-
Numero contenuti
4.280 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di loropo
-
(Cds) "Juventus, Vlahovic è in crisi: mai pericoloso con il Napoli tocca il pallone appena 6 volte"
loropo ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Quello che vedo, molto in analogia con gli anni passati, è il fatto di non riuscire a chiudere la squadra avversaria negli ultimi venti metri per un periodo prolungato della partita. L’uomo che doveva farci svoltare a centrocampo è perennemente seduto in panchina, e Locatelli, che pure non sta facendo male, è pur sempre Locatelli. Deve toccare la palla 3/4 volte per decidere cosa fare e non verticalizza in maniera pericolosa praticamente mai. Ma così è difficile imporsi. Il Napoli di Conte è forte e Conte è un grande allenatore nella preparazione della partita, checchè qualcuno ne dica. Ma non siamo riusciti a stazionare nella metà campo avversaria nemmeno con l’Empoli. Le squadre che difendono a 4 m dall’uomo come il PSV in Italia non le trovi. -
Addio a Totò Schillaci, l’uomo delle Notti Magiche è morto a 59 anni
loropo ha risposto a Stanislr87 Discussione Juventus forum
Chi come me ha avuto 14 anni in quella estate 1990 non può dimenticarlo. Ciao Totò. -
Il problema principale di Vlahovic è che non ti dà mai l’appoggio quando ti pressano e devi calciare lungo. Nell’uno contro uno contro il Difensore non la tiene quasi mai. Se la tiene sportellando poi sbaglia l’appoggio oppure la porta troppo e lo recuperano. Troppe poche volte fa un qualcosa di utile nei tempi giusti e fa salire bene la squadra. In area è abbastanza forte, di testa è bravo. Alla Juve non basta.
-
Contro il Bologna ricordo una espulsione nostra senza la quale difficilmente non avremmo vinto. Però quella squadra dava impressione di essere forte dalla prima giornata. Poi come dico sempre, il tuo inizio ciclo coincide spesso anche con il calo delle rivali. Penso al primo anno di Lippi, al primo anno di Conte. Ma anche all’Inter è successo di aprire un ciclo quando siamo calati noi. È la storia del calcio, dello sport direi.
-
In generale posso concordare. Ma ad Empoli mi aspetto di vincere (e infatti ci vinciamo quasi sempre), o andarci vicino anche con cantiere in corso. Stasera non ci siamo andati nemmeno vicino.
-
Ma io poi questi progetti non li ho mai capiti. Quanto durano? Che obiettivo hanno?
-
Scusa ma in premier sono meno bloccate le partite, per quello che mi ricordi. In Italia devi cercare di giocare un calcio totalmente diverso.
-
Oggi tutti male. Devono capire che fuori casa sarà spesso così a livello di pressing e corsa da parte degli avversari. Ma per girare la palla veloce e trovare le imbucate giuste ci vuole tanta qualità. La abbiamo? Oggi ho visto una partita troppo equilibrata per essere Empoli-Juve, in tutti i reparti.
-
Non sarebbe cambiato molto oggi. Secondo me quello che fa la differenza è sempre il centravanti. Vlahovic non è uno che fa giocare bene la squadra. Possiamo girarla come vogliamo ma questo è. Anche gli altri molto sottotono, per carità.
-
Il livello medio generale dei calciatori, si è realmente abbassato?
loropo ha risposto a JuventusAlè! Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si ma si gioca sempre con le difese alte in linea, squadre cortissime e ogni azione è sul filo del fuorigioco. Secondo me gli anni più spettacolari sono stati i ‘90 dopo l’introduzione della regola del passaggio indietro al portiere. Gli anni della Juve di Lippi erano oggettivamente divertentissimi. Le occasioni fioccavano. E mi pare si concedesse parecchio anche dietro. C’era meno gioco corale e più uno contro uno, questo si. -
Il livello medio generale dei calciatori, si è realmente abbassato?
loropo ha risposto a JuventusAlè! Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ma scusa, basta vedere cosa fanno i ragazzini con il pallone oggi rispetto ai miei tempi. Ho un figlio che gioca a calcio e sia lui sia i suoi compagni fanno con il pallone cosa che 20/30 anni fa non erano nemmeno immaginabili. Poi magari sono solo tecnicismi fini a se stessi. Ma vedo una tecnica di controllo palla davvero molto sviluppata sin da ragazzini. Poi che il conseguente calcio del possesso palla e del torello infinito (iniziato da Guardiola sia chiaro) sia spesso noioso è, a mio avviso, un dato di fatto. Il calcio degli anni 90 che ho amato da adolescente e post adolescente era ricco di situazioni da gol, molte delle quali nascevano anche da errori tecnici tattici che oggi non fa più quasi nessuno. Andiamo a vedere quanti gol del calcio di anni fa venivano segnate con difese disallineate e uomini lasciati in gioco di metri, oppure quanti gol segnati in area buttando palloni dentro. Oggi contro le squadre forti e contro difese alte e organizzate, in area fai fatica anche solo ad avvicinarti. -
Nessuno quella estate avrebbe pronosticato lo scudetto, questo lo ricordo benissimo. La consapevolezza venne nel tempo, e già a marzo non ci credeva più nessuno.
-
Quest'anno nel complesso dovremmo avere nelle gambe dei singoli più gol dello scorso anno. Certo, molto passerà dal 10. Lo scorso anno, nelle prestazioni di gennaio, mi era sembrato uno dal gol molto facile, poi si è fermato. Vedremo quest'anno.
-
E' un problema che abbiamo dal dopo Ronaldo.
-
Totalmente d'accordo. L'acquisto di Sancho lasciava più di una perplessità, per quanto tecnicamente sia indiscutibile. Ma ho l'impressione che avremmo inserito un corpo estraneo in rosa. A prezzi improponibili.
-
Sta giocando meglio dei due anni precedenti, ma continuo a pensare che se aspiriamo al top ci voglia qualcosa di molto di più qualitativo in quel ruolo.
-
Entrambe le cose. Abbiamo perso profondità, ma lui mi è parso davvero forte.
-
Il problema è che non è in giornata troppo spesso nell’arco di una stagione.
-
La cosa che mi deprime è la incapacità di dialogare con tecnica sullo stretto e di leggere le sovrapposizioni dei compagni. Lo posso accettare in un attaccante che compensa queste mancanze con 30 gol a stagione. Non in uno che non riesce a segnare per tre partite di fila. Poi gli voglio bene e sono sempre contentissimo quando segna. Si vede che ci tiene tantissimo, io due facce da schiaffi come il Leao e il Theo visti ieri farei fatica a sopportarli nella mia squadra. Ma se non svolta quest’anno con allenatore nuovo penso il giudizio sarà definitivo.
-
Vlahovic è questo da tre anni, inutile raccontarcela. Non dribbla, non si associa con i compagni, non ha assist, va spesso in fuorigioco. Sto parlando di uno scarsone? Ovviamente no, I suoi gol li farà sempre, ha grande fisico, ottimo colpo di testa e un sinistro fulminante. Ma in certe partite rimpiango di non avere altri tipi di punte, che ti devo dire? Parentesi su Dybala, grande qualità ma mi pare davvero finito ad alti livelli. Anche dalla faccia non mi pareva convintissimo della scelta fatta settimana scorsa.
-
Una delle regole fondamentali nel gioco del calcio. Appena i difensori si rendono contro che la squadra avversaria non ha profondità, ti alzano il baricentro di 20 metri. E ti devi fare sempre tutto il campo in salita.
-
Il lavoro “sporco” che fanno quei tipi di attaccante (Lukaku, Thuram, Osimehn, Dzeko) lui non lo sa fare oggettivamente, c’è poco da dire, ormai sta qui da tre anni. Ha ottime caratteristiche e rimane forte. Non centravanti del top club che aspiriamo a essere, temo.
-
Ma non l’avevate visto giocare? È un furetto che punta sempre l’uomo e che raramente sbaglia il primo controllo. Poi fisicamente cede qualcosa contro difensori che gli prendono un po’ le misure. Ma ci farà divertire.
-
Anche in mezzo oggi malino nel complesso. Solo dietro partitona di tutti.
-
Eh ma la Roma aveva da poco fatto dei cambi per abbassare la nostra intensità e il nostro pressing, anche perché oggettivamente a metà secondo tempo dietro boccheggiavano. Entrato Konè comunque è praticamente finita la nostra partita d’attacco.