Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LibeLibeccio

Utenti
  • Numero contenuti

    29.711
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di LibeLibeccio

  1. LibeLibeccio

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    L'Inter arrivò in finale l'anno precedente. La stagione passata uscì agli ottavi di finale.
  2. LibeLibeccio

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Ma che Koop sia un fantasma che cosa c'entra col discorso? Ho banalmente riportato quali sono questi famigerati "tutti infortuni muscolari". Infortuni che, tolti i fisiologici affaticamenti dovuti all'estremo utilizzo e comunque di lieve entità, si riassumono in quello di uno che ha problemi cronici + Douglas Luiz.
  3. LibeLibeccio

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Koop, costole. Cambiaso, distorsione alla caviglia. Milik, menisco. Siamo a 5 infortuni traumatici. Nico Gonzales, injury prone storico. Alla fine della fiera l'unico infortunio muscolare pesante è quello di Douglas Luiz. Il resto è tutta roba di scarsa entità per gente che ha dovuto giocare una volta ogni tre giorni per un mese e mezzo.
  4. LibeLibeccio

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Il metro di giudizio non esiste. Esistono le proprie idee e basta, le quali spesso portano addirittura ad essere contenti delle sventure della propria squadra. Si leggevano lo scorso anno con Allegri e si leggono adesso con Motta; si sono invertiti i ruoli (basta anche solo limitarsi a questa pagina).
  5. LibeLibeccio

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Infortuni muscolari (consistenti) ce ne sono stati molto pochi. Dai crociati di Bremer e Cabal, passando per le costole di Koop, la storta di Cambiaso ed il menisco di Milik. Tolto Nico Gonzalez che è injury prone da sempre e Douglas Luiz (l'unico vero infortunio lungo ben più del normale su un soggetto storicamente abbastanza sano), il resto è per gran parte traumatico o nella normalità di fatiche muscolari di chi gioca ogni tre giorni.
  6. No no…il problema è anche tattico. Abbiamo difficoltà a creare situazioni pericolose. Il nostro gioco si sviluppa solo sugli esterni e ormai l’hanno capito tutti. A Bologna Motta aveva un attaccante che veniva incontro, svuotava lo spazio centralmente per poterlo attaccare e mandava a sua volta in porta gli esterni o o il sottopunta. Noi questo non ce l’abbiamo e scarichiamo palla sugli esterni dove tutti i nostri avversari vanno a raddoppiare e triplicare intasando gli spazi. Ergo, o cerchiamo una punta utile al contesto o cambiamo contesto. Dal momento che credo sia difficile risolvere la grana Vlahovic almeno a gennaio, è imperativo trovare soluzioni tattiche diverse. Se manca Cambiaso che crea superiorità venendo da dietro sia largo che tagliando centralmente, siamo più prevedibili di un mio coito immediato se mi si dovesse spogliare la Sweeney davanti. E non è accettabile una roba del genere. Massimo supporto per Thiago, ma è ora che cambi qualcosa.
  7. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Mi sembra tu te lo auguri.
  8. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Magari, ma non penso se ne faccia niente. Vlahovic, con lo stipendio che prende, è invendibile.
  9. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Eh, adesso è conciato proprio male.
  10. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Analisi lucida e che condivido appieno. Il problema che mi pare più evidente, stante il tipo di calcio mottiano (e che segnalavo sin dall’estate), è la totale mancanza di un attaccante regista che faciliti la creazione di spazi per centrocampisti ed esterni. Tutti ci raddoppiano sugli esterni, tanto sanno che giochiamo solo lì.
  11. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Non è assolutamente vero. Ci sono dei ruoli per i quali é obbligatorio ed altri in cui è sostanzialmente inutile. Koopmeiners nasce centrale di difesa e poi di centrocampo: esplode con Gasperini laddove tutto gli viene richiesto tranne che saltare l’uomo. Poi magari in progressione un difensore te lo salta anche, ma non é il suo. Oddìo, il suo adesso pare non essere niente, ma non andiamo a cercare certe cose che non stanno né in cielo né in terra.
  12. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Saltano poco l’uomo anche Conceiçao e Yldiz, perché sono sempre raddoppiati. Il problema è collettivo: devi aprire gli spazi in altro modo visto che ormai sanno che collassando sugli esterni con più uomini ci bloccano del tutto. È lì che Motta deve lavorare, molto e anche alla svelta. Anzi, è già tardi.
  13. LibeLibeccio

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Il problema è aspettarsi che Koopmeiners salti l’uomo. È oggettivamente ancora un corpo estraneo, ma addirittura chiedergli la dribblomania?
  14. Stare in gruppo quando ci sono due giorni di allenamento (in cui forzi praticamente niente) perché hai l'infrasettimanale significa poco. E poi non si parla di un problema muscolare a rischio di ricadute, ma giocare col dolore di una storta. Penso che chiunque abbia giocato anche solo a livelli amatoriali sa di cosa si parla. E se nell'allenamento puoi permetterti di alzare il piede dall'acceleratore, in partita no. Conseguentemente, per quanto la caviglia possa essere ad oggi quasi a posto, mercoledì per la difficoltà dell'impegno e domani per poter comunque contare su sostituti adeguati per giocare col Venezia, hanno deciso di rimandare la convocazione. Io l'ho letta così.
  15. Ha preso una cosiddetta "storta" e probabilmente sente ancora un po' di dolore. E giocare sul dolore non è mai cosa buona. La partita e il recupero di ulteriori calciatori consentono di poter evitare il rischio.
  16. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Beh, sottotono non direi...quasi sempre sopra la sufficienza e soprattutto in champions estremamente decisivo.
  17. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Tolti gli infortuni, sia la stagione scorsa che questa è un susseguirsi di buone/ottime prestazioni. Lo scorso anno alla fine si è sciolto, ovviamente, visto che le aveva praticamente giocate tutte.
  18. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    “Gatone” sontuoso in ogni frangente. Avrà imitato Acerbi? 😁
  19. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    A me sembra un intervento piuttosto goffo e l’intervento un po’ goffo manda il pallone in porta…perché la palla da che essere sulla sua figura va dentro sul palo. Paradossalmente, se fosse stato fermo (o più pronto, anche se la distanza era ravvicinata) la palla avrebbe potuto tornare in campo. Il colpo di testa era perfettamente centrale e mi aspetto che un attaccante importante lì riesca ad almeno ad angolare e non mandarla sul portiere. Almeno io la vedo così. Ciò non toglie niente alla prestazione valida di Dusan, ci mancherebbe.
  20. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Vuoi o non vuoi il pallone è centrale, gli sbatte addosso e lui sostanzialmente lo manda dentro.
  21. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Ha preso molto bene il tempo, ma la conclusione...mamma mia. Per fortuna Ederson se l'è fatto da solo. Comunque la si possa pensare su di lui, avercelo o non avercelo, a livello di assetto di squadra cambia molto. Anche quando attraversa i momenti "pippero".
  22. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Purtroppo ci sono i cicli e per ogni società di calcio esistono momenti in cui ti allinei alla tradizione e al blasone ed altri in cui sei molto lontano. E' successo storicamente anche al Real Madrid, pensa un po'. E' successo e sta succedendo anche al Milan. La cosa che non deve mancare è "pensare" da Juventus.
  23. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    A Lipsia ha azzeccato i cambi, per dire...ma pure in altre occasioni. Certo, nell'ultimo mese se i cambi li avesse avuti, magari avrebbe potuto anche azzeccarli. Stante il fatto che, come per tutti gli allenatori, a volte con i cambi ti va bene ed a volte no.
  24. LibeLibeccio

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Non me ne intendo! 😁 Era solo una cagàta tanto per dare la stura al caro Giorgino!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.