-
Numero contenuti
17.051 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di el titan
-
ah non credo che russia e cina ascoltino quei piccoli territori; la strada mi pare più che tracciata. Per quanto riguarda l'ucraina mi pare di capire che nessuno entrerà direttamente in conflitto, ma per Taiwan? Lì secondo me le cose cambieranno..
- 7.068 risposte
-
Vogliono in cambio il via libera su Taiwan. Sempre più evidente come la mossa della Russia è stata approvata in precedenza. E occhio ai rapporti Russia-Turchia da domani, Erdogan- putin(chissà chi comprerà il chelsea..)
- 7.068 risposte
-
La Cina appare sempre più preoccupata per la guerra del grande amico Putin ed esce allo scoperto con la richiesta di un cessate il fuoco dai toni perentori. Ma al telefono con il Segretario di Stato americano Blinken, il ministro degli esteri di Pechino, il “falco” Wang Hi, lascia poco spazio all’immaginazione e chiede in cambio la non ingerenza di Washington su Taiwan.
- 7.068 risposte
-
La guerra va avanti dal 2014 li, poi per me le vite umane non vanno a quantità, non è che 100 000 civili nel donbass hanno meno rilevanza di 2 milioni di soldati nel pacifico.
- 7.068 risposte
-
Inanzittutto modera i termini che stiamo parlando per ipotesi. Secondo studia, visto che le armi nucleari erano studiate e realizzate da entrambi gli schieramenti all'epoca.
- 7.068 risposte
-
Ok quindi se il conflitto si prolungasse, magari con armi gentilmente offerte dalla nato agli ucraini, la flotta russa venisse completamente distrutta a odessa, in quel caso sarebbe giustificato come gli americani giusto? Missione di pace
- 7.068 risposte
-
Però anche li, in caso putin sia ancora spalleggiato da tutti i suoi uomini e in una situazione di relativo potere, non credo gli altri 2 avrebbero il coraggio di opporsi; sicuramente ha messo 2 sue spalle in quei ruoli. L'unica è che arrivi in un momento di "disperazione" in cui putin è già con le spalle al muro e i suoi uomini saprebbero di potersi ribellare all'ordine senza conseguenze.
- 7.068 risposte
-
quindi nel caso distruggessero la flotta navale russa a odessa e sganciassero le 2 bombe tutto ok giusto?
- 7.068 risposte
-
giornale letto da meno del 0,5% degli italiani secondo i dati, pensavo fosse un po più forte il lavaggio di testa sovietico, ci avevano abituato ad altro in passato.
- 7.068 risposte
-
me lo auguro con tutto il cuore.
- 7.068 risposte
-
basterebbe essere onesti con se stessi, nessuno entra in guerra per il bene del mondo. Mi spiace rovinarti la fiaba degli yankee benefattori. E sono anche sicuro che prima che putin ne sganci una, arriverebbero ancora prima loro a "portare la pace". Anche se però non avrei modo di tornare qui per scriverlo
- 7.068 risposte
-
Indubbiamente e ti ringrazio per il contributo, ma era solo per dire come anche una democrazia in guerra non si fa problemi a sganciare l'arma più letale possibile per le tecnologie del momento.
- 7.068 risposte
-
Ah i fatti concreti si chiamano benaltrismo e propaganda russa ora
- 7.068 risposte
-
non era inteso per quello. Ma ad esempio perchè fa paura che la russia sia auna dittatura nucleare (quando nella storia avrebbe potuto sempre fare attacchi nucleari dalla IIWW alla guerra fredda ad oggi) mentre non spaventa che l'america sia una democrazia nucleare e ha sganciato il 100% delle bombe della storia?
- 7.068 risposte
-
se questo è il livello della discussione puoi tornare a scrivere in altri topic. Ripeto, portami un esempio di social, TV, o giornale occidentale filorusso che ci ha lavato il cervello su vaccini e guerra in ucraina. Me ne basta uno
- 7.068 risposte
-
se Putin sganciasse due atomiche su Kiev per risparmiare 3 mesi di guerra, verrebbe fatto passare come le 2 sganciate dagli americani in Giappone? Perchè le motivazioni combacerebbero.
- 7.068 risposte
-
In misura come la storia va studiata perchè solitamente si ripete ed è ciclica, e serve analizzare il passato per ipotizzare scenari futuri. La storia ha detto che nessun dittatore in possesso di armi nucleari ha mai sganciato un'atomica (e fidati che putin non è il primo dittatore con testate nucleari). Il fatto è che le uniche 2 bombe nucleari della sotria sono state sganciate dagli Stati uniti e da un governo democratico. E' storia, o contraddici anche questo? e la storia può esserci d'aiuto per ipotizzare cosa succederà, se no tiriamo ad indovinare, ma li è più magia
- 7.068 risposte
-
Due bombe nucleari, purtroppo, sono già state sganciate. Questo tendiamo a dimenticarlo; chissà cosa si sarebbe scritto nei libri di storia se le 2 bombe nucleari fossero state sganciate da tiranni o dittatori pazzi al posto che dall'esempio di democrazia più bello del mondo. Perchè qua si parla da un secolo di paura di dittatori e nucleari, ma non si parla mai dell'unico governo che le ha realmente sganciate.
- 7.068 risposte
-
I famosi social russi, pieno di gente occidentale con VK al posto di tiktok, instagram e twitter (tipicamente russi). I famosi mass media italiani filo russi. Puoi farmi il nome di un giornale, social media, televisione occidentale RILEVANTE che ci ha lavato il cervello come sostieni?
- 7.068 risposte
-
Per chi vuole discorso di Putin in diretta su La7
- 7.068 risposte
-
È Chiaramente percepibile che qualcosa si sta muovendo in quel senso, vediamo se dopo la combo pandemia e guerra il processo subirà una velocizzazione
- 7.068 risposte
-
Per sdrammatizzare, il clima era quasi quello
- 7.068 risposte
-
Tempismo perfetto
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Paradossalmente, nel caso le due mega alleanza Nato vs oriente dovrebbero separarsi, secondo me l'essere una dittatura potrebbe essere un punto positivo paradossalmente positivo per Cina e Russia. Infatti sono quasi già abituati a vivere in situazioni di embargo, con meno servizi e lusso, e sono più resilienti a certe situazioni (dato che non possono ribellarsi al regime di stato). In un'ambiente socialmente e economicamente libero come il nostro, non so se governi e popolazione sarebbero in grado di regredire e sopportare così facilmente una situazione del genere.
- 7.068 risposte
-
Quello che temo. (Oltre la guerra chiaramente)
- 7.068 risposte