Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

el titan

Utenti
  • Numero contenuti

    17.036
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di el titan

  1. el titan

    Guerra in Ucraina

    Hollywood è stata sicuramente l'arma più potente, fino all'arrivo e espansione dei social. Da lì sono stati bravi a cavalcare anche questi che sono più diretti, accessibili e gratuiti da ogni persona del pianeta praticamente (vedi ad esempio BLM o problemi/tendenze tipicamente americane ma esportate e adattate anche a noi)
  2. el titan

    Guerra in Ucraina

    Molto probabile, ma appunto il fatto di provare a isolarli e distruggergli l'economia non pensi che possa essere un'arma a doppio taglio per i paesi nato? Mi spiego meglio, nel caso di default totale della Russia e una possibile (?) Conseguente rivoluzione interna, l'unica mossa finale che rimarrebbe a Putin sarebbe si l'andare a utilizzare le armi nucleari. Per questo lasciando da parte etica e morale, che in una guerra purtroppo non sempre coincidono con la scelta più saggia da fare, lascerei invadere l'ucraina, andando a ci concordare che sia l'unico paese cuscinetto in cambio di ridurre alcune sanzioni
  3. el titan

    Guerra in Ucraina

    Loro sono stati furbi a "colonizzarci" senza che ne anche ce ne accorgessimo. Importando il loro sistema economico, la dipendenza alla loro moneta, la dipendenza alla politica estera, la loro cultura, lingua che ormai conoscono tutti, modo di mangiare e vestirsi (cioè persino in Italia che era la patria di entrambe si vedono fast food, Starbucks, t-shirt e jeans) le loro TV (film, serie TV ecc) ossia il mito Americano, arrivando addirittura a idealizzarlo per alcuni versi.
  4. el titan

    Guerra in Ucraina

    Se danno così fastidio basta scendere in guerra e combatterli. Abbiamo le nostre alleanze e volente o no, la Russia non ha attaccato nessuno dei nostri alleati, quindi per ora la cosa non ci riguarda. Se ci dà fastidio possiamo dichiarare guerra e ridimensionarli.
  5. el titan

    Guerra in Ucraina

    Per me la seconda, per loro natura tendono a volere tenere tutti e tutto sotto il loro controllo, sentendosi gli arbitri imparziali (?) delle sorti del mondo. Questa è stata la loro fortuna ma potrebbe condannarli anche alla loro fine secondo me.
  6. el titan

    Guerra in Ucraina

    Non ha attaccato nessun paese nato, quindi non vedo perché la cosa ci debba riguardare. Se avessimo avuto così tanto a cuore le sorti dell'Ucraina perché non l'abbiamo risolta Dal 2014 questo conflitto? perché non li abbiamo ammessi alla nato o ue? Abbiamo questo atteggiamento impostoci dalla cultura e filmografia americana dove i paesi Atlantisti sono i poliziotti del mondo, sempre dalla parte giusta pronti a giudicare e intervenire a discrezione. Meglio togliersela. Abbiamo alleanze con i paesi nato, se uno di essi viene attaccato rispondiamo. Difendere un paese non nato significa attaccare e scendere in guerra contro la Russia, facendo il primo passo e dandogli il pretesto di iniziare la guerra contro l'occidente.
  7. el titan

    Guerra in Ucraina

    Infatti, ma entrarono in guerra. Qua si pretende di combattere la Russia senza prendersi la responsabilità poi di una controffensiva loro. Io ne starei fuori per non saper né leggere né scrivere finche la Russia non attacca un paese nato. Poi c'è chi è per la guerra, ma occhio che quelli hanno testate nucleari pronte e non scherzano. Io non farei la prima mossa dando loro il pretesto che stanno aspettando.
  8. el titan

    Guerra in Ucraina

    Esatto, anch'io concordo sul fatto che potrebbe essere troppo tardi; le altre superpotenze corrono il doppio e unite nella stessa direzione. Chiaramente gli Usa non acconsentiranno mai di lasciarci indipendenti dalla loro influenza, ma così rischiano di essere "accerchiati" da Cina e Russia (in più da tenere MOLTO d'occhio la questione India, che da filo americana sta prendendo sempre più neutralità). Un "polo" Europeo più forte potrebbe essere utile anche agli states in quest'ottica.
  9. el titan

    Guerra in Ucraina

    Chi dice che non può essere aiutata? Al momento l'Italia o la nato è esterna al conflitto. Si può difendere l'ucraina, basta solo schierarsi da un lato e entrare in guerra. Certo difendere militarmente l'ucraina e pretendere di non essere attaccati poi dai russi non mi sembra molto corretto.
  10. el titan

    Guerra in Ucraina

    Ma sicuramente, ci siamo combattuti e odiati fino a poche decadi fa, sarebbe innaturale il contrario. Il problema è che la nascita di una confederazione così ampia nella storia è avvenuta solo con gli stati uniti d'America; ma era un territorio vergine (dopo la sconfitta dei nativi americani) ed è stato possibile "importando" tutti migranti che da lì hanno dato vita a tutto. Qui la gente è radicata al passato, alle tradizioni, culture locali; bisognerebbe uniformare lingua, sanità, educazione, salari. Tutto troppo complesso secondo me per come l'Europa è attualmente e per come sarà nel prossimo futuro. E lo dico con rammarico e dispiacere, dato che considero l'Europa unità l'unica via per tentare di tenere testa ai nuovi macrostati che domineranno l'economia, ma la ritengo una soluzione utopica.
  11. el titan

    Guerra in Ucraina

    Come non darti ragione, ma se pensiamo anche solo alla situazione italiana unità dal 1861 e che si sente nazione solo per alcuni periodi, ma comunque è frazionata tra nord-centro-sud, tra regioni e province o anche solo comuni. Pur avendo un governo comune, lingua comune, moneta comune, e essendo uniti da quasi 200 anni, possiamo dirci vermanente una nazione unita? Ecco se penso all'Europa, aggiungendo tutto gli ulteriori ostacoli che per definizione ci sono, non vedo una teoretica unificazione a tutti i livelli possibile in meno di 3/400 anni Su questo siamo d'accordo, però sai crisi diplomatiche con dittatori varie sarebbe preferibile evitarle
  12. el titan

    Guerra in Ucraina

    75% dell'Africa e materie prime per la produzione tecnologica (vedi batterie e simili) ormai fanno capo a Pechino. Per me con questa mossa i furbi cinesi si vanno ad assicurare anche le risorse naturali russe a prezzo vantaggioso. Incontri tra Putin e governo cinese durante le Olimpiadi con piani economici enormi siglati tra le due parti non possono essere un caso. Ma ad oggi è logico che è così, come la Russia fino a 10 anni fa. Ma tu non puoi basare la tua dipendenza energetica su una nazione che storicamente e instabile, e che solo attualmente ha interessi a te comuni o favorevoli. Stesso discorso fatto con la Russia, infatti ora escono i problemi.
  13. el titan

    Guerra in Ucraina

    Tecnologicamente per me ci sono già avanti, forse non hai idea di cosa sono alcune metropoli cinesi. La denatalità in Cina è compensata dal fatto che i lavoratori hanno praticamente zero diritti, quindi puoi stare certo che l'efficienza produttiva a cinese non è paragonabile a quella di un Europeo,, che gode di molti più diritti. Il fronte europeo per me non nascerà mai, troppe culture, troppi paesi che vogliono dominare sull'altro, mix di culture che non è mai avvenuto dopo 20 anni. Impossibile avere una politica estera comune, mancanza di una lingua che rappresenti tutti, dopo 20 anni di esperienza diciamo che l'UE è tenuta assieme solo da burocrati e dalla moneta comune. Non molto di più, visto che i popoli sono rimasti belli distanti e anche "rivali" come prima dell'introduzione dell'euro.in questo senso la Brexit non è un bel segnale a sostegno delle speranze Europee. È innegabile che la transizione non può avvenire in così poco tempo, ti do ragione. Ma vai a prendere il salario di un lavoratore specializzato in Cina e in Europa, sono alla pari se non già scavalcati
  14. el titan

    Guerra in Ucraina

    Algeria, Qatar e Libia. Non proprio i paesi più stabili e affidabili al mondo.
  15. el titan

    Guerra in Ucraina

    Secondo me noi (come eu/nato/cultura occidentale) stiamo cercando di resistere con le unghie e con i denti a questo sorpasso, con diplomazia e accordi. Arriverà il punto dove quegli stati si accorgeranno non solo di poter reggere da soli, ma anzi di poter spostare il baricentro geopolitico dalla loro parte (per me se ne sono già resi conto, ma l'influenza americana data dalle due guerre mondiali vinte e dalla dominazione di tutto il 900 impediscono una transizione così facile). Ormai hanno tecnologie molto più sviluppate, manodopera e forza lavoro enormemente superiore, età media più giovane, nel caso dell'India addirittura una lingua globale (che è l'unico problema che vedo in ottica Cina). Secondo me dietro questo attacco russo c'è molto altro, e il pericolo viene molto più a oriente rispetto a Mosca.
  16. el titan

    Guerra in Ucraina

    Per più di 2000 anni l'asse del mondo è stato focalizzato sull'occidente; nessuna guerra ha mai minacciato la leadership degli Stati europei+stati uniti. Ma il mondo sta rapidamente cambiando; ricchezze, forza lavoro, industrializzazione e tecnologia erano sempre stati appannaggio nostro, ma ora è innegabile che il mondo occidentale è troppo fratturato internamente, da lotte interne su razze, sesso, genere, denatalità, diminuzione dell'efficienza produttiva. Il mondo sta cambiando e stati che credevamo terzo mondo fino a pochi decenni fa, ora reclamano il loro posto. Questa guerra è soltanto l'inizio, Cina e India fagociteranno tutto ciò che resta del blocco nato nel futuro prossimo.
  17. el titan

    Guerra in Ucraina

    Occhio che anche per l'occidente poi iniziano a diminuire le fonti di approvvigionamento di risorse naturali, questo vuol dire che gli stati da cui andrai ad acquistare potranno trattare da una posizione di vantaggio. E basta andare a vedere quali sono quegli stati, e che governatori o tipi di governo hanno, per capire che non sarà proprio una passeggiata o che non otterrai le stesse cose agli stessi prezzi.
  18. el titan

    Guerra in Ucraina

    Vero, ma solo perché nella nato ci sono gli Stati Uniti. EU vs Russia vince la Russia, se estendiamo agli altri continenti nel caso dell'America, dobbiamo per forza tenere conto della Cina sul fronte opposto, che non starebbe a guardare
  19. el titan

    Guerra in Ucraina

    Ma infatti come dici tu la parte est è praticamente nulla, ma rappresenta solo il 10% della popolazione russa. In più avendo a disposizione infinite risorse naturali (per la loro popolazione) più lo sbocco sugli alleati asiatici CIna Pakistan (e buoni rapporti con India) non li vedo proprio isolati come i nostri mass media li vogliono fare passare. Anche perchè andrei a sommare la popolazione degli stati EU e UK e confrontarli alla popolazione Cinese, Pakistana e Indiana; non sono così convinto che loro hanno bisogno di noi molto di più di quanto noi abbiamo bisogno di loro.
  20. el titan

    Guerra in Ucraina

    senza US secondo me l'europa sarebbe già spartita tra russi e cinesi. Nella top 10 degli eserciti più potenti al mondo, stanno in seconda e terza posizione; solo francia e regno unito si piazzano in fondo alla graduatoria, la germania è stata smantellata e solo ora ha trovato la "scusa" giusta per poter riarmarsi potentemente. In più qui si vede la guerra dal punto di vista occidentale, ma secondo me essere una dittatura porta un plus in una guerra, per molti fattori. Puntano storicamente molto di più sull'esercito, c'è la leva militare, il nazionalismo è esasperato (chiaramente forzato, ma non si ha scelta). Qua a parole si f ala guerra, ma voglio vedere quando e se tutti saranno chiamati a partire per il fronte; inizieranno movimenti per i diritti umani e tutte le altre problematiche interne che in una dittatura sono bypassate di principio.
  21. el titan

    Guerra in Ucraina

    secondo me non è così scontato che si muovano coordinatamente, dato che come sempre le solite tenterebbero di avere peso maggiore nelle scelte. In più se escludiamo UK, non sono poi così convinto che ad oggi anche unendo teoricamente tutti siano più forti della russia. E in ogni caso, dato che si parla di supposizioni, sarebbe bello andare a discutere a livelli di schieramenti US-UK-EU vs Russia-Cina, non sono poi così convinto che l'occidente la possa spuntare
  22. el titan

    Guerra in Ucraina

    Devo essermi perso il punto dove l'UE definisce il suo esercito, che si muove compatto alle direzioni di un comandante comune.
  23. el titan

    Top 10 trofei sportivi per prestigio

    Quali erano gli altri due o tre? Secondo me il super Bowl può starci per la copertura mediatica
  24. el titan

    Top 10 trofei sportivi per prestigio

    Esatto sono anch'io d'accordo con voi sull'impossibilità di una classifica oggettiva. Per questo chiedevo una vostra classifica personale (con le vostre motivazioni personali..ad esempio il mondiale essendo un evento planetario che si svolge ogni 4 anni, o i 100m o maratona alle olimpiadi). E la discussione può essere anche utile per scoprire magari qualche trofeo più di nicchia
  25. el titan

    Il topic della Formula1 2025

    Pherstappen rassista
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.