Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

09bianconero85

Utenti
  • Numero contenuti

    6.416
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da 09bianconero85


  1. 2 minuti fa, luc89 ha scritto:

    morata nn è un fenomeno,ma se lo sostituisci un kostic che a 30 ha giocato sl in squadre di metà classifica della bundes è ovvio che nn migliori granchè....dybala se nn è rotto in italia è un fattore lo hai sostituito con di maria di 34 anni,ma va bene ci sta mettiamo che qui è una buona operazione,deligt è un grandissimo difensore di cosa dicano alcuni disadattati che parlano della pallavvolo mi interessa zero,chiunque ne capisca un minimo sa che perdi una certezza assoluta per un ottimo difensore che però ha fatto una stagione buona in un contesto particolare come con juric, pogba sarebbe stato un grande acquisto ma se partiamo col menisco rotto capirai che è dura,insomma dove sarebbero sti miglioramenti?al massimo stiamo al livello dello scorso anno.

    Perfetto. A me fanno ridere soprattutto quelli che pensano di aver migliorato con Bremer - De Ligt. A essere proprio generosi generosi generosi non ci si è rimesso. Miglioramento proprio no

    • Mi Piace 3

  2. 2 ore fa, fighter88 ha scritto:

    Allegri... Allegri... Inutile che fai il *, se ripeterai ancora una annata con 0 titoli e un quarto posto come quest'anno, ci sarà il doveroso addio, e farai anche fatica a trovare una squadra che accetti le tue idee sottosviluppate.

    Spero veramente che almeno un neurone si accenda, come quando decise di passare al 4-2-3-1 inserendo tutta la qualità insieme e portando la Juve in finale di CL.

    Certo se anche quest'anno avrà più giocatori in infermeria che in campo, allora comincerei a farmi 2 domande sui metodi di allenamento...

    Che faccia fatica a trovare una squadra è fuori di dubbio visto che in 2 anni manco il vicino di casa l'ha contattato. Perché anche le squadre di bassa classifica hanno bisogno di un allenatore che valorizzi giocatori non proprio fenomeni (non c'è il budget per comprare i giocatori). Chi se lo mette in casa uno che ha bisogno di Neymar Mbappè e Ronaldo per vincere di horto muso se va bene. Solo la telefonata del suo amico Agnelli l'ha salvato. Io nel mondo del calcio la parola miracolato la associo ad Allegri. Quest uomo deve la sua carriera professionale a Conte. Le sue dimissioni a luglio gli hanno svoltato la vita

    • Mi Piace 2

  3. 3 minuti fa, juve 85 ha scritto:

    Ma quali leader che uno giocava solo per superare i suoi record e l'altro non solo non sapeva difendere ci ha lasciato da un giorno all altro.ronaldo un capitano che non ha imparato l'Italiano in 3 anni sai che discorsi da leader 

    De Ligt ha le stimmate del capitano. E infatti all'Ajax gliela hanno data a 18 anni. Su Bonucci capitano non mi pronuncio perché rischio di andare oltre. Non abbiamo in rosa grandi nomi carismatici. Io l'avrei data a Danilo tra quelli rimasti. Sicuramente più esempio di molti altri

    • Mi Piace 1

  4. 3 minuti fa, Rocket man ha scritto:

    1) Allora che si eviti di trasmetterla in TV 

    2) Tu non sai cosa ha nella testa chi ha speso 30/40/50 euro... parla per te, non per gli altri 

    3) Invadere a poco dalla fine invece che in questo modo ridicolo cambiava qualcosa per questi luminari?

     

    Ma poi il punto principale... pensare che la libertà non sia il rispetto di regole condivise ma fare cosa diamine ci passa per la testa... questo è l'avvilente punto principale

     

     

    Addirittura il pippone sulle regole e la libertà. Per favore....


  5.   8 minuti fa, battlehymn ha scritto:

    Totalmente fuori forma..livello imbarazzante a due settimane dal campionato..spero acceleri sennò davanti siamo un disastro

     

    Ci sarà un motivo se eri l'undicesimo attacco della A...E abbiamo perso Dybala che ha una 15ina di gol nel piede. Aggiungici che la manovra offensiva fa talmente pena che anche un Trezeguet faticherebbe a fare 3 gol ed il quadro è completo


  6. 2 ore fa, Beetgogh ha scritto:

    Dipende da che tipo di piedi hanno i calciatori chiamati a "impostare da dietro". Altrimenti diventa "palla a Bonucci, Bonucci * tuoi", come schema uno, e "palla a Tek, Tek lancia lungo perlamordiddio" come schema due.

    In alternativa, c'è sempre la vecchia idea di dar palla il prima possibile ad un centrocampista, come si fa da che mondo è mondo.  

    Ma non esiste costruzione che non coinvolga i centrocampisti. La costruzione dal basso che coinvolge solo i difensori con passaggi laterali è abominio. Si può costruire 2+1; 3+2, a quadrilatero, con o senza i terzini collegati ecc...ma senza centrocampisti non puoi fare nulla


  7. 5 ore fa, Tarmako78 ha scritto:

    Mah….le cose “da dietro”…. In generale non mi piacciono….🤦🏻‍♂️

    il punto è siamo in grado di farlo?
    Pare di no…

    Meglio pressare alti,anche se anche li siamo scarsini,ma almeno non rischiamo un quasi autogol ad ogni errore….

     

    Non le vedo come 2 cose alternativa. Sono 2 fasi diverse del ciclo del gioco. La costruzione la fai in fase offensiva (la palla ce l'hai te). Il pressing lo fai in fase difensiva (la palla ce l'hanno gli altri). Per cui secondo me bisogna fare entrambe le cose 🙂


  8. 2 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

    Da che mondo è mondo, la fase offensiva parte dal centrocampo in poi (o, meglio, dalla trequarti in poi).

    La palla deve arrivare lì il prima possibile. Come? Conta poco.

     

    Piaccia o meno ai contemporanei alchimisti e benpensanti, a cui dedico sentiti ringraziamenti (ovviamente sono ironico) per aver contribuito a rendere tanto riprovevole, sotto molti aspetti, lo sport che amo.

    Ma ci puoi arrivare anche in 3 passaggi e 5 secondi. Non è che la costruzione dal basso esclude questo. Affrontare un blocco basso che ti aspetta con 2 linee in area è molto più "lento" anche se la palla arriva subito sulla trequarti perché non ti pressano.


  9. 4 ore fa, Loz ha scritto:

    anche questo secondo me non è vero

    non è un discorso di lentezza, è un discorso di saper attrarre efficacemente il pressing avversario e saper scaricare la palla

    se hai uno che è in grado di "ripulire" la palla dignitosamente e sa muoversi senza palla, la cosa funziona bene

    altra cosa importante: un allenatore in grado di capire la situazione. Se noi "usiamo" il portiere, i due centrali e un centrocampista e gli avversari ci chiudono, l'allenatore dovrà rapidamente reimpostare, magari abbassando un altro centrocampista o un terzino per spostare il pressing avversario.

    Tornando al Community Shield, Alcantara è stato l'ago della bilancia perché sfuggiva a Rodri e ripuliva i palloni giocati da dietro, ma è anche vero che sono anche serviti molto dei lanci verso gli esterni alti, in particolare verso Salah che ha stroncato Cancelo in più di una occasione

    Più che un discorso di tecnica è un discorso di spazi. Lo spazio è fondamentale. I giocatori passano più tempo senza palla che con la palla diceva il 14 dell'Ajax. Manipolando bene lo spazio puoi avere una ricezione più pulita. Uno scarico più facile ecc ecc...


  10. Secondo me la bilancia benefici / malus pende a favore dei benefici. Ci sono molti più gol nati da una costruzione dal basso efficace rispetto a quelli subiti causa errori in costruzione. A volte non è  così tangibile e non cattura l'occhio del tifoso medio ma se uno riguardasse le partite e le analizzasse...Certo va saputa fare.

    Ps. È una costruzione dal basso anche quella che con il palleggio attira la pressione avversaria e poi sfocia in un attacco diretto (lancio lungo per semplificare). Certo il passaggio deve essere non "ad minchiam"


  11. 1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

    non si livellerà un bel nulla se non sei all'altezza del progetto.

    Ci sono almeno 20 squadre in Europa che ci prendono a pallate.

     

    In Europa si fa un altro sport. A livello fisico e tattico. Mettiamo quindi che avrai più introiti e potrai permetterti qualche giocatore migliore ma si torna lì. In Superlega sarebbe obbligatoria la cosìddetta "mentalità europea" altrimenti starai sempre sotto. In quel caso saresti tu a dover adeguarti alle caratteristiche di un simile torneo. Quello che va in auge nel calcio italiano lì sarebbe obsoleto.

    • Mi Piace 1

  12. 3 minuti fa, entanglement ha scritto:

    Non sono d'accordo. Intendiamoci, non sono d'accordo nemmeno del contrario... Il punto secondo me è che quando difendi basso ti senti più in ansia perché vedi la palla sempre vicino alla porta, ma i rischi che corri non sono meno grossi di chi difende alto a centrocampo. Con Pirlo ci tagliavano a fette quando si difendeva alto, eppure avevamo una signora difesa 

    Non sono molto d'accordo. Non mi ricordo quale statistica (forse gli expected goals ma non son sicuro) ma il gol atteso da "contropiede" (semplifico ma è la situazione che dici te) è molto meno probabile rispetto a difesa schierata e palla all'altezza del dischetto. Ho scritto malissimo ma se riesco recupero il papiro 


  13. 6 minuti fa, Blackadder ha scritto:

    Esatto, è semplicemente il calcio che praticano TUTTE le squadre che vanno per la maggiore in europa (e molte pure in italia pensa te)

    Se ti porti costantemente nella tua area di rigore continuamente l'avversario, prima o poi la caxxata la fai, pur se hai in squadra cannavaro, thuram e maldini.

    Gli attaccanti in generale sono meno pericolosi se gli si concedoni meno occasioni possibile in area. Cioè vedo noi moccoliamo quando Vlahovic lo costringono a giocare spalle alla porta sulla trequarti non capisco perché noi dobbiamo sfidare gli attaccanti in area di rigore per far vedere quanto siamo bravi a difendere. Che è un duello da pistoleri nel Far West?


  14. 7 minuti fa, Verba volant ha scritto:

    Ma finiscila .ghgh

    Con Pirlo difendevamo altissimi, s'è visto come si difendeva bene e quanti pochi rischi si correvano.

    Anche a semplice logica ci si arriva che difendere a centrocampo riduce i rischi solo a fifa.

    Infatti guardiola e klopp la coppa l'han vista in fotografia.

    Un difensore deve saper difendere, se per difendere deve stare a 100 metri dall'area meglio che giochi attaccante.

     

    Invece di offendere, torna ad aprire i topic "un po' di sarriball in..", ha portato bene.

    A parte la maleducazione. Ma le argomentazioni sono di una povertà incredibile...e quello non ha vinto e tizio non ha vinto. Con Pirlo infatti hai difeso meglio e vinto più trofei dell'anno scorso di Allegri. Poi vorrei sapere il baricentro medio di chi ha vinto l'ultimo scudetto. Inoltre lo stesso Real gioca con la difesa più alta della nostra. Quindi cosa hai voluto dimostrarmi?

    Ti aggiungo un'altra cosa. Se recuperi palla nella metà campo avversaria la strada verso la porta è più breve (parlo come parlerei a mia figlia). Inoltre forse i giocatori non arrivano al 60esimo con la lingua di fuori visto che percorrono meno campo e magari lo fanno con più qualità/lucidità/intensità 

    • Mi Piace 8
    • Grazie 3

  15. 56 minuti fa, Blackadder ha scritto:

    Si, ma guarda non voglio nemmeno mettere zizzania da questo punto di vista, è stato un errore, amen, ci può stare, l'importante che si capisca che in certe situazioni ci si deve comportare in un certo modo. Bremer è un ottimo difensore (io avrei preferito restasse De Ligt e magari ci avrei messo vicino proprio Bremer, anche se secondo per caratteristiche sarebbe stato meglio pau torres), che deve crescere.

     

    Ve lo dico ora, Bremer con allegri avrà tanti problemi, ma tanti, perchè è uno abituato con juric a giocare alto, ad andare a prendere l'avversario come faceva l'olandese, non pensate che sia un nuovo chiellini perchè al momento non ha quelle caratteristiche , poi se nel tempo si adatterà è un altro discorso. Con la difesa bassissima che concepisce Allegri, ci saranno difficoltà in tal senso.

    In generale quando si prende un giocatore da Atalanta e Torino, in particolar modo un difensore,  bisogna essere bravi a depurare il contesto dal valore assoluto del giocatore. Perché il rischio di prendere un giocatore che eccelle in quel sistema e  invece performa molto meno se tolto dallo stesso sistema non è trascurabile.


  16. 1 minuto fa, Verba volant ha scritto:

    Allora è scarso. 

    A centrocampo ci giocano i centrocampisti, i difensori devono difendere e in genere si difende nei pressi dell'area di rigore

    Nel mesozoico. Il campo è di 100 metri e si difende dappertutto. Più ti difendi bene lontano dall'area e meno rischi corri. Anche a semplice logica ci si arriva

    • Mi Piace 5
    • Haha 1

  17. 49 minuti fa, Blackadder ha scritto:

    Si, ma guarda non voglio nemmeno mettere zizzania da questo punto di vista, è stato un errore, amen, ci può stare, l'importante che si capisca che in certe situazioni ci si deve comportare in un certo modo. Bremer è un ottimo difensore (io avrei preferito restasse De Ligt e magari ci avrei messo vicino proprio Bremer, anche se secondo per caratteristiche sarebbe stato meglio pau torres), che deve crescere.

     

    Ve lo dico ora, Bremer con allegri avrà tanti problemi, ma tanti, perchè è uno abituato con juric a giocare alto, ad andare a prendere l'avversario come faceva l'olandese, non pensate che sia un nuovo chiellini perchè al momento non ha quelle caratteristiche , poi se nel tempo si adatterà è un altro discorso. Con la difesa bassissima che concepisce Allegri, ci saranno difficoltà in tal senso.

    Non lo dire agli intenditori del forum perché lo abbiamo soffiato all'Inter e tanto basta. ( Inter che volevo farlo giocare a 3 sull'uomo con la copertura del centrale dietro come ha sempre fatto)

    • Mi Piace 1

  18. 2 minuti fa, uhuru ha scritto:

    Mi ricordo d'aver letto un'intervista di Cassano in cui raccontava che nel suo anno al Milan i giocatori offensivi si fermavano alla fine dell'allenamento a provare tra di loro qualche schema offensivo perché diceva che  questi non facevno parte degli allenamenti di Allegri. E poi mi sembra evidente, basta guardare le partite. Sovrapposizioni, triangolazioni, diciamo schemi offensivi in generale non esistono in questa squadra. 

    9 milioni. 9 milioni...

    • Mi Piace 3

  19. 5 ore fa, The Advocate ha scritto:

    Buffon Barzagli Del Piero Pirlo ( 4 campioni del mondo) Vucinic, Lich  Vidal e Marchisio...ahhahahah

    Ma questa narrazione è davvero ridicola. Matri ( che cma ha fatto 15 gol) Giak che era riserva. 

    Ma non vi sputate in faccia dopo aver scritto queste *?

    Ah, per  la precisione, T. Silva si ruppe a due mesi dalla fine del campionato. Per nostra fortuna.

    Ok allora per un simile luminare la rosa è più che sufficiente per non essere l'undicesimo attacco in A. E comunque è statistica: fino a quel momento solo lui è stato in grado di perdere uno scudetto con Ibra in rosa. Se poi non vi piace sta cosa non é che possa farci molto

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.