Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LibeLibeccio

Utenti
  • Numero contenuti

    29.711
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

L'ultima giornata che LibeLibeccio ha vinto risale al 20 Maggio 2024

LibeLibeccio ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

10.773 Guru

4 follower

Su LibeLibeccio

  • Titolo utente
    Capitano
  • Compleanno 29/09/1977

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Biglietti
    Nessuno
  • Provenienza
    Perugia

Visite recenti

13.106 visite nel profilo
  1. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non si tratta di dare patenti di tifo, ma di logica applicata allo sport. Se posso, preferisco fare sempre la competizione più bella, coinvolgente ed anche remunerativa. Preferisco vincere che perdere. Non penso ci sia opinabilità.
  2. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma che discorso è? Si pensa a fare i punti per arrivare al miglior risultato possibile, con tutto quello che comprende. Tu, da tifoso preferiresti arrivare sesto e fare l'Europa League o giocare la Champions? Ziocanaccio, ma tifi la Juve o altro?
  3. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Con 27 punti a disposizione non è tardi per niente, ma capisco che se cambiano è tardi, se non cambiano non mettono una pezza...the old same story. Ringraziamo il padreterno che si cerca di salvare il salvabile finché c'è tempo. Boh, è sempre tutto sbagliato e sarebbe sbagliato anche l'esatto contrario. Fatico a capire, ma sarà un mio limite.
  4. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Perché abbiamo già un allenatore sotto contratto, perché non è il momento giusto per programmare, perché magari andrà bene (e allora rinnoveremo il rapporto) o meno bene. Non ha senso legarsi per più tempo, soprattutto se l’allenatore in questione è una persona intelligente, che capisce il contesto e per questo accetta solo per amore della maglia. La squadra è stata fatta l’estate scorsa. Ovvio che non essendoci più lo stesso allenatore qualcosa andrà rivisto, ma tu cosa avresti fatto adesso? Chi avresti messo?
  5. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E mi sembra anche giusto, con tutto il bene che si vuole ad Igor...che è consapevole di questo. A luglio ci si siede e si ragiona.
  6. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Gli stipendi congrui di oggi sono la chiave per evitare di avere bisogno delle plusvalenze in futuro. Il riportare i conti ad una situazione "virtuosa" passa proprio da questo; dall'abbassamento del monte ingaggi, che è la cosa che incide maggiormente. E quest'anno, visto che ancora sono sul groppone i fardelli di Vlahovic e Arthur, era l'unico modo per stare dentro.
  7. Lo stesso Curva non parlava in questi termini all'epoca e molti altri siti riferiscono di un risparmio sulla buonuscita di 2 milioni sui 4 pattuiti. Ciò premesso, ammettendo che i costi a livello di tassazione siano gli stessi degli stipendi arriviamo ad un lordo di buonuscita di circa 3,5 mln. Se a questi ci aggiungi i 7/7,5 di Di Gregorio andiamo a 10/11. Risparmio, a spanne, di circa 3 mln. Questo è il motivo dell'operazione fatta un anno prima, a mio avviso. Il resto è opinabile, ma leggo molto spesso lagnanze sull'esperienza mancante di quelli epurati (Danilo e Tek su tutti) e su quanto sarebbe stata importante in questa stagione, ma ho visto le stagioni precedenti e tutto sto plus mi sfugge e di riscontri pratici non ne vedo proprio. Crolli verticali, squadra che si squaglia etc etc. Lo scorso anno mancavano i leader, si diceva...mo' i leader c'erano? Lato tecnico continuo a credere che per quanto si possa ritenere Tek migliore di Di Gregorio (e lo credo), ho idea che in termini di punti non ci sarebbero state grosse variazioni.
  8. Tu parlavi di “spendere di più” mentre in realtà c’è un risparmio…dal momento che pare la buonuscita si sia ridotta di molto alla firma di Tek col Barcellona. Sul resto, mi baso sul già visto. Annate pessime, anche le ultime, e sinceramente non ho visto dove sia stato il beneficio di “coloro che sanno dire la parola giusta”.
  9. La buonuscita per quel che ne so non ha tassazione. C'è stato un risparmio di circa 2 mln e avresti comunque dovuto sostituire Tek a giugno 2025. Pensi realmente che con lui in porta avremmo avuto risultati diversi?
  10. Non ci sarebbe stato neanche bisogno di porla...basta fare due conti a mente o al massimo con la calcolatrice. Tek fa 13,2 lordi perché ha l'ingaggio da 6,5 e il cartellino era già tutto ammortato. Di Gregorio fa 7,5 perché 3,5 sono di lordi di stipendio ed il resto, come ti ho già scritto, è l'ammortamento di tutti i 18 milioni che sono già stati contabilizzati (insieme all'acquisto già a titolo definitivo) sin da ora. Ricapitolando e immaginando che sarà un contratto quinquennale: 18:5= 3,6. 3,6 (ammortamento) +3,5 (lordo stipendio) = 7 e spicci. Conseguentemente e come ho scritto sul mio intervento iniziale, DiGre costa 7,5 e Tek ne costava 13,2. Più chiaro adesso? Magari sarei curioso di capire che tipo di conti hai fatto per arrivare ai 20 mln di costi di Di Gregorio per la prossima stagione. Finanza creativa alla Tremonti?
  11. La punta la potevi reperire evitando di riscattare Milik e sfruttando quei costi per una punta magari più giovane e più affidabile fisicamente. Non sarebbe cambiato niente a livello economico/finanziario.
  12. Come ripeto, mi baso sulle tabelle di Calcio&Finanza. Che poi mi chiedo come possa costarci 20 milioni di Gregorio nella prossima stagione se il suo netto è di 1,8. Significa che, tolti i 3,5 milioni circa del lordo, avremmo un ammortamento annuo del cartellino di 16 mln che significherebbe 60 mln totali. La realtà è un'altra. Di Gregorio è già tutto della Juventus ai fini contabili per 18 mln. Se ci aggiungi il lordo di stipendio la cifra è quella riportata (anche) da Calcio&Finanza. Tu hai sparato numeri a caso, credo.
  13. Milik non è che costi proprio pochissimo, eh. Siamo oltre i 7 mln annui, che per un trentenne col suo storico di infortuni sono una roulette russa. Ipoteticamente equivale ad un cartellino da 20 mln e stipendio da 2 netti. Sicuramente c'erano i margini per fare molto meglio.
  14. Anche qui è stata probabilmente una questione economica. Di Gregorio costa circa 7 mln all'anno e Tek ne costava quasi 14. Se a Giuntoli è stato chiesto di ridurre i costi, questo è il sistema. Che poi siano stati fatti degli acquisti sbagliati e cessioni a cifre molto sotto il prezzo di mercato è altrettanto vero. Milik è marcio fin dai crociati subiti a Napoli, ma se non puoi venderlo e non c'è spazio per altri inserimenti, devi solo sperare che da un infortunio di routine recuperi in tempi normali o quasi. Chiaramente oggi possiamo dire che avremmo tranquillamente potuto evitare di prendere Nico Gonzales e dirottare quelle risorse su una punta seria da affiancare a Vlahovic.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.