parla di investimenti, di vincere subito e che in passato parlava invece di miracoli e sangue cavate dalle rape. gente che l'estate scorsa diceva "`avete visto, voi che accusavate l'allenatore per non far giocare questo...anche giuntoli lo vuole fuori evidentemente e' scarso". qui c'e' gente che lo scorso anno scriveva che con lukaku al posto di vlahovic ci giocavamo lo scudetto, gente che esultava all'acquisto di di maria come se avesse 25 anni. ora tutti a dire che la svolta giochista non va bene e bisogna tornare a giocare per vincere....che apre forti dubbi sulla loro salute mentale e sul quanto siano analfabeti funzionali ma anche calcistici. c'e' gente che gli altri anni prendeva in giro italiano (con tanti nomignoli....perche' poi hanno pure 40 e 50 anni ma qui sopra tornano tutti bambini quando devono prendere la propria fazione), e ora lo usano come modo per andare contro motta. c'e' gente che non vedeva l'ora che motta andasse male solo perche' questo in qualche modo rivaluterebbe (che poi perche'? perche' in questo tornare bambini vedono il mondo in bianco e nero e basta ) il vecchio allenatore. l'unica volta che la juve ha iniziato un progetto e' stato con il primo conte. a meta' stagione si sono trovati inaspettatamente in lotta per il titolo e si pensa che quello non fosse un progetto a medio-lungo termine. senza pensare che poi ogni azienda ha diversi obiettivi, breve-medio-lungo termine. ogni filosofia calcistica ha il fine della vittoria, ma per qualcuno sembra che giocare bene = perdere, o che le cose sono in antitesi. ogni progetto sportivo e calcistico ha degli obiettivi che poi devono vedersi nelle vittorie di un certo numero di partite. per me e' evidente che da cardiff si e' completamente sbarellato, si sono seguiti profeti (per me allegri e' un finto profeta come gli altri....solo che predica una religione diversa) diversi, tutti a loro modo sbagliati, supportati da societa' diverse e sempre mal organizzate. questo progetto del resto e' nato male dal principio. innanzitutto non puoi permetterti un annata come quella scorsa, dove l'allenatore resta solo perche' costa una cifra enorme e non puoi esonerarlo ma sai che lo farai l'anno dopo. o cambi o lo tieni e lavori insieme per il futuro (che sia breve o medio termine). non si cambiano decine di calciatori senza motivo come abbiamo fatto noi, per poi comprarne molti altri senza motivo. non si prende un allenatore senza capirne le qualita' umane e come si deve approcciare ai calciatori. sul piano tattico poi, motta non mi e' sembrato l'allenatore giusto post allegri. entrambi prediligono un gioco che sia poco spettacolare, quasi soporifero, pur facendolo in maniera diversa (uno con il pallone, uno senza). progetto nato male, supportato peggio dalla dirigenza (un dirigente deve comunque essere vicino alla squadra e cercare di mediare nelle diatribe). ora chi parla di eliminare progetti vorrei sapere cosa ha intenzione di fare, considerato che non mi sembra navighiamo nell'oro (ma siamo pur sempre i piu' ricchi di serie A), come si torna a vincere senza soldi e senza idee....che poi alla fine i soldi ci sono stati quest'anno (spesi malissimo), e negli ultimi 3 anni (locatelli 40 - vlahovic 80 - bremer 55 - kean 30 piu' i vari parametri zero costosissimi zakaria-di maria-paredes-pogba ) e quello precedente ancora (kulusevki 35-chiesa 60 e qualcun altro mi pare). si e' cambiato direzione 300 volte negli ultimi 5 anni, senza uno straccio di coerenza. pero' bisogna smettere di progettare
  9. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    io vedo un navigare a vista che va avanti da anni, ma tanti tanti anni. I nodi poi ad una certa vengono al pettine. secondo me al momento hanno dato massima priorita' al quarto posto, e l'opzione mi sembra piu' una sorta di contentino motivazionale per tudor, e per loro un altra pezza nel caso non riescono a prendere chi vogliono loro a giugno. poi probabilmente se e' vero un nuovo restyling in societa' ci troviamo nella stessa situazione dello scorso anno....nuovo dirigente, vecchio allenatore, presidente chi lo sa. il mondiale per club aiuta la finanza non aiuta l'organizzazione. il problema vero e proprio e' che qua si preannuncia una mezza rivoluzione che coinvolgerebbe anche l'unico uomo di calcio (a prescindere che se lo meriti oppure no) della societa', che in questo momento, dopo quest'annata, con nil mondiale in mezzo, allenatore nuovo ora e quello che verra' dopo, c'e' il rischio di improntare un altro mercato buttato sulla grande quantita' di operazioni, che poi risultatno essere sempre piu' dannosi che altro, come lo scorso.
  10. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La scorsa estate pensavo che un mercato fatto di poche operazioni e mirate ci potesse rimettere su un discreto binario di risalita e con il tecnico giusto e la giusta attitudine si poteva migliorare rispetto agli anni precedenti la base da cui partivamo (o da cui si poteva pensare di ripartire) prima del mercato era szczesny perin danilo - bremer - gatti - cambiaso weah - huijsen - rugani mckennie - locatelli - fagioli miretti- chiesa - vlahovic - yildiz soule - kean considerando rabiot gia' andato kostic e milik da vendere e iling junior, barrenachea e nicolussi giovani da sacrificare. se penso che abbiamo fatto una mezza rivoluzione ma che tutto sommato questa squadra era una discreta base a cui aggiungere qualcosa nei ruoli scoperti. poi weah si poteva scoprire terzino titolare al posto di danilo per esempio. tutta questa rivoluzione per aggiungere principalmente 3 pedine che sono risultate inutili (luiz) o dannose (nico e koop). mi auguro che tudor abbia la flessibilita' di capire che questa squadra e' abbastanza costruita per il 4 3 3, senza costruire castelli teorici di nulla, basterebbe schierare la squadra per quello che e'. il prossimo anno mi auguro la stessa cosa che mi auguravo lo scorso anno. pochi cambi ma mirati. concentrare le risorse su pochi acquisti di qualita' (ci vorra' anche un lavoro per recuperare qualcuno degli acquisti toppati). la fretta di fare rivoluzioni senza averne le capacita', le comprensioni alla fine si vinisce sempre per gettare il bambino con l'acqua sporca. Se io alla squadra scritta sopra aggiungessi cabal, thuram, mbangula (che lo scorso anno non si cacava nessuno) e kalulu direi che avevamo una squadra per arrivare quarti e fare una figura dignitosa (che poi era la squadra precedente con qualche piccola miglioria). e immagino qualcos altro si sarebbe potuto anche fare per renderla migliore.
  11. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    col senno di poi va benissimo l'estate scorsa la stragrande maggioranza dell'utenza approvava la vendita di Huijsen e Soule', e sbavava per Koopmeiners, come per Motta. Ora chiaramente escono tutti quelli del "ve l'avevo detto!". Come spesso accade era difficile fare un discorso normale che spesso e volentieri dovrebbe andare nel riconoscere cose positive e cose negative. Di errori ce ne sono molti, e non si sa se piu' giuntoli o piu' motta.....su chi ha scelto i giocatori, quelli da mandare via etc etc per me giuntoli quello che ha sbagliato, e che non dovrebbe mai sbagliare non e' ne sul mercato, ne nella scelta dell'allenatore. quelli sono rischi, sbagli le valutazioni e ovviamente facile dirlo e farlo dopo. Chiaro la sua carriera poi dira' se ha fatto piu' errori che cose buone. Ma per me quello che ha sbagliato e' che non ha mediato tra l'allenatore e lo spogliatoio, che non ha chiesto a motta del perche' di varie decisioni abbastanza inspiegabili, che nei rapporti umani ci vuole chiarezza, ma anche diplomazia e modi. Se poi le decisioni del mercato vengono tutte da motta (cosa che dubito) li anche fai un errore grave....Il mercato va fatto seguendo due line che devono trovare la mediazione: La linea societaria, e la linea tecnica! Quello che imputo a giuntoli e che mi fa dubitare di lui sono gli errori di metodo, non gli errori di valutazione sui singoli che sono stati sempre sbagliati da tutti. Chiaro poi che se sbagli tante valutazioni tutte insieme i dubbi raddoppiano.
  12. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    15/20 giorni prima di queste tabelle si diceva che facevamo schifo al * qualora motta non avesse fatto un grandissimo finale di stagione sarebbe stato da mandare via ugualmente, anche in caso di quarto posto.
  13. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma perche'? ogni azienda che si rispetti ha degli obiettivi a breve termine, degli obiettivi a medio termine e degli obiettivi a lungo termine. Ovvio che poi le cose sono sempre in evoluzione. da un lato si puo' anche scegliere il progetto sbagliato. cioe' non e' che perche' tu hai il progetto sbagliato poi devi aspettare 10 anni per vedere qualcosa, e magari neanche arriva. se fai errori a monte te ne devi accorgere il prima possibile. e infatti il problema di motta non sono stati tanto i risultati, ma il fatto che la squadra e' in declino da dicembre, e a parte un inizio promettente la squadra non e' piu' migliorata (anzi) ed ha sempre dato un senso di impotenza. Poi la progettualita' ha davvero poco nel suo avere problemi con i calciatori (che anche questo incide sui risultati). I risultati infatti non sono importanti in se per se, ma sono importanti per come sono avvenuti. In champions si sperava di fare un turno in piu', ma il problema e' che si e' uscito con una squadra inferiore che sul campo e' stata superiore. In coppa italia non e' il problema di non aver vinto, ma il fatto che sei stato eliminato dall'empoli dopo una partita ignobile. In campionato senza le ultime 2 partite tragiche eri al quarto posto, in linea con l'obiettivo stagionale. e' quello visto in campo che non solo era abbastanza mediocre, ma andava ed e' andato peggiorando peggiorando, con la squadra che lo ha chiaramente abbandonato piu' per problemi personali che altro (lui ha dimostrato una valanga di limiti tecnico-tattici comunque). questo e' il problema di motta e sul fatto che doveva essere eliminato....non il concetto che ci vuole della progettualita'. altrimenti torniamo al discorso...tutti fanno progettualita'. ma proprio tutti, nel calcio o meno. il psg era forse l'unica squadra che non lo faceva, ed e' cambiata anche lei.
  14. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    a me dispiace sempre quando le storie finiscono in questa maniera. ma era inevitabile, anzi forse tardivo. la cosa peggiore comunque e' stata non accorgersi del deterioramento che stava avvenendo nello spogliatoio. giuntoli e' altamente responsabile della campagna acquisti abbastanza toppata (che stesse seguendo le indicazioni di motta o meno importa poco, sta a lui trovare la giusta via di mezzo tra direttive societarie e indicazioni tecniche), e' altamente responsabile di non aver chiamato a rapporto immediatamente motta per quanto riguarda decisioni abbastanza singolari (gatti titolare e capitano, poi scompare fino all'infortunio di bremer, fagioli fa la partita spettacolare e poi scompare, koop perennemente titolare mentre luiz mai, numero infortuni altissimo e recuperi lunghissimi - questo in realta' una mezza costante etc etc). tutto alquanto strano e dilettantesco. fa ridere l'aver pensato che thiago portasse la rivoluzione "giochista". motta e' semplicemente uno a cui piace il possesso palla, per il resto e' un difensivista, come conte, come allegri e come tanti altri. il progetto giovani non e' sbagliato di per se, anzi c'e' una vendita di un giovane che al momento sembra davvero sanguinosa (Huijsen). Il problema e' stato affidare una squadra giovane ad un allenatore troppo rigido e inesperto (spero per lui migliorera' ma per ora e' abbastanza deficitario in tantissimi aspetti), e anche non avuto degli innesti in rosa che potevano dare un po' di esperienza. Nico-Koop-Luiz fanno il paro con Thiago-Almiron, or Diego-Melo. Tudor secondo me puo' essere un discreto allenatore per finire la stagione, ma sinceramente non lo vedo affatto un allenatore per iniziare un percorso. La squadra secondo me ha buone potenzialita' e ha bisogno solo di un paio di innesti che portino un po' di qualita'/esperienza/personalita' con la crescita di un paio di giocatori. A me stanno sulle palle tutti quei discorsi su la juventus deve vincere etc etc perche' qua mi sa che si vive nelle nuvole. Infatti il problema di Motta, non sono tanto i risultati, ma l'assoluta mancanza di miglioramenti della squadra, anzi la squadra e' decisamente in declino. E' un idea di calcio che tutto sembra tranne che nuova, efficace, piu' spettacolare. Si usciva dopo 3 + 1 di nulla. Tra crisi societaria, strade prese, cambiate, restaurate, contratti fatti a caso, strategie inesistenti, idee inesistenti, calcio pessimo e davvero difficile da guardare e da attirare qualcuno. E cosa facciamo? Prendiamo uno che ha un calcio altrettanto pessimo, ma che porta anche meno risultati. Ho letto che alcuni parlavano di Italiano da prendere invece di Motta. Italiano qui era abbastanza coglionato dai piu' proprio perche' troppo offensivo. Si e' preso invece il solito conservatore mascherato per novita' e per rivoluzione, quasi viene da pensare che si e' preso questo solo per poter ritornare indietro. Pieno gattopardismo. Del resto siamo pieni di politici che si spacciano per nuovi e per gente del popolo eppure nessuno di loro ha mai fatto un solo giorno di lavoro dato che sono passati direttamente alla politica o ai giornali di partito, a fare i parassiti sulle spalle dei cittadini. La narrativa juventus di quest'anno e' un po' questa. Mottail nuovo che piu' vecchio non si puo' cosi' possiamo dire che a noi il nuovo non ci piace e possiamo continuare a guardare indietro. Detto cio'....Maldini sarebbe ottimo, anche se non ci credo. Maldini e Del Piero sarebbe una bella coppia per portare secondo me il senso della juventus (Maldini ha un modo di fare che e' molto vicino allo stile juve storico) e ricostruire una squadra con idee anche diverse. avrebbero anche la personalita' per avere una posizione politica di un certo tipo.
  15. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Amen doveva essere cosi' gia' quest'anno, doveva essere cosi anche dopo il primo ciclo di allegri, anche se la presenza di ronaldo imponeva scelte diverse che poi non sono avvenute ugualmente. ci vuole un netto distacco, e sono d'accordo su qualcuno che non ha un legame diretto con l'italia e la juventus non puo' che farci bene (se preso l'allenatore giusto ovviamente). Pensavo anche ad un altra cosa, secondo me gli allenatori italiani o di scuola italiana sono piu' bravi a lavorare con quello che hanno e non sono molto bravi a costruire la squadra (intendo dare indicazioni sui calciatori da prendere ad inizio stagione....quindi la pianificazione dell'anno o del ciclo). cosa invece che per necessita' (all'estero solitamente l'allenatore ha piu' potere) devono fare all'estero. non a caso ogni volta che ho visto conte, allegri, motta, mancini scegliere giocatori (per quello che si leggeva) ero spesso sorpreso dalla poca apertura mentale. e tutti loro hanno dato il meglio quando hanno lavorato con rose "quasi trovate li" e fatte con occasioni.
  16. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    il problema di koop, come di nico, e' che sono stati portati a suon di milioni e con i gradi di uomo centrale che doveva alzare il nostro gioco e centrocampo (koop) e sostituto di chiesa (che era poi il nostro giocatore piu' pericoloso). koop ha iniziato decentemente (ricordo tanti messaggi come C'e' una juve con koop e una juve senza koop....giocatore che non si vede ma si sente e ora tutti ripetono che l'avevano previsto ma io ricordo il contrario sefz ) poi in teoria quando doveva migliorare (visto che era indietro fisicamente) si e' perso insieme a tutti gli altri. penso che questo suo essere trattato da privilegiato non lo ha aiutato. penso che il prezzo pagato l'abbia condizionato psicologicamente. penso anche che non valesse minimamente quei soldi. classico giocatore preso nel picco e forse nel momento piu' alto che mai raggiungera'. in pratica l'abbiamo pagato ben piu' di quello che vale in realta'. ma questa e' una cosa che facciamo spesso, e molti sul forum farebbero solo questo...comprare giocatori all'apice, fare rinnovi all'apice (l'ultimo in ordine fu danilo....e la gente che scriveva "ad oggi se lo merita" senza mai guardare poco poco nel futuro). koop non doveva essere pagato cosi tanto. secondo me non e' una schiappa, non a questo livello. ma non e' un giocatore che svolta niente. e' un giocatore che sa fare un po di tutto senza eccellere in niente. puo' essere utile nel contesto giusto come ha dimostrato in passato. come dicevo quest'estate....60 milioni li devi spendere per uno come modric, uno che ti svolta la squadra, non per un giocatore da contesto. in ogni caso sono quasi sicuro che lo dovremo tenere anche il prossimo anno perche' invendibile senza fare minus, secondo me puo' solo migliorare, ma non puo' diventare chissa' che. spero che serva da lezione sul fatto che noi, finche' non torniamo ad essere quello che eravamo, non dovremmo comprare giocatori all'apice della loro carriera, specie dalle squadre italiane. lookman per esempio, che e' un ottimo giocatore, ma e' anche uno che prima dell'atalanta era nessuno. e' un buon giocatore che all'atalanta si sta esaltando. al momento per me lo pagheresti piu' del suo valore. tutti i giocatori che qui si rimpiangono da anni, tipo "il milan ha theo e pulisic, loro sono campioni noi abbiamo niente"," l'atalanta ha de kantelere, lookman e ederson" tutta gente presa a poco, scarti di altri club, o presi dal nulla da piccole squadre. poi arriviamo noi e li strapaghiamo.
  17. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma tu capisci quello che scrivo? al momento mi sa di no, quindi lasciamo perdere.
  18. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    la storia ti dice esattamente il contrario. prima della juve dei 9 il record era 5 sempre della juve e risaliva a prima della seconda guerra mondiale, poi ci sarebbe il torino (il grande torino) con 5 ma con 3 anni di sto per la guerra quindi non propriamente consecutivi, poi c'e' l'inter con 4 (post calciopoli) nella liga il record e' di 5 e neanche troppo recente nella premier invece e' recentissimo ed e' 4 di guardiola in germania prima di questo ciclo di 10-11 del bayern il record era 3 in francia il record e' di 6 ed appartiene al lione (periodo di calciopoli), penso sia l'unica anomalia. che poi questo non impedisce di creare una squadra forte e competitiva non ci piove, infatti era quello che dicevo. anzi, ovviamente la squadra e' forte se fai il ciclo lungo, ma se il ciclo e' troppo lungo vuol dire che non c'e' competitivita'. l'italia pre calciopoli (e anche prima) era il campionato piu' competitivo proprio per questo. quindi cicli cosi lunghi non sono mai esistiti nei campionati principali.
  19. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    allegri sapeva preparare e leggere le partite (specie inizialmente....gli ultimi 3 e anche la fine del primo ciclo molto meno). motta al momento ha dimostrato una rigidita' che diventa ottusita'. sulle caratteristiche sono d'accordo, l'ho detto anche io. sono piu' simili di quanto si pensi visto che l'obiettivo di entrambi e' di congelare la partita e renderla monotona....con stile opposto.
  20. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    forse leggi cio che ti piace e non il resto io ho detto che la squadra era molto forte, infatti il suo valore si vedeva alla grande in champions (con allegri, con conte no) ma vincere 9 scudetti di fila lo puoi fare solo se la concorrenza non e' molto forte...infatti quanti scudetti hanno vinto roma e napoli messe insieme negli ultimi 30 anni? quello che volevo dire e' che la nostra ascesa e' stata favorita (non determinata) dall'assenza di milan e inter. e in questo momento l'inter e' favorita dall'assenza di milan e juventus (principalmente noi visto che siamo pur sempre la squadra che fattura di piu') e il tutto non per banalizzare le vittorie, al massimo normalizzo la singola vittoria, il filotto e' sempre straordinario anche quando parti davanti a tutti sulla carta. io volevo solo ridurre il credito che si dava a marotta come deus ex machina e alla fine lui e tanti altri fattori hanno contribuito a creare quella juve e questa inter. se la juve non si fosse suicidata economicamente in questi anni, l'inter non sarebbe la squadra piu' forte del campionato. poi non sono io che banalizzo psg e bayern, sono solitamente gli altri. e sono sempre gli altri che parlano di miracoli quando si parla di juve e tutto banale e ritnorno ai soldi (quando si parla in europa), o favoritismi di qualsiasi genere.
  21. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    sta cosa poi che gli unici in grado di verticalizzare (fagioli e luiz) sono stati messi fuori. che poi ognuno fa le sue scelte, ma se vedi che la squadra fatica in quel fondamentale.....e li devi pur provare un po' di piu', poi se fanno cappelle li togli. e anche qui....se il possesso palla e' la cosa principale, perche' lasciare i tuoi palleggiatori principali fuori? con il nostro modo di giocare anche arthur sarebbe potuto essere utile, ed e' proprio uno dei giocatori che mi piace di meno vista la sua incapacita' di fare un passaggio oltre i 10 metri orizzontale. ma se e' vero anche il 10% di quello che leggo in questi giorni qua sopra....stiamo messi molto peggio di quello che sembra. sta grande rivoluzione che si prospetta per la prossima partita fa solo riderre....te lo deve dire il ds che devi cambiare qualcosa? (be anche...te lo doveva dire gia' in tardo-autunno inverno quando la squadra ha iniziato a peggiorare)
  22. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma che c'entra? e tutte quante inclusa quella juventus erano inferiori a juve-inter-milan pre calciopoli. per me neanche l'inter e' uno squadrone. in campionato e' la piu' forte. quest'inter verrebbe disintegrata dalla juventus del 2013-2018....completamente. avevamo belle squadre, con giocatori forti, ben pagati e allenatori nel pieno di forze e idee. le altre non erano minimamente vicine a noi. puoi pensare che facevamo miracoli, ma al mio paese se una squadra fattura il doppio della seconda, diciamo che ha piu' probabilita' di vincere. o facciamo come conte che se incontra il real conta il fatturato, se incontra il benfica conta il ranking, se incontra il napoli conta la spesa lorda dei cartellini nel mercato.
  23. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    esattamente, avevamo un distacco tecnico-tattico-economico tale che solo una politica scellerata della risorse ha fatto si che siamo stati non solo raggiunti ma superati. non sto togliendo i meriti della squadra, ma quella squadra era molto piu' forte sia tecnicamente che economicamente. qual era il nostro monte ingaggi contro quello di roma e napoli? non e' che parliamo sempre di vincono i calciatori, poi quando vinciamo era perche' facevamo miracoli. io volevo solo togliere questo mito di marotta che va e che vince, quando in maniera piu' razionale ci sono una serie di fattori che hanno favorito noi e l'inter. noi siamo stati favoriti dalla scomparsa dal vertice di milan e inter. napoli e roma storicamente rappresentano avversarie che vincono quasi mai (o vuoi ricordarmi quanti scudetti hanno vinto roma e napoli negli ultimi 30 anni?), e hanno qualche picco (come l'anno della roma di 85 punti o quello di sarri di 90 mi pare). l'inter in questo momento e' enormemente favorita dall'assenza della juventus. in tutto cio' era una signora juve che vinceva meritatamente, e faceva la sua * figura in europa. ma in campionato non avevamo rivali, e ad inizio campionato eravamo sempre la squadra da battere. poi possiamo anche dire che psg e bayern stanno facendo la storia vincendo a ripetizione....a no, se lo fanno gli altri sono aiutati se lo facciamo noi facciamo miracoli, siamo a questo livello?
  24. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma motta non e' mai stato offensivo....mai io non lo conoscevo basta guardare appunto anche i dati del bologna per capire che motta non era offensivo. il suo possesso palla e' difensivo. motta e' un allenatore difensivista, allegri e' un allenatore difensivista, conte e' un allenatore difensivista.... diversi, ma tutti difensivisti. che non vuol dire sia un male. a me piaceva il primo conte (1 anno e mezzo), il primo allegri (3 anni, ma anche quello di cagliari...al milan no)....pero' sono 3 allenatori difensivisti, chi con il pallone, chi senza, chi preferisce quello, chi quell'altro etc etc sempre difensivisti sono.
  25. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma voi davvero pensate che noi avevamo avversari veri e propri? salah ha giocato 1 anno mi pare a roma, quando non era ancora salah, infatti e' andato a liverpool per 40 milioni mentre noi si prendeva higuain a 90....vedi le differenze. erano due discrete squadre come lo sono napoli e atalanta quest'anno. eravamo piu' forti, pagavamo piu' di cartellino, piu' di stipendio (ma tanto), fatturavamo di piu' (rispetto a napoli e roma piu' del doppio)....se pensate che fosse una sfida alla pari....il distacco che avevamo sulla seconda era molto maggiore del distacco che ha l'inter ora. e l'inter ora se la sta giocando con una squadra che gioca in attacco con lukaku-raspadori e in fascia ha politano.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.