Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

09bianconero85

Utenti
  • Numero contenuti

    6.412
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da 09bianconero85


  1. 5 ore fa, SSS71 ha scritto:

    Ibra è il mio più grande rimpianto. 

    Sia come calciatore che come personalità. 

     

    Fosse rimasto da noi ( impossibile nel 2006) credo avrebbe potuto cambiare la sua e la nostra storia.

    Alla fine di quella stagione avevamo già preso anche Gerrard ci sarebbe stato da divertirsi


  2. 14 ore fa, DaveTO ha scritto:

    Ma quale giocata? Si è girato ed ha tirato centrale, sulla respinta del portiere ha segnato Morata, non è una giocata o un assist ma un gol sbagliato

    Certo con uno stop orientato spalle alla porta mette a sedere il difensore che vuoi che sia. Un altro attaccante ci mette 3 movimenti per girarsi. I capiscer del forum


  3. 1 ora fa, SSS71 ha scritto:

    Lui ha sbagliato la finale ...e nessuno lo incolpa x questo. Purtroppo, nella storia della Juventus è successo anche ad altri, ben più skillati .

     

    Per me la dichiarazione è stata vergognosa e la stava preparando già da tempo. Ovvero aveva già staccato la spina molto prima. 1

     

    Ma sbaglio o l'unico gol lo abbiamo fatto su giocata di Tevez? Sì ok il tapin è di Morata ma la giocata è stata di Tevez. Dichiarazione o non dichiarazione lui in campo ci è entrato per vincere


  4. 1 ora fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Haaland non ha mai detto che ha giocato male perché aveva la testa ad un altra squadra e che intanto la coppa lui l aveva già vinta quindi chissenefrega

    Si può giocare bene o male ci mancherebbe ma giocare male perché te ne freghi è tutta un altra cosa

     

    Io lo riprenderei anche ora e spedirei invece quelli che fanno i proclami (amore, fedeltà o concentrazione) e poi in campo si cagano sotto.


  5. 1 ora fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Il cuore però non lo ha lasciato a Berlino dove nella partita che contava di più se ne è fottuto di noi perché  (come ha detto lui) aveva la testa al Boca ed intanto la coppa lui l aveva già vinta....

    Boca dove è andato per una scelta di cuore peccato che poi subito dopo se ne sia andato in Cina per una vagonata di soldi.

    Grande giocatore ma personaggio che non andrebbe più accostato al nome Juventus

    Era scontato che a uno che piace Allegri non piacesse Tevez. Il tuo mito gli dovrebbe baciare piedi visto che letteralmente vinceva da solo le partite.

    1 ora fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Si ma non esiste che dici che in finale non c eri con la testa perché pensavi al boca(ci teneva talmente tanto che poi è andato in Cina l anno dopo) e che lui intanto la coppa l aveva già vinta.

    Per noi gobbi quella era la partita della vita,ci può stare giocarla male ma non perché te ne freghi

    In finale hanno steccato gente come Zidane Del Piero Boksic Peruzzi. Cosa significa? Anche se giocava male ce ne erano altri 10 in campo.


  6. 13 ore fa, Biagjuve ha scritto:

    Il milan nel 94, mi pare, abbia vinto uno scudetto da record difensivamente parlando, segnando solo 34 reti (mi pare 🙂) ma subendone una miseria (15?)... 

     

    Comunque Chiesa non ha attaccato di certo il tecnico dicendo quelle parole, ha anche aggiunto "questo è quello che ci chiede il mister", ma la memoria selettiva è una brutta bestia per chi rosica perché abbiamo giocato bene domenica sera

    A me pare ovvio che parliamo 2 lingue diverse. Il Milan subì 15 reti perché gli avversari a malapena superavano il centrocampo. Voi avete l'"immagine" nella vostra testa del fortino in aerea di rigore. Voi difendete il simulacro della difesa io invece difende il saper difendere che nel calcio moderno equivale a presidiare la metà campo avversaria con continuità e concedere poche occasioni agli avversari. Se voi continuate a invocare il simulacro non andremo da nessuna parte se invece volete difendere bene (in avanti) siete i benvenuti sul carro degli amanti della difesa. Quell vera però. Non quella degli anni 60

    • Mi Piace 2

  7. 11 ore fa, AxeI1991 ha scritto:

     

    Sul basare il gioco sulla fase difensiva possiamo ridurre il tutto alle statistiche? Quante squadre che applicano tale filosofia hanno vinto negli ultimi 30 anni in Europa? 

     

    La dimensione della Juve cioè deve continuare ad essere relegata ad animale da campionato? A che pro? 

     

    Chiesa descrive un approccio che aiuta la fase difensiva stessa, un approfondimento fatto di aggressività e squadra alta a discapito di una mentalità superata e inadatta ai singoli attuali che ci è costata due anni di figuracce

    Sono d'accordo. Abbiamo subito di più pressando alti ed attaccando oppure quando ci portavamo gli avversari in area piccola? I numeri parlano chiaro. Il sapersi difendere è diverso dal difensivisimo che non esiste come concetto da circa dieci anni. Quindi la mia squadra deve semplicemente saper difendere e se l'avversario non supera la metà campo ho sicuramente difeso meglio di chi mette il bus sulla linea di porta subendo 10 occasione a partita (anche se poi una tantum gli va di * e non subisce gol)


  8. 2 minuti fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Quando leggo certi commenti mi rendo conto che avevo ragione a pensare ciò che ho sempre pensato e cioè che certi utenti hanno una forte antipatia personale,proprio verso Allegri,la mascherano poi con la critica sportiva ma quella è.

    Ora c'è l appiglio di magnanelli per cui se si gioca bene (cosa di cui a me importa il giusto ) è merito suo e se si gioca male è colpa di Allegri...si dovesse mai vincere qualcosa (molto difficile che succeda ma mai dire mai) sarà per certi utenti merito di magnanelli e non del mister.

    Disonestà intellettuale e malafede in dosi industriali anche se Allegri un giorno vincesse la champions avrebbero da ridire 

    La disonestà intellettuale è stata dire che l'anno scorso il centrocampo dell'Empoli era più forte del nostro e meglio non si poteva fare. Così come in Champions o in EL. Questa è stata disonestà intellettuale. Chiedendo il patentino ad ogni utente che affermasse il contrario. Passo e chiudo

    • Mi Piace 4

  9. 49 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Questo è vero, ma è anche vero che spesso a chi chiedeva semplicemente che si giocasse con maggiore intensità e pressando alti, come fatto ieri nel primo tempo, veniva risposto che con questa squadra non era possibile. Diciamo che di luoghi comuni se ne sono sentiti da entrambe le parti.

    Non solo ma c'era più di un fenomeno che puntualmente diceva che il centrocampo di Empoli Monza e Spal tecnicamente era più forte del nostro e non si poteva fare nulla. Tutto per difendere il Vate. Che rabbia


  10. 44 minuti fa, Verba volant ha scritto:

    Senza cambiare uomini haha

    Quindi se si gioca male è colpa di Allegri, se si gioca bene è merito di Magnanelli.

     

    Ma che * si legge dio mio, riguardati Man Utd Juventus del 2018/2019 e dimmi che non si giocava bene.

    Perchè sono ossessionati.

    Nemmeno sanno di cosa si occupi Magnanelli ma devono trovare subito la scusa per non dire che è anche merito di Allegri.

    L'anno scorso era solo colpa sua, adesso è solo merito degli altri. Rendiamoci conto.

    A te non dovrei rispondere per principio ma se per difendere la tua tesi devi prendere una partita di 5 anni fa con una squadra stellare non c'è bisogno di aggiungere altro.


  11. 15 minuti fa, qezo ha scritto:

    Io non capisco una cosa: perché se gli altri allenatori propongono un certo tipo di calcio il merito è tutto loro, mentre se lo fa Allegri significa che qualcuno lo sta scavalcando, che "ha chiesto aiuto", che subisce "stoccate". Ragazzi, sveglia, sono 35-40 persone che lavorano tutti assieme per lo stesso obiettivo e seguendo la stessa strada, con un occhio di riguardo a quello che dice Allegri sul piano tecnico. È così ed è giusto che sia così fin quando sarà Allegri l'allenatore.

    Perché ha gli stessi uomini delle ultime 2 disastrate stagione dove in 100 partite non è mai cambiato nulla. Poi senza cambiare uomini e con un cambio nello staff pare che la situazione cambi. Poi se è bastato una preseason con pochi allenamenti per allenare certe situazioni ed atteggiamento è ancor più un'aggravante per Allegri. Bastava così poco e per una questione ideologica non lo hai fatto? A casa.

    • Mi Piace 1

  12. 10 minuti fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Allegri sa adattarsi a seconda di situazioni ed uomini che ha,solo che ormai è passata la vulgata dell Allegri difensivista sempre e comunque ma non è così,Allegri nel 2015 solo io ricordo come faceva giocare la Juve ? E l anno di Cardiff dove abbiamo dato 3 pere al Barca e l anno dopo 4 pere al Milan in finale ? Nessuna svolta,Allegri si adatta a tempi giocatori e situazioni ed è per questo che è un gigante di questo sport

    Ma se ha gli stessi dell'anno scorso che si adatta. Svegliaaaaa pretoriani


  13. 1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

    Se lavora bene ne benificiamo tutti.  Ma la teoria che inizia a serpeggiare del "è merito di magnanelli " fa semplicemente ridere dai. Al netto del fatto che quando è stato ingaggiato è stato bollato come "ennesimo amichetto di allegri "

    La teoria che serpeggia è che Allegri non si aggiorna e quindi semplicemente si è dovuto prendere qualcuno al passo con i tempi. Semplice e lineare

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.