
rasputin26
Utenti-
Numero contenuti
271 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di rasputin26
-
Fabio Capello: "Cambiare è sempre un rischio ma se lo spogliatoio non voleva più continuare con Thiago Motta allora Tudor è la scelta giusta"
rasputin26 ha risposto a Andrea81 Discussione Juventus forum
Si e no, il mio lavoro lo faccio lo stesso, ma se devo arrivare 5 minuti prima o restare mezz'ora di più non lo faccio, se devo farmi carico di cose che esulano dalle mie mansioni non lo faccio, se devo assumermi responsabilità che non mi spettano non lo faccio, se ho idee su come migliorare il lavoro le tengo per me, mi limiterò a fare per filo e per segno quello che mi viene detto di fare. Nessuno potrà dire che non faccio il mio lavoro, anzi lo sto volgendo esattamente per come mi viene chiesto, ma non dar'ò l'anima e ad alti livelli questo fa la differenza -
Ufficiale: Thiago Motta non è più l'allenatore della Juventus, squadra affidata a Tudor
rasputin26 ha risposto a JuveeeeAle Discussione Juventus forum
Infatti non ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che questa sia stata una sua scelta, secondo me arriva direttamente da Elkann che, giustamente, si sarà pure rotto di essere associato ad un'immagine di perdente e di passare come quello che sta uccidendo la Juve, e magari di sentire queste cose tutti i giorni da Oceano, che ora penso sia in età adolescenziale, spinto da un sussulto di orgoglio ha deciso che è ora di tornare quello che si era. -
Del Piero a Sky: "Emotivamente difficile per me commentare, nessuno alla Juve può dire di aver fatto il possibile per evitare questa situazione"
rasputin26 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Il fatto che perfino Del Piero abbia abbandonato la sua classica posizione da democristiano per dire come stanno effettivamente e realmente le cose è indice di quanto grave sia la situazione e di come sarà difficile risolverla -
"Fascia di capitano, esclusioni eccellenti e le uscite di Danilo e Fagioli: Giuntoli chiede unità ma lo spogliatoio della Juve è spaccato"
rasputin26 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Qualcuno in società dirà che sta facendo un ottimo lavoro nel concimare il giardino -
Giuntoli post Fiorentina: “Usciremo da questo momento con Thiago Motta”
rasputin26 ha risposto a 2019-2020 Discussione Juventus forum
Per ora si ma a lungo termine quale turista vuole spendere soldi per una squadra senza campioni e per assistere alla sconfitta in casa contro l'empoli o l'atalanta di turno? -
Massimo Mauro: “Le scelte di Thiago Motta in Juve Atalanta contrarie alle regole del calcio”
rasputin26 ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Fonte: Repubblica- 97 risposte
-
- 11
-
-
-
-
Thiago Motta a Dazn: "La squadra ha sofferto a livello mentale dopo primo gol su rigore discutibile. Almeno ora non si parlerà più di Juve per lo scudetto”
rasputin26 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Le uniche parole che avrebbero avuto senso ieri sera -
Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita
rasputin26 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Al momento la tifoseria si divide tra chi dice che con Allegri saremmo in carrozza nella lotta scudetto e chi lo sa ma non lo può dire perchè ha le foto di Adani e Moratti sul comodino -
(Gds) "Juventus: la società conferma la fiducia a Thiago Motta ma vuole la svolta per entrare in Champions"
rasputin26 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Tecnicamente sarà pure bravo, ma tatticamente è una capra, non fa mai la scelta giusta, non passa mai la palla, non vede mai i compagni, e per fare bene nel suo ruolo queste sono cose fondamentali. -
(Gds) "Juventus: la società conferma la fiducia a Thiago Motta ma vuole la svolta per entrare in Champions"
rasputin26 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Di questa stagione e del girone di ritorno della scorsa -
La prova del cuoco: un mercato di lusso che non ha alzato la qualità della rosa?
rasputin26 ha risposto a Lagavulin84 Discussione Juventus forum
Giuntoli ha sacrificato la scorsa stagione, mollando la corsa allo scudetto pur di avere carta bianca sulla scelta dell’allenatore. Ecco il risultato: una squadra senza né capo né coda, un cantiere aperto senza un vero progetto. Se a gennaio '24 avesse preso un Kolo Muani invece di presentarsi con Djalo e Alcaraz, forse il girone di ritorno sarebbe stato meno disastroso, magari qualcuno avrebbe trovato fiducia e consapevolezza, e oggi avremmo delle basi solide su cui costruire. Invece, per inseguire le sue idee e la voglia di far fuori Allegri, ci ritroviamo con una squadra che non gira, giocatori che non si incastrano e un allenatore che sembra piovuto qui per caso. Prima ha smantellato quel poco di buono che c’era, perchè potete dire quello che vi pare ma quacosa di buono c'era, altrimenti non avresti demolito l'Atalanta in finale di Coppa Italia, poi ha costruito senza logica e mettendo al comando di un transatlantico uno che prima al massimo aveva guidato un traghetto e nemmeno sempre in maniera magistrale, ma intanto il tempo passa e le colpe si accumulano. Se il suo ruolo è quello del demolition man, allora sta facendo un capolavoro. Ma se l’obiettivo era costruire qualcosa di grande… il fallimento è sotto gli occhi di tutti. -
Assolutamente no, ad alti livelli per vincere spesso dare il 100% non basta, serve chi va oltre, chi fa quello scatto in più, chi mantiene la gamba nei contrasti e non ha paura. Ma dare il 101% significa rischiare, io do il 100% di quello che posso ma senza mettermi a rischio, in attesa di tempi e situazioni migliori.
-
Ti rispondo da persona che ha fatto sport a livello agonistico, fa tuttora sport e che di discorsi come questo ne ha sentiti migliaia in vita sua. Reagire per cosa? Per far in modo che nulla cambi e far fare belli Motta e Giuntoli facendogli dire che avevano ragione loro e aspettare la prossima epurazione? Devo dare tutto, rischiare infortuni che mi possono compromettere la carriera per le loro idee? Questi sono discorsi che si sentono quando si è all'ultima spiaggia e si cerca in tutti i modi di pararsi il *, quando non si sanno più che pesci pigliare e allora si prova a far leva sull'orgoglio personale. A questo punto meglio che si sfasci tutto, si faccia piazza pulita (parlo della guida e della dirigenza tecnica) e si riparta da zero. Poi chi arriverà dovrà guardare in faccia i giocatori e chiedere chi vuole restare e chi vuole andare via. E da li iniziare a ricostruire.
-
Danilo durante la presentazione col Flamengo: “La Juventus è sempre stata famiglia ma questo si è smarrito negli ultimi mesi”
rasputin26 ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Definire Danilo un "medioman" è semplicemente ridicolo. Due Champions League, una Libertadores e cinque campionati in quattro paesi diversi. Se questo è il palmarès di un "medioman", allora quasi tutti i calciatori professionisti sono dei brocchi. Danilo ha vinto ovunque è andato, ha dimostrato qualità, mentalità e leadership, portando a casa trofei in Brasile, Portogallo, Spagna, Inghilterra e Italia. Non è un "medioman", è un campione. La cosa che fa più rabbia è che qualcuno lo definisca così solo perché ha osato mettere in discussione un progetto che è sotto gli occhi di tutti essere fallimentare. La Juventus di oggi non ha nulla a che fare con quella di un tempo, e chi ha il coraggio di dire la verità su quanto sta succedendo viene trattato come un traditore. Il problema non è Danilo che dice cose che ormai sono evidenti a tutti. Il problema è che ci sono ancora persone che difendono l'indifendibile, che si attaccano a un "progetto" che ha fallito e non vogliono ammettere che la squadra è gestita in modo disastroso. Danilo non deve dimostrare niente a nessuno. In carriera ha vinto e da noi ha dato tutto, e fatto la sua parte come leader. Se qualcuno vuole ancora difendere il progetto che ci ha portato a questo punto, non può permettersi di criticare chi descrive, in maniera anche troppo signorile visto il trattamento ricevuto, una realtà che è ormai sotto gli occhi di tutti. -
Una riflessione sulla Juve presente: calma, e sangue freddo
rasputin26 ha risposto a demo Discussione Juventus forum
Tutto molto bello e romantico ma a fine campionato contano solo i punti. Puoi giocare il calcio più bello del mondo, uscire palla al piede, pressare alto, dominare l’avversario… ma se poi non vinci, tutto questo è solo un esercizio di stile che lascia il tempo che trova. Provo a spiegarlo con un esempio più concreto, visto che col calcio certi discorsi sembrano non arrivare. Immagina di fare il lavoro dei tuoi sogni, qualcosa che ti appassiona, ti realizza e ti fa sentire importante. Perfetto. Ora immagina che a fine mese non ti paghino, ma ti riempiano la testa di discorsi su quanto state costruendo, su come lo stipendio sia marginale rispetto al progetto, e che un domani (non si sa quando, però), grazie al lavoro non pagato di oggi, potrete permettervi una Ferrari (forse). Quanti mesi ci metti prima di capire che la passione non paga l’affitto e che forse è meglio spalare * con uno stipendio sicuro e tutto sommato dignitoso che ti permette di toglierti più di qualche sfizio, piuttosto che sognare di cambiare il mondo mentre non sai come pagarti le bollette? Il calcio è uguale: il bel gioco è un mezzo, non un fine. Se non porta punti, resta solo un’illusione buona per sognatori come voi… che però, ci scommetto, lo stipendio vogliono vederselo accreditato puntuale ogni mese, senza troppi discorsi su 'progetti, intensità e costruzione dal basso'. -
Juve, -15 punti rispetto allo scorso anno dopo 20 giornate: è la peggiore differenza di rendimento tra le squadre presenti in entrambe le edizioni del torneo
rasputin26 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Meglio raccontare di quella volta in cui hai spezzato le reni al Venezia ma poi non hai vinto? Perchè? Non è così? -
Juve, -15 punti rispetto allo scorso anno dopo 20 giornate: è la peggiore differenza di rendimento tra le squadre presenti in entrambe le edizioni del torneo
rasputin26 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Se pensi che la regola del "chi fa più gol vince" debba essere a pag.1, allora forse dovremmo rivedere tutto il regolamento. Magari alla pagina 2 troviamo un capitolo su come fare le sostituzioni ad minchiam, o a pag.5 un segreto su come fare un bel possesso palla senza mai vincere, ma la verità è che la regola è quella, punto. Che sia a pag.79 o a pag.1, non cambia, è semplice e non c’è niente da inventarsi. La realtà è che chi ti manda in Champions guarda solo la regola 10.2 e non si preoccupa di come hai giocato durante l’anno, poi possiamo parlare di prestazioni, di come si è giocato, ma alla fine ciò che conta sono i punti e le vittorie. Se sei tra le prime 4 vai in Champions, se non sei tra le prime 4 non interessa come hai giocato, interessa che non sei arrivato dove dovevi arrivare e non prenderai i soldi della Champions, che allo stato attuale sono di vitale importanza. Questa è la verità. Il resto sono chiacchiere e, come si dice, le chiacchiere se le porta via il vento, e le biciclette i livornesi. -
Juve, -15 punti rispetto allo scorso anno dopo 20 giornate: è la peggiore differenza di rendimento tra le squadre presenti in entrambe le edizioni del torneo
rasputin26 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Guardate, se parliamo di regolamenti, la situazione è molto chiara. Il calcio è un gioco semplice: chi segna più gol vince. Questo è scritto nel regolamento, ed è la Regola 10.2, che nell'edizione 2024 trovate a pagina 79. Quindi, quando qualcuno dice che bisogna parlare di prestazioni, va benissimo, ma se la domanda è chi vince il campionato, chi va in champion e chi retrocede la risposta è dipende dalle partite vinte, e alla domanda chi vince la partita la risposta è chi segna più reti, e se invece di analizzare tutto quello che succede in campo, uno si mette a guardare il televideo per vedere il risultato finale alla fine può stilare la classifica del campionato e decidere chi vince chi va in champions e chi retrocede senza sbagliare. Attenzione, non stiamo parlando di gare di bellezza o di stile, dove uno può dire "quello ha fatto la prestazione migliore", qui stiamo parlando di calcio, e la regola è chiara, chi fa più gol vince, poi, se un giorno scriveranno nel regolamento che vince la squadra che fa la prestazione migliore, e metteranno dei giudici con le palette a giudicare le azioni, allora sì, potremo parlare di prestazioni. Fino ad allora, però, quello che conta sono i gol e le vittorie. E come gol e vittorie stiamo facendo peggio degli scorsi anni. Non ci sono scuse. -
Juve, -15 punti rispetto allo scorso anno dopo 20 giornate: è la peggiore differenza di rendimento tra le squadre presenti in entrambe le edizioni del torneo
rasputin26 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Forse per provare a restare in corsa per lo scudetto fino alla fine? Malauguratamente per noi qualcuno ha pensato che uno scudetto come eredità dall'allenatore precedente sarebbe stato troppo ingombrante (non che la coppa italia, il fatto che giochi la champions, e la qualificazione al mondiale per club non lo siano) e ha deciso di non correre questo rischio non facendo mercato e tagliando i ponti tra la dirigenza e lo staff tecnico, da quì il girone di ritorno dello scorso anno. Quest'anno, invece, con un allenatore supportato dalla dirigenza, dalla stampa e dagli #allegriout, e con il mercato estivo che è stato fatto in funzione di un progetto, quindi con una situazione teoricamente ideale per far lavorare un allenatore, abbiamo ottenuto un girone leggermente migliore rispetto al girone di ritorno dello scorso anno. Lascio a voi le conclusioni -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
rasputin26 ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Ma veramente pensate che i tre anni "di agonia perenne, senza gioco, senza risultati, senza crescita del valore della rosa, senza nulla" fossero esclusivamente colpa di Allegri? Eppure questa mezza stagione avrebbe dovuto farvi aprire gli occhi. -
Cambiare allenatore è davvero la soluzione?
rasputin26 ha risposto a Minerva X Discussione Juventus forum
Alla fine della scorsa stagione, Giuntoli ha deciso di mandare via Allegri, nonostante la Coppa Italia, e di puntare su Thiago Motta. Ha poi deciso di accontentarlo in tutto e sono arrivati quindi giocatori adatti al suo gioco e, sulla carta, più forti di quelli dell’anno scorso. Ma nonostante il mercato, il favore di dirigenza e tifosi, la squadra sta facendo peggio dello scorso anno e la qualificazione in Champions League e quantomeno compromessa. Allegri, durante una delle sue conferenze stampa, una volta disse "Nella tempesta i marinai trovano sempre il modo di portare la barca in porto." E lui ce la faceva davvero. Nonostante i problemi, la dirigenza assente e con giuntoli che gli remava contro, ora lo possiamo dire, e le scelte di non rinforzare la squadra lo scorso mercato di gennaio lo confermano, riusciva comunque a tirare avanti portando sempre a casa i risultati che gli venivano chiesti. E, tra le altre cose, era anche un parafulmine proteggendo il gruppo, la dirigenza e giuntoli stesso da critiche, tensioni ed attacchi esterni. Ma, come diceva Einstein, "Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana." quindi Giuntoli, in preda a questa seconda infinità, ha pensato che cambiare allenatore fosse la panacea di tutti i mali. Solo che togliendo Allegri si è tolto anche il parafulmine e ora, il re, anzi lo chef, è nudo ed è lui che deve stare al centro delle critiche e che deve rispondere delle sue scelte che non stanno funzionando, Motta, per quanto possa essere considerato promettente (io non lo considero nemmeno tale), si è trovato a gestire una situazione più grande di lui e per cui è inadeguato, e nonostante per ora il vento sia solamente teso sta facendo comunque affondare la barca. Il problema è che, dopo essersi tagliato le p4lle da solo, Giuntoli, invece di correre su e giù per il ponte per cercare rimedio, sta bello tranquillo ad aspettare che gli eventi si risolvano da soli. In questo momento, però, l’unica cosa che conta è portare la barca in porto, e per farlo serve un lupo di mare, qualcuno che sappia navigare nella tempesta. Motta, al momento, non sembra avere questa esperienza, ed è per questo che credo che cambiare allenatore potrebbe comunque essere la soluzione, anche se le colpe non sono sue, ma di chi lo ha scelto come timoniere per la nave.