-
Numero contenuti
2.749 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Winston Wolf
-
Inter senza vergogna, ennesima vittoria con aiutone. Arbitri e Var consegnano mezzo Scudetto ai nerazzurri. Marelli: "Rete da annullare"
Winston Wolf ha risposto a Uchy Discussione Juventus forum
Curioso, a sentire loro (e qualche pagina social demente a loro apparentata) sono la squadra simbolo del proletariato che lotta contro la prepotenza dei feroci padroni... Tutto questo avendo avuto come proprietari i Pirelli, i Moratti e la nobiltà nera milanese. -
Gagliardini esulta sbeffeggiando Rabiot, il francese replica sui social dopo la vittoria: "Impara a rimanere umile!"
Winston Wolf ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus forum
Napoletano. Ex Torino. Ex prescritti. Immagina cosa doveva avere in corpo ieri sera questa blatta purulenta. -
Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita
Winston Wolf ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Più o meno come la heat map contro la Fiorentina l'anno scorso, non uscimmo dalla metà campo per un tempo intero (e nel primo uscimmo solo in occasione del gol). -
Sono andato un attimo di là, Luis Alberto ha protestato e Maresca mi ha ammonito.
- 986 risposte
-
- 24
-
-
-
Nella stessa partita fece un gol di tacco spettacolare, solo che il tiro fu leggermente deviato da un difensore dell'Udinese, e per le regole di allora fu purtroppo contato come autogol.
-
I giocatori del Milan e il coro anti-Juve sul pullman dopo la vittoria contro la Roma. Aperta inchiesta dalla Procura Federale
Winston Wolf ha risposto a Uchy Discussione Juventus forum
Vero, ai tempi di Berlusconi: - ti soffiavano i giocatori (Donadoni, Lentini) pagandoli di più grazie ai fondi neri - ti squalificavano Ibra con la prova tv con le immagini esclusive di Mediaset - grazie al presidente della Lega Galliani saltavano una giornata di campionato approfittando della morte del papa per recuperare le squalifiche di Nesta e Shevchenko - si vedevano in segreto nei giorni di chiusura dei ristoranti di Rimini con Collina - facevano saltare i controlli antidoping a Pancaro e Gattuso dopo Lazio-Milan del 2005 "perché non possiamo aspettare troppo" E sicuramente dimentico qualcosa...- 425 risposte
-
- 16
-
-
-
Udinese - Juventus 0-3, commenti post partita
Winston Wolf ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
In effetti, visto il primo tempo rispetto all'anno scorso, avrei qualche dubbio su cosa ho effettivamente bevuto. -
Udinese - Juventus 0-3, commenti post partita
Winston Wolf ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Durante la partita sono andato di là a prendere una bibita in frigo e Cambiaso era anche lì.- 770 risposte
-
- 51
-
-
-
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Dàgli un'altra chance, decisamente, vale la pena. Oltretutto li ho letti tutti e tre in pochi giorni, e questo per me è un ulteriore punto a favore. L'estate del '78 lo prenderò, da quel che ho capito è autobiografico (o se non lo è, riguarda comunque la madre di Alajmo). -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Roberto Alajmo, Io non ci volevo venire - La strategia dell'opossum - La boffa allo scecco: ho trovato il mio autore dell'estate. tre libri letti tutto d'un fiato. Non sono gialli veri e propri, quanto piuttosto avventure della povera guardia giurata Giovanni (Giovà) Di Dio, con, sullo sfondo, un sottobosco di personaggi contigui o affini alla mafia. La costruzione psicologica del protagonista è davvero da manuale, ad ogni suo gesto o pensiero si accompagna una descrizione della sua mentalità o del suo modo di operare che è sublime. Le scene di Giovà con i suoi familiari, con il capo della zona, con altri personaggi sono esilaranti, però... Però, come ha detto l'autore stesso, alla fine del libro bisogna chiedersi "ma ho fatto bene a ridere?" I finali sono... No, non voglio spoilerare nulla, leggete questi libri, non ve ne pentirete. -
Apro questa discussione per parlare di questa figura, che a volte sembra addirittura mitologica: il terzo portiere della Juve. A volte era semplicemente il portiere della Primavera, altre (diciamo in tempi più recenti) era un giocatore preso apposta per fare la riserva a vita. Il primo di cui mi ricordo è Squizzi, che subentrò addirittura nella finale di andata di coppa Italia del 1995 contro il Parma (e infatti ammetto che lo spunto mi è venuto guardando le immagini di quella partita). Voi quali e quanti ne ricordate? Parola a voi! P.S. Voglio una vita come Pinsoglio!!!
-
I terzi portieri nella storia della Juve
Winston Wolf ha risposto a Winston Wolf Discussione Juventus forum
Me lo ricordo solo io Novembre? -
I terzi portieri nella storia della Juve
Winston Wolf ha risposto a Winston Wolf Discussione Juventus forum
Io ricordo il terzo portiere della nostra ultima Champions, si chiamava Visentin, mai più visto nè sentito. Ah, per un paio di stagioni come terzo portiere avemmo Morgan De Sanctis (nel 1998-99 a causa degli infortuni dei portieri giocò pure alcune partite da titolare). -
Giovani (ed ex giovani) meteore bianconere. Quali ricordate?
Winston Wolf ha risposto a ''J'' Discussione Juventus forum
Davide Falcioni, terzo portiere della stagione 1996-97 -
Giovani (ed ex giovani) meteore bianconere. Quali ricordate?
Winston Wolf ha risposto a ''J'' Discussione Juventus forum
- Domenico Frara, esordì pure in Champions contro il Celtic (novembre 2001), sembrava avviato a una bella carriera, poi si perse; - Dario Baccin, di lui ricordo solo nome e volto; - il terzo portiere Isaksson, stagione 1999-2000, poi però divenne titolare altrove -
Giovani (ed ex giovani) meteore bianconere. Quali ricordate?
Winston Wolf ha risposto a ''J'' Discussione Juventus forum
Ah, non sapevo, mi dispiace. Alla lista aggiungo: - De Windt, olandese, nell'estate del 2000 fece qualche comparsa tra trofei Moretti e altre amichevoli varie; - un certo Paci, difensore centrale che prendemmo dall'Ancona, pure lui sparito nel nulla ben presto; - tale Schiavon, anche quest'ultimo tenuto sotto controllo senza che si concretizzasse mai il passaggio alla Juve (fine anni '90); - Giandonato, che collezionò pure un'esplusione in quel Chievo-Juve di fine 2010 in cui venimmo raggiunti all'ultimo secondo (era l'epoca Del Neri); - Vanstrattan, portiere, passò per il Verona (mi pare); - Tognon, anno 1994-95 -
Giovani (ed ex giovani) meteore bianconere. Quali ricordate?
Winston Wolf ha risposto a ''J'' Discussione Juventus forum
Vediamo se lo ricordi tu: negli anni '90 e '00 avevamo sotto controllo un tale Ivan Ergic, che però non giocò mai nella Juve, né mi risulta fu mai convocato nemmeno per un ritiro estivo. Giocava nel Basilea, ma ancora oggi ignoro che faccia abbia. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
P.S. Nel frattempo ho scoperto un autore mica da poco, Joe R. Lansdale. Letti finora: In fondo alla palude, La sottile linea scura, L'ultima caccia, Acqua buia, L'anno dell'uragano, tutti dal molto buono all'ottimo. Di lui leggerò senza dubbio molto altro ancora. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Qualcuno ha letto qualcosa del collettivo Wu Ming? Mi incuriosisce molto il lato storico dei loro libri. -
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
Winston Wolf ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Anche in queste ore ho letto cose su Vialli... E il bello - cioè il brutto - è che non le scrive il tifosotto da social, ma """""giornalisti""""" e """""professionisti""""" (tra moltissime virgolette) che appena leggono la J di Juve gli parte l'embolo. -
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
Winston Wolf ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Mi piace ricordarlo per un episodio che secondo me lo descrive appieno. Dicembre 1995, Juve-Torino. Prima della partita gli ultras del Toro espongono uno striscione su Fortunato talmente disgustoso che non vale nemmeno la pena riportarlo. Vialli evidentemente lo vede, e in campo diventa una furia irrefrenabile. Giuro di non aver mai visto un giocatore così assatanato in campo per i nostri colori in quasi trent'anni che seguo la Juve. Se Luca avesse avuto davanti gli autori di quello striscione, per la rabbia che aveva dentro li avrebbe sbudellati ad uno ad uno a mani nude, e ci sarebbe riuscito perfettamente. Dopo il suo primo gol, segnato nei primissimi minuti, urla a tutti i compagni che lo circondano per esultare "NON CI FERMIAMO!!!" (lo si legge perfettamente dal labiale). Il tutto perchè avevano insultato la memoria dell'amico Andrea, al quale solo pochi mesi prima aveva dedicato un toccante pensiero durante l'orazione funebre. In quella partita, inutile dirlo, fece tre gol (finì 5-0). Riposa in pace.- 766 risposte
-
- 10
-
-
-
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Aggiornaci. Questo libro ce l'ho in lista di attesa da un bel po', magari è l'occasione per leggerlo (finalmente). -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
La cosa che ho trovato più divertente è Ho letto che il romanzo della Delogu è addirittura distopico. Interessante. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Rileggendo a distanza di giorni questa parte, mi rendo conto che è facilmente equivocabile: in realtà volevo ovviamente dire che non serve soffermarsi perché Sciascia è una garanzia e lo leggerei anche se scrivesse la lista della spesa. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Winston Wolf ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Torno su questo topic per commentare un po' di libri letti nel corso degli ultimi mesi: Atletico Minaccia Football Club (Marco Marsullo): lettura molto simpatica incentrata su una improbabile squadra campana delle categorie inferiori, nulla di impegnato nè di impegnativo, consigliata per passare un weekend con il sorriso sulle labbra (avvertenza: per fortuna non contiene antijuventismi); Resto qui (Marco Balzano): bellissima storia ambientata nel Tirolo prima e durante la seconda guerra mondiale, utile anche per capire alune dinamiche socio-politiche che si protraggono fino ai giorni nostri; Il mare colore del vino (Leonardo Sciascia): credo che non valga nemmeno la pena soffermarsi più di tanto su questa raccolta di racconti dell'autore siciliano. Ve ne consiglio solo uno, intitolato "La rimozione": satira politica pura; American psycho (Bret Easton Ellis). il mio libro dell'estate: allucinante, allucinogeno, inquietante, grottesco, horror, a tratti perfino involontariamente (?) comico, e soprattutto con un finale-non finale che lascia tutto aperto; un affresco esemplare sulla società americana, con Patrick Bateman che assurge a personaggione. Subito dopo ho visto il film, e tranne la monumentale prestazione di Christian Bale direi che non ha del tutto messo a fuoco l'obiettivo e colto lo spirito del libro (oltre ad aver omesso diverse parti, ma lo capisco, perchè alcune sono oggettivamente eccessivamente truculente); Le solite sospette (John Niven): gradevolissimo, con notevoli spunti comici, l'ho finito in pochissimi giorni e mi ha divertito parecchio la storia di questo gruppo di anziane e del colpo che dovrebbe sistemarle a vita. Leggerò sicuramente qualcos'altro di lui. Il segreto di Luca (Ignazio Silone): sono tornato ad una mia vecchia passione, vale a dire lo scrittore abruzzese. Anche questo libro non mi ha deluso, intriso com'è della sofferenza del secondo dopoguerra; Il grande Gatsby (Francis Scott Fitzgerald): classicone che mi mancava, bella la storia, bella la caratterizzazione psicologica del protagonista, ma mi ha lasciato una sensazione di incompiuto. Sulla strada (Jack Kerouac): abbandonato dopo poche pagine, una noia mortale. Non capisco come possa essere assurto addirittura a libro generazionale.