Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    9.391
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. io penso Vlahovic. secondo me, caratterialmente, è l'uomo giusto.
  2. Non lo hanno scritto, ma il giocatore ha una clausola di 45mln.
  3. Anche io sono perplesso sulla formula. Cioè ci sta pure il pagamento di 10 milioni per avere un anno un giocatore, però... Boh, magari il giocatore ha già una clausola...
  4. Crescita rallentata, ma Miretti ha talento. Se esploderà o resterà un giocatorino lo dirà il futuro. A me piaceva tanto la sua tecnica e il suo controllo di palla,. purtroppo in una squadra settata sulle ripartenze lui non c'entrava nulla. Comunque sia tra un anno vedremo come si metterà.
  5. Personalmente mi dispiace, perché speravo che con Motta facesse finalmente il salto di qualità. Andrà a Genova dove spero possa diventare l'ottimo giocatore che ci auguriamo. Ad Allegri personalmente ho sempre rimproverato molte colpe, ma devo dire che ha sempre avuto molta fiducia in Miretti, che comunque è cresciuto molto anche la scorsa stagione, pur avendo un rendimento troppo altalenante.
  6. La Carogna

    Next Gen... solo "carne da plusvalenza". Siamo sicuri?

    In questa Juventus ci sarebbe stato bene anche Soulè, unica vera cessione dolorosa di questo mercato. Perché francamente Barranachea ed Iling Junior erano giocatori sacrificabili e per nulla irresistibili. In passato qualche errore è stato commesso, soprattutto quando l'allenatore preferiva riprendersi un Caceres usurato piuttosto che lanciare un Dragusin... Oppure quando la società, per esigenze di bilancio, doveva rientrare nelle spese di CR7 sacrificando i vari Demiral, Romero e compagnia. Dalla Next Gen però i giocatori che arrivano fanno sempre un salto di qualità, il problema è che per arrivare al livello di campioni come furono i vari Deschamps, Davids o Emerson o Vidal, Pjanic o Khedira (per citarne alcuni a caso ma molto molto forti) devi essere un vero fenomeno ed è difficilissimo. E' più probabile che il giocatore diventi un ottimo innesto e che possa migliorare in un ambiente adatto, come quello attuale e non come quello degli ultimi 5/6 anni. Non è un caso se giocatori come Marchisio o Chiellini, prima di Conte, erano i Miretti o Gatti attuali... C'è voluto il contesto giusto, con un allenatore ideale, per vederli crescere ed esplodere. Chiellini in realtà aveva già espresso con Ranieri notevoli doti difensive, ma in coppia con Cannavaro o Legrottaglie quando fu allenato da Ferrara o Del Neri, si era bloccato. Il passaggio da buon giocatore a campione, fenomeno o fuoriclasse è raro, inutile girarci attorno. Pochi ci riescono ed è possibile solo se l'ambiente societario è produttivo e non tossico. Pensate ad Ansu Fati o tanti giovani canterani del Barcelona che stanno fallendo, a quanti invece si stanno imponendo a Madrid. Pensiamo ad i nostri giovani sotto le gestioni Pirlo/Allegri, che si sono mostrati ma non hanno mai fatto il grande salto che ci si aspettava perché la squadra, lo staff, il gioco e probabilmente la società stessa non erano assolutamente produttive. Io penso che la juventus abbia fatto una scelta non coraggiosa ma necessaria con questa rivoluzione, a tratti anche prepotente verso alcuni giocatori e staff, ma andava fatta. sono sicuro che i risultati arriveranno, perché quando la juve si è trovata in questa situazione nel passato ha sempre tirato fuori il meglio di se. Ho esteso un po' il discorso, ma il concetto è che i giovani non vanno solo messi in campo o fatti esordire, ma vanno allenati, migliorati e messi nelle condizioni di esprimersi. Basta veder Yldiz domenica come sembrava a suo agio con la 10 sulle spalle e con un ruolo a tuttocampo.
  7. Statistica che non porta punti e probabilmente è frutto dell'attuale situazione economica, tuttavia avere una rosa giovane dalla quale pescare talenti è straordinariamente importante. Ma i giovani vanno fatto giocare, e per davvero. Yldiz pronti via, titolare 90'. Idem Cabal e Mbangula. Senza timore l'ingresso di Savona e non scordate Miretti che tra i nostri giovani (ha ancora 20 anni) è il più bravo e con un allenatore come Motta potrà fare un bel salto di qualità. Altro che mandare in prestito Soulè o, prima di lui, Cambiaso.
  8. Interessante come abbia preferito Mbangula e Savona, senza timore. Straordinaria la voglia dei giocatori di giocare sempre la palla, costruire, scambiare e far viaggiare la palla velocemente. Ieri in svariate circostanze i passaggi di Di Gregorio, Cabal o Yldiz non li avremmo visti 4 mesi fa. Una squadra non migliore (ieri almeno) ma svoltata completamente nella mentalità.
  9. La Carogna

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Non è questione che il Como non è all'altezza, perché lo scorso anno una gara così l'avremmo vinta forse uno a zero, magari su angolo o con un cross e un colpo di testa. C'è un idea di gioco e anche un fattore di rischio, per carità, totalmente differente. C'è voglia di giocare la palla sempre, in ogni occasione. Davvero un piacere inoltre vedere l'allenatore esultare ai gol. Emozioni ma soprattutto tanto entusiasmo. Età dei ragazzi in campo da spavento.
  10. La Carogna

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Non è questione che il Como non è all'altezza, perché lo scorso anno una gara così l'avremmo vinta forse uno a zero, magari su angolo o con un cross e un colpo di testa. C'è un idea di gioco e anche un fattore di rischio, per carità, totalmente differente. C'è voglia di giocare la palla sempre, in ogni occasione. Davvero un piacere inoltre vedere l'allenatore esultare ai gol. Emozioni ma soprattutto tanto entusiasmo. Età dei ragazzi in campo da spavento.
  11. Il Como può prelevare De Sciglio dalla cesta delle occasioni lasciando una piccola mancia a piacere.
  12. il ragionamento è simile, però il PSG avrebbe pure potuto cederlo per 50 milioni o per 100 l'anno prima... Invece hanno scelto di tenerlo e tentare di rinnovargli il contratto in tutti i modi, proponendogli a momenti pure la Torre Eiffel. Noi invece Chiesa lo stiamo proponendo a cani e porci per 15 milioni, ma lui ha rifiutato tutte le possibili destinazioni e ha un accordo con l'Inter (non con il Real)... Personalmente, dopo averlo atteso 2 anni, trovo sia ingusto il suo comportamento. Se voleva giocare e arrivare a meritarsi un ingaggio migliore, poteva benissimo optare per un rinnovo ponte, che è un compromesso che gli permetterebbe di giocare e di arrivare a dimostrare di meritarsi gli 8/9 milioni richiesti. Per me la Juve fa molto bene a tenerlo fuori rosa.
  13. Buona fortuna Daniele! Mai protagonista, ma sempre utile.
  14. Un'organizzazione no profit mi aspetto non dia soldi per una sponsorizzazione, non almeno le cifre che vuole la Juventus 😅 Probabilmente è una soluzione temporanea e senza scopi di lucro, almeno così immagino.
  15. La Carogna

    Tek, giro di campo e saluto ai tifosi, vi piacerebbe?

    Per 4 milioni di buona uscita gliene farei fare almeno 3/4 giri 😅😅 Ho votato si, ma sono tanti i giocatori ceduti che non hanno salutato i tifosi, quindi direi che va bene anche il saluto del social.
  16. Ora Kenan fai quel salto che ci aspettiamo. Sarei felice di leggere tra 12 mesi un rinnovo al rialzo dopo una grande stagione. In bocca al lupo
  17. Se non verranno ceduti andrà così. Con Chiesa e McKenny invece è giusto vengano messi fuori rosa. Un passo indietro significherebbe farsi mettere i piedi in testa dai procuratori. Peccato solo che Chiesa non abbia fatto marcia indietro sullo stipendio e che non abbia trovato un accordo con la Juventus. Perdere così un giocatore come lui da comunque fastidio, a maggior ragione dopo averlo visto il primo anno con Pirlo e averlo atteso tre anni dopo il grave infortunio.
  18. Grande portiere, ma evidentemente se nessun club ha pensato a lui come portiere significa che chiedeva davvero la luna.
  19. La Carogna

    Coen's New Film: Non è una Juve per Vecchi

    Le necessità erano due: 1) far tornare a quadrare i conti 2) rendere nel tempo la Juventus vincente ma con un bilancio sostenibile Ci sono scelte forte e pesanti da accettare, lo sapevamo, è un percorso vissuto anche in passato pur con strategie diverse. Oggi la Juventus è un cantiere aperto ma il progetto tecnico è intrigante ed ha tutte le carte in regola per costruire una squadra vincente. La questione età è sempre stata un punto di forza nella storia della Juventus, lo dice anche il nome stesso. Il problema attuale è certamente il bilancio risalente alle ultime gestioni Agnelli/Allegri/Arrivabene (con quest'ultimo che per fortuna ha avuto poco tempo per fare ulteriori danni) eppure avevamo iniziato ad effettuare operazioni molto discutibili 10 anni fa, quando gli ultimi bilanci positivi divennero rossi. Di fatto l'ultimo buono risale alla cessione di Pogba e all'acquisto di Higuain (Operazione molto discutibile), e negli anni successivi sono poi arrivati le spese per il ritorno di Bonucci, Cristiano Ronaldo e soprattutto i rinnovi a Khedira, Mandzukic, Alex Sandro. Sono tanti anni che una politica scellerata ci sta portando problemi e soprattutto tante necessità sul mercato. Il vento doveva cambiare prima o poi perché la Juventus era diventato un ambiente tossico, per tutti coloro che arrivavano e indipendentemente dagli allenatori (Pirlo, Sarri o Allegri) che comunque sono stati i maggiori responsabili dei fallimenti in campo.
  20. La Carogna

    Juventus - Atletico Madrid 0-2, commenti post partita

    Non ho visto la gara, quindi non saprei esprimermi... Sicuramente mancano innesti importanti, ma mi aspetterei, dopo un mese, di vedere almeno la volontà di esprimere un'identità di gioco. Poi anche oggi conta poco perdere o pareggiare
  21. Conceicao e Galeno secondo me erano opzioni fattibili solo in prestito (con opzione/obbligo), esattamente le condizioni pattuite per Nico Gonzalez. Sborsare 30 milioni immediati anche secondo me non ha alcun senso, anche perché i soldi di Soulè e Chiesa (più i risparmi vari di McKenny e Sczczesny) dovevano portare Douglas Luiz e Koopmeiners (che alla fine arriverà). Todibo, per quanto importante non era certo ritenuto fondamentale se l'offerta massima è sempre stata solo di un prestito con diritto (senza obbligo) di riscatto.
  22. Condivido l'opinione, vale anche per me. L'unica risposta è: Soulè porta a bilancio +28 Gonzalez costo immediato zero. Il prossimo anno avremo qualche problema in meno con gli ingaggi di Chiesa, Sczczesny, McKenny... Quindi, dove possibile, serviva fare cassa immediata e acquistare con opzioni di questo tipo. Su giocatori invece necessari (Luiz e probabilmente Koopmeiners) immagino che l'esborso sarà inevitabilmente sul bilancio attuale. Speriamo Soulè non sia un rimpianto.
  23. Era da un po' che non si sentiva. Ake comunque prometteva bene, mi sarei aspettato qualcosina in più. Ha avuto la sua occasione con Allegri che lo ha portato in prima squadra, poi all'Udinese, ma non è riuscito a imporsi. Il campionato svizzero forse può essere la sua dimensione. Comunque quest'epurazione di giovani o pseudoGiovani ha una logica che condivido. Chi è esploso resta (oggi Miretti, Fagioli e Yldiz), qualcuno va sacrificato (Soulè, Iling Jr, Barranechea), qualcun'altro, ovviamente, mandato a giocare altrove. Non ha senso in effetti mantenere il controllo su 45 ventitreenni.
  24. Non conveniva tenerlo in Next Gen? Era fuori età oer giocare?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.