-
Numero contenuti
2.730 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Uchiha Obito
-
-
Cyberpunk 2077 è stato rinviato da CD Projekt RED, che con un messaggio rivolto ai fan ha annunciato la nuova data di uscita del gioco, fissata al 19 novembre 2020.
-
Hiro Mashima ha annunciato tramite il suo profilo Twitter che Eden's Zero, la sua ultimissima opera, riceverà un adattamento animato.
-
L'ultimo report finanziario pubblicato dalla software house polacca, relativo al trimestre compreso tra gennaio e marzo 2020, conferma infatti che i lavoro sul titolo si trovano ormai ad un passo dalla conclusione. "CD Projekt RED - si legge al suo interno - sta portando avanti la fase conclusiva dello sviluppo del suo RPG più ambizioso di sempre: Cyberpunk 2077. Il gioco include un mondo aperto vibrante e tecnologico, in cui il giocatore veste i panni di V - un cyberpunk da poco migrato nella città più pericolosa del futuro: Night City. Il gameplay di Cyberpunk 2077 segue il sistema di regole dell'RPG di Cyberpunk 2020 creato da Mike Pondsmith". Atteso per il 17 settembre in seguito ad un posticipo, la nuova avventura ruolistica firmata da CD Projekt RED si pone dunque come un progetto ancora più ambizioso di quanto visto in The Witcher 3: Wild Hunt, andando così a solleticare la curiosità degli appassionati di videogiochi. All'interno del titolo, lo ricordiamo, saranno attive molteplici fazioni differenti, pronte a contendersi Night City In attesa di scoprire che cos'ha in serbo per il pubblico l'evento Night City Wire dedicato a Cyperpunk 2077, dalla Germania arrivano interessanti dettagli legati al titolo. A riportarli è l'utente Reddit Moraez che ha provveduto a tradurre in inglese un podcast trasmesso dal magazine tedesco Gamestar, durante il quale alcuni sviluppatori di CD Projekt RED hanno condiviso interessanti aggiornamenti sullo sviluppo del GDR. Attualmente, si apprende, oltre 700 dipendenti della software house polacca sarebbero al lavoro su Cyberpunk 2077 in modalità di smart-working, a causa, come noto, delle problematiche connesse alla crisi sanitaria internazionale scatenata dall'epidemia di Coronavirus. Nel corso degli ultimi mesi, il team avrebbe lavorato su diversi aspetti dell'ambizioso titolo, tra i quali figura il sistema di combattimento melee: su questo fronte, dovrebbero essere stati fatti molti passi avanti rispetto a quanto mostrato in occasione della Demo E3 2019. Ma non solo: gli autori di The Witcher 3 si sono posti l'obiettivo di dare a oltre un migliaio di NPC una propria routine individuale, così da rendere il mondo di gioco più dinamico. Infine, sembra che sarà possibile evocare "creature fantasy in stile RPG" all'interno del Cyberspazio. Questo consentirà, ad esempio, di attaccare altri hacker.
-
-
Che Cyberpunk 2077 sia un gioco estremamente violento e indirizzato ad un solo pubblico adulto, è ben noto. Grazie ad una fuga d'informazioni dal database dell'ente di valutazione australiano, in ogni caso, siamo riusciti a scoprire ulteriori dettagli sul tasso di violenza e le meccaniche di gameplay del nuovo gioco di CD Projekt RED. Tra le righe del testo diffuso su Reddit troviamo conferma della presenza di tematiche legata al sesso, alla droga, alla tortura e alla morte, oltre alla possibilità di personalizzare i genitali dei protagonisti, indipendentemente dal genere sessuale. Non viene invece trattato il tema della violenza sessuale, né in maniera visivamente esplicita, né tantomeno interattiva. Scopriamo inoltre che sarà inclusa una meccanica legata agli smembramenti: i giocatori potranno mutilare gli arti e decapitare gli sventurati nemici con delle raffiche precise delle armi da fuoco, il tutto accompagnato dagli opportuni effetti visivi con il sangue. Tale opportunità verrà concessa anche dopo la morte dell'avversario, visto che i giocatori potranno infierire sul suo corpo senza vita mutilandolo e portando allo scoperto viscere e ossa. Il tasso di violenza, anche gratuita in taluni casi, sarà decisamente elevato, quindi. Cyberpunk 2077 verrà lanciato su PlayStation 4, Xbox One, PC e Google Stadia il prossimo 17 settembre.
-
-
Un'intera generazione di appassionati è cresciuta insieme a uno dei più grandi capolavori dell'autrice Rumiko Takahashi, Inuyasha, serie che ha accompagnato le migliore serate dell'Anime Night di MTV. A distanza di ben 20 anni dal debutto dell'anime, è stato annunciato il suo seguito, Yashahime: Princess Half-Demon. Un po' a sorpresa, e anche piuttosto silenziosamente, Studio Sunrise ha annunciato la messa in produzione del sequel spin-off di Inuyasha, ambientato qualche anno dopo la fine degli eventi ufficiali. Abbiamo già avuto modo di dare un'occhiata alla locandina promozionale del nuovo progetto, ma solo nella notte sono trapelate alcune novità in merito alla serie televisiva. L'anime debutterà nel corso della stagione autunnale, in ottobre, ma è già disponibile la sinossi della storia che qui segue: "Le figlie gemelle di Sesshomaru, Towa e Setsuna, si sono separate per poi incontrarsi con la figlia di Inuyasha e Kagome, Moroha, che nel frattempo è diventata una cacciatrice di yokai. La loro avventura ha inizio." Il progetto sarà curato dunque dallo studio Sunrise sotto la direzione di Teruo Sato, già regista di alcuni episodi della serie precedente, mentre la sceneggiatura è stata nuovamente affidata a Katsuyuki Sumisawa. Le animazioni saranno supervisionate da Yoshihito Hishinuma sotto il comparto musicale di Kaoru Wada. La trama e la composizione dell'opera, infine, saranno gestite dalla stessa autrice di Inuyasha, Rumiko Takahashi, che ha persino commentato l'annuncio dell'anime: "Le tre eroine sono state progettate magistralmente. Non vedo l'ora di scoprire questa nuova avventura".
-
consiglio ahiru no sora
-
adatta i primi 6 volumi e parte del settimo fino a qui https://mangadex.org/chapter/9576/125
-
Bleach avrà un anime per l'ultimo arco. Anime per Burn the Witch. Burn the Witch diventerà un manga ed esordirà questa estate su WSJ.
-
ultimo aggiornamento sullo stato di sviluppo di Cyberpunk 2077 ce lo offre Adam Badowski: dal suo profilo Twitter, il Game Director di CD Projekt ha infatti confermato l'invio di una copia di Cyberpunk 2077 agli enti preposti alla certificazione del kolossal sci-fi prima della sua uscita. Discutendo sui social con i tanti fan della software house polacca che seguono con attenzione il processo di sviluppo di CP2077, l'autore di CD Projekt spiega che "abbiamo appena inviato una copia del gioco alle agenzie di rating in tutto il mondo (PEGI, ESRB e altre). Mentre aspettiamo che il titolo venga valutato, lavoriamo sulla rifinitura del codice, sulla lucidatura degli aspetti tecnici e sui test". Da Badowski arriva anche un interessante commento sulle migliorie del comparto grafico che interesseranno il titolo e che non sono state ancora mostrate al grande pubblico: "Il gioco sta diventando sempre più bello ogni giorno che passa!". In attesa di leggere la descrizione dei contenuti maturi nella trama di Cyberpunk 2077 dalla scheda di PEGI ed ESRB, vi ricordiamo che l'ambizioso GDR in soggettiva degli autori di The Witcher 3 è atteso al lancio per il 17 settembre su PC, PS4, Xbox One e Google Stadia. Il titolo arriverà anche su console nextgen come PS5 e Xbox Series X. Nel caso della versione destinata alla prossima piattaforma casalinga di Microsoft, è già stata la funzione Smart Delivery di Cyberpunk 2077 su Xbox Series X con la possibilità di scaricare gratis l'update grafico per chi acquisterà la copia Xbox One.
-
Se non avete visto Kiseiju, guardatelo
-