-
Numero contenuti
4.474 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pattanga
-
Che hanno comunque la spiacevole conseguenza di rilasciare materiale radioattivo con le catastrofiche conseguenze che ben conosciamo
- 7.068 risposte
-
Poi però seguiranno anni di scaramucce più o meno violente tra i russi e la resistenza ucraina. Cmq secondo me il dramma maggiore sarà la gestione dei mln di profughi provenienti dall'Ucraina
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Mi pare plausibile.. anche se nn capisco a che pro faccia ai russi radere al suolo Kiev
- 7.068 risposte
-
Basterebbe pure ottimizzare la rete di distribuzione
- 7.068 risposte
-
- 2
-
-
Il problema dei prossimi 20 anni non saranno le fonti energetiche ma l'acqua potabile
- 7.068 risposte
-
Bene bene ci si avvia ad una crisi energetica umanitaria e economica che non si vedeva dalla seconda guerra mondiale.. in confronto il covid è stata una passeggiata.. poi non meravigliamoci se fea un mese ritorneranno delle simil BR .. la gente è allo stremo psicologico
- 7.068 risposte
-
Saranno catzi per tutti... aumenterà tutto.. ma proprio tutto.. prevedo inflazione a doppia cifra per fine anno
- 7.068 risposte
-
Eh col senno di poi facile.. so che risponderai che i segnali c'erano tutti.. ma chi può dire che non sarebbe finita uguale se fosse stato fatto altro?
- 7.068 risposte
-
Grazie puntuale come sempre.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
In Italia sicuramente.. sarei curioso di sapere come sono stati gli aumenti negli altri paesi europei
- 7.068 risposte
-
Pensi che se Putin avesse messo l'Ucraina sotto le sue ali protettive con governi fantoccio o filorussi stile Bielorussia poi si sarebbe fermato? Io non credo.. d'altronde come hai detto tu è un folle quindi.. forse era meglio mandare il jason bourne di turno e farlo fuori anni fa
- 7.068 risposte
-
"Leggermente" .. direi che siamo nella tempesta perfetta.
- 7.068 risposte
-
Con questa situazione direi che sarà impossibile o quasi rinunciare del tutto al gas russo.. paghiamo anni e anni di politiche energetiche fallimentari
- 7.068 risposte
-
Grazie.. quindi era meglio investire nel nucleare 20 anni fa .. ora siamo nella *
- 7.068 risposte
-
Che risposta intelligente eh.. quindi i croati trivellano x finta
- 7.068 risposte
-
Perché.. pare sia pieno di gas sotto
- 7.068 risposte
-
Ecco la differenza tra stare in Europa (Ucraina) o sulla penisola arabica (Yemen)
- 7.068 risposte
-
Magari pure qualche trivella on adriatico che ci sta il gas
- 7.068 risposte
-
Nessuna speranza da parte mia
- 7.068 risposte
-
Cosa che in Italia si fa da sempre purtroppo.. mi viene in mente la frase più usata all'inizio della pandemia "ne usciremo migliori " 🙄
- 7.068 risposte
-
Sul fatto che le sanzioni siano un arma a doppio taglio concordo.. soprattutto noi e Germania che siamo tra i primi acquirenti di gas russo.. ma d'altronde questo sarà lo scotto da pagare per evitare di essere schiavi di un dittatore.. sulla prima parte avrei dei seri dubbi ma non conosco quale mix energetico oggi utilizzano i paesi citati. Dico solo che ad oggi il potere di acquisto di circa 800mln di cittadini occidentali sia nettamente superiore ai restanti 7 miliardi.
- 7.068 risposte
-
Si ma i loro mercati interni ad oggi valgono 1/5 di quelli occidentali.. non per niente esportano più dellz metà fi quello che producono. Per stare solo alla Russia se per assurdo non esportasse più petrolio e gas in Europa a chi lo vende? E i prodotti fatto in Cina dove verrebbero venduti? Il mondo è globalizzato e i mercati sono intrecciati tra loro.. solo che ogni tanto si sveglia un Putin di turno a fars la voce grossa e pensare di stare ai primi del 900.. vedrete che alla lunga gli si ritorcerà contro.. anche se lascerà per strada morte e distruzione purtroppo
- 7.068 risposte
-
Putin sei tu?
- 7.068 risposte
-
Infatti.. troppo comodo dire no war quando in gioco ci sono i principi di libertà democratica in Europa.. quegli stessi principi che ti permettono di scendere in piazza a protestare.
- 7.068 risposte
-
O so tira giù Putin o sarà una lunga guerra e nn si fermerà in Ucraina.. sicuramente Moldavia e forse pure la Georgia.
- 7.068 risposte