Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

el titan

Utenti
  • Numero contenuti

    17.051
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di el titan

  1. el titan

    Guerra in Ucraina

    Quello di cui ho paura. Nello scontro Russia/ucraina c'è il cuscinetto Nato europeo(tutti stati che sono abituati alla diplomazia da quasi tre generazioni) e molti interessi tra i due fronti in entrambe le direzioni. Su Taiwan c'è solo l'oceano di mezzo, a dividere Cina e America, e non so come potrebbe finire..
  2. el titan

    Guerra in Ucraina

    Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, parla di "amicizia duratura" con la Russia, un'amicizia che è 'solida come una roccia', affermando che i due Paesi contribuiscono a portare "pace e stabilità" nel mondo". Parlando in una conferenza stampa a margine dei lavori annuali del Parlamento, Wang ha aggiunto che "la relazione Cina-Russia non è apprezzata per la sua indipendenza. Si basa sulla non alleanza, sul non confronto e sul non prendere di mira qualsiasi terza parte". I due Paesi "manterranno il focus strategico e continueranno ad approfondire il partenariato strategico globale di coordinamento per una nuova era". La Cina è disposta a "fare le necessarie mediazioni" e "a partecipare alla "mediazione internazionale" sulla crisi in Ucraina: il ministro degli Esteri Wang Yi, ha aggiunto che Pechino è pronta a continuare a svolgere "un ruolo costruttivo per facilitare il dialogo e per la pace, lavorando a fianco della comunità internazionale per svolgere la necessaria mediazione". La Cina "è disposta a continuare a svolgere un ruolo costruttivo nella promozione dei colloqui tra Russia e Ucraina, ha assicurato Wang, secondo cui "bisogna prevenire una crisi umanitarie su larga scala". Il vero obiettivo "della strategia indo-pacifica degli Stati Uniti è quello di stabilire una versione 'indo-pacifica della Nato": il ministero degli Esteri Wang Yi ha sollecitato Washington "a guardare alle relazioni bilaterali con raziocinio, riportandole su uno sviluppo sano e stabile". Cina e Stati Uniti devono puntare "ai tre principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione vantaggiosa per tutti. La competizione tra i principali Paesi non dovrebbe essere all'ordine del giorno e il gioco a somma zero non è la scelta giusta", ha concluso.
  3. el titan

    Guerra in Ucraina

    Se il livello è quello, anche di maio può puntare alla casa Bianca
  4. el titan

    Guerra in Ucraina

    Con l'Ucraina martoriata dalla guerra scatenata dalla Russia nel cuore dell'Europa, Donald Trump afferma che gli Stati Uniti dovrebbero "mettere la bandiera cinese" sui caccia F22 e "bombardare a tappeto la Russia". "Poi diciamo, è stata la Cina, non siamo stati noi e loro cominciano a combattersi tra di loro e noi ci sediamo a guardare", ha detto ancora l'ex presidente tra i 'big donor' repubblicani che hanno partecipato ad un evento a New Orleans, secondo quanto rivela il Washington Post che ha una registrazione del discorso di Trump.
  5. el titan

    Guerra in Ucraina

    come non concordare..
  6. el titan

    Guerra in Ucraina

    hai detto tutto.
  7. el titan

    Guerra in Ucraina

    il problema è sempre la gestione/manutenzione, per farlo serimanete sarei estremamente favorevole. Se deve finire tenuto come i ponti e i vari impianti lasciati al loro destino eviterei. Però fatto con le dovute accortezze (magari azienda esterna che si assume le responsabilità di controllo gestione e manutenzione) sarebbe un buon modo di inizare a slegarsi da certi stati. Anche al sud aumentare impianti fotovoltaici, eolici e geotermici, lo fanno in nord europa e non noi che ne avremmo le possibilità
  8. el titan

    Guerra in Ucraina

    esatto, anche da parte mia
  9. el titan

    Guerra in Ucraina

    su quello sono al 100% d'accordo con te; tutti si focalizzano su russia e ucraina, ma la vera partita è usa cina
  10. el titan

    Guerra in Ucraina

    Il buon politico è quello che cerca di tirar fuori i lati positivi e utili alla nazione anche da situazioni negative. Direi che abbiamo 8-9 mesi per il prossimo inverno, scommesse su quanti nuovi impianti fotovoltaici, eolici, geotermici avremo creato per renderci indipendenti energeticamente? per non parlare del taboo nucleare
  11. el titan

    Guerra in Ucraina

    infatti ho specificato polonia, non cina, perchè in EU resistono ancora alcuni standard. Ma non possono esistere i prezzi di vendita dei prodotti cinesi (o prodotti fatti in cina) con gli standard europei, venderesti a meno di quello che costa produrre
  12. el titan

    Guerra in Ucraina

    ad oggi si, ma le cose non è detto che le cose debbano restare così. Come hai detto tu siamo 0,8 contro 6 mld, prima o poi si sveglieranno e alzeranno la testa anche loro (giustamente dal loro punto di vista). Per l'italia potrebbe essere il giusto pretesto/occasione per aumentare la produzione di energia rinnovabili soprattutto al meridione, e magari tornare a parlare di nucleare. Ma sono speranze vane, continueremo a vivere alla giornata-
  13. el titan

    Guerra in Ucraina

    o progettare il pandino a idrogeno frecciatina neanche troppo velata, usa e cina stanno giocando a scacchi. EU e Russia sono solo pedine
  14. el titan

    Guerra in Ucraina

    Come no tu pensi di produrre come i cinesi allo stesso loro prezzo, vendendo allo stesso loro prezzo, con i salari e gli orari di lavoro e diritti occidentali? chissà perchè le aziende italiane si spostano in polonia, il tempo sarà migliore lì
  15. el titan

    Guerra in Ucraina

    Leggevo in rete ma chiaramente potrebbero essere tutte fake news, di ufficiale non c'è nulla (Anche perchè la vedo come provocazione, gli usa non lo darebbero mai, tanto meno in modo pacifico). Esatto i significati sono quelli, ma la vedo più come provocazione perchè appunto l'america non cederebbe mai in modo pacifico su quel punto.
  16. el titan

    Guerra in Ucraina

    Loro nel caso saranno gli ultimi a cadere e non ci metteranno un secondo a sacrificare l'europa. Al prossimo inverno speriamo si sarà trovata la pace, altrimenti prepariamoci a dormire con la giacca
  17. el titan

    Guerra in Ucraina

    Ah per il gas e petrolio russo non preoccuparti che ci sono 1,5 mld di cinesi, 1,5 di indiani e mezzo mld di pakistani che aspettano prezzi favorevoli. In più voglio vedere il primo inverno europeo se la russia non fa arrivare più niente in EU, occhio a credere che le sanzioni lederanno solo in maniera unidirezionale Fai produrre in USA EU e vediamo quanta gente può permetterselo poi, o se no preparati a turni di 20h in fabbrica e stipendi dimezzati
  18. el titan

    Guerra in Ucraina

    non so se hai letto le ultime news (non confermate chiaramente), ma come mediatori del conflitto in caso di pace chiedono l'annessione pacifica di Taiwan
  19. el titan

    Guerra in Ucraina

    Tutti made in EU/US immagino
  20. el titan

    Guerra in Ucraina

    Ma tu usi smartphone, tablet, computer ecc vero?
  21. el titan

    Guerra in Ucraina

    sicuramente questa situazione attuale fa comodo agli US, che altrimenti sarebbero intervenuti. Un'europa più debole e distaccata dalle risorse russe può solo che spingere nelle mani americane ancora di più il blocco Nato. Ma ogni guerra in europa del 900 è andata a vantaggio americano, e per me a loro non dispiace questa situazione
  22. el titan

    Guerra in Ucraina

    Il motore tecnologico è l'occidente? sei rimasto agli anni 80-90 credo. Le conoscenze ce l'hanno già prese tutte, grazie alle nostre politiche inclusive e globalizzanti, mentre loro diciamo che sono rimasti un pochino più "chiusi". Ah il potere lo tengono da decenni, vedo più fatica nei governi cosidetti democratici.
  23. el titan

    Guerra in Ucraina

    Interessante; il fatto è che la russia per una scarsa industrializzazione e quindi ricorso basilare all'export di materie prime, a qualcuno deve vendere. Quindi vero che a seguito delle sanzioni rischierebbe(rischierà) di andare col cappello in mano a Pechino, ma potrebbe essere vista anche dalla loro parte dato che l'EU, finchè non si renderà indipendente dalle risorse russe rischia di dover andare a bussare col cappello in mano a Mosca.
  24. el titan

    Guerra in Ucraina

    nel senso di leader economico mondiale, sono superati. Gli resta solo la supreazia militare, ma la cina sta puntando forte su quello (nuov previsoni 2022 hanno spostato più del 3% del PIL annuo solito in + sul militare) Esatto, io sto tenendo d'occhio da molto l'india; è sempre stato uno stato filo americano( per colonialismo UK, lingua parlata, legame Pakistan-Cina, e per l'alto numero di migranti indiani in US). Ma è da poco tempo che hanno iniziato ad avere stretti contratti con la Russia (anche militarmente) e ora Cina. Diciamo che la cosa inizia a farsi sospetta. E cina 1,5 mld di persone india 1,5 mld Pakistan+Russia 0,5 mld Più gli eventuali in Africa e Medioriente. Qua la questione non è Donbass, Crimea e Kiev; la gente guarda il dito ma non la Luna.
  25. el titan

    Guerra in Ucraina

    gli usa resistono solo grazie a ciò che hanno costruito dagli anni 30, ma ormai sono praticamente finiti anche loro. 330 mln di persone contro 1,5 miliardi. Non è un caso che l'india (un altro > 1 mld di persone) da feudo storico anglosassone è da pochi mesi che si è stranamente mosso verso posizioni più "neutrali"..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.