Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

21zidane

Utenti
  • Numero contenuti

    2.446
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di 21zidane

  1. 21zidane

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Genoa

    Mi aspetto una vittoria convincente
  2. Temo non sia una questione di posizione sul campo ma di organizzazione di gioco.. gli attuali giocatori dell’Atalanta sino ad arrivare a Bergamo avevano reso molto meno, a partire da Lookman
  3. Ciao, hai ragione, si possono avere idee completamente diverse però è bello confrontarsi con toni educati e argomentando come hai fatto tu (e come, purtroppo, spesso non avviene online). Giuntoli ha fatto sostanzialmente il primo mercato estivo alla Juve nella stagione 24-25, i costi complessivi della rosa si sono ridotti grazie alla eliminazione di grossi ingaggi come Chiesa, Scz, Alex Sandro, Rabiot (poi Danilo) per dirne alcuni, sono stati inoltre venduti i giovani con maggiore quotazione come Soule, Hujsen e Ilin J. "La proprietà aveva obiettivi giusti ma ha sbagliato, in pieno, gli uomini scelti per realizzarli." Quali erano gli obiettivi della proprietà? Vincere subito (strano in tale caso la cessione di tutti i "senatori") oppure rendere più sostenibile e giovane la rosa? Io, giudicando quanto fatto sono più propenso a credere nella seconda pertanto non sono convinto che JE ritenga quanto ottenuto da Giuntoli un "fallimento". Sportivamente sono perfettamente d'accordo che si sarebbero potuti utilizzare decisamente meglio i soldi dei cartellini spesi per gli acquisti sia l'estate scorsa sia a gennaio, credo che Giuntoli non verrà sollevato dall'incarico per questo perchè ha comunque rispettato quello che era l'obiettivo "non dichiarato" della proprietà. E penso che dare continuità, almeno nel ruolo di direttore, sia un bene per la Juve. "Quello che abbiamo cacciato è l'ottavo allenatore in oltre sessant'anni, non mi pare proprio che ne abbiamo cacciato uno ogni stagione. Anche perché di rado la dirigenza ha preso cantonate come questa, e non avrebbe avuto una seconda chanche.". Per quanto non esonerati a stagione in corso onestamente io considero cacciati in ordine: Allegri primo ciclo (aveva ancora un contratto in corso ma si è ritenuto necessario cambiare per ricercare il bel gioco) -> Sarri (dopo una stagione nonostante lo scudetto, bel modo di dare seguito al progetto bel gioco) -> Pirlo (allenatore giovane alla prima esperienza dopo una stagione con 2 coppe -> bel modo di investire su un allenatore nuovo ) -> Allegri (dopo 3 stagioni nonostante la prima coppa del secondo ciclo) -> Thiago Motta (allenatore giovane alla prima esperienza in una grande squadra dopo meno di una stagione). Non sono pochi, il prossimo sarà il sesto allenatore dal 2019 (non contando Montero e Tudor) e sono segno di confusione totale e di incapacità di investire su un progetto (non so cosa intendi a medio-lungo termine però, a mio avviso, almeno un paio di stagioni ad un allenatore vanno date in special modo se miri a cambiare modo di giocare della squadra e non compri BuffonThuramNedved). Soprattutto nel momento in cui, guardando chi ha vinto i campionati negli ultimi anni scopri: 19/20 Sarri (ultimo ad aver vinto al primo anno in panchina e, paradossalmente, unico ad essere stato esonerato), 20/21 Conte (al secondo anno di Inter), 21/22 Pioli (terzo anno al Milan), 22/23 Spalletti (secondo anno al Napoli), 23/24 Inzaghi (terzo anno all'Inter). Allo stesso modo i dirigenti delle squadre sopracitate non erano alla loro prima stagione ma avevano avuto modo di "fallire" o di "costruire" Thiago Motta andava esonerato dopo la conferenza stampa di Juve - Empoli perchè non ricordo un allenatore buttare così pubblicamente fango sui suoi giocatori ("devono vergognarsi perchè sono capaci solo di chiedere senza dare nulla", a memoria) determinando una frattura insanabile tra allenatore e squadra , come poi visto nel successivo 0-7 tra Atalanta e Fiorentina. Secondo me, nel momento in cui sai che non hai allestito una rosa in grado di vincere subito (e considerando il vantaggio tecnico dell'Inter lo sapevano benissimo tutti, l'anno scorso abbiamo fatto 23 punti meno delle bisce) e l'hai affidata ad un allenatore alla sua prima panchina importante, l'errore più grave di Giuntoli è stato non proteggere e dare forza a Thiago Motta (allenatore sul quale aveva deciso di intraprendere un ciclo tecnico) di fronte alla squadra, questa scarsa protezione ha portato alla sclerata post Empoli e al successivo disastro.
  4. Sulla direzione ci vuole più pazienza, essere impulsivi è totalmente dannoso. Non siamo andati in giro per il mondo a prendere top player ma abbiamo ridotto i costi e ringiovanito la rosa. Onestamente rimango dell’idea che l’errore più grave di Giuntoli sia stato quello di non supportare e proteggere Motta, tanto che quest’ultimo si è trovato a dover sbottare dopo l’eliminazione in coppa con l’empoli condannandosi all’esonero..
  5. Certo però di Barzagli hai cominciato a parlare dopo che siamo diventati vincenti. Dopo sei mesi alla Juve non era un fenomeno.. magari tra 6 mesi parleremo di thuram come uno molto forte preso a poco.. oppure avremo conferma che Giuntoli ha sbagliato tutto ed è un disastro però non possiamo cambiare giocatori- allenatore e dirigente tutti gli anni perché non vinciamo. Soprattutto nel momento in cui non prendiamo i fenomeni ma dei giocatori giovani e di medio livello con l’obiettivo di abbassare i costi della rosa
  6. Se continui a cambiare non avrai mai modo di intraprendere un progetto di crescita, a Giuntoli è stato chiesto di ridurre i costi della rosa e ringiovanire la rosa, non di vincere il campionato. Possiamo raccontarci la storia dei 200 mln e dei motti di juventinità (vincere è l’unica cosa che conta) ma la proprietà ha altri obiettivi altrimenti saremmo andati su veri campioni con ingaggi stellari e non profili di medio livello. Cambiare un dirigente all’anno non ha nessun senso, come, in realtà, non ha senso cacciare allenatore ogni stagione
  7. Già abbiamo cambiato abbastanza allenatori nelle ultime stagioni, il direttore sportivo deve avere tempo di lavorare. Giuntoli si è mostrato capace in altre realtà, attualmente gli è stato imposto di ridurre i costi della rosa e non di vincere la champions con budget illimitato
  8. Giuntoli e proprietà hanno abbandonato un progetto che sapevano perfettamente non sarebbe potuto essere vincente da subito, non hanno sostenuto Motta nelle difficoltà e si è arrivati alla rottura insanabile tra tecnico e squadra con la conferenza post-Empoli. Dopo Atalanta e Fiorentina era inevitabile cacciare Motta ma era prima che si doveva intervenire per difendere quanto iniziato quest'estate. Non credo che Motta sia un totale incapace, aldilà di Allegri (cacciato proprio paradossalmente dopo il primo titolo del triennio), si è fatto quanto già visto con Sarri (cacciato dopo uno scudetto) e Pirlo (cacciato dopo 2 coppe).
  9. Comunicato che gli rende onore. In termini di comportamenti e volontà non gli si può rimproverare nulla, ha pagato l'inesperienza nel gestire una grande squadra e si è reso nemico tutto il gruppo di calciatori. Dopo la conferenza stampa post-Empoli è crollato tutto in modo irreversibile, detto ciò ora la palla passa ai calciatori che devono dimostrare di non essere altro che dei viziati
  10. 21zidane

    Siete d'accordo sulla scelta di Tudor?

    Indeciso, è una scelta per tirare a campare sino all'estate.
  11. Motta doveva saltare, evidentemente Mancini non convinceva come allenatore per ripartire. Tudor è da rispettare per la scelta di mettersi in gioco senza garanzie oltre i 4 mesi
  12. Preferirei Conte > Mancini > Pioli Pioli lo preferirei a Tudor e Gasp
  13. 21zidane

    John Elkann: parliamone (sarebbe anche ora)

    Il suo interesse e impegno per la Juve è nullo, zero totale. La passione l’ha messa tutta Andrea Agnelli che continuo a sperare possa tornare
  14. Se nel calcio ci fosse il dressage come per i cavalli, Zirky sarebbe perfetto
  15. Io preferirei Mancini, Pioli non mi ispira molto. Si tratta comunque di due allenatori esperti e che hanno dimostrato di saper lavorare ad alto livello
  16. Il ciclo 2 di Allegri è stato deludente come gioco ma anche come risultati. Motta sta facendo addirittura peggio ma non vuol dire che sia stato un errore allontanare Allegri. Si può vincere anche giocando un buon calcio, lo abbiamo visto con Lippi ma, stando a tecnici più recenti, per larghi tratti con Conte e Allegri primo ciclo.
  17. Super favorevole ad Andrea Agnelli, Klopp è una buffonata
  18. Non ricordo allenatori dire in conferenza stampa che i giocatori devono vergognarsi e che sanno solo fare richieste senza dare nulla. Premesso che Motta ha ragione però è un’uscita troppo forte per pensare di ritrovare fiducia reciproca. Poi che si prenda il traghetto o si vada su allenatori già liberi dipende dalle valutazioni della dirigenza. Il traghettatore non apporta valore tecnico, semplicemente allontana una delle due componenti finite per andare in contrapposizione (l’allenatore) perché ribaltare completamente la squadra dopo l’estate scorsa non si può
  19. Non ne sarei così sicuro, anch’io non credevo nell’esonero ma, dopo la conferenza post-empoli (durissima e diretta contro i calciatori), tutto può accadere. A memoria non ricordo una presa di posizione così forte contro i giocatori di un nostro allenatore, e anche di altre squadre a dirla tutta
  20. Conte l’hai convinto in estate, sapendo della cessione di Kvara senza nessun sostituto avrebbe forse fatto altre scelte. Tanto che ora si parla di un Conte che potrebbe andarsene da Napoli e le sue dichiarazioni sono state abbastanza secche. Il nostro mercato dal punto di vista economico va valutato non solo in termini di cartellini ma anche di ingaggi dai quali ci siamo liberati. Sicuramente sono arrivati tanti giocatori ma nessuno di prima fascia europea, e forse neppure dí seconda, senza considerare che l’acquisto della stagione è stato il classico giocatore che Gasperini fa sembrare fenomenale ma che tale non è.
  21. Credo che dopo la partita di Coppa Italia e la conseguente conferenza stampa di Motta la spaccatura nello spogliatoio sia stata messa sotto agli occhi di tutti. E' un'uscita che mi ha fatto rivalutare l'uomo Motta ma, da dirigente di società, l'avrei presa come discorso di addio (senza dimissioni che lo stipendio piace a tutti). Il valore tecnico della squadra è tale da poter raggiungere il 4 posto ma se lo spogliatoio è spaccato come emerso da quella uscita potremmo fallire l'obiettivo champions con gravi conseguenze economiche
  22. Sono d'accordo, ai nostri occhi è chiaramente una decisione incomprensibile. Noi abbiamo fatto la scelta che storicamente compete al Napoli (allenatore giovane con poca esperienza che può andare bene ma di solito va male) mentre loro hanno fatto la scelta da Juve (allenatore di maggiore esperienza e vincente). Può essere che, aldilà dei proclami, l'obiettivo fosse ridurre i costi e Conte non avrebbe apprezzato il progetto
  23. Da quando è stato mandato via Marotta le scelte dell’area tecnica (calciatori e allenatori ) sono state sbagliate praticamente tutte con conseguenze enormi sul campo e nei conti
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.