-
Numero contenuti
3.538 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
32
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mercimichel
-
Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Partita divertentissima, per tutti tranne noi ovviamente. Non che c'entri granché il calcio in quel che si è visto, è sembrato più che altro uno di quei film del genere slapstick, comicità grossolana quindi, in voga negli anni '30 e interpretati dai 3 Stooges (in Italia conosciuti come i 3 marmittoni). E dire che era iniziata sotto ben altri auspici, con la Juve che pressava alta e in pochi minuti era riuscita a creare i presupposti per un gol che sembrava poter arrivare da un momento all'altro. Ma non avevamo fatto i conti col primo marmittone, quello che stava in porta, più che mai deciso a prendersi la scena, e quindi vai con la prima gag. Un inizio col botto, non c'è che dire, per attirare subito l'attenzione degli spettatori presenti in sala. Ma si sa, le commedie slapstick prevedono sempre un antagonista che cerca di rovinare i piani dei nostri beniamini e quindi ecco che Chiesa non ci sta. Ad ogni pallone che gli arriva cerca di rendersi pericoloso e dopo poco tempo ci riesce, propiziando l'autogol di Vina. Passano i minuti e la trama langue un po', è ora che entri in scena il secondo marmittone, quello che sta in difesa e che si produce nella specialità della casa: il passaggio a ca**o di cane che serve gli avversari quando la squadra si sta alzando e li manda dritti in porta. Non una gag da far venir giù il teatro ma comunque abbastanza per stuzzicare l'appetito degli spettatori, in attesa del secondo tempo. E quell'appetito non rimarrà deluso, anzi. La prima parte della ripresa è piuttosto avara di risate, ma si tratta solo di un espediente propedeutico al finale pirotecnico che ci aspetta. A un quarto d'ora dalla fine Chiesa, sempre lui, sigla il pareggio. La trama sembra poter prendere una strada avversa ai nostri eroi ed ecco quindi il primo marmittone riprendersi prepotentemente la scena, con una peto-respinta in bocca all'attaccante. Potrebbe già calare il sipario ma gli sceneggiatori avevano tenuto in serbo la gag migliore per il finale, riservandola al secondo marmittone. Sì lo so, qualcuno potrà dire che sono di parte, ma qua siamo a livelli da Oscar. Ma si sa, i comici vengono sempre snobbati quando si tratta di distribuire premi e riconoscimenti. Ma gli Stooges originali erano 3, ne manca uno, diranno i miei piccoli lettori. Niente paura amici, oggi non ci siamo fatti mancare nulla. A quello in porta e all'altro in difesa si è aggiunto a sprazzi il marmittone dell'attacco. Ammetto che le sue gag non sono state a livello dei compari (in ogni trio c'è sempre quello che fa ridere meno, il Decaro de La smorfia, per intendersi) ma alcune sue ciabattate sono comunque degne di nota. Commovente la scritta alla fine dei titoli di coda: "Dedicato a chi aveva gioito per l'infortunio di Alex Sandro". -
Il trasferimento di Baggio alla Juventus
mercimichel ha risposto a huntroll Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Baggio era fortissimo, tecnicamente a livello dei più grandi di sempre, ma è arrivato un pelino troppo tardi. Non dico alla Juve ma nel calcio. Era un 10 classico, quel tipo di giocatore che unisce le doti del centrocampista a quelle dell'attaccante e che per decenni aveva incarnato il meglio del meglio. Poi il calcio è cambiato (in realtà lo stava già facendo dagli anni '70) e quel ruolo ha cominciato pian piano a svanire fino a scomparire del tutto all'alba degli anni 2000. E così tutti i giocatori di quel genere han dovuto scegliere: o fare la punta o fare il centrocampista. Fare tutti e due, come Platini o Maradona che facevano lanci di 40 metri per il Boniek o Carnevale di turno e nel contempo segnavano caterve di gol, non era più possibile. Men che meno nella Juve di Lippi in cui tutti e tre gli attaccanti dovevano correre e farsi il mazzo. E non è un caso che alle milanesi, pur tra sprazzi di gran calcio, abbia fallito, mentre si sia tolto delle belle soddisfazioni in due realtà minori come Bologna e Brescia, dove i benefici della sua classe erano ben superiori alle esigenze tattiche del calcio moderno. Quindi no, non penso che con Baggio avremmo vinto di più né che sia stato un errore lasciarlo andare. Quanto alle sue doti di leader, già non è che fossero così manifeste quando leader della squadra lo era dal punto di vista tecnico, ma nell'ultimo anno quei galloni passarono definitivamente a Vialli e agli altri giocatori, sicuramente meno talentuosi ma molto più cazzuti, che erano arrivati, come ad esempio Deschamps e Ferrara. -
Il trasferimento di Baggio alla Juventus
mercimichel ha risposto a huntroll Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
sta cosa che prima di internet e dei social il mondo del tifo (perché qua di quello si parla, ma vale in generale) fosse un prato fiorito la trovo un po' esagerata. Io penso di ricordarmi abbastanza bene come andarono le cose e com'era il clima prima e dopo il trasferimento di Baggio, fu un qualcosa che ora è difficile anche solo immaginare. Giornali e tv non parlavano d'altro fingendo di buttare acqua sul fuoco, ma in realtà soffiandoci sopra. Sinceramente non so cosa fosse peggio tra i social e Biscardi E poi quel gesto di raccogliere la sciarpa viola dopo essersi rifiutato di calciare il rigore (si era già a fine campionato) è una roba che non mi andò giù allora e ancora adesso mi fa girare le pelotas, altro che due mesi Ciò non toglie che sia stato un giocatore formidabile, tra i più forti ad aver vestito la nostra maglia e tra le poche fonti di felicità in un periodo avaro di soddisfazioni, tra il tremendo calciosciampagn di Maifredi e l'altalenante Trap bis. Però certe cose non si dimenticano e quando devo fare le mie classifiche dei giocatori più amati o i miei best 11 all time, non lo metto mai. -
UEFA Champions League Quiz 2023/24 - 11ª edizione
mercimichel ha risposto a sfonda Discussione Serie A e Campionati Esteri
------------ Scusa @LiamBrady10 aggiunto -
Gran bella partita, ancora una volta il mister se lo è messo nel taschino e, tolto il gentile omaggio di Bremer, l'unica volta che il Sarri-ball è riuscito a produrre un'azione pericolosa è stato con quel tiro di Kamada nel primo tempo, anche se in realtà si è trattato di un'azione prolungata del solito Luis Alberto. E in generale quel quarto d'ora tra l'1-0 e il 2-0 è stato l'unica porzione di partita in cui ci hanno messo un po' sotto. Per il resto lo scarto avrebbe potuto essere ben più ampio se non ci fossimo mangiati almeno un altro paio di gol che sembravano fatti. E a proposito dei nostri gol, se quello di Chiesa è bello i due di Vlahovic sono da sturbo, e tutti e tre sono stati fatti col piede "sbagliato". Se continua a segnare due gare sì e una no, mi accontento di un Vlahovic che tocca dieci palloni a partita e non è un drago a far salire la squadra, così come per un decennio mi sono "accontentato" di Trezeguet. Eccome se mi accontento! Ma se è giusto tributare i giusti meriti ai nostri attaccanti, altrettanto va fatto col centrocampo in cui spicca un McKennie che è entrato in tutte e tre le marcature. Continuiamo pure a storcere il naso quando lo vediamo titolare sulla fascia (il mio si sta pian piano raddrizzando) ma finché è così in forma chi può avere il coraggio di toglierlo? Molto bene anche Locatelli che oltre ad essere sempre il più impegnato nello schermare la difesa, quando ha spazio sa anche smistare il pallone. Oggi il Maestro glielo ha concesso e lui l'ha sfruttato. Di Miretti continua a piacere il dinamismo e la capacità innata di inserirsi negli spazi, immagino che la staffetta con Fagioli dipenderà sia dalla forma sia dalle esigenze tattiche visto quanto sono diversi nell'interpretare il ruolo. Rabiot non è ancora il castigamatt della scorsa stagione ma, anche quando non brilla particolarmente, è comunque lontano anni luce dal giocatore indolente di un tempo. Quanto a Kostic non ha giocato male ma prevedo una stagione complicata per lui. Troppo spesso finisce sulle tracce di Chiesa e quando succede è quasi sempre lui a cedere il passo. E' un buon giocatore ma è un beta, Chiesa invece è un'alfa, anche da seconda punta fagocita lo spazio sulla fascia e più entra in forma più agli altri lascia solo le briciole. Da questo punto di vista Cambiaso sembra tatticamente più adatto a incastrarsi con Fede. Ma ripeto, sembra, siamo ancora all'inizio. L'unico appunto che mi sento di muovere è ancora una volta rivolto alla costruzione dal basso, abbiamo dei buoni difensori ma i piedi sono quello che sono. La cappella di Bremer non è un episodio sfortunato ma la diretta conseguenza della povertà tecnica del nostro reparto arretrato. Stavolta è toccato a Bremer, in altre occasioni è toccata ad altri ma per fortuna non c'era un Luis Alberto pronto a punirci. Nessuno di quelli dietro ha la tecnica sopraffina dell'innominabile che ci vuol far causa, né quella meno raffinata ma comunque superiore dell'altro innominabile che sta ancora da noi ma è tanto indigesto ai più (stavolta lo nomino altrimenti rischio che non si capisca 😅: Alex Sandro). Forse bisognerebbe prenderne atto e spazzarla più spesso. In conclusione, sono ancora convinto che come rosa ci siano 2/3 squadre sensibilmente più forti e che non sia saggio farsi troppe illusioni sullo scudetto ma, vista l'età di molti elementi, non è un delitto sperare di scalare qualche posizione e nel contempo gettare delle solide basi per il futuro. Visti i guai in cui ci hanno cacciati e quelli in cui ci siamo cacciati da soli sarebbe già tanta roba. A patto di piantarla qui con le cassate extra-campo perché anche se non c'è una mazzata ogni settimana io vivo bene lo stesso. Ultimissimo appunto, l'arbitraggio. Fatico a ricordare una gestione più a senso unico dei cartellini. Una cosa grottesca.
-
Una partita che non aggiunge molto al dibattito sulla Juve. Aggiunge 3 punti alla classifica, e quelli fan sempre piacere, ma se da una parte non si è corso nessun rischio, dall'altro la vittoria è stata un po' troppo faticosa in rapporto all'arrendevolezza dell'avversario. I problemi continuano a toccare tutti i reparti e secondo me uno dei più complicati da risolvere riguarda la povertà tecnica della difesa che ci impedisce di iniziare l'azione con adeguata qualità. Danilo un po' si salva ma Bremer e Gatti sono al livello del primo Chiellini, che però come difensore puro era fuori categoria. Poi col tempo Giorgione, pur restando macchinoso, aveva affinato la sua tecnica ma restava comunque quello su cui gli avversari si avventavano più volentieri quando pressavano alto. Avere due difensori coi piedi così quadrati rende complicato anche il giro palla più semplice e l'imbucata per il centrocampista, cioè il passaggio che dovrebbe dare il là all'azione offensiva, ha una percentuale troppo alta di trasformarsi in un boomerang che regala il pallone agli avversari in zona già pericolosa. E' per questo secondo me, e non per masochismo, che Allegri nelle prime due aveva messo Sandro. Poi è vero che Gatti difensivamente e atleticamente dà più garanzie e ha anche delle buone doti d'inserimento, ma giocare con lui e Bremer contro avversari più temibili di Caputo e soci, a mio parere si può fare solo se si rinuncia alla costruzione del basso, cosa che ormai sembra un'eresia in qualunque serie e ad ogni latitudine. A centrocampo segnali di ripresa da Locatelli che ha smistato bene il pallone, anche se la velocità d'esecuzione non è ancora ottimale. Senza infamia e senza lode l'esordio stagionale di Kostic, che non ha completamente sfruttato l'occasione. Tanto generosi quanto casinisti Miretti e McKennie, in rosa possono starci ma titolari... Inutile sottolineare il salto di qualità che si avverte non appena Pogba entra in campo, certo però che se continua così è uno stillicidio. Che dire, almeno c'è la sosta. Quanto all'attacco Chiesa sta ritrovando la gamba ma sembra anche tornato quello dei primi tempi che attaccava sempre a testa bassa, a volte è un bene altre no. Mentre di Vlahovic non è stato tanto il rigore ad avermi contrariato quanto la sua reazione. E va bene, hai ciabattato una mozzarella centrale, capita anche ai migliori di sbagliare un rigore ma quando succede si caricano ancora di più e cercano di spaccare il mondo, se hanno carattere. Capirei poi se fosse successo al novantesimo di una finale ma si era nel primo tempo di una dannata partita di inizio campionato contro l'ultima in classifica, e già in vantaggio. Ragazzo mio non puoi abbatterti così e praticamente sparire dal campo, arrivi pure da due gare in cui hai segnato. Meglio farli tirare a un altro se lo scotto da pagare in caso d'errore è restare in 10.
-
Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Non mi ero per nulla illuso che la trasferta di Udine fosse l'inizio di una nuova era fatta di gioco spumeggiante e larghe vittorie, quindi non sono rimasto particolarmente sorpreso dalla partita di oggi. Tra le varie cose che non vanno, e che già una settimana fa si erano avvertite pur senza pagarne lo scotto, credo che una delle più gravi sia lo scollamento tra la difesa e gli altri reparti, e questo non solo quando si subisce un contropiede. I due attuali esterni, anche per inesperienza, non riescono a svolgere adeguatamente le due fasi e del centrocampo l'unico preposto a difendere è Locatelli, il quale attualmente sembra un pelino giù di forma (per usare un eufemismo). Ne consegue che basta sbagliare un passaggio in mezzo perché gli avversari si trovino con estrema facilità al limite dell'area con più di una soluzione a disposizione per farci male. E questo porta i tre dietro a sbagliare spesso il tempo dell'uscita, visto che la mancanza di un adeguato schermo a centrocampo li obbliga ad accorciare. Se è vero (ma lo è?) che i nostri centrali sono più a loro agio con la difesa a 3, a me pare che il resto della squadra sarebbe più adatto a un 4-4-2 o meglio ancora a un 4-3-3. Ci sarebbero molte altre cose che non vanno, ma sono troppe, quindi preferisco cercare quel poco di positivo che si è visto: innanzitutto lo spirito di Vlahovic. Se con l'Udinese a mio parere aveva ricevuto fin troppi elogi, stasera l'ho visto se non proprio trascinare la squadra, almeno non andare a rimorchio. E finalmente un bel gol da ariete. Ancora un buon ingresso di McKennie, che è sempre un casinista ma di nuovo ha fatto più lui in uno scampolo di partita rispetto a chi ha sostituito. E ovviamente il ritorno di Pogba. Dimenticavo, stasera ho cucinato un risotto alla fontina che era una favola. Finito con le cose positive. -
Cambiaso post Udinese: "Questo ruolo in cui devo anche accentrarmi mi riesce bene, l'ho studiato tanto e con Chiesa c'è sintonia"
mercimichel ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Sogno una corsia Cambiaso-Chiesa come Zambrotta-Nedved 😍 -
Udinese - Juventus 0-3, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Stai decisamente pisciando sull'albero sbagliato. Tra l'altro quello che dici era la premessa al mio discorso: "il primo tempo è stato ben giocato, con una bella pressione alta, recupero palla veloce e verticalizzazioni". Poi un conto è lavorare ai fianchi un avversario fino a costringerlo all'errore, ma la cappella di Zarraga (che non aveva l'uomo addosso e ha fatto tutto da solo) è arrivata dopo un minuto uno, poi Chiesa è stato bravo a scartarlo ma trattasi di regalo grosso come una casa. Io ho solo detto che la partita si è messa subito talmente bene dal punto di vista del risultato che è prematuro trarre troppe indicazioni positive sul futuro, soprattutto perché siamo solo alla prima gara, tutto qui. Fossi il criticone per partito preso che pensi avrei accennato al secondo tempo, che per alcuni è motivo di critica, per me è stato ininfluente e giocato giustamente al risparmio. -
Udinese - Juventus 0-3, le pagelle e il migliore in campo!!!
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Szczesny 6,5 più che per le tante parate su tiri francamente velleitari, o per quella di muso, mi è piaciuto in quell'uscita alta nel primo tempo. Ne facesse di più... Danilo 6 nulla di particolare da segnalare Bremer 5,5 soffre oltremodo Beto, e non solo lui Alex Sandro 6 se la cava, prova anche qualche imbucata che di per sé non sarebbero male, ma i compagni non le capiscono, o non se le aspettano Weah 6 diligente e poco altro, anche perché si gioca molto di più dall'altra parte Miretti 6,5 qualche errore di misura ma l'atteggiamento mi piace assai, sempre propositivo e pronto a gettarsi in avanti, prima o poi segnerà, spero con la nostra maglia Locatelli 5,5 partita senza infamia né lode resa insufficiente da un giallo a dir poco evitabile Rabiot 6,5 visibilmente a corto di allenamenti ma gol a parte (azione stupenda) lì in mezzo si vede e si sente. E' una delle poche certezze che abbiamo, deo gratias che è rimasto Cambiaso 7 non è proprio una sorpresa ma insomma, esordire ufficialmente così è tanta roba. E poi ha una faccia buona, sembra essersi appena tolto il saio, in un mondo dello sport sempre più popolato di tamarri fa piacere vedere ogni tanto un tipo così Chiesa 7 il vero Chiesa è ancora parecchi gradini superiore ma pian piano comincia a somigliargli. Mi auguro che recuperi al 100% e torni presto ad essere il calciatore che fu, e contestualmente ritorni sulla fascia perché è lì che Fede spakka di brutto Vlahovic 6 vado controcorrente ma, meri numeri a parte buonissimi per il fanta, ho rivisto lo stesso giocatore dell'anno scorso: stop a inseguire, duelli fisici persi, lentezza... io mi chiedo, se tu sei il 9 e sei un armadio, perché sui cross alti ci arrivano Rabiot, McKennie, Iling e mai tu? Boh McKennie 6 nel bene e nel male è un casinista, certo è che dei subentrati è l'unico a pensare che valga ancora la pena giocare i 45 rimanenti Fagioli s.v. Iling Junior s.v. peccato per quel fuorigioco Milik s.v. Yildiz s.v. All. Allegri 6,5 -
Udinese - Juventus 0-3, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Vittoria larga da prendere con le pinze, vero che il primo tempo è stato ben giocato, con una bella pressione alta, recupero palla veloce e verticalizzazioni, ma lo è anche che il doppio vantaggio è stato frutto di due gentili regali degli avversari. Quando una partita si mette subito così in discesa è difficile distribuire troppi meriti a questo o quello, o individuare cosa sia già stato migliorato rispetto alla scorsa stagione, specialmente perché si tratta della prima gara ufficiale. Nulla da dire invece sul terzo gol, azione davvero entusiasmante. -
Juventus 2022/2023: Riepilogo stagionale, risultati, tabellini, migliori in campo, classifiche gol e assist
mercimichel ha aggiunto una discussione in Amarcord
- clicca per ingrandire - - - - (-) ALTRI INDISPONIBILI (IN DUBBIO): - (-) CAMPIONATO: - CAMPIONATO: - --- PROSSIMO AVVERSARIO SQUALIFICATI INDISPONIBILI (IN DUBBIO) - - - - - - Partite saltate per infortunio (muscolare), squalifica e altro Pogba: 42 (16) 1 De Sciglio: 25 (19) Chiesa: 22 (3) Aké: 21 Bonucci: 16 (12) Milik: 12 (12) 1 Vlahovic: 12 (11) Di Maria: 11 (9) 2 1 Kean: 7 (7) 3 Miretti: 7 (1) Alex Sandro: 6 (5) 2 Szczesny: 6 (2) Cuadrado: 6 3 Iling-Junior: 6 (2) Paredes: 5 (4) 2 Rabiot: 5 (3) 1 2 Bremer: 7 (7) McKennie: 5 (4) 1 Locatelli: 3 (3) 1 Fagioli: 3 Danilo: 2 Perin: 1 --- CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS CAMPIONATO 2022/23 - ANDATA 1^ Giornata - lunedì 15 agosto 2022 ore 20.45 - 2^ Giornata - lunedì 22 agosto 2022 ore 20.45 - 3^ Giornata - sabato 27 agosto 2022 ore 18.30 - 4^ Giornata - mercoledì 31 agosto 2022 ore 20.45 - 5^ Giornata - sabato 3 settembre 2022 ore 15.00 - 6^ Giornata - domenica 11 settembre 2022 ore 20.45 - 7^ Giornata - domenica 18 settembre 2022 ore 15.00 - 8^ Giornata - domenica 2 ottobre 2022 ore 20.45 - 9^ Giornata - sabato 8 ottobre 2022 ore 18.00 - 10^ Giornata - sabato 15 ottobre 2022 ore 18.00 - 11^ Giornata - venerdì 21 ottobre 2022 ore 20.45 - 12^ Giornata - sabato 29 ottobre 2022 ore 18.00 - 13^ Giornata - domenica 6 novembre 2022 ore 20.45 - 14^ Giornata - giovedì 10 novembre 2022 ore 18.30 - 15^ Giornata - domenica 13 novembre 2022 ore 20.45 pausa per i mondiali di calcio 16^ Giornata - mercoledì 4 gennaio 2023 ore 18.30 - 17^ Giornata - sabato 7 gennaio 2023 ore 18.00 - 18^ Giornata - venerdì 13 gennaio 2023 ore 20.45 - 19^ Giornata - domenica 22 gennaio 2023 ore 20.45 --- RITORNO 20^ Giornata - domenica 29 gennaio 2023 ore 15.00 - 21^ Giornata - martedì 7 febbraio 2023 ore 20.45 - 22^ Giornata - domenica 12 febbraio 2023 ore 18.00 - 23^ Giornata - domenica 19 febbraio 2023 ore 18.00 - 24^ Giornata - martedì 28 febbraio 2023 ore 20.45 - 25^ Giornata - domenica 5 marzo 2023 ore 20.45 - 26^ Giornata - domenica 12 marzo 2023 ore 20.45 - 27^ Giornata - domenica 19 marzo 2023 ore 20.45 - 28^ Giornata - sabato 1 aprile 2023 ore 20.45 - 29^ Giornata - sabato 8 aprile 2023 ore 20.45 - 30^ Giornata - domenica 16 aprile 2023 ore 18.00 - 31^ Giornata - domenica 23 aprile 2023 ore 20.45 - 32^ Giornata - domenica 30 aprile 2023 ore 20.45 - 33^ Giornata - mercoledì 3 maggio 2023 ore 18.00 - 34^ Giornata - domenica 7 maggio 2023 ore 12.30 - 35^ Giornata - domenica 14 maggio 2023 ore 20.45 - 36^ Giornata - lunedì 22 maggio 2023 ore 20.45 - 37^ Giornata - domenica 28 maggio 2023 ore 20.45 - 38^ Giornata - domenica 4 giugno 2023 ore 21.00 --- CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS EUROPA LEAGUE 2022/23 Andata play-off - giovedì 16 febbraio 2023 ore 21.00 - Ritorno play-off - giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.45 -- Andata Ottavi di Finale - giovedì 9 marzo 2023 ore 21.00 - Ritorno Ottavi di Finale - giovedì 16 marzo 2023 ore 18.45 -- Andata Quarti di Finale - giovedì 13 aprile 2023 ore 21.00 - Ritorno Quarti di Finale - giovedì 20 aprile 2023 ore 21.00 -- Andata Semifinale - giovedì 11 maggio 2023 ore 21.00 - Ritorno Semifinale - giovedì 18 maggio 2023 ore 21.00 Juventus eliminata in semifinale CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS CHAMPIONS LEAGUE 2022/23 GRUPPO H - Classifica V P S GF GS +/- PUNTI Benfica (ottavi di CL) 4 2 - 16 7 +9 14 PSG (ottavi di CL) 4 2 - 16 7 +9 14 JUVENTUS (spareggi di EL) 1 - 5 9 13 -4 3 Maccabi Haifa (eliminata) 1 - 5 7 21 -14 3 1^ Giornata gruppo H - martedì 6 settembre 2022 ore 21.00 Benfica-Maccabi 2-0 - 2^ Giornata gruppo H - mercoledì 14 settembre 2022 ore 21.00 Maccabi-PSG 1-3 - 3^ Giornata gruppo H - mercoledì 5 ottobre 2022 ore 21.00 Benfica-PSG 1-1 - 4^ Giornata gruppo H - martedì 11 ottobre 2022 ore 18.45 PSG-Benfica 1-1 - 5^ Giornata gruppo H - martedì 25 ottobre 2022 ore 21.00 PSG-Maccabi 7-2 - 6^ Giornata gruppo H - mercoledì 2 novembre 2022 ore 21.00 Maccabi-Benfica 1-6 La Juventus non passa il girone e accede agli spareggi di Europa League --- CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS COPPA ITALIA 2022/23 Ottavi di finale - giovedì 19 gennaio 2023 ore 21.00 --- Quarti di finale - giovedì 2 febbraio 2023 ore 21.00 --- Andata Semifinale - martedì 4 aprile 2023 ore 21.00 - Ritorno Semifinale - mercoledì 26 aprile 2023 ore 21.00 Juventus eliminata in semifinale --- GLI OSCAR MENSILI DI VS AGOSTO SETTEMBRE non assegnato OTTOBRE NOVEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE non assegnato MAGGIO/GIUGNO non assegnato -
Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Pareggio arrivato all'ultimo secondo ma non per questo meno meritato, di occasioni grandi ce ne sono state due per parte e ambedue ne abbiamo segnata una e sbagliata l'altra, quella di Vlahovic poi non era grande ma enorme. In più c'è anche un rigore che definire netto è quasi un eufemismo. Quanto al gioco, per venti minuti era anche stato abbastanza brillante, poi tra il gol mangiato e quello subito sono subentrati uno scoramento e uno scollamento francamente inaccettabili visto che non si era neanche alla mezz'ora. Non mi ha sorpreso, d'altronde la fragilità è un tratto distintivo di questa squadra. Ma pur con tutti i suoi difetti è anche un gruppo con le palle che pur con le bordate micidiali che sta ricevendo da inizio stagione fa di tutto per rimanere a galla. Non so se questo basterà a salvare l'annata, intendo sul campo, ma di certo non mi unisco al coro di chi non vede l'ora di criticare e che ci è quasi (e dico "quasi" con molta circospezione) rimasto male al pareggio, invece di esplodere di gioia come ci si aspetterebbe da un tifoso. -
Atalanta - Juventus 0-2, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Vittoria pivotale e per certi versi sorprendente, allo stesso modo di come erano state sorprendenti le recenti sconfitte. Ma d'altronde tutte le big a parte il Napoli quest'anno hanno avuto un rendimento simile, fatto di periodi in cui sembravano aver trovato la quadra ed altri che le riportavano bruscamente alla realtà. Se riusciremo a chiudere in crescendo e a portare finalmente le nostre 3 stelle (Vlahovic, Pogba e Chiesa) ad un buon livello di forma contemporaneamente, potremo trasformare un annus horribilis in una stagione se non proprio bella almeno accettabile. Ma non sarà facile, la fragilità mostrata per otto mesi è un tratto distintivo di questa squadra e la figuraccia è sempre dietro l'angolo. Se non altro oggi, e anche in alcune delle sconfitte, si è vista una certa dose di carattere su cui si può puntare per ripartire la prossima stagione. -
[VIDEO] Vergognoso Maurizio Mannoni su RAI 3: bacchetta e censura Ranucci, autore di Report che parla di calciopoli
mercimichel ha risposto a Licia & Mirko Discussione Juventus forum
Complimenti a Ranucci per come difende a spada tratta il lavoro suo e della redazione di Report, spero che almeno in ufficio gli mettano un petofono sulla sedia. -
Sporting Lisbona - Juventus 1-1, commenti post partita
mercimichel ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Sul come ci siamo arrivati si può discutere, e molto direi, ma alla fine di quell'alta nobiltà di contendenti che faceva concorrenza alla CL, nobiltà contingente (Barca, Arsenal e per un discreto periodo pure l'Union Berlin) prime nei rispettivi campionati, e nobiltà storica (Man Utd), siamo rimasti solo noi. E ora ci tocca la squadra che più di qualunque altra si trova a suo agio in questa competizione. Non ho niente contro di loro ma sono contento che sia uscita la Union Saint-Gilloise, saranno anche i pionieri del calcio belga ma, sarà anche per via di quel nome particolarmente provinciale, la loro presenza mi affossava l'appeal della coppa, che già non è che m'acchiappi granché ma non è questo il periodo per avere gusti difficili. -
Il presidente della Ternana. Conferenza stampa incredibile
mercimichel ha risposto a ddedo Discussione Serie A e Campionati Esteri
Che personaggio disgustoso. -
Ho aperto il topic Live >>>
-
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
mercimichel ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Le sue prime furono due annate negative ma diverse tra loro, nella prima fu deludente perché con Baggio non si trovava proprio, ricordo ancora con sconcerto l'esperimento (subito abortito) di Baggio punta e Vialli rifinitore, ultima spiaggia per farli rendere entrambi provata da un Trap in completo marasma. In campionato si andò male ma almeno si vinse la coppa Uefa e Baggio conquistò il Pallone d'oro. L'anno seguente invece si fece male alla seconda giornata in una delle partite più sfigate che ricordi visto che perdemmo 2-1 a Roma e Luca si procurò una fattura da stress al piede (prima volta che ne sentii parlare) sbagliando un rigore, dopo che Baggio ne aveva già sbagliato un altro. Ancora mi girano le balle per quella partita. Quell'infortunio se lo portò dietro per tutta la stagione e finì per saltarla quasi tutta. La Juve invece giocò un ottimo campionato ed arrivò a soli 3 punti dal Milan di Capello che quell'anno portò a livelli parossistici il concetto di difensivismo (vinse facendo 36 gol e subendone 15, altro che cortomuso). Ma quell'anno era anche arrivato un ragazzotto di belle speranze dal Padova e nessuno avrebbe potuto immaginare che si stavano gettando le basi per uno dei tridenti più iconici della nostra Storia. -
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
mercimichel ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Arrivato in pompa magna dopo aver fatto grande la Samp, faticò a ingranare, la seconda stagione in bianconero poi fu tremenda e la sensazione di averlo acquistato troppo tardi, dopo averlo corteggiato per anni, aveva ormai preso il sopravvento. E invece al terzo anno esplose, fu il condottiero dello scudetto della rinascita (sicuramente quello che più ho atteso e bramato nella mia vita di tifoso) e al quarto anno chiuse il cerchio portandoci anche la Champions. Quattro anni, di cui due buoni, possono bastare per entrare nella leggenda se sei un campione. E Gianluca lo era. Un vero campione e un guascone, uno che faceva divertire divertendosi, protagonista assoluto di vittorie storiche che i tifosi non dimenticheranno mai. Ciao e grazie Capitano, ci mancherai. -
Classifica delle rivalità più sentite
mercimichel ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Primo senza dubbio il Toro, ho un sacco di amici granata e ci si prende a schiaffoni (quasi sempre metaforici) da decenni. Le altre a seconda della contingenza, se ci si gioca lo scudo col Milan allora viene prima il Milan, altrimenti il Napoli, la Roma ecc... L'inter invece è una faccenda diversa, non si tratta di rivalità ma di disprezzo all'ennesima potenza, quello che gli auguro sfocia nel penale quindi mi taccio. -
Juventus 2021/22: Riepilogo stagionale, risultati, tabellini, migliori in campo, classifiche gol e assist
mercimichel ha aggiunto una discussione in Amarcord
- --- CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS CAMPIONATO 2021/22 - - ANDATA 1^ Giornata - domenica 22 agosto 2021 ore 18.30 - 2^ Giornata - sabato 28 agsoto 2021 ore 20.45 - 3^ Giornata - sabato 11 settembre 2021 ore 18.00 - 4^ Giornata - domenica 19 settembre 2021 ore 20.45 - 5^ Giornata - mercoledì 22 settembre 2021 ore 18.30 - 6^ Giornata - domenica 26 settembre 2021 ore 12.30 - 7^ Giornata - sabato 2 ottobre 2021 ore 18.00 - 8^ Giornata - domenica 17 ottobre 2021 ore 20.45 - 9^ Giornata - domenica 24 ottobre 2021 ore 20.45 - 10^ Giornata - mercoledì 27 ottobre 2021 ore 18.30 - 11^ Giornata - sabato 30 ottobre 2021 ore 18.00 - 12^ Giornata - sabato 6 novembre 2021 ore 18.00 - 13^ Giornata - sabato 20 novembre 2021 ore 18.00 - 14^ Giornata - sabato 27 novembre 2021 ore 18.00 - 15^ Giornata - martedì 30 novembre 2021 ore 20.45 - 16^ Giornata - domenica 5 dicembre 2021 ore 20.45 - 17^ Giornata - sabato 11 dicembre 2021 ore 18.00 - 18^ Giornata - sabato 18 dicembre 2021 ore 18.00 - 19^ Giornata - martedì 21 dicembre 2021 ore 20.45 --- RITORNO 20^ Giornata - giovedì 6 gennaio 2022 ore 20.45 - 21^ Giornata - domenica 9 gennaio 2022 ore 18.30 - 22^ Giornata - sabato 15 gennaio 2022 ore 20.45 - 23^ Giornata - domenica 23 gennaio 2022 ore 20.45 - 24^ Giornata - domenica 6 febbraio 2022 ore 20.45 - 25^ Giornata - domenica 13 febbraio 2022 ore 20.45 - 26^ Giornata - venerdì 18 febbraio 2022 ore 20.45 - 27^ Giornata - sabato 26 febbraio 2022 ore 18.00 - 28^ Giornata - domenica 6 marzo 2022 ore 18.00 - 29^ Giornata - sabato 12 marzo 2022 ore 18.00 - 30^ Giornata - domenica 20 marzo 2022 ore 15.00 - 31^ Giornata - domenica 3 aprile 2022 ore 20.45 - 32^ Giornata - sabato 9 aprile 2022 ore 20.45 - 33^ Giornata - sabato 16 aprile 2022 ore 18.30 - 34^ Giornata - lunedì 25 aprile 2022 ore 20.45 - 35^ Giornata - domenica 1 maggio 2022 ore 12.30 - 36^ Giornata - venerdì 6 maggio 2022 ore 21.00 - 37^ Giornata - lunedì 16 maggio 2022 ore 20.45 - 38^ Giornata - sabato 21 maggio 2022 ore 20.45 --- CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS CHAMPIONS LEAGUE 2021/22 GRUPPO H - Classifica V P S GF GS +/- PUNTI JUVENTUS 5 0 1 10 6 +4 15 Chelsea 4 1 1 13 4 +9 13 Zenit 1 2 3 10 10 0 5 Malmö 0 1 5 1 14 -13 1 1^ Giornata Gruppo H - martedì 14 settembre 2021 ore 21.00 Chelsea-Zenit 1-0 - 2^ Giornata Gruppo H - mercoledì 29 settembre 2021 ore 21.00 Zenit-Malmö 4-0 - 3^ Giornata Gruppo H - mercoledì 20 ottobre 2021 ore 21.00 Chelsea-Malmö 4-0 - 4^ Giornata Gruppo H - martedì 2 novembre 2021 ore 21.00 Malmö-Chelsea 0-1 - 5^ Giornata Gruppo H - martedì 23 novembre 2021 ore 21.00 Malmö-Zenit 1-1 - 6^ Giornata Gruppo H - mercoledì 8 dicembre 2021 ore 18.45 Zenit-Chelsea 3-3 -- Andata Ottavi di Finale - martedì 22 febbraio 2022 ore 21.00 - Ritorno Ottavi di Finale - mercoledì 16 marzo 2022 ore 21.00 Juventus eliminata agli ottavi di finale --- CALENDARIO E TABELLINI JUVENTUS COPPA ITALIA 2021/22 Ottavi di Finale - martedì 18 gennaio 2022 ore 21.00 -- Quarti di Finale - giovedì 10 febbraio ore 21.00 -- Andata Semifinale - mercoledì 2 marzo 2022 ore 21.00 - Ritorno Semifinale - mercoledì 20 aprile 2022 ore 21.00 -- LA FINALE - mercoledì 11 maggio 2022 ore 21.00 --- SUPERCOPPA ITALIANA 2021 Stadio Meazza di Milano - mercoledì 12 gennaio 2022 ore 21.00 --- GLI OSCAR MENSILI DI VS MESE BEST PLAYER BEST GOAL BEST MATCH AGOSTO/ SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO -
Da quando i numeri sono fissi e non cambiano di gara in gara (metà anni '70 mi pare) il campione in carica ha sempre corso col numero 1, da Fittipaldi a Lauda a Piquet, Prost, Senna, Schumi, Hakkinen, Alonso fino a Vettel e tutti gli altri in mezzo. Hamilton è stato il primo e finora unico a volersi tenere il numero "personale". Non che sia una questione cruciale ma l'esaltato mi sembra di più chi interrompe una tradizione che dura da più di 40 anni piuttosto che chi la rispetta. Cosa che vale anche per Vale (sigh!) che col suo 46 non so se sia stato il primo anche nelle moto, ma è il primo di cui mi sono accorto
-
sì perché un tempo c'erano problemi di spazio. l'anno nel titolo lo cambio quando sta per iniziare la nuova stagione quindi... ora lo cambio e allora lasciamolo
-
non ho capito, volete che chiuda questo e ne apra uno nuovo?