Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.483
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 6 minuti fa, Dada Life ha scritto:

    Io vorrei sapere chi scegli i giocatori non vede prima gli infortuni che ha avuto? Pogba anche nel Manchester United era deleterio per la squadra e ovviamente chi poteva riprenderlo se non noi, che abbiamo Nedved che prende solo assistiti di Raiola come Kean, Pellegrini e De Ligt?

    Io credo che non è giusto che noi, profani assoluti che non sapremmo dirigere nemmeno una società di Amatori, diamo implicitamente dei dilettanti e degli sprovveduti a uomini che lavorano da anni in società professionistiche quotate in borsa, o specialisti della Medicina che si sono fatti un nome (e bei soldi, presumo) con studio, ricerca, interventi eseguiti, pubblicazioni, convegni, congressi.

    Per tornare alla dirigenza, non servirebbe nemmeno essere dirigenti di grande livello; basterebbe quella che in Diritto è chiamata diligenza del buon padre di famiglia.

    Chi è quello sprovveduto che quando acquista un'auto usata da un privato, non si preoccupa di controllare se figura tra i veicoli rubati?

    E quale dirigente, anche di società meno prestigiose, non darebbe una scorsa a Transfermarkt come fai tu e faccio io, prima di impegnare la propria società ad un acquisto oneroso?

    A me stupisce il solo fatto che certe cose vengano messe in dubbio, è allucinante se ci pensi!

     


  2. 1 minuto fa, Maxseven ha scritto:

    La sutura meniscale gli avrebbe consentito di andare al mondiale allo stesso modo del mezzo perso più i due di recupero di cui si parla.

    Stiamo facendo ragionamenti a spanne.

    Giocando sulle settimane .

    Nessuno sa cosa era stato realmente prospettato, nessuno sa quali saranno i tempi precisi e quali potevano essere.

    Siamo nel campo delle illazioni e tra tutte le ipotesi si sceglie quella di un Pogba fraudolento.

    Esatto.

    Tra l'altro si parte, con le solite granitiche certezze, dall'ipotesi di intervento perfettamente riuscito e tempi di recupero perfettamente rispettati, mentre purtroppo (vedi Federico Chiesa) sappiamo benissimo che non sempre è così.


  3. 4 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    Tutti i primi consulti che ha fatto, anche quelli in USA, erano per l'intervento. Si è fatto il giro delle sette chiese fino a quando non ha trovato quello che gli ha detto ciò che voleva sentirsi dire. Comportamento inqualificabile, ai limiti del sanzionabile.

    Non è affatto vero: sono stati SOLO i medici USA, nell'immediato, a consigliare l'intervento, mentre i consulti italo francesi, svoltisi giorni dopo e quindi con una situazione più definita (magari il dolore era sceso, magari la zona si era sgonfiata) hanno suggerito di tenere in seria considerazione la terapia conservativa.


  4. 11 minuti fa, Coyote74 ha scritto:

    Concordo… qui col sederino degli altri sono tutti capaci di prendere decisioni. Le terapie conservative dovrebbero essere sempre la prima scelta per la propria salute e l’intervento l’ultima spiaggia. Ma tanto che gli frega agli utenti se a 50 anni magari Pogba dovrà farsi una protesi al ginocchio, l’importante è che rientri un mese prima per giocare nella Juve.

    Ormai per buona parte dei malanni (scusate il termine poco tecnico ma io non mi atteggio a luminare della medicina) si propende per terapie conservative, sono gli stessi medici a suggerirti di ricorrere all'intervento solo come extrema ratio.
    Naturalmente lo specialista ti dà dei consigli sulla base di vari parametri che sono a conoscenza solo di chi ha compiuto studi in medicina e ha anni di esperienza sul campo, e tali parametri vanno sempre integrati con l'attenta analisi degli esami dell'atleta (risonanze, tac, radiografie).
    La terapia conservativa è consigliata per le più diverse casistiche, a partire dall'ernia del disco.

    Non è una opzione per sempliciotti che hanno paura della sala operatoria o sono dei superficiali a cui non frega nulla di mettere a rischio una carriera o un evento importante; è una precisa opzione, con una sua dignità, e può rivelarsi giusta o magari dare esito non soddisfacente. 
    Come del resto anche un intervento: dovremmo saperlo bene, in quanto il recupero di Chiesa procede a rilento rispetto al previsto.

    • Mi Piace 1

  5. 17 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

    Secondo me non ha pensato proprio a niente,perché se avesse pensato avrebbe capiti e saputo che le lesioni al menisco non guariscono da sole e che da decenni il trattamento per un atleta è la rimozione del pezzo di menisco lesionato, operazione a cui prima o poi nel corso della carriera si sono sottoposti moltissimi calciatori.

     

    La terapia conservativa mira solo a controllare il dolore e può andare bene per un sessantenne poco sportivo, o per tirare a campare in attesa d una operazione  ma un atleta sollecita il ginocchio in una maniera tale che non può evitare l'intervento, lo può solo provare a rimandare se gli va bene. 

     

    Secondo me Pogba-  lo si vede anche dalle altre vicende in cui è coinvolto- manca un po' di una guida forte che lo sappia gestire ed indirizzare in queste scelte. 

    Ma quale calciatore sarebbe così stupido da non chiedere un consulto medico per conoscere pro e contro di una opzione rispetto all'altra, tempi di recupero, e cose del genere?

    ma la vogliamo piantare di dipingere la situazione come se ci fossero dilettanti in mezzo?

    Pogba ha ponderato ogni decisione e lo ha fatto dopo consultazioni con specialisti di fiducia del calciatore e della società.

    I dilettanti sono quelli che scrivono qua dentro. Me compreso, ovviamente.

     


  6. 1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

    questo dipende dalle alternative che ha dechamps e penso che ne abbia in numero sufficiente. Poi devo dire, a malincuore, che secondo me pogba non ha il solo problema infortunio in questo momento. Il ragazzo non credo sia molto sereno

    Sui problemi familiari e psicologici, sicuramente sono una turbativa ma se c'è un vantaggio di avere 29 anni è proprio quello della maturità. Anche CR7 aveva turbative (la ragazza che lo accusava di stupro) ma il rendimento non ne risentiva troppo.

    Quanto alla questione della convocazione, concordo sul fatto che sarà Deschamps a valutare, ma certi giocatori sono importanti non solo dal punto di vista tecnico ma anche come leadership, quindi Didì ci penserà molto prima di lasciarlo a casa. Ovvio che se per il 13 novembre (Juve-Lazio) non è ancora rientrato, non farà i Mondiali.


  7. 1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

    Perciò, pogba ha preso una decisione che si è rivelata sbagliata ma se il suo obiettivo principale fosse stato non perdersi il mondiale si sarebbe operato a luglio.

    Concordo pienamente. Tra l'altro non sono sicuro che abbia perso ogni chance di disputare il Mondiale, non sarebbe la prima volta che un ct porta un giocatore che ha recuperato da pochissimo (noi italiani dovremmo saperlo bene, es. Totti nel 2006).


  8. 3 minuti fa, JuventusOnly ha scritto:

    Eh? Guarda che qui casomai è LUI che ha tentennato sulla salute per un mondiale, noi stiamo dicendo l'esatto opposto, se i tempi dopo l'intervento sono veramente di 2 mesi allora si doveva operare subito. Era meglio per tutti, per la sua salute, per il mondiale e per la Juve! 

    Perché dobbiamo dire che Pogba ha pensato solo al Mondiale nel decidere per la terapia conservativa?

    Io la penso all'opposto: per me ha pensato soprattutto alla Juve. Con la terapia conservativa si sarebbe potuto mettere prima a disposizione della Juve.

    Ai fini dei Mondiali, se li può disputare anche ora che si è operato a un mese di distanza da quando avrebbe potuto farlo, figuriamoci se si fosse operato in agosto, al momento in cui optò per la terapia conservativa.


  9. 50 minuti fa, Andrea83BG ha scritto:

    Tranquillo, tutto nella norma, è un forum di piangina e come tale bisogna prenderlo.
    Secondo loro tutti remano contro, tutti lavorano per il male della Juventus e dei suoi tifosi. Allegri, Agnelli, dirigenti, giocatori.. fanno di tutto per rovinare questa società. E lo fanno apposta, lo fanno con cattiveria e con tanta ignoranza.
    Se solo leggessero il forum di primo mattino, quanti problemi si sarebbero risolti....

    Fai una prova per divertimento: apri un topic dal titolo "scemo chi legge". Dentro troverai 400 pagine di "Allegri vattene", "Società indecente", "Giocatori imbarazzanti", "Moriremo tutti". Non si accorgono nemmeno del titolo del topic, a volte penso di avere a che fare con dei BOT che sanno dire solo 3-4 cose.

    Condivido tutto.

    Unico appunto: nelle 400 pagine di "scemo chi legge" troverai, al momento, un 90% di "Allegri vattene", al momento è lui il bersaglio preferito, per distacco.


  10. 5 minuti fa, Gwynbleidd ha scritto:

    Suvvia, ma si poteva davvero pensare che mettere un po di ghiaccio sul ginocchio avrebbe risolto le cose? Perché fondamentalmente la terapia conservativa é questa.

    E infatti come TUTTI prevedevano, non ha funzionato.

    Non che ci volesse un luminare eh?

    Allora complimenti a tutti e chiedo da ora la radiazione di quella gente che lo ha instradato sulla via della terapia conservativa, medici che hanno solo titoli, fama e un curriculum lunghissimo ma che evidentemente capiscono molto meno della gente comune.


  11. 1 minuto fa, YoJeek ha scritto:

    Rispetto all'anno scorso avevamo Bremer, Paredes, Di Maria, Milik e Kostic di nuovi.

     

    Possibile che cambiando metà dei giocatori di movimento il gioco sia rimasto esattamente lo stesso? Se fosse vero che i calciatori sanno da soli cosa fare e che quelli dell'anno scorso erano incapaci cambiandone 5 dovresti per forza vedere qualcosa di diverso...

     

    Sono molto preoccupato sinceramente.

    No, aspetta, io non dico che i calciatori sono autosufficienti e dovrebbero darsi da soli schemi, moduli etc.

    io sto dicendo che in situazioni elementari, i giocatori dovrebbero avere da soli l'istinto di andare incontro al portatore di palla per suggerire opzioni di passaggio. Dovrebbero sapere che restando fermi, il compagno con la palla al piede non ha sbocchi per appoggiare il pallone e l'avversario ha gioco facile nel controllarti e può permettersi di raddoppiare e triplicare sul portatore di palla.

    Cioè, sono concetti che insegnano già agli Allievi, qui stiamo parlando di Juventus....


  12. 8 minuti fa, arabafenice ha scritto:

    Nello specifico i fischi sono partiti dopo l'ennesimo passaggio di Bremer a Bonucci e viceversa, con i CC tutti fermi e nessuno che venisse incontro.

    Una caratteristica che contraddistingue il nostro fenomenale sistema di gioco.

    Ho notato anche io, ma mi chiedo una cosa: possibile che l'allenatore dica "Oh, ragazzi, mi raccomando, tutti fermi sulla linea di centrocampo, che tanto il pallone in un modo o nell'altro arriva".
    Si può avere una considerazione infima del tecnico livornese, si può pensare che non valga una cicca, ma il concetto che quando un compagno ha la palla gli altri devono muoversi per andare incontro, o scattare in profondità, o comunque suggerire opzioni di passaggio, viene insegnato sin dalle giovanili.
    E noi abbiamo anche gente che è stata al PSG (Paredes, Rabiot), al Real e allo stesso PSG (Di Maria) etc. etc.

    Cioè, volendo estremizzare penso che con questa gente non ci sia nemmeno bisogno che l'allenatore dica "Adrien (oppure Manuel, oppure Weston, oppure Denis fino a che c'è stato), vai un pò incontro alla palla, così Danilo o Bremer sanno a chi passarla". Sono giocatori che dovrebbero capirlo da soli, farlo in automatico.


  13. 17 minuti fa, arabafenice ha scritto:

    Sono andato 2 partite su 3, intorno a me tanti mugugni e tifosi spazientiti. Con il Sassuolo, prima del gol, c'era bordate di fischi, tanto che Bonucci si è risentito con il pubblico esortandolo ad incoraggiare e non a fischiare.

    Ovviamente mi fido ciecamente di quanto riporti per testimonianza diretta.

    Da casa ho avuto la netta impressione che i tifosi all'inizio fanno tifo, sostengono, incitano anche in maniera calorosa.
    Poi lo spazientimento subentra in quelle fasi in cui la squadra inizia ad avere un atteggiamento passivo, amnesie, errori individuali a non finire; in quei casi si sentono mugugni e mormorii di disapprovazione, come se il tifoso volesse "sospingere" i giocatori, spingerli a dare di più.

    A mio avviso è un modo corretto di tifare, giusto e comprensibile.

    • Mi Piace 1

  14. 1 minuto fa, Er Bufalo ha scritto:

    Non ci sarà alcun massacro 

    Se anche ci dovesse essere non muterei di un cm l'atteggiamento che ho verso la Juve: tifo a palla fino alla fine, poi a fine stagione chi di dovere tirerà le somme, deciderà se effettuare modifiche di organico, e chi arriverà avrà il mio tifo incondizionato per un'altra stagione di tifo a palla fino alla fine.


  15. Appena 20' discreti, per il resto brutta partita.

    E' stata criticata la scelta di rinunciare a Vlahovic, ma se il serbo fosse stato schierato avrebbe sprecato 90' di energie fisiche e nervose a sgomitare isolato in avanti per tentare di arpionare i pochi palloni che passavano da quelle parti. Conoscendo il carattere fumantino, oltre ad aver risparmiato preziose energie, si è anche evitato una incacchiatura.

    Ora mi godrò la partita con il PSG sperando che non ci sia un massacro: sono le classiche partite alle quali assisti senza grandi aspettative, quindi la tensione paradossalmente sarà più bassa rispetto ad altre.


  16. Il 2/9/2022 Alle 23:09, Okboomer ha scritto:

    Delight al Bayern 

    Kulù e benta al Tottenham 

    Rabiot cercato al Manchester che ha poi rifiutato.

    Artur al liverpool

    Zakaria al Chelsea.

    I nostri "scarti" o comprimari sono stati acquistati dalle squadre di vertice della Premier, campionato per distacco attualmente il migliore ar mondo.

    Eppure ogni volta che si entra qua dentro si piange miseria, squadra scadente, al massimo 4 posto e via dicendo .ok quando in realtà la società ha fatto un lavoro eccezionale acquistando uno dei migliori attaccanti in circolazione oltre a Paredes, Breme e di Maria, tralasciando Pogba su cui si può avere ad oggi qualche dubbio.

    Come si può avere dubbi di fronte all'evidenza??? non saremo la squadra da battere in Champions ma in Italia siamo per distacco i migliori.

    Penso che il tuo post sia una provocazione (simpatica, lo ammetto).

    De Ligt al Bayern sta facendo la riserva.

    Kulusevsky e Bentancur sono andati al Tottenham, buon per loro, ma anche gli inglesi nel ruolo di Kulu hanno acquistato Richarlison ed ora è lui che sta giocando titolare.

    Rabiot è ancora con noi, quelli dello United, che pure hanno speso un botto in questa campagna acquisti, non sono stati disposti manco a pagare quello che costa un giocatore di serie B.

    Arthur è andato in prestito, figuriamoci se l'avrebbero comprato in via definitiva.

    Zakaria vedi sopra.

     


  17. 23 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

    Che dire, carissimo? Magari il sogno si realizzerà quando sembrerà meno probabile 🤞 in fondo nel 2015 siamo arrivati ad un passo con un monte ingaggi forse più basso.

    Comunque, timore personale, Ceferin una CL la farà vincere al suo amichetto del PSG.
    Quale migliore occasione dell'edizione che sta per iniziare?
    Tra l'altro il PSG è diventato anche più credibile, nel senso che sembra essersi dato un taglio più pratico, concreto: meno accolita di funamboli, allenatore che non fa voli pindarici e che chiede che tutti corrano e lottino. Mettiamoci un Messi che sembra aver superato le difficoltà di coesistenza con gli altri "galli", mettiamoci, last but not least, che effettivamente sono una squadra forte, da qui il timore che la Juve sia capitata nel girone di quelli che a maggio solleveranno la Coppa.

    5 minuti fa, The Answ3r ha scritto:

    Ora c'è da risparmiare anche un po'  sullo stipendio dell'allenatore 

    L'ingaggio viene rivisto, al ribasso o al rialzo, nell'ambito delle trattative per il rinnovo (vedi Perin, vedi De Sciglio, che erano in scadenza e hanno prolungato accettando una riduzione).
    Se per te è ok un Allegri che rinnova fino al 2027 a ingaggio ridotto, per me va benissimo! 😂


  18. 8 minuti fa, Gianco ha scritto:

    Si però Paratici vinceva..

    Non mi sembra poco..

    Infatti a mio avviso è profondamente sbagliato fare paragoni tra due dirigenti, che hanno operato in momenti diversi, con presupposti e situazioni diverse, con uno che ha fatto 10 mercati e l'altro è appena al secondo, e, soprattutto, senza un arco temporale di riferimento che possa essere paragonabile.

    Paratici ha speso tanto, fatto tante cose buone, ne ha sbagliate tante, ma la Juventus di Paratici è stata quella dei 9 scudetti, varie Coppe e 2 finali di Champions.

    Se si fa un confronto non si può trascurare il rapporto tra le mosse effettuate e il rendimento ottenuto dalla squadra.

    Cherubini può anche fare un mercato con saldo attivo, ma poi se arriviamo quinti è difficile sostenere che ha ottenuto gli obiettivi prefissati, che sono quelli di conciliare sostenibilità e risultati sportivi.


  19. Facendo qualche riflessione ulteriore, se facciamo una fatica enorme a piazzare un giocatore come Arthur pagato quasi 80 milioni, se Dybala ce lo prendono solo quando è arrivato a scadenza di contratto dunque senza costi di cartellino, Bernardeschi (pagato 40 milioni) idem, se per regalare Ramsey dobbiamo addirittura riconoscere un incentivo al giocatore, se non sappiamo cosa farcene di Kean e, forse, di McKennie, forse c'è da chiedersi se la nostra rosa degli ultimi anni era davvero così competitiva.


  20. 11 minuti fa, Il Demone ha scritto:

    Non ho capito cosa c'entri col mio commento........boh?.uhm

    Nulla, anzi, scusami.
    Ti ho citato solo per riallacciarmi al mio concetto di noia.
    Tu avevi citato un commento relativo ad Allegri e ai giovani aggiungendo che la storia stava diventando noiosa.
    Io ho aggiunto che da un pò mi è andato a noia ritrovarmi centinaia di discussioni in cui il nostro allenatore viene tirato in ballo anche quando non c'entra.
    Tutto qui, e scusami di nuovo.

    • Mi Piace 1

  21. 12 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    Paredes me lo sono scordato in effetti 🤣

    Immaginavo 😁
     

     

    12 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    SMS alzerebbe comunque il livello del centrocampo in modo esponsenziale, soprattutto se il prossimo anno si dovesse poi valutare di cedere McKennie. 

    Concordo sia su SMS sia sul fatto che l'americano sarà il prossimo partente. 

     

    12 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    Per i terzini concord, anche se visto che stiamo dando fiducia a gente come Gatti, Miretti e Fagioli, si dovrebbe puntare anche su Pellegrini o Cambiaso. Peccato non aver puntato con decisione su uno come Udogie. 

    Per ora la fiducia vera e propria ce l'ha Miretti, che ormai è un quasi titolare (anche se bisognerà vedere l'assetto con Pogba e Paredes).
    Nel caso del terzino sinistro, parliamo di un giocatore che oltre ad essere titolare del ruolo dovrà anche dimostrarsi più forte di Alex Sandro, ecco perché ritengo che debba essere di un livello già superiore a Pellegrini e Cambiaso (per me solo uno dei due rientrerà alla base per rimanere).

     

    12 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    Restando in Serie A, il sogno rimane prendere Singo o uno come Soppy, mentre a sinistra farei un pensierino su uno come Gosens. 

    Gosens è una mossa rischiosissima. E' passato da erede di Perisic a oggetto misterioso. Non vorrei che ci fossero ragioni che ci tengono nascoste (seri problemi fisici, o problemi psicologici tipo Ilicic). Prendere una sòla dai prescritti è una ipotesi che mi fa venire i brividi.


  22. 1 ora fa, TureBianconero ha scritto:

    Non so quanti se ne siano accorti, ma SE (ed e' un grosso SE) in estate Liverpool e Chelsea decidessero di riscattare Arthur e Zakaria, entrerebbero nelle casse bianconere qualcosa come 70 milioni e sarebbe un colpo assurdo. 

    Inutile dire che con questi soldi si dovrebbe pensare di presentare un'offerta concreta per Milinkovic-Savic per completare un centrocampo che sarebbe mostruoso (SMS- Pogba- Miretti- Fagioli- McKennie- Locatelli)

    Guarda, bella lotta tra investirli per un Milinkovic Savic o per un terzino sinistro già forte e che ci possa garantire 5-6 anni ad altissimi livelli. Quindi qualcosa di meglio, molto meglio di un Cambiaso o un Pellegrini possibili cavalli di ritorno.

    Sono entrambe lacune che si trascinano da molto tempo.

    P.S. Ma la non inclusione di Paredes è una svista o lo ritieni uno da rispedire al mittente già a giugno prossimo? 😁


  23. 6 minuti fa, sanasi77 ha scritto:

    è tutto rapportato alla possibilità di spesa della società oltrechè al valore. tek non è paragonabile a ter stegen courtois oblak de gea. 6.5 sono molti anche secondo me

    Certo che è rapportato alla capacità di spesa del club, infatti ho scritto all'utente che i portieri dei top club prendono comunque cifre molto alte, mentre lui aveva scritto "6.5 per un portiere???", come se i portieri fossero una categoria inferiore.

    se poi vogliamo spingerci al rapporto tra ingaggio e valore, entriamo in un discorso diverso, dove ci sono elementi oggettivi ma anche soggettivi.

    Accanto a Courtois, Oblak, De Gea che sono superiori (ma anche in quel caso bisogna vedere se è corretto che De Gea prenda 6 milioni l'anno in più di Courtois...), vi sono anche Donnarumma e Kepa che prendono cifre più alte senza essere, a mio avviso, superiori a Tek.

    Io dico che Sczesny è uno di quelli che i milioni che gli danno se li guadagna e che a avere ingaggi sproporzionati sono/erano altri, tipo Ramsey, Arthur, Rabiot, Rugani, Alex Sandro etc.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.