Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

09bianconero85

Utenti
  • Numero contenuti

    6.416
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da 09bianconero85


  1. 37 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

    "vedremo" nel senso "vedrete che faranno schifo"...

    Anche queste sono frasi fatte, ma da chi spera in cuor suo che falliscano...

    Preferisco il mio atteggiamento .

    E presumo che gli puzzi l'alito.

    La gang del "bicchiere mezzo vuoto"...

    Rispondiamo sinceramente: se Gatti lo avesse preso l'Inter al posto di Skriniar avreste detto che è un top o avreste perculato Marotta? Perché non è possibile che tutti quelli che cediamo siano scarsi e tutti quelli che prendiamo siano buoni a prescindere. Se così fosse sarebbero titolari anche i Rugani, Rabiot sarebbe il miglior cc della serie A ecc ecc...

    • Mi Piace 1

  2. Il 22/7/2022 Alle 18:14, stewie B e W ha scritto:

    Eh quelle sono le stecche coi procuratori, pare che Beppone abbia il vizietto.

    Be insomma, parliamone visto che sono passati dal campionato dominato del 2021 al secondo posto del 2022. Non è stata sicuramente (solo) colpa sua, però dire che ha migliorato la squadra mi pare un tantino azzardato.

    Conte avrebbe rivinto a mani basse. Rendiamoci conto che il Milan ha vinto con una squadra organizzata, un bel progetto tattico ma una rosa imbarazzante. Diciamolo


  3. 16 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Rovella molto buono, bravo a far legna, piedi discreti discreti, personalità e grinta.

    Fagioli è di un altro pianeta. Ha le caratteristiche del predestinato, pochi coetanei in Europa vedono il calcio come fa lui.
    Guardalo giocare, smarcarsi, tener palla o liberarsene, in maniera mai banale, è una gioia per gli occhi. 
    Nicolò può diventare davvero un campione. Sempre che non lo rovinino mandandolo in prestito in giro per la penisola. 
    Se fossi il suo procuratore, farei un discorso molto chiaro alla Juventus: o rinnoviamo e puntate sul ragazzo o andiamo altrove a titolo definitivo in modo che Il ragazzo possa esprimere con continuità il suo talento.

     

    Ciò detto, con Arthur e Ramsey in uscita, io li terrei entrambi. Cioè, nemmeno mi porrei la questione.

    Mi ricordo il primo scudetto di Lippi. Il mister non è che si fece problemi a puntare sul 18enne Tacchinardi preso dall'Atalanta...


  4. 3 minuti fa, Axel1991 ha scritto:

    Troppo rischioso in quella posizione di campo, parliamo di un ruolo in cui o seo un mostro o ci arrivi con l'età a essere capace di farlo

     

    Fagioli o altri giovani possono poi facilmente ricoprire il ruolo di trequartista dove "gli errori si pagano meno"

    Questi so ragionamenti che all'estero fanno ridere e infatti ci asfaltano regolarmente. Mi ricordo un Fabregas 18enne ridicolizzare Emerson e Vieira.


  5. 1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    Decisamente no. 
     

    Con Pogba e Di Maria in squadra, non abbiamo bisogno di un regista classico. Ci penseranno loro a fare gioco.

    Ci basta un mediano davanti alla difesa. È opportuno che Locatelli impari a giocare al centro, perché da mezz’ala è poco decisivo in avanti. 
     

    McKennie - Locatelli - Pogba

    Zakaria - Fagioli - Rabiot

    più Rovella

     

     

    Stiamo apposto così. Se poi mi portano De Jong, allora il discorso cambia. Ma altre mezze figure non ce ne servono. 
     

    Io, a questo punto, prenderei solo Zaniolo e lascerei il resto com’è.

    Non abbiamo grandi recuperatori di palloni in mezzo ma sono i migliori 3 schierabili


  6. "Fino a cinque giornate dalla fine avevamo subito solo venticinque gol, come numeri difensivi eravamo in linea per vincere il campionato. Ci sono mancati i gol davanti"

    Ma pensa. Qui sono contenti di aver sbolognato il bubbone olandese che forse tanto male non aveva fatto. Se non si migliora molto nella fase offensiva anche questo anno sarà un'agonia


  7. 31 minuti fa, crapenta ha scritto:

    Mi sono bastati 30 min finali per capire che bremer gli piscia in testa a de Ligt..

    Come il mitico Masi che dopo mi pare un Birra Moretti pareva Scirea redivivo. Chi se lo ricorda? Le analisi si fanno a partire dalle partite ufficiali sennò anche i Vampeta di Morattiana memoria in estate erano palloni d'oro

    • Mi Piace 1

  8. 1 minuto fa, bergamo83 ha scritto:

    Pogba spero scommesse perché se è quello degli ultimi 2 anni è veramente peggiorato.

    Di Maria ha detto palesemente che è interessato a giocare in Europa per avere un posto assicurato al mondiale,.come giocherà?

    Bremer ottima stagione con difesa a 3 a 4 come giocherà ? Come due stagioni fa ? Se si siamo messi male.

     

    Per dirti mi sarei più fidati di uno skriniar che di Bremer, perché ha giocato bene anche a 4.

    Skriniar per me sopravvalutato. Se non avesse l'immunità parlamentare prenderebbe 1 rosso ogni 2 partite


  9. 3 ore fa, adversus ha scritto:

    È semplicemente impressionante.

    Miglior difensore in Italia e sicuramente tra i migliori al mondo. Io l'ho sempre messo al primo posto. Stava andando all'inda a poco..per fortuna che le cose sono girate bene. Preferisco Bremer a Kulibaly.

    Tra i migliori al mondo? Lo spero ma deve ancora mangiarne di pappa in campo internazionale per dimostrarlo. Deve ancora incrociare gli attaccanti più forti del continente 


  10. 18 ore fa, Mark92 ha scritto:

    si si ma infatti a te la forza serve , non la massa. A te interessa la performance  .... il fatto è che poi ,cosi' facendo, inevitabilmente sviluppi pure la massa, ma non te ne frega nulla !!!!  certo non è il modo migliore per sviluppare massa ma la sviluppi ma è un "effetto collaterale" . Cosi' come se fai la scheda del frequentatore medio della palestra che vuole diventare figo per cuccare in spiaggia, ossia fai volume a bassi carichi alte reps e poco recupero per mettere su massa, comunque un po' aumenti anche la forza. L'obbiettivo non è essere belli, l'obbiettivo è essere forti.

     

    i giocatori rovinati dalle masse muscolari onestamente non so quali siano. Ripeto fermorestando che l'obbiettivo è sempre la forza e mai la massa, ma comunque anche la massa , al peggio, è inutile non è comunque mai dannosa

    Pato e Dybala per esempio. Inzaghi e Paolo Rossi sarebbero stati giocatori diversi con la "massa". Comunque il discorso è interessante e andrebbe sviscerato in altri post ;-)


  11. Il 15/7/2022 Alle 18:26, Mark92 ha scritto:

    d'accordissimo, pero' oh .... ho immaginato un mese solo per la tecnica, un mese e mezzo dai , voglio proprio esagerare. Oh poi considera che questi sono atleti cioè loro teoricamente sarebbero piu' predisposti di noi a certi esercizi. 

     

    Ma poi guarda, voglio pure andare oltre, facciamo che per l'acquisizione della tecnica ci metti il tempo che vuoi te ..... pero' c.zzo !!!! in una carriera intera ma vuoi almeno iniziare ad allenarti come ci si allena in america? 

    nooo ma non voglio arrivare a quello figurati pero' lmeno gli esercizi proprio base base per la forza i 3 che dici te piu' ci aggiungerei la military press fine

    ho capito amico mio ..... eh poi pero' vai a vedere i giocatori nba , pazzi , malati mentali, gangster quanto ti pare ..... eh pero' alle 4 del mattino postano le storie che vanno in palestra a fare pesi .....

    e giocano un numero di partite imbarazzante e fanno voli quasi transoceanici ..... hanno sicuramente piu' tempo a disposizione, forse loro si fanno quasi 3 mesi di allenamento VERO tra una cosa e l'altra pero' dai su, non è quello il punto 

     

     

    come la mettiamo ? eeeeeeh dai su .... purtroppo non do la colpa ai preparatori pero' dico che i giocatori se volessero potrebbero fare mooooolto di piu'

    Mai sentito parlare di periodizzazione tattica? Ecco già è obsoleta questa. Figuriamoci la "preparazione" intesa in modo classico. Comunque per il discorso del bilanciere ok per la forza ma per la massa è deleterio. Giocatori rapidi ed imprevedibili rovinati per mettere massa muscolare e adesso hanno i pesi ai piedi. Quando si muovono critiche sul discorso atletico lo si fa per un discorso di intensità/ritmi/metodologia. Ma è completamente svincolato dalla "preparazione" che in effetti ha poco senso.


  12. Se a posto di testa e intergo fisicamente può ancora fare la differenza. Però vedo formazioni assurde. Nel calcio la palla ce l'hanno anche gli altri e con Allegri spesso con percentuali oltre il 60%. Per cui scordatevi di non avere almeno un "cagnaccio" là in mezzo. Se tu avessi Guardiola potresti giocare anche con Bernardo e De Bruyne davanti alla difesa ma con Allegri è improponibile.


  13. Lancio una provocazione. Qualcuno si ricorda la Germania campione del mondo nel 74? Io se non vado a leggere sull'almanacco faccio fatica a ricordarmi chi erano i campioni del mondo. Mi ricordo molto bene però l'Olanda del calcio totale. È vero che i trionfi rimangono sull'albo ma nella memoria collettiva non rimane il mero risultato altrimenti basterebbe guardare il televideo senza andare allo stadio. E soprattutto molto spesso è il "come" si vince che fa la differenza.


  14. Per me questi due stralci che ho letto su Ultimo Uomo sono i più attinenti sugi ultimi 3 anni di scelte societarie compresa questa di Allegri

     

    "Il tentativo di rivoluzione della Juventus ricorda in qualche modo quello Superlega, e non mi sembra un caso che dietro entrambi ci sia la stessa persona. In tutti e due le operazioni c’è questo pesante senso gattopardesco per cui tutto deve cambiare affinché nulla cambi. Non c’è niente di male nel voler migliorare l’esperienza calcio, così come non c’è niente di male nell’idea che non basta vincere, bisogna convincere. Sono però progetti complicati, che non possono essere buttatati lì con senso di superiorità, pensando che tutto ti sia dovuto perché si occupa una posizione di potere"

     

    " I più fiduciosi possono sperare che in questi due anni Allegri si sia aggiornato, abbia studiato nuove metodologie, inserito nuovi concetti nel suo gioco; i più realisti semplicemente che si sia riposato, che abbia sfruttato questa lunga pausa di riflessione per ritrovare la voglia di lanciarsi in un lavoro così totalizzante senza pregiudizi.

    Insomma, se Allegri crede a quello che dice, il calcio della Juventus tornerà semplice: dategli un pallone e i giocatori che sanno toccarlo e poi ci penserà lui. In questo momento buttare giù moduli e formazioni tipo è un esercizio di stile, ma con lui la sensazione è che nessuno sia veramente spacciato, così come nessuno sia veramente necessario. È questo il bello del suo calcio. Da tifoso posso aspettarmi un Arthur risuscitato, un Ramsey più vivo che morto, Kulusevski centrocampista totale. Ovviamente nella stanza c’è però un elefante col numero 7. La stagione condivisa tra Allegri e Ronaldo non fu eccezionale per il portoghese (e per tutta la Juve, forse non un caso), anche se impreziosita dalla notte migliore vissuta in bianco e nero, contro l’Atletico Madrid. Se ci pensate però, chi meglio di lui per gestire l’ultimo anno di Ronaldo? Senza richieste di calcio posizionale, di pressing spartano, solo cercando le connessioni tra gli uomini migliori, anche un totem di 36 anni che pensa sempre al gol ed è più grande del club in cui gioca può diventare una risorsa più che un problema. Sicuramente Allegri ci ha già pensato. "

     

     


  15. 15 minuti fa, bestcoach ha scritto:

    Chi pensa che Allegri non capisca di tecnica e tattica dovrebbe meditare un po'.....

    Mai detto questo. Del resto Mourinho non capisce di tattica? Cosa vuol dire. Ma anche la periodizzazione, che Mourinho aveva di fatto portato sul tetto del mondo da "pioniere" è andata avanti. E se rimani fermo lì perchè io sono lo special one, ho vinto tutto e voi non siete nulla rimani comunque al palo. Allegri è bravissimo a a speculare sulle debolezze dell'avversario, ha un ottimo acume tattico per questo. Ma a me pare che il calcio moderno si basa su un qualcosa di propositivo piuttosto che reattivo. Questo è quello che si vede in Champions da anni e ad alto livello in generale. Sorvoliamo poi per carità sull'aspetto atletico. I metodi di Klopp saranno anche criticati ma se non ti alleni con quell'intensità poi la domenica non è che basta accendere un interruttore e dire "ora serve correre". Riprendiamo anche il mago di Foligno nello staff atletico? Per carità...


  16. 6 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Infatti prendiamo uno degli allenatori che è arrivato più volte in finale di Champions negli ultimi anni, più di Guardiola.

    Guardiola torna in finale dopo dieci anni e mercati faraonici ogni stagione. 

    Se siete felici godetevela per carità. Poi ne riparliamo. Sarei strafelice di essere smentito. Ma Allegri già fa fatica quando ha il roster più forte della A figuriamoci con una squadra giovane che deve crescere...Con Nesta, Ibra e Thiago Silva è riuscito a perdere uno scudo. Contro un Napoli di ottimi mestieranti gli ha salvato il sedere il gol di Higuain al '93 altrimenti....A questa squadra, proprio perchè giovane serviva un mister che "allena" non che "gestisce". Per rendere l'idea Khedira puoi anche mandarlo in campo senza dirgli nulla ma questi altri vanno inseriti in un preciso contesto tecnico-tattico.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.