-
Numero contenuti
1.009 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Belgrano
-
GB ad una manciata di minuti dal loro sesto viaggio al SB... qualcuno che ha visto per intero la partita spieghi, perché dal risultato sembra che la spesso criticata difesa delle testedicacio abbia dato una bella lezione ai Seahawks. EDIT Ora 19-14 con Seattle che recupera palla sull'onside kick... Finale elettrico.
-
Manco io seguo granché i Bills, ma Marrone mi piace. Ha fatto ottime cose ai Saints e a Buffalo ha ridato dignità ad una franchigia allo sbando dai tempi di Flutie. Sa scegliere i collaboratori ed è uno molto risoluto nelle scelte (vedi il panchinamento di Manuel). Inoltre per il gioco che ha in mente lui (un misto tra west coast con ottimo sfruttamento delle corse) l'attacco dei Bears potrebbe prestarsi bene. La faccenda dell'addio dai Bills non è ancora chiara: Marrone aveva una clausola contrattuale che gli permetteva di liberarsi nel 2015 e al contempo ricevere i 4 mil di ingaggio della prossima stagione, e alla fine ha deciso di esercitare la clausola evidentemente in conflitto con la dirigenza della franchigia sulle strategie da intraprendere.
-
Fox mi sembra oramai avviato sul sunset boulevard, non so se sia adeguato per aprire un ciclo di ricostruzione a medio/lungo termine. Andrei su qualcheduno di più fresco, tipo Doug Marrone, di cui si sta parlando in queste ore.
-
Si rosica, eh? Io invece mi auguro che al gran ballo ci arrivi Indy, anche se è una speranza abbastanza vana... Parlando di sculate quella dei Colts con Luck è stata epocale: nell'unica stagione storta degli ultimi vent'anni hanno avuto l'occasione di draftare Luck, trovandosi così già con l'erede di Manning e (probabilmente) QB dominante negli anni a venire. Se penso che ci sono squadre che da decenni faticano a trovare un QB decente (ogni riferimento ai Bears è puramente non-casuale )...
-
per carità non sono convintissimo manco io, anche se mi sento di sposare la decisione arbitrale o quanto meno di non criticarla quale errore. La regola dice chiaramente che quando il ricevitore durante il processo di ricezione viene a contatto col terreno per essere completo deve avere il pieno controllo della sfera. Al momento in cui va a terra durante la ricezione Bryant ha la palla a zonzo sull avambraccio, sembra scappargli via. La dinamica inganna perché porta a credere che il wr completi già la ricezione al momento in cui afferra la palla con due mani, mentre invece il processo di ricezione (molto macchinoso) termina dopo, imho
-
Penso che hanno fatto bene a invertire la chiamata. Inizialmente sembra completare, poi quando s'allunga per cercare la endzone e tocca terra il processo di ricezione non si completa e il pallone gli ballonzola ancora tra mano petto e avambraccio. Insomma l'intera fase di ricezione termina quando il wr tocca terra e lì non ha pieno controllo della palla. L'errore secondo me l'ha fatto Dez: poteva completare la ricezione in maniera più sicura, invece ha cercato un extra-effort per andare direttamente in endzone finendo per non controllare bene la sfera. Da regolamento (art.3 regola 8 del regolamento, non riesco a linkarla ma la trovi su bleacherreport oggi) gli arbitri non hanno sbagliato, per quanto l'episodio fosse al limite.
-
Ancora una volta si è vista la differenza di tenuta mentale tra Brady e Manning. Il primo sì favorito da un coaching staff capace sempre di inventarsi qualcosa, ma tremendamente lucido nei momenti di bisogno. Manning è da qualche mese che si sta trascinando ed era facile prevedere che si sarebbe (di nuovo) sciolto ai playoff. Fossi in lui arrivato a questo punto lascerei davvero perdere perché la probabilità di chiudere una carriera comunque gloriosa con una ultima stagione da "giocatore finito" è davvero alta. Partita matura da parte di Luck, pur senza strafare e pur con un brutto intercetto lanciato in un momento di grande delicatezza. Denver si è avvitata attorno ai tentennamenti del suo uomo più rappresentativo, collezionando punt su punt senza mai riuscire a sorprendere la secondaria avversaria.. Hanno deluso un po' tutti, specie alcune stelle arrivate in off season che dovevano garantire un ulteriore salto di qualità (vedi Ware). Seattle è lievitata al passare delle settimane e la difesa ha ricominciato a produrre big plays con regolarità. Restano i favoriti ma i Packers quando iniziano a fiutare l'obbiettivo grosso del Lombardi's diventano pericolosissimi, sono degli animali da playoff...
-
Solito mal di playoff di Manning? Vedremo... Luck intanto a buttato alle ortiche un possesso che poteva già indirizzare definitivamente la partita.
-
Ho visto adesso un frame di un video sul sito Nfl con una delle azioni di gioco incriminate. L'attacco dei Pats era disposto così Scrimmage: ...........TE...OL1 OL2 OL3 OL4 ......... RB ......WR Backfield: WR.....WR......................................TE............................ Praticamente sullo scrimmage c'erano sì solo 4 OL ma il totale corrispondeva ai canonici 7 e l'azione si è svolta regolarmente in quanto a ricevere è stato Hoomanawanui, ossia il TE che chiudeva la linea a sinistra (quindi perfettamente eleggibile). Quello che ha creato confusione è stato l'allineamento del RB sullo scrimmage. Questi, al momento dello snap, ha droppato all'indietro, non essendo di fatto eleggibile in quanto non esterno alla linea. Quindi a regolamento giocata regolare.
-
Quindi il feticista si è accasato ai Bills Ma chi è che gestisce i Bills, un impresario circense? Perdere Marrone, primo coach a sfiorare i playoff dopo anni di nulla assoluto, per quella folle clausola autolesionistica è davvero da dementi
-
Non l'ho vista neanche io ma è successo qualcosa di curioso... se ho ben capito per tre volte nel terzo quarto Belichick ha schierato una OL composta da 4 uomini coi ricevitori non eleggibili che si sono dichiarati tali pochi istanti prima dello snap, generando confusione nella difesa avversaria che non ha capito bene chi coprire e chi no. Se qualcuno che ha visto il match riesce a spiegare meglio cos'è successo sarebbe cosa gradita.
-
La difesa ha fatto, a mio avviso, una buona prestazione, se rapportata al valore medio dei singoli e a quanto espresso quest'anno, visto che in regular season abbiamo concesso spesso più di 25 punti ai rivali. E' quella attuale una difesa nella media e non ci si può attendere meraviglie. Pure quella dei Ravens quest'anno ha viaggiato nella media, ma a nostra differenza hanno pur sempre 3-4 giocatori che se gli gira possono farti malissimo. Ed è quello che è successo ieri. La nostra D ha molto meno talento medio.A mio avviso bisognava capitalizzare meglio nel primo tempo, dove ci siamo dovuti accontentare dei FG per ben 3 volte. Contro il gioco di blitz dei rivali bisognava disporre di soluzioni immediate per dei quick pass, mentre invece ogni volta Ben era costretto a girovagare alla rinfusa alla ricerca di uno scarico. D'accordo su De Castro, forse la sua peggior partita dell'anno. Troppo energici e risoluti i pass rusher avversari, e troppo molli i nostri lineman. De Castro comunque, assieme a Pouncey, lì nel mezzo dà buone garanzie, le migliorie andrebbero fatte ai lati della linea, nei tackles.
-
Trattandosi di gare secche può succedere sempre di tutto, o quasi... Baltimore poi è una squadra che fuori casa nei playoff viaggia come un treno. Non hanno fatto una stagione memorabile ma al passare delle settimane la tenuta difensiva è migliorata e di gente con esperienza, carisma e sangue freddo per affrontare i playoff ne hanno. In effetti da questo punto di vista la loro season ricorda quella di due anni fa. Ma stavolta non so però se basterà per avere ragione dei Pats. Indy presenta molte vulnerabilità e per battere i Broncos avranno bisogno della partita perfetta. Contro Cincy hanno trovato un buon gioco di corsa e il solito tremolante Dalton, stavolta si giocherà ad un livello superiore e ci sarà Manning (poi bisogna vedere se sarà il Manning da regular season o quello da post season ).
-
Spiace ammetterlo ma BAL ha meritato. Più freddi, più determinati e più precisi nei momenti che contavano, quando c'era da mettere punti sul tabellone o rintuzzare i nostri attacchi. Per gli episodi ci si può appellare a quel drive regalato ai Ravens dallo stupido fallo di Mitchell (colpo sull'elmetto) e alla non pass-interference non concessa a Bryant nel drive successivo, ma quando capitalizzi così poco in rapporto alle yarde prodotte c'è poco da recriminare sul singolo episodio. Bell è il giocatore che ha cambiato faccia al nostro attacco e la sua assenza è stato un colpo basso della sorte, questo sì, poi però sul campo bisognava metterci qualcosa di più. La linea ha patito troppo la fisicità del fronte avversario... Beachum ad esempio, LT molto agile ma fisicamente troppo leggero per quel ruolo. E ci siamo intestarditi troppo a cercare i ricevitori sul medio-lungo in momenti in cui era meglio andare sul sicuro sul medio-corto. La difesa invece ha fatto il suo, pur non riuscendo a mettere a disagio Flacco più di tanto e pur pagando il solito tributo ai 2 Wrs avversari, sempre molto abili a prendere posizione. Epilogo amaro di una stagione che se non altro ha visto una netta risalita delle nostre quotazioni... I Cowboys sono la mina vagante di questi playoff, ma andare a sbancare il Lambeau non è roba semplice. La sfida tra Indy e Cincy si può riassumere nello scontro tra un QB che ha saputo crescere e diventare un fattore (Luck) ed uno che invece, oltre a non crescere, sta involvendo e diventando un ostacolo per la sua squadra (Dalton). Difficile comunque che nella AFC non esca un NE-Denver per la finale di Conference.
-
Ecco bravo, non girare il dito nella piaga Che poi, a dirla tutta, i miei quasi coetanei Manning e Brady stanno ancora facendo faville dando da mangiare la polvere a molti giovani QB tuoi coetanei o quasi Ho letto un articolo in questi giorni in cui si sottolineava più o meno la stessa cosa, ossia che senza Troy la secondaria pare più disciplinata e forse mentalmente più concentrata, mancando l'uomo che meglio di altri può coprire le falle dei compagni. Può darsi... però in questi playoff la sua esperienza ed il suo carisma possono tornare ancora utili, vediamo cosa combina stanotte coi Ratbirds (a proposito, non riuscirò a vedere la partita prima di lunedì, dannate feste di Natale )
-
Infatti è fatto alla pene di cane, sembra mettere già schedulati gli incontri del Divisional... poi c'ho messo del mio a confondere le acque, purtroppo l'età inizia ad essere quella che è e la demenza senile oramai galoppa Concordo con la tua analisi, se non che in assenza di Ngata proverei maggiormente qualche corsa nel mezzo piuttosto che off tackle, proprio perché teoricamente il fronte avversario dovrebbe essere più vulnerabile lì in mezzo. Teoricamente. Dopodiché è anche vero che se il Rb non è bravo a rompere i blocchi e si ferma al primo ostacolo diventa impossibile guadagnare yarde nel mezzo. Dipende anche dallo starter per cui opterà Tomlin. Con Archer, più veloce ad uscire dal backfield, c'è più possibilità di correre fuori dalla linea e di giocare sui checkdown, ad esempio. L'importante è che il rb sappia portare la palla in sicurezza, perché in queste partite un turnover di troppo può essere micidiale. Per il resto speriamo di riuscire a mettere a disagio Flacco, perché se lancia tranquillo i loro due Wrs possono mangiarsi in un solo boccone i nostri Dbs. McCain è in crescita ma sull'uomo non mi pare granché neanche lui. Reattivo nelle prese contro Dalton e soci, ma anche senz'altro fortunato.
-
Ah cazz è vero... sto ancora avvinazzato dal capodanno Si vede che mancavo dai playoff da un po' di anni Però il tabellone postato nel link sopra è ingannevole... sembra già far incrociare Bal/Pit con NE. E' qui che mi è andato in pappa il cervello
-
No, in verità hai ragione tu, mi sono confuso io pensando che i Pats avessero il seed 2 Quindi se i Ravens hanno il seed più basso per forza di cose il tabellone al turno successivo deve prevedere l'incrocio con quella col seed più alto (ossia i Pats, appunto). Intanto Bell ufficialmente fuori per le Wild Card. Abbiamo 3 RB di riserva per tentare di colmare il buco ma non sarà facile, anche perché in regular season l'utilizzo dei tre è stato ridotto all'osso e non so fino a che punto siano in grado di interpretare un playbook che in campo non hanno avuto mai occasione di mettere in pratica. Haley dovrà scegliere se fare le cose semplici e utilizzare il gioco a terra prevalentemente in situazioni di routine quali piccoli guadagni etc. oppure inventarsi qualcosa di particolare lavorando sui blocchi (se diminuisce il talento del RB a disposizione la OL dovrà giocare a livelli di efficienza ancora maggiori) o su qualche giocata fuori dagli schemi. Al momento non saprei neanche chi scegliere come starter: Archer è stato un fantasma, ma ha dalla sua velocità da vendere, Tate è il più esperto, Harris i pochi snaps che ha giocato mi ha dato l'impressione di uno capitato in Nfl per caso... Per entrambe le conference: seed 1 vs vincente tra seed 3 e seed 6 / seed 2 vs vincente tra seed 4 e seed 5. Sopra avevamo (avevo) sbagliato, Pitt se passa gioca con NE.
-
Se passiamo non dovremmo giocare coi Broncos? Peccato per il problema di Bell, che molto probabilmente salterà il turno di wild card. Non vorrei trovarmi costretto a rimpiangere il taglio di Blount, visto che Archer e Harris appaiono degli onesti mestieranti e niente più, ma non si sa mai... Se ne ricordano a dozzine di carneadi che hanno fatto "partite della vita" ai playoff. La gara coi Ravens, a livello motivazionale, saprà cavare il massimo da ognuno, e il fattore campo in questi "derby" può pesare parecchio. Quindi resto ottimista. Certo Bell ha cambiato faccia al nostro attacco dandogli una nuova dimensione, e senza di lui tutto poggerà sulla capacità dell'asse Brown-Ben di produrre giocate importanti con continuità, cosa che hanno saputo fare per tutta la stagione. Intanto è stato sfatato il luogo comune secondo cui Ben non è capace di portare ai playoff una squadra senza una difesa eccezionale. Anche se in ottica playoff preferisco 100 volte di più avere una difesa eccellente piuttosto che un attacco coi fuochi d'artificio come quello di quest'anno. Ma magari nei prossimi anni riusciremo ad avere entrambi Quest'anno il quadro delle wild card è molto balordo, tutte squadre che hanno problemi più o meno seri. Difficile immaginare che una di queste otto faccia molta strada e butti fuori una delle quattro top-seeds (anche se i Packers hanno un Rodgers malconcio). Ma è anche difficile che non ci siano sorprese. Valutando lo stato di forma, i Cowboys sono forse i soli in grado di impensierire le favorite. Dall'altro lato del tabellone invece, sulla carta, la situazione sembra più delineata, ma non va trascurata la consueta "luna storta" di Manning che si materializza quando arriva il post season..
-
Andrea Agnelli a VecchiaSignora.com: "Buon Natale e un 2015 da vivere insieme con la passione di sempre"
Belgrano ha risposto a VS Info Discussione La Juventus su VecchiaSignora.com
Auguri presidè... Il mio personale regalo, per lei e per suo cugino, è un portafoglio più facile da aprire di quello che ha già -
Proprio riguardo Deebo, ricordo che quando arrivò a PIT fece un lungo tirocinio nella squadra riserve prima di guadagnare spazio tra i titolari... Fecero un gran lavoro di sgrezzamento su di lui, che era un po' un cane sciolto difficile da disciplinare. Credo che non esistano preconcetti o regole precise ma che ogni giocatore faccia storia a sé, anche in base alle esigenze di squadra. Comunque per quel che ne so io gli uomini di linea (OL e DL) sono quelli che richiedono maggior tempo prima di diventare perfomanti e fare corpo unico con la squadra, a meno che non siano dei campioni belli e fatti di già. Proprio perché il gioco di linea è un gioco di reparto prima ancora che un gioco individuale. Mettiamoci anche la cervelloticità di LeBeau e il fatto che la 3-4 degli Steelers sia una 3-4 molto particolare e di difficile lettura, sia per gli avversari e sia per qualche giocatore particolarmente duro di comprendonio (o almeno questo era vero fino a qualche anno fa, perché di recente la difesa spesso sembra un libro aperto...).
-
devo dire che questa partita mi ha fatto tornare alla mente gli steelers di qualche anno addietro, ovvero attacco in controllo con giocate essenziali e tempestive, e difesa dominante in grado di marcare la differenza. Smith ha macinato 300 yarde, ma nei momenti che contavano la difesa non ha sbagliato nulla. Come avevamo previsto in estate tuitt è uno che può cavare dal cilindro giocate importanti, la sua promozione a starter ha saldato ulteriormente la linea.. e poi quel ragazzino col 92 che non ne vuole sapere di appendere i paraspalle al chiodo. Ora andiamoci a giocare il titolo divisionale e poi, senza pressioni addosso, vediamo quel che capita nei playoff. Quest'anno almeno siamo in gioco anche noi, sempre meglio che starsene sul divano a gufare pats, ravens e compagnia
-
Sempre temibili e quadrati i Chiefs, pur con qualche uomo-chiave acciaccato. Stiamo correndo pochissimo, ma contro KC era prevedibile. Per ora avanti 10-6, la differenza - una volta tanto - l'ha fatta la difesa, con una magnifica goal-line stand e un turnover on downs. Baltimore intanto è sotto a Houston 0-16
-
Vero mentre far giocare Taylor equivale a mettersela in quel posto da soli se non altro adesso possiamo dire di aver sistemato per bene l'attacco, circoscrivendo i problemi da risolvere ad alcuni comparti difensivi, come appunto la secondaria.