-
Numero contenuti
324 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gamp3r
-
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Gamp3r ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Alla Rai di danni ne infliggi pochi a prescindere dagli ascolti, come vedi il tuo canone in bolletta non cambia e non cambierà nemmeno l'anno prossimo se tutti gli juventini di Italia si dessero d'un tratto al curling... Per quanto riguarda i bassi ascolti in chiaro (sia di Juve che di Roma) non sottovaluterei il fatto che per qualità di gioco espresso risulta un intrattenimento piú vivace quello di guardare l'Eurovision o Chi l'ha Visto, piuttosto che l'oscenità proposta in campo. Mica per protesta, proprio per buon gusto e amor proprio. -
Qui però si dimentica che per seguire la Juve si pagano soldi, tanti e sudati. Per la Juve sei un cliente e niente più, te lo dimostrano ogni anno alzando prezzi di biglietti e abbonamenti. Dobbiamo anche tirare le orecchie ai bulli? Mi spiace ma a me non basta più che si difendano nelle sedi opportune (fino ad oggi con scarsi risultati peraltro, e ora si parla di patteggiamenti e di accettare le decisioni per capire come finirà il campionato), quando io devo passare la vita ad essere additato come il tifoso della squadra ladra e disonesta perchè lo dicono tutti gli addetti, i giornali, le TV e i social e nessuno a livello societario si prende mai la briga di smentire o rispondere a tono. Il tifo nel calcio (che non è sicuramente si per sè uno degli sport più belli e dinamici da vedere) è reso bello dal senso di appartenenza alla propria squadra, che si realizza anche nello sfottò e nella competizione con le altre tifoserie nella vita di tutti i giorni; quando peró sono "sani" e si limitano agli aspetti di campo. In Italia per la Juve questo aspetto é avvelenato fino a superare i limiti dell'odio, non puoi quasi più discuterne e se lo fai puoi farlo cantandotela e suonandotela tra juventini perché gli altri non riconoscono nemmeno più le tue vittorie, confortati dal mondo dell'informazione tutto e da nessuno che smentisce dall'altra parte della barricata se non i tifosi stessi. Opinione mia.
-
Guarda, credo che in parte sia l'insensata "policy" di toni bassi e zero polemica che é nel DNA della società, ma mi viene anche il dubbio che sia anche proprio una questione di clientela fidelizzata. Una società di calcio come la Juve può contare su una base solida e ampia di clienti (la più tifata in Italia e tra le italiane all'estero) che ne difendono il brand per senso di appartenenza. Non deve curarsi più di tanto della reputazione nei confronti di chi ne è innamorato, né convincere un romanista a convertirsi, mentre per allargare ancora di più la platea per come vogliono farlo loro (quindi senza instillare un senso identitario nei nuovi tifosi) basta comprare i Cristiano Ronaldo, i Di Maria e i Pogba. D'altronde dubito che i "tifosi" acquisiti in USA, Cina ed Emirati si vivano male come noi lo stillicidio quotidiano che ci perpetrano in ufficio, con gli amici e i conoscenti. Per questo dico che, forse, per farli svegliare, é ora di fargli mancare il terreno sotto ai piedi. Per loro siamo solo un numero, evidentemente, ma siamo un numero alto.
-
Hai centrato il punto perfettamente: a mio avviso il senso non c'è più. Soprattutto perché la società accetta ogni cosa e non si degna di pensare minimamente a tutelare la propria immagine per i tifosi che la sostengono. Per quel che può valere, io gradualmente sto riuscendo a non interessarmi più nemmeno del lato sportivo, non so quasi mai quando e contro chi giochiamo e non vedo nemmeno più gli highlights. Scopro i risultati qui sul forum il giorno dopo la partita, spesso, e più per abitudine che per interesse. Ma ci si può riuscire e ti dirò, credo sia un gesto responsabile nei confronti di uno sport che in Italia é finto, oltre che ormai un malato terminale e merita che sia il mercato stesso, ovvero i tifosi, a condannarlo a morte certa (8 milioni di Juventini ci possono riuscire se vogliono). Potrai anche riappropriarti delle tue domeniche e dei tuoi soldi per impiegarli in qualche attività sicuramente più soddisfacente di quel che è diventato oggi seguire la Juventus. PS ho 35 anni, tifoso sin da bambino e da almeno 20 ogni anno ho sempre comprato merchandise ufficiale, fatto 2-3 partite all'anno allo stadio (da Modena dove abito) e abbonamenti TV per non perdermi nemmeno una partita. Ora non la seguo neanche più sui social.