-
Numero contenuti
14.218 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Kandinskij
-
Fatte li * toi! Nun lo di'! Se ti prende di mira la setta degli scienziati/filosofi/studiosi/adanitici sei finito.
-
In che senso "senza schemi"? Qualsiasi allenatore semiprofessionista conosce moduli e schemi. In Italia dalla serie C in su sono tutti tecnicamente preparati, tutti. Non è che Sarri, o Guardiola o (mettici chi vuoi) ...si sono inventati linee di passaggio che non esistono. Si parla di schemi come se fossero artifici magici, ma basta avere giocato 2 giorni da ragazzotti per capire che sono la cosa meno rilevante. Lo stesso Sarri ha detto più volte, chiaramente, che per decidere come giocare non parte da una sua idea di modulo, ma dai giocatori di maggiore qualità e che cerca il "modulo" (parola che odio, ma così ci capiamo) che li mette in condizione di fare la differenza. Il Napoli con Higuain giocava in un modo, il Napoli di Mertens e Callejon giocava in un altro; simile, ovviamente, ma diverso.
-
È inutile combattere, l'utente medio vuole continuare a pensare che il calcio sia fatto principalmente di schemi, moduli, tattica . I risultati, invece, arrivano con giocatori di talento, di qualità e allenatori che sanno, come prima cosa, entrare nella testa dei giocatori, gestire il gruppo e i singoli, lavorare sull'aspetto psicologico.
-
Adesso è il momento del tifo vero. Per me le possono vincere tutte anche segnando con le chiappe.
-
La questione non è tanto "amare" un allenatore, ma essere convinti che si fa la cosa giusta, sentirsi parte di un gruppo in cui tutti remano dalla stessa parte. Vale nel calcio, in tutti gli sport di squadra e ovunque si debba lavorare in team; indipendentemente da quanto si guadagna.
-
Ovvio che sia "colpa" (concetto che non mi piace in assoluto, ma vabbè) di tutti, e quindi, anche dei giocatori. Solo un appunto. SE mi chiedi di fare cose che non riesco a fare e vedo che metti in difficoltà anche gli altri è lecito che, prima, mi venga qualche dubbio, poi, perda fiducia. Dopo di che sostengo da sempre che il primo lavoro che deve sapere fare un allenatore è quello psicologico; individuale e di gruppo. I giocatori sono uomini, li devi sapere gestire. L'idea "ti pago e fai come ti dico" non funziona mai.
-
Non so se siano quelli giusti, ma per la prima volta da settimane leggo una "proposta", qualcosa di credibile. Altrimenti mandare via Giuntoli potrebbe essere non solo inutile, ma dannoso.
-
Un brain storming da paura....
-
Ma così come? Ma che squadra hai tifato negli ultimi anni? Ti risulta che Conte e Allegri fossero allenatori "moderni"? Eppure basta contare i trofei. Pirlo, Sarri, Motta tutti attualissimi, ma vittorie poche e gioco incerto. La Juventus ha bisogno di giocatori forti e di un allenatore vero in panca, punto. E l'aspetto tattico dell'allenatore conta quasi niente, è letteralmente residuale. Puoi giocare in mille modi e vincere in mille modi, se l'allenatore capisce il momento, legge le partite e sa gestire ambiente e i giocatori. Il resto sono panzane, buone per il canale Twitch di Cassano e Adani. Vince Ancelotti, vince Guardiola, vince Klopp...tutti grandi psicologi, con grande carisma e con squadre letteralmente farcite di giocatori fortissimi. Dopo di che c'è qualcuno che pensa di trasformare il calcio in filosofia, ma fa letteralmente ridere, anzi piangere.
-
Abbiamo capito benissimo, ce l'ha spiegato Motta.
-
Figurati. 👍
-
@RuxTudor non c'entra niente. Parlavamo di Motta che si è paragonato ad Allegri.
-
Prima di confrontarsi con Allegri cominci a vincere qualcosa di serio. Una stagione penosa, finita a schifo.
-
A me pare che nel calcio il contatto stia diventando sempre più un tabù. Marcantoni di un metro e novanta che si accasciano a terra al minimo contatto, giocatori che si rotolano sull'erba in preda a spasmi di dolore, salvo ovviamente rialzarsi in pochi secondi dopo una spruzzatina della sostanza magica (perchè tale deve essere per sortire tali effetti), ogni qual volta vengono anche solo sfiorati. Questo è un modo di fare, e di arbitrare, cominciato nel campionato italiano e ormai esportato ormai in tutta Europa. Ovviamente un simile teatro è il palcoscenico ideale per tuffatori del calibro di Lautaro, un attore che Charlie Chaplin scansati. Da calciatori a ballerine. Mi piacerebbe che si andasse verso un modello diverso, come quello del rugby. Tanto per capirci
-
Carisma? Per me neanche l'ombra. E, soprattutto, nessuna capacità di gestire giocatori singoli e gruppo.
-
Bro, i minorati mentali non li dovresti prendere in considerazione.
-
Perdona, ma "piglio giusto" e "alla santone" , bene ma nkn benissimo. Anzi, visto che di santone ha poco o nulla (vinto niente, una faccia di * infinita, una dialettica penosa) direi malissimo
-
Mi spieghi tutto quest'astio verso Chiellini? ma secondo te oggi quanto conta dentro la società? Arriva dopo tutti i vertici societari, dopo Giuntoli e dopo gli uomini di Giuntoli. Avete smembrato le palle per anni, perchè doveva essere estirpato il dna della Juventus, per cacciare gli juventini; i risultati sono evidenti. Ma quello scemo non era Marotta (ricordo male?)? Ora si ricomincia. A me pare che il problema sia che i nostri dirigenti non abbiano nè competenza, nè dna. Aspetta che davvero Mancini (se arriva) sarà un scelta di Chiellini; sarà l'ennesima vaccata di gente che con la Juventus non c'entra un caxxo.. Chiellini, con tutti i dinosauri a corredo, a partire da Allegri e Conte, ci ha portato 19 trofei in bacheca, i fenomeni che dovevano riportarci in vetta, con gli schemi e i giuoco moderno ci stanno facendo navigare nella *. Oltretutto se non ha merito Chiellini per stare nella Juventus chi ce l'ha?
-
Ho l'impressione che questa sia una decisione presa "sopra" Giuntoli. JE e gli attuali dirigenti non hanno la minima idea di cosa sia il calcio. Mi piacerebbe sapere con chi si confrontano, a chi chiedono. Sarà dura sostenere la Juventus con sto verme in panca
-
Ma sta conferma da chi arriva?
-
Per me Tudor, se viene, si fa almeno un anno.
-
Pronti per fare cosa? Lo pijamo in saccoccia e via
-
Che il dio del calcio abbia pietà di noi; in particolare di me.
-
Di Lapo si può dire tutto, ma non gli manca il buon gusto; ha stile anche negli eccessi. JE non direi
-
Devi leggere i post sopra.