Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Pawn Heart

Utenti
  • Numero contenuti

    21.712
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Pawn Heart

  1. Pawn Heart

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    Preferisco non votare, sono due ottimi giovani con caratteristiche diverse, che l'allenatore saprà alternare in base ad avversario ed opportunità. L'importante è che entrambi siano ancora in rosa.
  2. Boh, devo essere poco bravo a spiegarmi, cerco di farlo in modo più dettagliato. L'obiettivo che la Juve si deve porre a priori, cioè già prima di cominciare, è quello di lottare per arrivare davanti a tutti gli altri; poi, man mano che la stagione progredisce, eventualmente rimoduli l'obiettivo in base a come sei messo in classifica. Ma che dopo quattro giornate con tre vittorie ed un pareggio, un secondo posto solitario a due punti dalla prima e - non dimentichiamolo mai - senza le coppe durante la settimana, l'allenatore della Juve, il mio allenatore, mi dica che siamo sopra la media per il nostro obiettivo che rimane il quarto posto, per me è inaccettabile: sembra che a lottare per la vittoria finale ci rinunci a priori. Non è un bel messaggio, perché è come dire che se a marzo siamo secondi con 20 punti sulla quinta possiamo anche tirare i remi in barca anziché dare tutto per far preoccupare la prima. Se poi nello spogliatoio si dicano altro, come credo e spero, io non lo so, ma inviare questo messaggio ai tifosi per me serve solo a mettere le mani avanti qualora le cose dovessero peggiorare.
  3. Non chiedo lo scudetto a prescindere. Chiedo - ma non adesso, già ad agosto - che l'obiettivo dichiarato della Juve sia sempre quello di lottare per la vittoria finale. SEMPRE.
  4. A Udine aveva giocato una GRANDE gara, altro che buona. Quelle con Bologna ed Empoli erano buone. Oggi, tolti i due gol di Vlahovic, migliore in campo.
  5. Pawn Heart

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    I limiti sono più in difesa che a centrocampo. Anzi, se prendiamo pochi gol è proprio perché i cc fanno filtro ottimamente
  6. Pawn Heart

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Ammonizioni a senso unico a loro favore, episodi chiave giudicati correttamente. Ma cosa vogliono?
  7. Credo sia solo "mettere le mani avanti". Sì deve lottare per il primo posto sempre, altro che quarto. Poi cosa si dicano loro nello spogliatoio non lo so.
  8. Razionalmente sì, ma il cuore vuole vedere sempre l'Inter sconfitta, se con qualche recriminazione da piangina poi sarebbe il massimo.
  9. Pawn Heart

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Questi sono episodi che si possono valutare oggettivamente, se la palla non è uscita completamente hanno poco da blaterare.
  10. Pawn Heart

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Contro l' Empoli ha giocato bene fino al rigore sbagliato, deve solo essere meno emotivo.
  11. Pawn Heart

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Eh insomma, bella Juve, attendista quando necessario e aggressiva nei momenti chiave. In questo momento il punto debole sono i difensori che non sanno impostare, forse Allegri dovrebbe dare retta più a se stesso che ai tifosi e schierare Sandro.
  12. Pawn Heart

    Juventus - Lazio 3-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6 Gatti 6 senza Alex Sandro, dietro nessuno sa impostare  Bremer 5 senza Alex Sandro, dietro nessuno sa impostare (e l'errore fatale arriva comunque) Danilo 6,5 senza Alex Sandro, dietro nessuno sa impostare McKennie 7 Miretti 6,5 Locatelli 6,5 Rabiot 6 Kostic 6 Vlahovic 7,5 Chiesa 6,5 Fagioli 6 Cambiaso 6 Weah 5,5 Milik sv Kean 6 All. Allegri
  13. Non sono un estimatore di Allegri e non metto Danilo tra i miei giocatori preferiti, ma le cose che sto leggendo qui dentro sul nostro capitano, come del resto quelle che leggo quotidianamente su altri nostri giocatori, sono vergognose e non le vedo mai tra le altre tifoserie. Tutti difendono i propri giocatori, noi li denigriamo, ma perché? Ma come si fa a dare a Danilo del lecchino solo perché parla bene dell'allenatore? Tutti i giocatori lo fanno, tranne quelli autolesionisti, Danilo poi è un "buono" e se ci fate caso non dice mai mezza parola malevola su nessuno. Peraltro, lui è effettivamente la trasposizione in campo delle convinzioni tattiche di Allegri, è un giocatore che sa rallentare il gioco quando magari noi tifosi vorremmo ripartire all'arma bianca, quindi è anche naturale che sia il capitano e che ne parli bene.
  14. Tra i migliori in questo inizio stagione. Sì fa presto a cambiare idea in negativo sui giocatori, ma noto che rivalutarli in positivo è un processo mentale molto più complesso per i tifosi, per alcuni uno scoglio insuperabile.
  15. Tre quarti di intervista con domande ripetute su Bonucci e Pogba, non s'erano nemmeno preparati la domanda di riserva.
  16. "fare allenamento da solo con compagni e allenatori che non conosci." Ah, ecco. Quindi non è vero che non ti facevano allenare con la squadra, ma solo non coi compagni che volevi tu. Game, set, match. Con un doppio fallo.
  17. Io l'unica cosa che rimprovero alla proprietà è la debolezza a livello istituzionale, inescusabile visto il potere che ha Exor. Sul lato economico non si può proprio dirgli niente.
  18. Ma lui ieri riusciva anche a verticalizzare non grazie alla bravura di Barella e co, ma grazie al fatto che questi facevano dei movimenti prestabiliti e provati in allenamento, si torna sempre lì. Non a caso, dopo una settimana insieme, il gioco era migliore rispetto a quanto visto con la Macedonia. Se poi si vuole continuare a negare l'utilità di schemi e movimenti studiati... "continuiamo così, facciamoci del male".
  19. Non ha semplicemente girato palla in modo scolastico, ho contato una decina di cambi campo e lanci lunghi riusciti. Il fatto è che Spalletti dà dei movimenti ai giocatori senza palla e quindi per chi ha il piede è più semplice trovarli, mentre da noi o stanno fermi o corrono dove decidono loro, e ovviamente chi ha la palla non può saperlo prima.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.