
unfabio
Utenti-
Numero contenuti
9.616 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di unfabio
-
Gran film. Rivisto domenica scorsa. Purtroppo deludente Glass, non all'altezza dei predecessori.
-
Bhe si, resta un politico *, ma che ha saputo tenere in piedi un paese bombardato notte e giorno. Inoltre il suo discorso alla camera fu epico. Anche come intro di Aces High dei Maiden.
-
Film davvero notevole. Purtroppo non credo sia stato premiato al botteghino. Ci si lamenta sempre di commedie e cinepanettoni, ma poi la maggior parte del pubblico, va in sala per quelli.
-
VIDEO De Cecco è Official Partner della Juventus, lo spot con CR7 è tutto da ridere
unfabio ha risposto a Nerull Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ora ci vuole uno sponsor che produca arrosticini. -
Collateral gran film. Tutti i soldi del mondo, impeccabile nella regia, ma nel complesso, così così.
-
Finale abbastanza classico per i Coen.
-
Concordo su tutto.
-
Si, Mac Avoy è davvero bravo, anche se in quelle parti, diciamo eccessive, si fa meno fatica. Io credo che un vero comico, debba essere fenomenale nel capire la cattiveria, perchè quello che fa ridere spesso viene da un gesto, una parola o una situazione potenzialmente drammatiche. Chaplin o Totò, per fare un paio di esempi nobili, sono stati fenomenali nelle interpretazioni "serie".
-
Si, bravissimo anche nelle commedie. In quache modo si conferma, che il grande attore comico è anche un grande attore drammatico!
-
Driver se non si perde per strada, sarà la star del futuro. Bravo davvero tanto.
-
Ma sai, quei due ci squazzano nello humor nero e sopratutto nello spiazzare lo spettatore. Ho adorato quell'episodio, così poetico, ma così cattivo.
-
Vorrei spendere due parole per Carrel, che sta sempre più diventando un attore di rara bravura.
-
Si. Alcuni episodi sono davvero splendidi e in generale è il west dei Coen.
-
Sesto episodio davvero notevole. Mi permetto di dire che la Arquette le sta suonando a tutti, anche a grandi attori come Del Toro e Dano. Ma la vera sorpresa è la regia di Ben Stiller. Solida, senza fronzoli e si prende i suoi tempi, dando modo allo spettatore di godersi ogni respiro.
-
Evvai! Bella. Lenta. Claustrofobica e con belle musiche. Spero le altre puntate siano dello stesso livello.
-
Davvero niente male i primi due episodi di Escape at Dannemora. Ottima regia, fotografia e cast. La Arquette fantastica.
-
Eh, a me piace molto. Ma sono un fan dello strepitoso fumetto. In più cast notevolissimo, con Pip Torrens e Noah Taylor in forma smagliante. La terza stagione ha alti e bassi, ma alcune puntate sono straordinarie. Invece ieri ho iniziato i Romanoff. Weiner si conferma straordinario nella scrittura e anche nella regia. Fotografia sublime e tema dell'episodio per niente facile, ma raccontato con una leggerezza lo fa sembrare quasi comico. Non è per tutti, niente azione o cazzeggio...ma alla fini fine era così anche quel capolavoro di Mad Men.
-
Tantissima roba. Storia, cast, regia, costumi...tutto davvero notevole!
-
Merita e di brutto! Consiglio anche Manhunt: Unabomber, bel cast e bella serie. Di genre completamente diverso invece, The marvelous Mrs.Maziel! Delizioso! Un piccolo capolavoro che purtroppo è composto di soli 8 episodi.
-
I gusti sono ovviamente personali. Però per rigore della messa in scena, dialoghi e personaggi di contorno ai due protagonisti, è una delle migliori cose che ho visto quest'anno.
-
Bella Lillyhammer. Davvero ben fatta e con un ottimo cast! le ultime 3 poi, sono le più belle!
-
Toni Sirico. Vero galeotto tra le altre cose.
-
Ma sai, la morte di Gandolfini ha sicuramente inciso, però la differenza con le sereie medie (e non vale sono per i Soprano) è il livello di scrittura, i dialoghi strepitosi e la definizione e crescita dei personaggi di contorno. Mamma mia, con quel fare furtivo, gli sguardi di traverso e la scena strepitosa con Adriana...