Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

Amministratori
  • Numero contenuti

    3.538
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    32

Tutti i contenuti di mercimichel

  1. mercimichel

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Salernitana

    In via del tutto eccezionale Faccio le veci di @giusardegna
  2. mercimichel

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    E' risbocciato Vlahovic! Oggi abbiamo visto finalmente un giocatore diverso, intendiamoci, non mi accontento ancora però già vederlo vincere la maggior parte dei duelli e dominare fisicamente il suo marcatore è una cosa che non accadeva da non so quanto tempo. Impietoso il confronto a distanza con Lukaku che, pur con la scusante di avere un marcatore ben più arcigno, non l'ha letteralmente mai vista. Bene anche il giovane turco che pur senza magie ha dimostrato di essere un giocatore vero e tatticamente maturo. Chi mi preoccupava di più era Weah e invece anche lui, dopo qualche minuto di assestamento, ha fatto una bella prestazione. Nel complesso buona partita di tutto il gruppo e vittoria meritata, visto che la Roma dopo quei primi due minuti non ha praticamente mai impensierito Tek. Al di là del nominare o meno la parola scudetto, arrivare a una gara dal giro di boa con 43 punti è qualcosa che non avrei neppure osato sognare e non so se abbia senso auspicare grandi o piccoli acquisti. L'equilibrio e l'unità d'intenti raggiunti da questo gruppo è tale che avrei il terrore di toccare anche solo una virgola.
  3. Pur tra tantissimi grandi giocatori e svariati campioni, probabilmente è l'unico del recente passato che potrei inserire in un best 11 della Juve. Uno dei difensori più forti e arcigni nella storia di questo sport, "...ha avuto la sfortuna nera di nascere nel secolo sbagliato. Lui sarebbe stato bene come a casa su un antico campo di battaglia, a calare l'ascia sulla faccia di qualcuno. O in un anfiteatro romano, a battersi con la spada contro altri gladiatori come lui".
  4. Penso che sia giusto non considerare quel campionato per fare proiezioni, non tanto perché a 18 squadre ma soprattutto perché c'erano ancora i 2 punti per vittoria (che come sappiamo rendeva molto più conveniente accontentarsi dei pareggi), ma a livello emozionale è stato uno dei campionati che mi ha fatto travasare più bile per come quei maledetti guidati da Capello speculavano su ogni risultato mentre noi, pur non essendo l'Olanda degli anni '70, con Baggio e gli altri (tra cui i primi fuochi di Alex) si facevano anche belle e rotonde vittorie. Ma niente da fare, la lotta praticamente non ci fu mai e si chiuse definitivamente con quel gol di Eranio nello scontro diretto che ancora mi sta sul gozzo. Questo per dire che se vinci, il livello di rosicamento dei tifosi avversari è inversamente proporzionale al numero di gol segnati
  5. mercimichel

    Juventus - Napoli 1-0, commenti post partita

    Partita vagamente simile a quella coi prescritti, primo tempo meno bello, secondo meno brutto. Il discrimine maggiore ovviamente sta nel fatto che quest'anno l'inter è decisamente più forte del Napoli e Lautaro, al contrario di Kvara, certi regali li scarta. Inoltre, a differenza di altre volte in cui a mio parere si era parlato a sproposito di fortuna, trovo che stasera un po' di chiulo lo si abbia avuto, ma è quel genere di buona sorte che spesso accompagna le squadre che non navigano a vista e sanno cosa devono fare. Dietro comunque si è rischiato troppo e le tre occasioni maggiori sono stati altrettanti svarioni che, una squadra che fatica così tanto per segnare, non può proprio permettersi. Fatica che è sempre più ascrivibile a Vlahovic, giocatore per il quale sto cominciando a sviluppare una forma antipatica d'idiosincrasia che forse mi sta un po' annebbiando e incattivendo nei giudizi. Fatto sta che non lo sopporto più. Mettiamo un attimo da parte i gol, che sono sì pochi ma si è visto anche di peggio, è proprio il suo modo di stare in campo che trovo molto irritante. Vedere un cristo grande e grosso come lui passare metà del tempo per terra a piagnucolare con l'arbitro perché l'avversario l'ha spinto, è una cosa che mi fa venire l'ulcera. Ma mollagli un papagno se te spinge, una gomitata, un pestone, pigliati un giallo ma piantala di fare la figura del pulcino mandato a giocare contro gli esordienti! Poi vedo Chiesa che corre da una parte all'altra del campo per pressare tutta la difesa avversaria e lui lì con le braccia ciondoloni, e mi sale il crimine. Non si può continuare così, né si può sempre sperare di pescare il jolly Gatti (santo subito) o chi per lui.
  6. mercimichel

    Juventus - Napoli 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 4/8 (4 all'8) parata mostruosa invalidata da un fuorigioco che probabilmente non c'era (quindi importantissima) e vaccata epocale per fortuna resa vana da un fuorigioco netto. Va bene essere scarsetti coi piedi (anche se in realtà non è che vada così bene) ma certi cali di concentrazione sono imperdonabili Gatti 8 ogni commento è superfluo Bremer 6 se quando è in questa forma fisica straripante si fa prendere così la mano dimenticandosi la posizione, quasi quasi lo preferisco mezzo acciaccato Danilo 7 esperienza, cattiveria e impostazione Cambiaso 7 l'unica pecca è che deve imparare un po' a gestirsi visto che regolarmente dopo un'ora non ne ha più, anche se oggi è più giustificato visto chi era l'avversario McKennie 6,5 è ovunque Locatelli 6- ancora acciaccato, meglio nel finale quando c'è da battagliare Rabiot 6+ non è più solo un cavallo pazzo ma sa anche gestire palloni in zone pericolose Kostic 6- balla dietro e davanti fa pochino Chiesa 6,5 due o tre strappi folgoranti, marcatissimo cerca di rendersi utile col pressing e nei ripiegamenti Vlahovic 4 sta assumendo i connotati di una causa persa Milik 6 Kean 6 Alex Sandro 6 Iling sv Rugani sv All. Allegri 7 avessimo una prima punta decente, visto come ha compattato la squadra, oltre a vincere potremmo anche patire di meno
  7. mercimichel

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Vincere al 94° è bello ma farlo dopo che ti avevano pareggiato al 92° è da sturbo. E prima era successa la stessa altalena di sensazioni, col doppio erroraccio di Vlahovic e l'immediato vantaggio di Rabiot. Nel mezzo si è vista una Juve decisamente pericolosa nel primo tempo con una manovra persino gradevole, con quei palla avanti/palla indietro che spesso aprivano spazi interessanti, si potevano fare almeno un paio di gol per gestirla con più tranquillità nella ripresa, ma il raddoppio non è arrivato e dopo pochi minuti del secondo tempo alcuni hanno finito la benzina. Se a questo aggiungiamo che Vlahovic era ripiombato nel pozzo della depressione e non riusciva a tener su un pallone che fosse uno, l'assedio era servito. Assedio che invero è stato tra i più inconcludenti a cui abbiamo assistito quest'anno visto che prima dell'inopinato pareggio di Carboni, il Monza non solo non aveva mai tirato in porta, ma non si era proprio mai reso pericoloso. Sarebbe bastato cambiare quei tre o quattro che non ne avevano più per ritrovare un po' di verve (McKennie, Kostic, Nicolussi, Cambiaso, oltre al depresso Dusan), ma in panchina c'è il vuoto ed evidentemente Locatelli e Miretti eran lì solo per onor di firma. Gettare nella mischia un Danilo rientrante dopo quasi due mesi, per di più a centrocampo, significa raschiare il fondo del barile. Alla fine è andata bene, con un ultimo sussulto siamo riusciti a riprenderla e i 3 punti sono meritati, non solo perché ci abbiamo creduto fino alla fine ma per la mole di occasioni create nettamente superiore al Monza, ma è chiaro che questa rosa sta ottenendo dei risultati oltre le proprie possibilità e, nonostante la striscia di risultati utili si stia allungando sempre più, fatico a fare sogni di gloria se non verrà rinforzata. E visto che non credo che lo sarà, evito di illudermi. ps non getterei la croce su Szczesny, certo non si merita una sufficienza ma quel genere di gol (il cross a rientrare che che attraversa l'area e si insacca senza essere toccato da nessuno) si è visto un sacco di volte ed è fatto apposta per far fare la figura del pirla ai portieri, che raramente riescono a leggere il liscio dell'attaccante. Certo forse è più facile dirlo dopo che la vittoria è arrivata lo stesso, forse 🤪
  8. mercimichel

    Questione rigori e calci piazzati dal limite. Parliamone

    Rigore a parte mi pare che quello delle punizioni dirette sia un problema generalizzato, se non erro in 13 giornate ne è stata segnata solo una in tutta la Serie A, da Raspadori. E' un dato davvero impressionante e sinceramente non so da cosa dipenda, se è perché vengono fischiati meno falli al limite (a noi di certo), o se invece dipende dai palloni, dalle barriere messe meglio... boh. Ma che in 13 giornate solo una squadra su 20 abbia segnato su punizione è a dir poco bizzarro, pur prendendo per buono il fatto che ci sono meno specialisti rispetto a un tempo. Pure l'anno scorso furono pochissime, 17 e solo Vlahovic e Biraghi ne segnarono 2.
  9. mercimichel

    Juventus - Cagliari 2-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny s.v./6,5 sinceramente io il suo tocco non l'ho visto, se c'è stato merita una sufficienza abbondante altrimenti un s.v. non glielo leva nessuno. Non proprio reattivissimo sul gol Gatti 6,5 dei tre dietro è quello che ha più licenza di sganciarsi, lo fa benino anche se ogni tanto si perde al momento cruciale, bravo a non farsi ammonire Bremer 7 stupendo lo stacco sul gol, dietro molto bene ma si fa spostare con un po' troppa facilità (al pari di Gatti e McKennie) in occasione del palo Rugani 7+ sta vivendo il suo miglior momento e gli auguro di cuore che duri ancora a lungo, gol tanto rocambolesco quanto meritato Cambiaso 5,5 un po' deludente, inizia assai male sbagliando 3 giocate di fila, poi si riprende un po' ma è molle in occasione del gol cagliaritano, si muove bene ma sbaglia troppo McKennie 7+ il primo McKennie era un bel peperino ma anche parecchio casinista, l'attuale abbina a quel dinamismo una sapienza tattica e una propensione al sacrificio sorprendenti. Se Rugani ha messo una salvifica pezza in difesa, lui ha fatto lo stesso a centrocampo. Pochi razzi, sti due ci stanno salvando le chiappe Locatelli 6- stanco, forse anche acciaccato, mantiene la barra dritta con estrema difficoltà Miretti 6- alterna giocate geniali ad errori banali Kostic 6,5 pur non rubando l'occhio è tornato ad essere centrale nelle dinamiche della squadra Chiesa 6+ nel primo tempo si vede solo in occasione di quel filtrante per Kean, forse la giocata più bella della gara, nella ripresa ci prova con più cattiveria ma non è in un periodo fortunato, esce più esasperato che stanco Kean 5,5 occasione sprecata e stavolta il var non c'entra Vlahovic 6- non malaccio ma gioca di fioretto quando servirebbe la clava Iling 5,5 ci mette troppo a entrare in partita, se davvero ci tiene certe mezzore vanno sfruttate meglio, se Milik s.v. Nicolussi s.v. All. Allegri 6
  10. mercimichel

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Come da copione, quando dobbiamo comandare il gioco non ci troviamo proprio a nostro agio, per usare un eufemismo. Ma se nel primo tempo ci sono state solo un paio di azioni degne di nota (quel meraviglioso filtrante di Chiesa purtroppo non controllato da Kean e il gol sfiorato da McKennie) nella ripresa finalmente si è attaccato con più costanza e il gol sarebbe potuto arrivare anche su azione e ad opera degli attaccanti, invece c'è stato bisogno di due piazzati e dei difensori per riuscire finalmente a buttarla dentro. A quel punto sembrava chiusa, e forse l'han pensato anche i giocatori in campo (se siamo riusciti a portarla a casa con un gol di scarto a Firenze e Milano, con due sul Cagliari sarà uno scherzo) e invece si è rischiato seriamente di fare la fine del Milan a Lecce. Non sarebbe stato giusto visto che il Cagliari, per quanto mai domo e in palese ripresa, non aveva letteralmente mai tirato in porta fino al 75° minuto, ma la giustizia col calcio non c'entra una mazza e quindi anche stavolta non ci siamo potuti rilassare fino al triplice fischio. Ed ora ci sarà la pausa e poi i cartonati contro i quali, in virtù dei tanti punti messi in cascina, forse potremo giocarcela a viso un po' più aperto e senza fare troppi calcoli. Il nostro compito in queste due settimane sarà utilizzare i potenti mezzi messi a disposizione dalla preghiera e dalla scaramanzia per scongiurare infortuni con le nazionali.
  11. mercimichel

    Fiorentina - Juventus 0-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6,5 Gatti 6,5 Bremer 7 Rugani 7+ McKennie 6,5 Miretti 7+ Locatelli 6,5 Rabiot 6- Kostic 6+ Chiesa 6- Kean 6- Cambiaso 6,5 Vlahovic 6- Milik6+ All. Allegri 7
  12. mercimichel

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Il nostro gol (tra l'altro frutto di una gran bell'azione) ha irrimediabilmente indirizzato la gara. A quel punto è bastato chiudersi per portare a casa i 3 punti. Potevano giocare fino a dicembre inoltrato, forse anche fino al 2024, e la Fiorentina non avrebbe segnato. Che squadra inconcludente, e Arthur ne è la personificazione perfetta. A proposito spero che continuino ad apprezzarlo e incensarlo come han fatto fino ad ora così lo riscattano e ce lo leviamo definitivamente dalle balle. Ovvio che deve rimanere Italiano, con ben pochi allenatori un giocatore così monocorde può diventare il perno della squadra. Tornando a noi, non penso di aver mai visto la Juve giocare così tanto nella propria metà e subire così poco. A conti fatti l'unico vero pericolo è arrivato su punizione (e rivedendola non è neanche stata questa paratona, Tek ha fatto ben altri miracoli quest'anno) mentre quelle 3 o 4 volte che siamo riusciti a prenderli in contropiede il pericolo è stato molto più concreto. Quindi, liberandoci della crusca di certe statistiche (tiri fuori di metri che fanno solo numero, possesso palla arthuriano, cioè totalmente sterile) il risultato è tutt'altro che sorprendente e men che meno bugiardo. Questo significa che ci dobbiamo accontentare sempre e solo dei 3 punti senza pretendere altro? Ovviamente no. Vedere Chiesa toccare quattro palloni in croce e mettersi in moto solo per pressare in solitaria il portiere è una cosa brutta, ma brutta brutta. Però per come stiamo combinati ora, sia per i guai arrivati in corso d'opera e sia per come è stata costruita al risparmio la squadra, se provassimo a giocare in modo radicalmente diverso (soprattutto certe partite) non avremmo tutti questi punti e non staremmo a -2 dai cartonati e +4, +5, +7 e anche +10 dai nostri rivali designati per il 4° posto. Perché è ancora quello l'obiettivo. Rendiamoci conto che stiamo giocando con un centrocampo e una difesa ridotti all'osso, seppur per motivi diversi, e più di un terzo della rosa ha a malapena uno o due campionati di alto livello sulle spalle, se va bene. Io non ce l'ho con chi ha deciso di issare perennemente il vessillo dell'antiallegrismo (sebbene quel rosicamento che in alcuni traspare nel vedere la squadra così in alto in classifica... boh), gli occhi ce li ho anch'io e so che il bel calcio è un'altra cosa, ma so apprezzare anche una Juve operaia e preferisco concentrarmi sulle cose positive, come la crescita di Gatti e Cambiaso, la solidità di Bremer, la propensione al sacrificio di Locatelli, la tenacia di Miretti che finalmente si è anche sbloccato in zona gol, e su tutto la sorpresa rappresentata da due elementi che la maggior parte di noi ad inizio stagione avrebbe regalato al mercato del pesce e avrebbe fatto harakiri se gli avessero detto che sarebbero stati titolari: McKennie e Rugani. Io a questi ragazzi voglio bene. E continuerò a volergliene finché daranno tutto per la nostra maglia, anche quando la posizione in classifica sarà meno rosea, cosa che non mi auguro ma che non considero improbabile.
  13. mercimichel

    Juventus - Verona 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6 un solo intervento, ma non banale, basta per non dargli un s.v. Gatti 6 mezzo voto in meno per quel pugnetto nel primo tempo, non siamo più ai tempi di Montero e in epoca di var (usato così poi) certe cose vanno assolutamente evitate. Per il resto dimostra di avere una spiccata propensione ad offendere e in certe partite in cui l'avversario sta rintanato è essenziale che almeno uno dei centrali lo faccia Bremer 6 una sola sbavatura in una serata difensivamente parlando di tutto riposo Rugani 6 infonde tranquillità, ed è già tanto Weah 6- le doti le ha, fisiche e tecniche, ma è un po' timido e acerbo e finisce per farsi rubare lo spazio dai compagni, McKennie soprattutto (con cui secondo il padre avrebbe dovuto intendersi a meraviglia. Non mi pare) McKennie 6,5 un po' in calo rispetto a qualche settimana fa ma è un jolly prezioso Locatelli 6,5 fa girare bene il pallone anche se ci vorrebbe un po' di velocità in più, bene nel recupero palla Rabiot 6,5 da lui ci si aspetta sempre qualche effetto speciale ma a me francamente, se gioca così, va più che bene. In copertura è palesemente frenato dalla diffida Kostic 6 ultimamente è complicato giudicare le sue partite, diciamo che è un po' monocorde (oltre che monopiede) e i cross che riesce a recapitare in area sono pochi rispetto ai tempi migliori, certo che quando non sbattono sulle gambe dell'avversario che lo marca sono dei cioccolatini per gli attaccanti Vlahovic 5 deprimente, avesse la grinta di un Retegui, col fisico e la tecnica che ha potrebbe essere tra i più forti e letali attaccanti al mondo, ma è tremendamente soft Kean 8 due gol li trova (uno più bello dell'altro) un altro paio li sfiora, è in una forma smagliante ed è grottesco che finisca sul tabellino solo per aver rimediato un giallo. Ma l'8 in pagella non glielo leva nessuno Miretti 6,5 a me è piaciuto un sacco, è entrato benissimo in partita e ha portato quella verve che mancava in mezzo compiendo anche diverse giocate di classe, se poi pretendiamo che scarti tutta la difesa ed entri in porta col pallone... Chiesa 6,5 entra con la voglia e la gamba giusta, sfiora più volte il gol, si conquisterebbe anche un rigore... l'oscar per la sfiga stasera era già stato assegnato ma pure lui non scherza Cambiaso 7,5 il gol è la ciliegiona sulla torta di una mezz'ora giocata molto bene Milik 7 fa vedere al titolare come si deve attaccare un pallone in area Yildiz 5,5 poteva essere lui l'eroe della serata e invece... occasione sprecata, in tutti i sensi All. Allegri 7 la partita è stata tra le più dominate della stagione, contro una squadra che non si è mai scoperta e puntava solo allo 0-0 ci sono state una decina di occasioni nitide. Bene tutti i cambi, compreso quello del povero Kean che era sull'orlo di una comprensibilissima crisi di nervi. Di corto stasera non c'è niente, né il muso né le corna di quegli infami che stavano al var per aiutare l'altro infame in campo a sbagliare ancor di più di quanto già non stesse facendo.
  14. mercimichel

    Le VS reazioni al gol di Cambiaso

    Io, dopo quanto successo in precedenza, sto ancora aspettando per esultare.
  15. mercimichel

    Milan - Juventus 0-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 7 parata della stagione, per ora. Dimenticati i disastri di Reggio, per ora Gatti 6,5 contro Leao puoi solo arrangiarti e lui tutto sommato si arrangia bene Bremer 7 imperioso e anche un filino più sciolto nell'impostazione Rugani 7 penso che si meriti di entrare stabilmente nelle rotazioni, non solo quando un titolare è out Weah 6 sufficienza risicata grazie al bel lancio per Kean, lo vedo ancora molto acerbo, però l'impegno c'è McKennie 6 anche per lui premio l'impegno, è indubbio che fuori ruolo giocasse meglio, il che dovrebbe far riconsiderare la stessa definizione di "fuori ruolo", almeno per lui Locatelli 7+ gol fortunoso ma stra-meritato Rabiot 6,5 non ha il guizzo della scorsa stagione ma il suo peso in mezzo si vede e si sente. A proposito della scorsa stagione, penso proprio che per lui rimarrà un unicum nella carriera, almeno dal punto di vista realizzativo, un po' tipo il 2011/12 di Nocerino, casualmente sempre con Allegri Kostic 6 quando riesce a metterla in mezzo è sempre pericoloso, peccato che sia tornato a centrare quasi sempre le gambe avversarie, per l'impegno vedi Weah e McKennie Milik 5,5 in difficoltà a giostrare da boa, non è una novità Kean 6,5 fisicamente straripante, sua la giocata che spacca la partita Vlahovic 5,5 doveva segnare Cambiaso 6 meno "monotono" di Kostic anche se dietro continuo a vederlo acerbo come difensore, soprattutto pensando di tornare un giorno alla difesa a 4 Chiesa 6 frenato Huijsen 6 mica male Miretti 6 buon ingresso All. Allegri 7 a naso direi che l'aveva preparata per tenerla in bilico e sparare tutto nel finale con Vlahovic e Chiesa, ma Thiaw ha sparigliato le carte e il finale sarebbe servito per arrotondare, invece è rimasto lo 0-1 e stavolta il cortomuso l'ha fatto imbestialire, anche se rispetto a Carpi non si è rischiato davvero nulla.
  16. mercimichel

    Milan - Juventus 0-1, commenti post partita

    Non illuderti se no poi la caduta è dolorosa Lo scudetto non è roba per noi quest'anno, due squadre ci sono nettamente superiori, e anche un'altra lo è sebbene l'abbiamo battuta stasera. Non dico che per vincere lo scudetto dovremmo fare un'impresa in stile Leicester ma sarei mooolto sorpreso (mooooolto piacevolmente, ovvio) se nel momento topico ci trovassimo a lottare per la vittoria finale. Un terzo/quarto posto tranquillo, tenendo a bada Atalanta, Fiorentina e le due romane, e facendo crescere i nostri tanti giovani, è quello in cui spero. Qualunque cosa arrivasse di più la considererei un andare oltre le aspettative, almeno le mie.
  17. mercimichel

    Milan - Juventus 0-1, commenti post partita

    Partita preparata alla perfezione dal mister considerando le assenze che l'hanno costretto a schierare un 11 da battaglia e con pochissimo estro. L'unico pericolo corso è arrivato su un contropiede di Leao concluso alla grande da Giroud e sventato alla grandissima da Tek, per il resto il Milan non ha creato un'emerita ceppa per 90 minuti. Mentre ancor prima di andare in superiorità numerica la Juve aveva avuto due buone occasioni con Kostic e Rabiot ed una enorme con Kean, quella che per l'appunto ha portato all'espulsione di Thiaw. A proposito, quel rosso non è un evento fortunoso ma il frutto di una grande giocata che aveva buone probabilità di tramutarsi in gol, che poi da lì in poi la partita sia girata è un altro discorso. Sì perché da quel momento il Milan, oltre a continuare a non creare nulla, ha pure perso il controllo del gioco e se fosse finita con un risultato molto più rotondo ci sarebbe stato ben poco da ridire visto che non ci sono solo state le due occasioni monumentali di Kean e Vlahovic, ma anche parecchie altre azioni pericolose, la più bella quella in cui McKennie ha poi tirato alla Cesar Prates. Venendo ai singoli, promossa in toto la difesa con un Gatti sicuramente in difficoltà contro Leao (e chi non lo è?) ma che se l'è cavata con la furbizia, centellinando gli inevitabili falli e prendendosi l'altrettanto inevitabile giallo solo al 70'. Molto bene Rabiot e Locatelli mentre di Kostic, McKennie e soprattutto Weah ho apprezzato l'impegno ma mi sarei aspettato un po' di qualità in più. Milik mi è parso non al meglio fisicamente al contrario di Kean che non avrà segnato ma la sua firma sul match l'ha messa eccome. Inoltre è vero che l'ha buttata fuori da un metro ma non è che la distanza sia l'unico criterio per valutare l'immangiabilità di un gol, quel cross era molto teso ed è letteralmente schizzato sull'erba, dopo essersi ben liberato dei difensori poteva solo mettere il piede e sperare che entrasse. Non è entrata. Mi ha fatto più arrabbiare Vlahovic da cui mi sarei aspettato uno scavetto invece del tiro in bocca a un portiere sdraiato. In conclusione vittoria meritata, non frutto della fortuna, contro una delle avversarie più forti, e quarta gara di fila con la porta inviolata, sesta in totale. Direi che i disastri di Sassuolo sono alle spalle. In queste 4 gare si è anche segnato di meno è vero, ma sono per l'appunto 4 partite che dei nostri due bomber titolari o ce ne manca uno o entrambi, e considerando che quei due su 10 gol totali ne avevano segnati 8, direi che un certo impatto la loro assenza (totale o parziale) ce l'ha, non solo sulla prolificità dell'attacco ma su tutta la qualità del gioco offensivo della squadra. Ultima nota su Huijsen, davvero non male come esordio. Freddo, duro, preciso e persino elegante. Sarà anche solo stato un quarto d'ora, ma valgono più 15 minuti in una partita in bilico a San Siro che 90 in un ottavo di Coppa Italia.
  18. mercimichel

    FT Milan - Juventus Women 0-1 (Caruso)

    Con la Giuliani degli ultimi tempi finiva 0-4, oggi sembrava Marchetti in quel mitico Juve-Lazio risolto da Alex
  19. mercimichel

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Non è obbligatorio gioire per un derby ma romper l'anima agli altri è abbastanza fastidioso oltre che difficile da comprendere, sembri uno che si veste da Darth Vader per andare a una convention di Star Trek.
  20. mercimichel

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Da una parte e dall'altra mancavano i giocatori migliori, o almeno quelli che hanno le maggiori chance di dare spettacolo, aggiungiamoci che anche nelle annate migliori il derby è spesso stato una partita bruttina e giocata più sui nervi che di tecnica, era abbastanza preventivabile che non sarebbe stata una gara per palati fini. Fuori Radonjic (i cugini parlano d'infortunio diplomatico che nasconde l'incompatibilità con Juric) quello che temevo di più era Zapata, giocatore per cui ho sempre avuto un debole e che avrei tanto voluto dei nostri, ma è evidente che anche per lui i tempi migliori sono passati e Bremer l'ha annullato direi quasi con facilità. Ma a parte gli errori di MS, che indubbiamente ci hanno spianato la strada, si è vista una grinta diversa tra le due squadre. Noi abbiamo giocato "da toro" (con tutti i pregi e i difetti che questa definizione porta con sé) ma loro hanno giocato da pro patria. E se da una parte poteva avere un senso tenersi nel taschino la carta Milik vista l'assenza di alternative, dall'altra è netta la sensazione che col polacco in campo fin dall'inizio la partita si sarebbe potuta chiudere molto prima. Ma d'altronde col senno di poi siamo tutti strateghi e comunque, se anche potessi, non andrei di certo indietro nel tempo per cambiare gli 11 iniziali di un derby che si è vinto 2-0. Perché la ciccia è questa, abbiamo vinto il derby e Torino è ancora un volta bianconera
  21. Szczesny 5,5 una bella parata e una cappella per me valgono insufficienza, ma poi mi spieghi quella risata dopo la suddetta cappella? Ma che razzo ti ridi Gatti 5- posso tollerare un difensore scarso coi piedi ma arcigno, ma se oltre a non sapere giocare ti fai pure saltare come un birillo... E poi è lento, sembra veloce ma solo sul breve, sul lungo lo superano tutti in tromba Bremer 6 se la cava Danilo 5 soffre parecchio McKennie 6 è diventato diligente e affidabile Fagioli 5+ o sbaglia o ci mette una vita a fare qualunque cosa, e alla fine pure quello si traduce in errore Locatelli 6,5 tiene la barra dritta anche quando intorno son tutti nel marasma, non è poco Rabiot 6- non è più il giocatore abulico e irritante di un tempo, ma quanti errori... cmq uno dei meno peggio Cambiaso 5 il suo esordio fu davvero illusorio, oggi non solo non ha combinato nulla davanti ma ha denotato delle lacune tattiche difensive preoccupanti, sbagliando proprio posizione un sacco di volte nei raddoppi e diagonali Chiesa 6 troppi errori banali non da lui, è quasi più pericoloso in difesa che in attacco, certo che quando si accende si vede che è di un'altra categoria e non si può neanche pretendere che le risolva tutte lui Kean 6- fa quel che può, che non è molto invero, ma oggi era davvero dura Miretti 5,5 un po' meglio di chi ha sostituito Kostic 5,5 idem Yldiz s.v. Weah s,v, Rugani s.v. All. Allegri 5,5 pareggio sculato frutto della scarsa mira altrui, mi piacerebbe pensare come molti che lui sia il problema ma quando guardo gli 11 in campo, con quelle assenze poi, non vedo una squadra che vale più dei punti che ha, anzi.
  22. mercimichel

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Anch'io li ho visti e infatti non pretendo una giocata individuale di chissà che difficoltà o un passaggio di venti metri, ma una giocata "semplice". Non so quante volte ho visto il Locatelli o Rabiot di turno in posizione buona per essere serviti, ma il pallone non gli arrivava. E anche il giro palla va bene se è veloce ma i nostri dietro non lo san fare, almeno non ai livelli richiesti. Dal punto di vista prettamente tecnico abbiamo una delle difese più povere della serie A. Per usare dei termini un po' desueti, tutte le squadre hanno almeno un libero, noi invece abbiamo solo stopper.
  23. mercimichel

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    sì lo so ma anche Rugani non è che sia un gran costruttore di gioco, certo meglio di Gatti lo è ma insomma... E poi pure Danilo non so quanto possa rendere riportato in fascia. Ma a parte questo, non avremmo sostituti. Se si fa male o è stanco uno dei terzini, devi per forza cambiare modulo. Io non rimpiango Bonucci e Cuadrado in sé, perché avevano raggiunto il fine corsa (anche se su Cuadrado qualche riserva la ho), ma essercene privati senza prendere dei degni sostituti ha radicalmente ridotto le alternative tattiche e tecniche. Per anni, anche anni buoni, sono stati tra i maggiori creatori di gioco della squadra e quelli che iniziavano l'azione. E non parlo del lancio lungo di Bonucci o dei dribbling di Juan, ma semplicemente di quelli che facevano quel passaggio iniziale che eludeva il pressing avversario e recapitava il pallone in modo decente a un compagno più avanzato. Normalmente non si tratta di un passaggio particolarmente difficile ma deve essere fatto al momento giusto e con una percentuale d'errore ridotta al minimo altrimenti spedisci gli avversari in porta. Ed è un gesto base da ripetere e ripetere svariate volte durante la partita. Ora quel passaggio cruciale non siamo letteralmente in grado di farlo, ma proprio a livello tecnico.
  24. mercimichel

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Dopo la comica prestazione di Reggio e la sofferta vittoria sul Lecce, e col nostro 9 assente così come il suo primo sostituto, era prevedibile che a Bergamo sarebbe stata una faticaccia. Buona parte del primo tempo e uno scampolo del secondo sono stati discretamente giocati e con qualche banale errore in meno saremmo stati più concreti, anche perché neanche l'Atalanta mi sembra quel branco di belve affamate cui ci siamo abituati negli ultimi anni. Poi, quando è iniziato il valzer delle sostituzioni, son venuti fuori i limiti della nostra rosa che in queste partite non può proprio fare a meno di certi elementi senza colpo ferire. Un conto è far entrare Muriel, un altro (con tutto il rispetto per il ragazzo, che è promettente) Yildiz. Quindi, considerando l'ultima mezz'ora, si può sicuramente parlare di un punto guadagnato frutto più che altro della scarsa mira degli avversari. In ogni caso, assenze pesanti in attacco a parte, ero e resto convinto che i nostri problemi nascano in difesa e da questa si propaghino a tutto il resto della squadra, rendendo la costruzione di qualunque azione alquanto macchinosa. E questo dipende dalla povertà tecnica dei nostri centrali. Anche Danilo, che pur non ha dei piedi disprezzabili, pare esser stato contagiato dai compagni. E' come giocare con 3 Chiellini e, per quanto consideri Giorgione uno dei migliori difensori puri mai visti, non era certo l'impostazione il suo punto forte. Svariate volte si son visti i centrocampisti attendere invano l'imbucata decisiva, propedeutica ad imbastire l'azione d'attacco, ma inevitabilmente la palla continuava a girare tra i difensori, senza che nessuno si prendesse la responsabilità di interrompere quello stucchevole giro palla, se non con un lancio lungo il cui esito (viste le qualità di chi lo effettua) ha una percentuale di riuscita pari allo zero virgola. Così secondo me non si può continuare, a costo di prendere qualche gol in più bisogna provare qualcosa di diverso, magari passare a quattro, se non altro per vedere in campo uno in meno tra Bremer o preferibilmente (molto preferibilmente) Gatti. O meglio, sarebbe bello se si potesse fare, ma la mancanza di terzini rende pressoché obbligata la difesa a tre. Per gli avversari sta diventando davvero facile, direi quasi banale, disinnescarci sul nascere. Basta che seguano a uomo il centrocampista che si abbassa e poi lascino fare ai nostri centrali, i quali tergiversano per un po' e poi in un modo o nell'altro finiscono per regalargli il pallone. Quindi l'unico modo che abbiamo per fare la partita è stare alti e provare il recupero palla immediato, la costruzione dal basso non fa per questa rosa.
  25. mercimichel

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Partita giocata con addosso la paura di sbagliare, non so quante volte sono state abortite delle azioni promettenti perché il portatore di palla ha preferito il passaggio semplice invece di servire un compagno che stava scattando in attacco. E questo timore ha riguardato più o meno tutti, persino quelli da cui non te lo aspetteresti come Rabiot o Chiesa. Purtroppo quel po' di sicurezza che era scaturita dalla bella vittoria con la Lazio è completamente evaporata a Reggio. Di buono c'è che è stata totalmente neutralizzata sul nascere una squadra che fin qui aveva fatto benissimo come il Lecce, tanto che non hanno mai tirato in porta. In tutto e per tutto l'opposto di quanto visto col Sassuolo, risultato compreso per fortuna.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.