Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.483
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 7 minuti fa, Pavel Christ Superstar ha scritto:

    Meno di sette sarebbe alquanto ingiusto. La cessione  a titolo temporaneo, onerosa, di arthur probabilmente miglior operazione.

     

    Se dovessi dare voti singoli(che contemplano sia la qualità dei giocatori che le condizioni economiche) - chiaramente la mancanza di un terzino sinistro abbassa il voto totale.

     

    -> fagioli 7

    -> pogba 8.5

    -> di maria 8

    -> kostic 7.5

    -> bremer 6.5

    -> paredes 6.5

    -> milik 7.5

     

    Rovella -> 6.5

    Zakaria -> 6.5

    Arthur -> 9.5

    Ramsey -> 6

    Pellegrini -> 6.5

    De ligt -> 5.5

     

     

    Ovviamente la domanda non la devo porre a te, il tuo post mi fornisce solo lo spunto per fare una domanda.

    Ma in quale modo Fagioli può influire sulla valutazione del mercato estivo 2022?

    Cioè: è un giocatore di nostra proprietà, che era stato prestato nella categoria inferiore con l'accordo di farlo giocare per poi tornare alla base dopo 12 mesi.

    Semmai il voto, nel caso di Fagioli, va riferito alla sessione 2021, nella quale si è deciso:
    a) di prestarlo alla Cremonese per valorizzarlo
    b) di fare un semplice prestito secco gratuito, senza alcun diritto né tantomeno obbligo di riscatto da parte dei lombardi.

    Nella sessione 2022, che è quella che dobbiamo valutare, è semplicemente scattato l'automatismo deciso un anno prima.

    A questo punto allora dovremmo inserire nella valutazione del mercato estivo 2022 anche la permanenza di Cuadrado, dato che nel suo contratto c'era scritto che se nel 2021/22 avesse raggiunto un tot di presenze, il contratto di Juan sarebbe stato automaticamente prolungato per la stagione 2022/23.


  2. 3 minuti fa, Marmellata Puffin ha scritto:

    Questo mercato fa cadere completamente la retorica dell’ “abbiamo posto buone basi” relativa alla scorsa stagione, dal momento che abbiamo praticamente rivoluzionato la rosa.

    Capisco cosa vuoi dire, però vorrei precisare che, almeno personalmente, le buone basi di cui parlavo la scorsa stagione si riferivano più alle linee guida che alla completezza dell'organico.

    Io avevo apprezzato l'ottica della riduzione del monte ingaggi e di dare qualche chance in più ai giovani.

    A livello di organico, invece, era evidente che al 01.09.2021 c'erano diverse crepe, che gli interventi di gennaio 2022 ne avevano risolta solo una e quindi era necessario un profondo rinnovamento nonché acquisti più coerenti e funzionali alle nostre necessità.

    Sul mercato 2022 ho un giudizio positivo, anche se non siamo ancora al completo.


  3. 3 minuti fa, phoenix ha scritto:

    Tagliare non vuol dire non comprare altri giocatori. Cuadrado, Rabiot, DiMaria, Kean, Bonucci, AlexSandro, Mckennie sono giocatori che andranno via e con stipendi importanti. Non tutti giustificano l'ingaggio che hanno con il rendimento in campo.

     

    Ps Bonucci probabilmente è stato già sostituito.

    Sono perfettamente consapevole che per rimpiazzare i partenti non necessariamente devi garantire ai nuovi arrivi lo stesso ingaggio dei predecessori, però a mio avviso il target non può essere troppo basso.

    Per sostituire Rabiot, Kean e McKennie, ad esempio, puoi prendere dei giovani o comunque un "usato sicuro" senza troppe pretese economiche; per sostituire Di Maria, Cuadrado e Alex Sandro, invece, devi puntare sul valore tecnico del giocatore, non sulla convenienza economica dell'operazione.

    Quanto a Bonucci, so che abbiamo Gatti con caratteristiche analoghe, ma se anche Gatti passasse titolare, dovremmo comunque avere un terzo centrale di livello, non una scartina messa lì a completare l'organico. E se piazziamo Rugani, a proposito di ingaggi alti da tagliare, di centrali ne serviranno due.


  4. Adesso, Pinturicchio@87 ha scritto:

    Ho l abitudine di guardare solo in casa mia....degli altri non mi interessa..voglio vivere 100 anni

    Guardando solo in casa tua non hai termini di paragone e quindi una veduta piuttosto limitata, e magari ti sembrano strane cose che lo sono affatto o ti sembrano normali cose che non lo sono affatto.

    Ora sai che i portieri dei top club guadagnano cifre in linea con quelle di un prestigioso attaccante e lo sei venuto a sapere senza dover guardare in casa d'altri, in quanto te l'ho rivelato io.

    Buona e lunga vita!


  5. Adesso, phoenix ha scritto:

    si può tagliare ancora e parecchio pure.. diciamo almeno altri 20 milioni lordi

    L'importante è aver iniziato l'opera, era difficile pretendere che in così poco tempo fossero tagliati tutti i rami secchi.

    Teniamo presente che per il prossimo anno ci saranno alcune necessità da risolvere e per le quali non potremo andare col braccino corto: l'annoso problema del terzino sinistro, inserimento in rosa di un altro centrale difensivo (lunga vita a Bonucci, ma Leo nel 2023 avrà 36 anni), due possibili perdite sulla fascia destra (Di Maria e Cuadrado) da rimpiazzare con sostituti di livello, perché Di Maria è un top player e Cuadrado un giocatore importante di questi anni.


  6. 1 ora fa, Pinturicchio@87 ha scritto:

    Szcezny. Un portiere 6.5? Mezzo milione in meno di vlahovic??

    Scusa, ma secondo te i portieri dei top club quanto prendono, un piatto di lenticchie?

    De Gea, Courtois, Navas, Oblak, Donnarumma, Ter Stegen, Kepa del Chelsea (tra l'altro riserva), Scmeichel prendono tutti più del nostro Sczesny.
     


  7. 30 minuti fa, 9DUSAN9 ha scritto:

    potete scrivere quello che volete , i fischi dello stadium parlano chiaro , o vince o salta non ci sono altre possibilita , nemmeno 2 anni di contratto milionario potranno salvarlo

    Il numero di Allegri già ce l'ho, quindi posso raggiungerlo telefonicamente anche se lo mandano via da Torino.

    E' quello di Agnelli che ti chiedevo cortesemente.

    In alternativa, puoi fornirmi tu le informazioni che vorrei chiedergli: sai già se ci sarà una sorta di buonuscita? Conosci anche chi arriva al suo posto? Giochista o risultatista? Italiano o straniero?


  8. 2 minuti fa, rens73 ha scritto:

    L'affermazione "allegri non ha più scuse" per me è valida solo se i presunti titolari ora rotti o rientranti (chiesa, pogba, di Maria, Bonucci, Szczęsny) giocheranno un numero decente di partite. 

     

     

    Soprattutto è una affermazione gratuita in una discussione dove si chiede semplicemente un giudizio sul mercato della Juventus.

    Per esprimere valutazioni di quel tipo ci sono altre discussioni (a mio avviso troppe) tipo "Quali sono gli obiettivi realistici per questa stagione"?.

    Non capisco poi perché si faccia sempre e solo il nome dell'allenatore, come se vincesse o perdesse lui in prima persona. In caso di stagione vincente, vince la Juve, mica vince solo Allegri. In caso di stagione disastrosa, il tracollo è della Juve, mica di Allegri.

    Se la Juve a giugno 2023 dovesse decidere di affidarsi a un altro allenatore, significherebbe che in 3 anni solari (giugno 2020 - giugno 2023) saremmo arrivati a quattro allenatori (Sarri-Pirlo-Allegri-Mister X) e sarebbe un fallimento della politica societaria, non del solo Allegri. Anche la società non avrebbe più scuse, perché la sua strategia sarebbe stata fallimentare.

    Non mi sembra di esprimere concetti troppo elevati o raffinati.

    • Mi Piace 1

  9. 15 minuti fa, 9DUSAN9 ha scritto:

    direi che per non farsi palleggiare in faccia in casa dallo spezia di turno quelli che ci sono bastano e avanzano. le scuse sono finite e non basteranno 5 post su un forum  a cambiare la realta , la rosa e' la migliore della A PER DISTACCO  anche senza chiesa e pogba  , con loro il campionato sarebbe finito a gennaio o vince il campionato o a fine stagione salta , ma lo sa benissimo anche lui

    Puoi darmi il numero di Andrea Agnelli, dato che ho smarrito il cellulare dove lo avevo memorizzato?

    Per parlare così, penso che vi sentiate tutti i giorni e ti tenga quotidianamente aggiornato sulle sue idee, sugli obiettivi della Juventus etc. etc.


  10. Gli auguro le migliori fortune, anche perché se farà bene ci saranno maggiori possibilità che da Liverpool arrivino i due bonifici da 18 milioni e oltre.

    A prescindere da come andrà la sua avventura inglese, ribadisco che non è il tipo di giocatore che mi entusiasma. Quando si doveva giustificare a tutti i costi una sua prestazione non memorabile (ovvero tutte) si ricorreva sempre "Però è uno che ti nasconde la palla, la protegge bene, elude il pressing".

    Purtroppo il "nascondere la palla" si risolveva nel proteggerla con la schiena, fare 18 piroette, rallentare una possibile ripartenza e fare un tocco abbastanza scolastico verso un compagno. Il 92,9% è dovuto anche al fatto che i suoi passaggi non avevano mai un elevato indice di difficoltà, non erano mai dei traccianti ficcanti e smarcanti o dei lanci lunghi.

    Non ha tiro, non ha il lancio lungo, non ha l'intuizione vincente nei paraggi dell'area avversaria, non è certo una diga in fase di interdizione.

    Insomma, è un tipo di centrocampista che non mi piace.

    • Mi Piace 1

  11. Sapevamo che il mercato era stato condotto secondo certe linee guida, sia a livello di cartellini che di ingaggi, così come si può dire che perlomeno in questa sessione mi è parso più coerente e funzionale rispetto a quella precedente.

    C'è un nome da "wow", anche se pare resterà una sola stagione, c'è l'operazione nostalgia con il ritorno di Pogba, ma non dimentichiamo che se Bremer e Gatti funzionano, sono due belle mosse.
    Kostic è un giocatore utile e dinamico, utile in qualsiasi contesto.
    Milik pare aver iniziato con il giusto atteggiamento e potrà far comodo, è anche dell'età giusta.
    Paredes l'ho seguito poco, spero possa rivelarsi funzionale: almeno abbiamo il tanto atteso regista e Locatelli dovrà abbassarsi di meno sulla linea dei centrali difensivi per dare il là all'azione.

    Si lamenta ancora la mancata acquisizione di un terzino sinistro (e a forza di rimandare tra un pò ci servirà anche quello destro), ma piuttosto che prendere un profilo di basso livello o un'occasione last minute, forse è meglio concentrarsi su questa situazione nel prossimo mercato.

    A livello di cessione ci siamo liberati di diversi elementi che non erano indispensabili o erano un vero peso, anche se per alcuni la situazione andrà rivalutata tra un anno a seconda del rendimento che avranno avuto.

    Il mio giudizio è complessivamente positivo pur senza entusiasmi e squilli di trombe.


  12. 58 minuti fa, CHEBBO ha scritto:

    "arriviamo da due anni che non vinciamo" veramente pirlo ha vinto coppa italia e supercoppa, che se le avessi vinte tu nell'ultima stagione avresti parlato di stagione trionfale.

     

    dare valore a coppa italia e supercoppa a convenienza 🤢

    Per essere onesti Allegri nel suo primo ciclo non ha mai vinto solo una Coppa (o due): ha sempre portato a casa lo scudetto, eventualmente abbinato con una Coppa (e talvolta anche un triplete sfiorato o una buona edizione di Champions, cosa che manca da diversi annetti).

    Chiaro, l'anno scorso al posto degli zero titoli avrebbe dato importanza anche alla Coppa Italia, esattamente come fanno certi tifosi che oggi "rinfacciano" i due trofei vinti da Pirlo ma che all'epoca lapidavano letteralmente il nostro ex centrocampista insoddisfatti per un quarto posto rgalatoci dal Verona.

    • Mi Piace 1

  13. 16 minuti fa, Ballacoilupi ha scritto:

    Ho appena rivisto la partita, tutta quanta su dazn visto che me l'ero persa.

    Veramente male male! 

    Voglio continuare ad avere fiducia però

    Anche io ritengo che sia stata la nostra peggiore esibizione di queste prime 4 giornate, almeno nel suo complesso, perchè col Sassuolo, a mio avviso, erano stati orribili solo i primi 20', con la Samp c'erano stati meno errori tecnici e una maggiore combattività e con la Roma abbiamo giocato bene.

    Tuttavia ritengo che chi ha determinate aspettative, con la Juve non rimarrà totalmente soddisfatto nemmeno quando saremo cresciuti di condizione e potremo mettere in campo i pezzi forti ancora  fermi al palo.

    La Juve ha determinate caratteristiche, che per carità, possono anche non piacere. La Juve è quella squadra che fa sfogare gli avversari fino ai 30' dalla porta, concede loro possesso e giro palla, ma alla fine poche occasioni.

    Ieri, in quella che, lo ripeto, è stata una brutta partita, la Juve comunque nelle cifre finali ha avuto una leggera superiorità nel possesso pur avendo lasciato l'iniziativa allo Spezia per lunghi tratti, ha battuto più corner, fatti 3 tiri in porta contro ZERO (0), e fatti 9 tiri complessivi contro 3.

    Mi direte: bella forza, contro lo Spezia! Ok, non erano avversari trascendentali, ma rimane il fatto che non ha rischiato nulla e avuto le (poche) occasioni per segnare.

    Il fatto che ci siano questi numeri nonostante una prestazione deludente, è una cosa di buon auspicio.

    Anche le altre inciampano, rallentano, vedi Napoli, Fiorentina, Milan.
    L'anno scorso eravamo penultimi, oggi terzi a pari merito (anche se stasera perderemo qualche posizione).

    • Mi Piace 2

  14. 3 ore fa, stanco75 ha scritto:

    Ma il colpo di testa di Vlahovic parato sulla linea non era entrato?

    Al giorno d'oggi credo ci sia una tecnologia (gol line technology) che esamina con l'ausilio di 14 telecamere sofisticate se la palla ha varcato o meno la linea di porta e in caso affermativo invia in poche frazioni di secondo un impulso al ricevitore che l'arbitro indossa al polso.
    Se l'arbitro entro due secondi fa continuare, non occorre attendere il replay televisivo per sapere se la palla era o non era entrata.


  15. 41 minuti fa, Bettega Dip ha scritto:

    Non mi va di fare polemiche proprio il giorno dopo in cui Milik ha mostrato che centravanti tecnico e rapido in esrcuzione è, però un appunto ai compagni del forum a non rilasciare quegli sghignazzi sotto i post di chi questi giocatori li apprezza e li consiglia prima dell'acquisto non riesco proprio a non farlo

    Il cosiddetto sassolino nelle scarpe da togliersi.

    Da parte mia hai la massima comprensione, troppa precipitazione nei giudizi, troppa presunzione nell'emettere valutazioni sotto forma di sentenza inappellabile quando, senza il riscontro del campo, possono essere al massimo sensazioni. 


  16. Adesso, AresTest ha scritto:

    Ma sai adesso qualsiasi ultimo passaggio è considerato assist , i numeri meglio lasciarli stare perchè vanno sempre valutati con la visione delle partite

    Cmq la palla la tratta in maniera decente , la velocità dei passaggi è buona e tatticamente si è mosso molto bene

    Attendiamo un po di partite per valutarlo meglio , per ora è uno che puo stare bene dentro le nostre rotazioni

    Preciso che per ora non si può certo definire un "pacco" (o una "sòla", se preferisci).

    Impegno, serietà, corsa, dedizione, buona velocità, si vede che ha giocato in un ottimo campionato e già dà un contributo sufficiente.

    Con il necessario ambientamento e la crescita dell'intesa con i compagni (e magari qualche tiro dei compagni non diretto verso le stazioni orbitanti), inizierà a incidere anche sulle principali voci statistiche (assist e, perché no, qualche gol).


  17. Adesso, Doktor Flake ha scritto:

    Vedremo se questo ciclo di partite ravvicinate ci regalerà più sorprese del previsto 

     

    Diciamo che, certe partite, se le giochi 10 volte, 8 volte vince la più forte, poi ci sono le sorprese

    Naturalmente era per scherzare.

    Tornando seri, ogni partita fa storia a se e ci sta che la Juve faccia 3-0 col Sassuolo e il Milan si fermi sullo 0-0 contro lo stesso Sassuolo, senza che questo comporti automaticamente che il Milan è più debole della Juve.

    Comunque dopo il PSG abbiamo la Salernitana, scontro diretto per lo scudetto 😋


  18. 12 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

    Impressioni al volo 

     

    De Sciglio fa veramente pietà 

     

    Inizio ad avere serissimi dubbi su Locatelli, ormai non ne becca mezza 

    Carissimo, spero che almeno sulla non validità dei sillogismi calcistici ora ti sarai convinto.

    La Salernitana ne fa 4 alla Samp, la Juve solo 0-0, dunque Salernitana più forte della Juve.

    Però la Samp che ne becca 4 dalla Salernitana, la settimana dopo inchioda sull'1-1 la Lazio che aveva fatto 3 pere all'Inter.

    Dunque Salernitana più forte anche dell'Inter, abbiamo trovato la vera favorita per lo scudetto. 😂

    • Mi Piace 2
    • Haha 1

  19. 4 minuti fa, DEDONE ha scritto:

    Però io su kostic non partivo da aspettative alte. Secondo me la juve quest'anno aveva l'obbligo di alzare il tasso tecnico della squadra. E secondo me con kostic, non certo un campione, il tasso tecnico lo alzi ed hai un appoggio sicuro che sa trattare il pallone. Anche ieri con lui la juve molto meglio. 

    Non lo vedo un titolare fisso, ma uno che nei 15/16 ci sta. 

    Per carità, non lo mettevo ai livelli di un Di Maria o un Pogba come aspettativa di impatto nella squadra, ma avere uno eletto miglior giocatore di EL e miglior assistman della Bundesliga come soluzione provvisoria in attesa del rientro di Chiesa, mi pareva tanta roba.
    La pagnotta l'ha sempre guadagnata, compreso ieri, ma a livello pratico non ha ancora inciso: del gran numero di palloni messi in mezzo, non uno è diventato un gol e, come ho avuto modo di scrivere, ho notato che prevalentemente la mette bassa e tesa, con rischio di farsi ribattere il pallone e con poche possibilità di felice esito, almno in attesa di Pogba, dato che non abbiamo i Barella o i Brozovic a inserirsi da dietro.

    • Mi Piace 1

  20. 9 minuti fa, DEDONE ha scritto:

    A me sta piacendo anche Kostic.

    Come impegno non gli si può rimproverare nulla.

    A livello pratico, di efficacia, mi sembra ancora un pò monocorde, deve ancora calarsi nella realtà.

    A volte è sembrato un pò troppo frettoloso nel mettere in mezzo il pallone a qualunque costo e da qualunque posizione, e con una forte predilezione per la palla bassa e tesa, che è tutt'altro che una cattiva soluzione, ma andrebbe alternata con il cross alto, visto che comunque Dusan è un omone di 1,90 e Milik è assai abile nel gioco aereo (senza contare i vari McKennie, Pogba quando rientrerà etc) che potranno rivelarsi utili anche per deviazioni aeree.

    Al giorno d'oggi le partite si risolvono anche lavorando sui dettagli, come dimostra il gol della Roma che ci ha portato via 2 punti sui quali contavamo e probabilmente meritavamo.


  21. 1 minuto fa, dany-aq ha scritto:

    Un fatto è certo, anche le piccole squadre sanno che, pressandotci alto, buttiamo via la palla per incapacità di sviluppare il benché minimo gioco.

    Questo, anche se non determina azioni pericolose, consente loro di non subire la Juve, tenendola lontano dalla porta (ragion per cui creiamo pochissime occasioni).

    Speriamo che con Paredes e i rientri di Bonucci e Pogba (oltre ovviamente Di Maria e Miretti) sia possibile vedere uscite decenti con la palla anche sotto pressing avversario.

    Finora abbiamo schierato 4 formazioni diverse in 4 gare, a causa di un mercato completato tardivamente e dei maledetti infortuni.

    Andando ad analizzare le assenze, Di Maria lo abbiamo avuto per due mezze partite, e non aveva cominciato affatto male...Di Maria è uno che assicura tecnica, fantasia, imprevedibilità.

    Kostic pur essendo molto meno estroso, pur essendo un giocatore molto "lineare", lo abbiamo avuto solo dalla seconda.

    Milik si può dire che abbia debuttato ieri (e ha già timbrato): oltre che come finalizzatore può essere una buona spalla per Dusan, può togliergli una parte del cd lavoro sporco, può attirare una parte delle attenzioni dei difensori.

    Manca Bonucci, preziosissimo nella costruzione dal basso (Rugani è impacciato, Gatti era al debutto e Bremer è più simile a Chiello che a Leo).

    E mancano tuttora Chiesa (corsa, velocità, imprevedibilità), Pogba (ovvero un centrocampista tecnico, che ha tiro, sa inserirsi e fa gol) e Paredes, ovvero il regista, il playmaker.

    Ci sono le possibilità per vedere una Juve migliore, magari non bella ma più piacevole ed efficace.

    • Mi Piace 2
    • Triste 1

  22. 13 minuti fa, Il Demone ha scritto:

    Questa storia sinceramente sta arrivando alla noia.

    Sta andando a noia l'eccessiva concentrazione di post riguardanti il nostro allenatore.

    E, si badi bene, mi riferisco sia ai post di accusa, sia ai post di difesa del suo operato.

    Siamo alla bulimia allegriana, c'è davvero un eccesso, il troppo stroppia. Ci si sta fossilizzando nel difenderlo o nell'accusarlo a prescindere.

    Non è buona cosa vivere il calcio così, esiste una cosa al di sopra di tutti (dirigenza, calciatori, allenatore) chiamata Juventus.

    Personalmente mi sto sfilando da molte polemiche riguardanti Allegri non per codardia o mancanza di argomentazioni ma perché nauseato.

    C'è una vita e una possibilità di parlare di calcio anche al di là di Allegri.

    Penso che il forum rischia di implodere se si continua così.

    Buoni scannamenti tra "anti" e "pro". :8

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.