Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

osiris

Utenti
  • Numero contenuti

    491
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di osiris

  1. "Affaticamento alla mandibola: il giocatore verrà rivalutato nelle prossime due settimane"
  2. Esattamente, o si scorpora il ruolo e si crea un Ceo corporate e un Ceo sport, oppure il Ceo non ha necessariamente una competenza "calcistica". Antonello e Furlani, per dire, hanno una formazione assolutamente finanziario-economica. Bisognerebbe affiancargli appunto una figura di campo, che potrebbe diventare il nuovo presidente al posto dell'attuale mummia...
  3. osiris

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Il tuo discorso ha anche una sua logica, ma non dimentichiamo che il suddetto Kean era stato rispedito al mittente da Everton (con Ancelotti) e Psg, e con Allegri era stato dato in prestito all'Atletico...da noi avrebbe continuato probabilmente a giocare solo spezzoni di partita con davanti Vlahovic..senza contare che a Firenze gioca senza concorrenza, non è che poteva pretendere di fare il titolare fisso da noi dopo l'anno da 0 che aveva fatto...poi con il senno di poi si sarebbe potuto eventualmente inserire un diritto di ricompra...
  4. Se a Giuntoli avessero detto che gli era stata programmata una colonscopia per dopodomani, avrebbe avuto un'espressione meno funebre...
  5. Non penso che ci sia un direttore sportivo che non abbia mai sbagliato operazioni, un conto è sbagliarle all'Atalanta o al Bologna, un altro sbagliarle alla Juve...il mercato di quest'anno potrà essere discutibile sui costi di alcune operazioni, ma sui nomi non mi sembra: Koop e Luiz in doppia cifra di gol e assist, Nico Gonzales con una storia clinica "delicata" ma il rendimento a Firenze lo aveva avuto, Thuram e Kalulu acquisti azzeccati...se poi l'allenatore combina un sacco di casini facendoli giocare fuori ruolo è un altro paio di maniche...un altro anno glielo darei anche se sono io il primo a non capire la logica di operazioni come il portiere, Djalo, Alcaraz e Kelly...
  6. osiris

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    La tossicità è data dal fatto che la società ha una storia che "pesa", quindi chi viene ad allenare da noi deve a sua volta allenarsi a sostenere le inevitabili pressioni derivanti da stampa, tifosi e, negli ultimi anni, i millemila youtubers che si improvvisano espertoni e non fanno altro che esacerbare gli animi per raccogliere like ai canali... Da noi, arrivare secondi non è un merito ma significa essere solamente il primo dei perdenti. Ciò premesso, nel caso specifico di quest'anno, il problema, al di là dei dettami tattici, se lo è praticamente creato da solo l'attuale allenatore con il suo atteggiamento spocchioso e presuntuoso, per altro assolutamente non giustificato da un cursus honorum che non gronda di campionati e CL vinte ma conta solo una qualificazione alla stessa con il Bologna... Che poi abbia contribuito anche il grigiore di un'organigramma societario fatto praticamente di curatori fallimentari, e di un proprietario simpatico ed empatico quanto un portaombrelli, questo è un altro paio di maniche...
  7. John hai in mano due "istituzioni" italiane: la Ferrari e la Juventus e le stai gestendo entrambe, sportivamente, in modo pietoso...tieniti la Ferrari, se proprio vuoi, ma almeno lascia andare noi...
  8. Peggio di Cherubini e di Blanc? Non penso, eh...
  9. osiris

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Invece io penso che, semplicemente, non gliene freghi niente di quello che pensano i tifosi, un po' come il megadirettore angelico di Fantozzi, che poi non sarebbe neanche totalmente sbagliato perché il tifoso ragiona di pancia e stop, ma nel caso specifico nostro la disfatta della guida tecnica è veramente indifendibile...
  10. La pecca più preoccupante di questo allenatore, al di là della discutibile gestione "emotiva" della squadra è proprio il suo integralismo assoluto nello sviluppare un unico modulo di gioco associato a scelte incomprensibili di formazione. E il problema è che persevera nonostante le musate che prendiamo...
  11. osiris

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Se tralasciamo l'obbligo morale, che anche secondo me è relativo, considerato che non mi sembra dimostrare questa gran passione verso la squadra che oltre tutto è fonte di grane a livello mediatico e finanziario, allora perché non metterla in vendita? Perché non vuole, ma allora non si spiega la sua linea di condotta... Perché, in realtà, non può metterla in vendita e quindi si limita a perderci il meno possibile? Perché potrebbe e vorrebbe liberarsene ma non si è palesato nessuno con un'offerta adeguata?
  12. osiris

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Allo stato attuale, l'unico merito è di averci evitato di fare la fine di Fiorentina, Lazio e Parma quando i proprietari sono finiti in bancarotta... Comunque, mi chiedo sempre perché la società non venga delistata dalla Borsa e perché insista nel tenerla non volendo metterci la faccia in prima persona...
  13. "Ci siamo trovati con Maurizio Scanavino, Ferrero e il mister e abbiamo parlato alla squadra." Praticamente, una visita guidata al museo delle cere...
  14. osiris

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Il problema è che l'allenatore non sarà l'unico colpevole, ma ha precise responsabilità con scelte incomprensibili tipo, solo per riferirsi a ieri sera, lo schierare Kolo a destra e Nico a sinistra e non sostituire quest'ultimo a fine primo tempo per manifesto pessimo rendimento...
  15. osiris

    Società fantasma

    Sinceramente, non si capisce quale sia l'interesse di questa proprietà nel mantenere un asset verso cui non ha evidentemente interesse o passione e che deve essere costantemente sostenuto a livello finanziario. L'unica spiegazione che posso ravvisare è che ci sia un qualche obbligo/vincolo a livello ereditario, ma non può essere considerato una ragione valida per giustificare l'attuale situazione a livello dirigenziale, dove più che un Presidente e un Amministratore delegato sembra piuttosto esserci due curatori fallimentari. Diamo atto a questa proprietà di averci "salvato" dal baratro con due ricapitalizzazioni, ma non penso che qualcuno di noi si sia mai illuso di veder palesarsi in sala stampa dopo due eliminazioni sanguinose un commercialista messo in quel ruolo solo per ragioni contabili, così come lo stesso non si è verificato l'anno scorso durante il terribile girone di ritorno. L'allenatore è stato letteralmente abbandonato a se stesso in entrambi in casi, abbiamo una dirigenza impalpabile, che fa non dell'understatement ma della mediocrità la sua cifra stilistica, preferendo vivacchiare piuttosto che prendere posizione in un senso (esonero) o nell'altro (sostegno convinto). Ma possiamo veramente pensare che questi soggetti vadano a prendere un qualche simbolo di forte "juventinità" che finirebbe prima o poi per alzare la voce e costringere la proprietà a metterci la faccia?
  16. Il piano strategico biennale 2024/25, 2026/27 riporta: "tra le principali assunzioni vi sono la partecipazione agli ottavi di finale a partire dall’edizione 2024/2025 della Champions e un piazzamento finale in campionato che consenta ogni anno alla prima squadra di partecipare alla Champions". Se non viene centrato almeno il secondo obiettivo, è difficile non parlare di fallimento... E, al di là dei risultati, ci sono una serie di fattori già evidenziati nei post precedenti, tra cui la pervicacia nel seguire un'unica idea di gioco anche quando le circostanze suggerirebbero altro e la mancanza di un'evoluzione nel gioco di squadra, che attualmente non depongono certamente a favore della permanenza di TM sulla nostra panchina oltre giugno...
  17. Lo scudetto, sicuramente no, ma almeno una continuità di rendimento in crescita, sì. E, invece, così come successo anche dopo Lipsia e la Prescrittese all'andata, al posto avere un boost prestazionale, ci si incarta nuovamente a dimostrazione che le poche partite buone sono fattori episodici dovuti a qualche strana coincidenza astrale... Ok, la sfiga che ti fa infortunare di nuovo un centrale e si è costretti a spostare la sciagura Kelly, ma alcune scelte iniziali di formazione continuano a rimanere incomprensibili e Nico andava sostituito a fine primo tempo...
  18. I pregressi ti danno assolutamente ragione, ma allora sarebbe il caso di provare a ribaltare il ragionamento: a Bergamo hanno l'unico (probabilmente insieme al parrucchino con i noti limiti di quest'ultimo) allenatore capace di far overperformare qualunque giocatore che gli capiti a tiro...e allora perché diavolo non abbiamo preso lui al posto di Motta???
  19. Infatti e, purtroppo, oserei aggiungere...Douglas Costa sano che abbiamo visto per pochissimi periodi era di un'altra categoria...
  20. osiris

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Kelly spero che sia solo un problema di riprendere il ritmo partita, altrimenti altri soldi buttati nel water: comunque, più si va avanti e più sembriamo involuti, se non altro il Kolo sfrutta il poco che gli arriva...
  21. osiris

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Questa proprietà ha fatto ricapitalizzazioni e ci ha salvato da una situazione contabile che probabilmente avrebbe rischiato di affossare chiunque altro, ma non ha (o per lo meno, non mostra...) alcuna passione, altrimenti Elkann avrebbe assunto in prima persona la presidenza della società (come ha fatto con la Ferrari) al posto di metterci un commercialista che sa a mala pena che il pallone è rotondo. A questo punto, sorge veramente il dubbio che il legame venga mantenuto per qualche vincolo ereditario... Ciò premesso, togliamoci dalla testa che voglia richiamare Conte in panca e Del Piero in società, altrimenti lo avrebbe già fatto come dimostrato con Chiellini che un minuto dopo aver appeso le scarpe al chiodo aveva già pronta la cadrega...
  22. La gestione "emotiva" della squadra da parte di Motta (veramente pessima) è quasi peggio di quella tecnico-tattica....e ce ne vuole eh!
  23. Che abbia dei limiti tecnici e che sia stato pagato uno sproposito oltre il suo reale valore, è indubbio, ma non può neanche essere "questo" giocatore: siamo sempre alle solite, vogliamo scommettere che a parte invertite con Retegui staremmo dicendo le stesse cose di quest'ultimo e Vlahovic sarebbe invece il capocannoniere del campionato?
  24. Approfitto del tuo intervento per una breve considerazione su DL: l'anno scorso ha giocato non a Copacabana ma in Premier, che per "rendimento" agonistico è considerata il benchmark di riferimento, è stato valutato uno dei migliori centrocampisti del torneo ed è andato in doppia cifra di assist e gol...Quindi faccio fatica ad immaginare che sia il sacco di patate con le gambe che appare talvolta essere qui. Immagino che sia stato seguito e gli osservatori lo abbiamo ritenuto funzionale al gioco praticato dal nuovo allenatore... Ora, i casi sono tre: 1) dobbiamo credere alla vulgata che sia stato preso solo a fini "finanziari" in combinazione con la cessione dei nostri due subito impacchettati e spediti altrove. E quindi, se funziona anche tecnicamente, meglio ancora, oppure lo rivendiamo in Premier e amen... 2) sia arrivato in versione "ultragorda" e poi si sia infortunato, quindi da adesso in avanti dovrebbe vedersi il vero valore del giocatore... 3) sia tatticamente incompatibile/non gradito all'allenatore e allora qualche interrogativo serio su come sia stato gestito il mercato bisogna iniziare a porselo davvero...
  25. osiris

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    La responsabilità, più che del precedente allenatore è di chi lo ha richiamato, provocando una guerra di religione che ci porteremo dietro fino a quando l'allenatore successivo (Motta o chi per esso) non rivincerà "almeno" il campionato. Ciò premesso, Motta dopo 6 mesi di permanenza, sta ottenendo dalla rosa quanto questa può dare? Perché è su questo che si gioca la sua valutazione su quanto bene o male stia facendo. Secondo me, no, anche se sono un semplice tifoso e quindi potrei anche essere incompetente. A mio giudizio sta adottando uno schema di gioco che non valorizza la prestazione di chi ha a disposizione, cercando di piegare i giocatori al suo stile di gioco piuttosto che viceversa. Fa scelte abbastanza incomprensibili tipo quella di non schierare dall'inizio l'unico centravanti di ruolo che ha a disposizione valutando semmai in un secondo tempo eventuali correttivi tipo "falsi nove" et similia. Predica un possesso palla mirato più a non prenderne che a farne, possibile che in tutto questo tempo, avendoli ormai a disposizione, non sia riuscito a mettere in piedi un centrocampo a 3 con Thuram, DL e Koop? E non perché Locatelli abbia demeritato, anzi, rispetto ad altre gestioni sembra proprio un altro giocatore, ma semplicemente perché ha caratteristiche più "difensive" e quindi può tornare maggiormente utile a partita in corso o in contesti particolari...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.