Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bismarck

Utenti
  • Numero contenuti

    3.146
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bismarck

  1. Bismarck

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    E che non lo so ? Purtroppo lo so bene, ricordo ancora quel giorno nefasto in cui fecero quello spettacolo in un teatro (mi pare a Milano) incentrato sul nuovo logo, e quando capii di cosa si trattava non ci volevo credere. Del resto l'autolesionismo è sempre esistito e nulla ci si può fare, resta il mio enorme disappunto, e dico mio, rispettando i molti di qui che invece apprezzano la variazione. De gustibus....................ecc. ecc.
  2. Idem, mi auguro che in quei 13 milioni ci siano tanti fratelli bianconeri come me e te, crepassero tutti questi mistificatori anti juventini maledetti. Devono andare a lavorare sul serio !
  3. Beh, direi che Inter e torti arbitrali è una vera contraddizione in termini, due parole che non possono mai stare accanto e in un medesimo concetto, in un discorso, in un pezzo scritto, in un'intervista.........................ovunque ci sia l'Inter non ci possono essere torti arbitrali, salvo si parli di quelli certo subiti dall'avversaria di turno.
  4. Ben detto. Stanno togliendo la juventinita' nei pochi ambiti che ancora esistevano. Fagioli era uno. Adesso tutti soggetti senza un nome, senza volto, senza anima, sarà per questo che decisero per la "J" e per divise che con la Juventus nulla hanno a che fare, o tenute da allenamento che sembriamo l'Olanda! Si devono vergognare, esseri indegni. Ci vorrebbe una restaurazione integralista, tipo Ulisse che torna ad Itaca dopo la Guerra di *, travestito da mendicante. Ci trova i Proci, tende l'arco, unico che lo poteva fare, e li uccide tutti, uno ad uno. Ecco, alla Juventus ci sono i proci, in campo, in panchina, nelle alte sfere, ovunque. Voglio la Juve agli juventini, ma dove trovare un Ulisse ?
  5. Bismarck

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    Grazie fa piacere sentirlo da te, visto che ti leggo sempre con attenzione. Oggi è proprio una giornata no. Quando ieri sera ho sentito di Fagioli mi sono davvero cadute le braccia, io che i viola li vedrei bene solo fuori dal calcio, non dovrebbero esistere addirittura. Ci stanno togliendo tutto, quanto si sente la mancanza dell'Avvocato, uno che bastava guardarlo per capire cosa fosse la Juventus, o Boniperti, il Presidente per sempre, giocatori come Furino il Capitano, non come ora che fanno indossare la fascia a 7 giocatori diversi. Oggi chi è il Presidente? Nemmeno mi ricordo. Vedendo le immagini di domenica ho visto in campo alcuni di cui ignoravo il nome. E poi almeno a Torino è così difficile giocare in bianconero? Ma cacchio, non sarà la maglia come la vorrei, ma almeno i colori ci sono......macché manco questo!
  6. Bismarck

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    Troppo buono e mille grazie. Oggi dovevo parlarne con qualcuno, e quale luogo migliore di questo?
  7. Bismarck

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    Oggi avrei aperto anche io una discussione del genere, cosa che faccio di rado, visto che siete sempre tutti bravi a precedermi nei vari temi che via via ci si parano davanti nel tempo. La tua immagine parla per te, e se 65 è il tuo anno di nascita io sono del 60, Anastasi era un mio idolo mai dimenticato, quindi capisco bene e mi ritrovo in ogni punto che hai citato. Io sono di Roma, e ho iniziato a seguire la Juventus da piccolissimo, perché vedendo le figurine mi piaceva la divisa e lo scudetto, che la Panini metteva ogni stagione su ogni club. Quello della Juventus mi pareva il più bello, più "pieno", nemmeno sapevo cosa fossero gli scudetti e le coppe italia che si vedevano raffigurati, e i colori unici ed eleganti, insomma per me il top assoluto. Erano le annate dei Castano, dei Bercellino, dei Del Sol, Cinesinho, nemmeno sapevo che fosse un Club tanto vincente, fino agli anni '70 che iniziai a seguire bene anche quell'aspetto. Per me la Juventus ha sempre rappresentanto più di una squadra, più di una passione sportiva, ma un modo di essere, un modo di apparire ed essere rappresentato. Io sono della Juventus. Quante volte lo avrete detto anche voi ? Io come voi mai l'ho tenuto nascosto, ma sembre detto con fierezza, con coraggio, onorato di essere identificato come appartenente alla grande famiglia bianconera. Ricordo quando nel 2006 ci fecero quell'agguato vergognoso, Furino, indimenticato mio Capitano, lanciare un'iniziativa mi pare su "La Stampa", dove misero in regalo uno di quei braccialetti di gomma, nero con la scritta "Io sono della Juventus". Me ne comprai una decina, a preveninrne l'usura. L'anno dello schifo diventai ancora più juventino ammesso fosse possibile, giravo per Roma in inverno con la sciarpa della Juve al collo..................immaginate gli sguardi....... Ultimamente questi geni che apparentemente ci guidano, ne hanno combinate più di Carlo in Francia, ognuna delle decisioni/iniziative che hanno lanciato, mi sono sembrate mirate a colpire i punti fermi di tutto ciò che per me è la Juventus, e la sua tradizione ultracentenaria, la sua nobiltà, il suo essre interiore più puro. Potrei mettere in fila tutto ciò che mi sta annientando: non vedere più un Agnelli "vero" alla guida del Club il cambio dell'emblema, dallo stemma sociale ufficiale, evoluto nel tempo e nelle forme, ad una "J" altamente spersonalizzante le divise da gioco ogni anno violentate e sempre più difformi da ciò che per me deve essere la maglia della Juventus, fino al top rappresentato dalla maglia bipartita la perdita di identità che aveva sempre caratterizzato lo zoccolo duro di italianità nella rosa, dove attualmente gli atleti italiani sono diventati una rarità continui affari con Club totalmente avversi ai nostri colori e a ciò che siamo, vedi Fiorentina e Napoli, dove compriamo da questi giocatori a peso d'oro, spesso bidoni assoluti per poi venderne dei nostri quasi regalandoli, ultimi esempi Kean e Fagioli, ancora più grave essendo espressione del vivaio, italiani e pure in odore di Nazionale, e dico questo prescindendo dal loro valore società che da sempre non ci difende in ogni campo, in ogni luogo, sempre tenendo questo basso profilo che non paga e non porta a niente, e ci espone agli attacchi che da sempre subiamo da ogni parte, in ogni luogo, ed è davvero deprimente Molti dicono che è facile essere juventini, ma per me è il contrario, ci si trova sempre soli contro il Mondo intero, e spesso anche tra di noi, non vedo molto senso di appartenenza o capacità di intendere bene cosa fare e cosa andrebbe fatto, quanto meno per creare problemi a tutto ciò che ci vorrebbe affossare. Un esempio il discorso disdette degli abbonamenti televisivi, e penso chissà quanti di noi lo abbiano fatto davvero. Mi sono dilungato troppo, ma la cessione di Fagioli è stata proprio la classica goccia, non tanto per il valore intrinseco del giocatore, ma per la sua storia ancora giovane, il suo essere italiano, juventino e per chi lo ha ricevuto, proprio non mi va giù. Dal meno 15 mi limito a vedere i riflessi filmati qui su VS, ma credo che presto non farò più nemmeno questo. Resterò sempre juventino e onorato di esserlo, ma questa di adesso non è più la Juventus, ne per i dirigenti che la guidano, lo staff tecnico, i giocatori, l'emblema, le divise da gioco, niente di niente. Rimane solo il nome JUVENTUS, vediamo se saranno capaci di annullare pure questo.
  8. La cessione di Fagioli è un'altra cretinata assoluta, per vari motivi: darlo a quelli della Fiorentina è indegno, ed è il secondo giocatore che diamo ad un club che vive nell'odio verso la Juventus, con i tifosi che ne fanno un mantra è un italiano, anche qui il secondo dopo Kean, che di questo passo andrà a vincere la classifica dei cannonieri era in odore di Nazionale, ancora meglio, certo non più di recente visto che quel genio in panchina lo avrà fatto giocare mezz'ora in tutto era un prodotto del nostro vivaio, uno che almeno sapeva cosa fosse la Juventus per dire che sono semplicemente schifato da questi indegni che guidano la mia squadra, e stanno annientando ogni tipo di senso di appartenenza, azzerando il mio piacere di seguire una passione per me senza tempo. Non so voi, ma io così non mi ci trovo più.
  9. Parole sante, tre aspetti che nei confronti della Juventus sono sempre permessi e praticati impunemente, e non da ora.
  10. Ben detto, c'è poco da inventare quando la Juventus aveva la maglia più bella di tutte, quella che hai messo tu indossata dal più grande di tutti ! Maledetti stilisti decerebrati incapaci, un bambino di 6 mesi non saprebbe fare di peggio.
  11. Ma certo, come pensavo diamogli pure la 10, dopo 5 gol fatti qua e là, ed eccoci al dunque. Di questo passo della Juventus resterà solo il nome, visto che tra dirigenza, staff tecnico, giocatori, stemma sociale e maglie, niente porta alla mente ciò che sia il nostro retaggio
  12. Bismarck

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Ha solo speso un mare di soldi per niente, con i più costosi rivelatisi poi dei flop clamorosi. E adesso seguita a comprare a destra e a manca senza logica, quando era meglio tenere diversi giocatori che erano già in rosa, e sapevano cosa fosse la Juventus, senza farne venire di nuovi che tra 3 mesi andranno via. E alcuni di quelli già qui venivano da tanti anni in bianconero. Bel progetto davvero, tra lui e Motta difficile decidere chi dei due sia il.peggiore
  13. Lo dico ovunque, e lo ripeto qui, a prescindere da tutto, mai fare affari con chi ci odia, ci danneggia, ci maledice, Lividi, Vesuviani, chiunque. Ma si può riempire di soldi questi inqualificabili soggetti, per poi sentirne e leggerne di tutti i colori ? Non voglio vedere ex in arrivo da quei lidi, rimpiendo di soldi questi club del cavolo he prosperano ed esistono solo grazie alla Juventus.
  14. Bismarck

    Douglas Luiz

    Uno dei peggiori acquisti di sempre. Letto qui che lo vorrebero in Premier, fosse vero, via subito. Ci spero fino al 31, chissà che qualcuno ci casca...............
  15. Certo, anche perché di certo fornirebbero uno spettacolo di molto migliore rispetto alla prima squadra.............................prima squadra ? Dove sei ?
  16. Se ci fai caso dice la stessa cosa invertendo a turno i concetti. Devono migliorare, loro hanno giocato meglio, siamo mancati negli ultimi metri (sai la novità, è tutta la stagione che in attacco siamo latitanti), non abbiamo portato la partita dalla nostra parte....................inascoltabile e ridicolo, in conferenza è peggio che in campo, e non è facile, immagino le risate che si sta facendo Allegri, che se la guarda sereno da fuori, pensando a chi andava trovando il bel gioco, l'idea di calcio, il tenere palla così difendiamo visto che l'abbiamo sempre noi......................l'abbiamo sempre noi ? Non mi pare, e poi averla senza sapere cosa farci a cosa serve ? Sono disgustato, e non è facile farmi scendere l'interesse nella Juventus. Sia chiaro, mai stato juventino per le molte vittorie, ma vorrei vederli andare in campo con grinta, con passione, con coraggio, con l'idea di sapere cosa fare, ma per quest'anno resterà un'utopia.
  17. Sarebbe meglio che stessero zitti, perché leggere certe dichiarazioni mi fa arrbbiare ancora di più. Si devono compattare, devono guardarsi neglio occhi, devono giocare da qui a fine stagione tutte finali.......................le mie Juventus parlavano sul campo, e non sentivo simili accozzaglie di frasi inascoltabili.
  18. Pensa che la mia idea di Capitano era e rimane Giuseppe Furino. Quello era un Capitano, dell'attuale rosa non c'è ne sta uno degno di portare la fascia, l'unica è scegliere il meno peggio (e già sarà complicato) per poi lasciarla a questo, altrimenti non se ne esce, concordando con te che le rogne sono davvero altre e più di troppe.
  19. Lo vogliamo chiamare bizzarro ? Diciamo una delle troppe scelte ridicole di questo mezzo brasiliano del cavolo, che già a sentirlo parlare mi viene il nervoso. Una squadra privata di qualsiasi identità in ogni aspetto della gestione.
  20. Ieri ho visto un passaggio di Del Piero sul TG sportivo di Sky e mi ha fatto pena. Era imbarazzato, quasi tartagliava, nel commentare questa pochezza devastante, lui che è sceso in B con la Juventus, giocando sempre al massimo e rappresentando la squadra sempre con onore e rispetto.Questi sono indegni di indossare o rappresentare la Juventus, anche solo a vestirne i colori.
  21. Qualcuno ci ha anche intitolato un libro, e mai titolo fù più centrato.
  22. Bismarck

    24/01/25 ventidue anni senza l'Avvocato Gianni Agnelli

    Vero, impossibile dimenticare quanto successo da quando è mancato, un parallelo forse di quanto indimenticabile fu lui per la Juventus e i suoi tifosi, quanto meno quelli più veri. Un personaggio semplicemente infinito, uno dei più grandi della storia del nostro Paese a prescindere dal solo aspetto sportivo. Che tristezza.
  23. Bismarck

    È morto Luca Beatrice

    Se può servire, trovato su Amazon, me lo portano oggi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.