Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.535
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 2 minuti fa, benjo ha scritto:

    ma questo comprende per il kiulo come il vate!!!!

    Non trovo molto appropriato per un tifoso chiamare "questo" il proprio vice presidente e "il vate", con chiaro intento irridente, il proprio allenatore.

    In se non sono espressioni offensive ma fanno percepire un distacco che non dovrebbe esserci. I conti si fanno a fine stagione e in quel caso via libera alle critiche se saremo andati male, ma sempre con il dovuto rispetto.


  2. A queste cifre e a queste condizioni si capisce perché abbia messo la freccia e abbia sorpassato Depay in dirittura d'arrivo.

    Naturalmente sempre al netto di preferenze individuali e opinioni personali (io preferivo Depay e lo ritenevo più funzionale, dal punto di vista tecnico-tattico, alle esigenze bianconere).

    Comunque è arrivato Milik, forza Milik, e naturalmente sempre e comunque forza Juve!


  3. 16 ore fa, ico83 ha scritto:

    Quando siamo diventati solo un asset senz’anima che cerca personaggi di dubbio valore con ingaggi astronomici che ti prendono per la gola per due milioni in più?

    Cosa non ha funzionato?

    Perché spediamo i giovani talenti in prestito a destra e a manca quando dimostrano di avere, oltre alle qualità tecniche, dei valori ormai rari da trovare?

     

    Perdonate lo sfogo ma io davvero non riesco a rassegnarmi a codesta decadenza.

    Era quel calcio a essere un altro calcio, un'altra epoca.

    Certo, anche la Juve di allora, appartenendo a un altro calcio e un'altra epoca, era un'altra Juve.

    Ma va riconosciuto che il far prevalere la fredda logica commerciale e "aziendalistica" non è una caratteristica solo del calcio attuale: basti pensare che nel periodo da te citato avevamo come DG un certo Luciano Moggi, che al di là della sua insuperabile bravura non può essere certo considerato un personaggio da libro Cuore...

    Era uno che dove vedeva l'affare, entrava a gamba tesa, uno che e ci metteva poco a vezzeggiarti un giorno per poi non rinnovarti il contratto o addirittura venderti una settimana dopo. Se non "funzionavi", eri un peso, non era quel tipo di dirigente che si lascia intenerire da situazioni personali difficili, da problemi sentimentali o altro: non funzioni, trovati un'altra sistemazione oppure te la trovo io.

    Nel frattempo sono intervenute normative che hanno dato sempre più potere ai procuratori dei giocatori: Moggi darebbe comunque 3 piste a Paratici e 10 a Cherubini e Arrivabene, ma non potrebbe più fare il Deus ex machina come un tempo.

    Quindi per me una certa spersonalizzazione, una perdita della genuinità del calcio, si può far risalire già ai tempi dell'episodio Vialli-Ravanelli da te citato; poi la situazione è indubbiamente peggiorata.

    Al giorno d'oggi, nella realtà attuale della Juve, è difficile individuare l'esatto confine (se vogliamo ragionare in termini negativi), lo spartiacque, tra prevalenza di logica aziendalista/mancanza di passione e di sentimento e, viceversa, mancanza di bravura professionale, di competenza.

    In altri termini, non so se certi nostri errori strategici siano dovuti a questa prevalenza di fredde logiche economico/contabili e mancanza di vero attaccamento e amore per la Juve, o viceversa a semplice incompetenza (o comunque competenza di gran lunga inferiore a quella del citato Lucianone).

    • Mi Piace 2

  4. Come club di terza fascia poteva capitarci qualcosa di meglio del Benfica, il calcio portoghese è sempre ostico. Se trovi il gol, bene, se la partita si trascina stancamente rischi di infrangerti contro un muro di palleggi, e al momento non siamo così aggressivi da pensare di metterli in difficoltà con un pressing asfissiante.

    Chiaramente la corsa dobbiamo farla sul Benfica. Domani usciranno i calendari e vedremo quando ci sarà il primo scontro con i portoghesi e se la prima sarà in casa o in trasferta. In caso di match a Torino, dobbiamo prendere i 3 punti, nel caso di gara in trasferta dobbiamo strappare un pari per poi vincere a Torino.

    • Mi Piace 1

  5. 4 minuti fa, Mind Flayer ha scritto:

    La Champions è una competizione balorda, dove una partita può fare tutta la differenza del mondo e se ti va storta quella va storto tutto (e noi juventini dovremmo saperlo bene).

    Basare e giudicare Conte alla Juve sulla base appunto della partita col Galatasaray è follia, appunto perchè, ad esempio, l'anno prima con una squadra senza alcuna esperienza europea arrivò fino ai quarti, eliminato da chi la Champions la vinse.

     

    Ma infatti io ho rilasciato un giudizio complessivo positivo.

    Riguardo il solo aspetto delle partecipazioni Champions penso si possa concordare sul fatto che il rendimento non è stato brillante; complessivamente la Juve di Conte la ricordo con piacere ed affetto e riconosco il grande lavoro svolto dal salentino.


  6. 3 minuti fa, Mind Flayer ha scritto:

    Conte ha fatto 2 Champions con la Juve. Nella prima, tra l'altro dopo anni senza Champions e (collegandomi al discorso di rosa di cui sopra) con la squadra di mezzi scappati di casa fatta da Matri-Vucinic davanti, Pepe e Asamoah sulle fasce e via dicendo, vinse il suo girone di Champions (che comprendeva anche il Chelsea), passo agevolmente gli ottavi, e fu eliminata ai quarti dal Bayern Monaco, squadra che vinse poi la Champions.

    Ma tutto ciò è stato dimenticato da chi conviene sia così.

    Il secondo anno si, è andata male, ma basare l'epopea Conte e la Juve che ha creato (anche per i postumi) su come è andato quel girone di Champions mi pare moooolto ridicolo e riduttivo.

    Va beh, però è riduttivo e ridicolo prendere come un successone i quarti di finale ottenuti in una edizione, liquidando in due parole il fatto che in quella successiva, con una squadra MOLTO più forte, siamo usciti in maniera vergognosa ai gironi.
    Nel 2013/14, quando siamo riusciti a farci eliminare dal Galatasaray con 2 risultati su 3 a disposizione, avevamo un centrocampo che oggi ce lo sognamo, e in attacco Tevez, Vucinic, Quagliarella e Llorente.
    Penso che dire che a livello europeo l'esperienza bianconera di Conte non sia stata esaltante non sia una bestemmia. E tra l'altro non toglie i giusti meriti al salentino che invece, in Italia, è riuscito a ridarci una identità dopo anni bui, ci ha fatto tornare a vincere e aveva creato una Juve molto aggressiva e operaia.


  7. 2 minuti fa, alex88 ha scritto:

    Scusate non ho capito una cosa, perché il numero 9 nell'immagine è sulla nostra linea di porta? 

    Per coinvolgere Vlahovic maggiormente nel gioco, Allegri lo schiera alle spalle di Perin, almeno può toccare i palloni passati all'indietro 🤣

    Ovviamente è una battuta sdrammatizzante, non so che dirti, probabilmente un refuso o un errore grafico.

    1 minuto fa, Maxxo74 ha scritto:

    Di solito Galeone da la colpa alla Juve che non gli offre il "materiale" adatto... stavolta invece ha visto anche lui quello che vediamo tutti.

    Quindi da oggi nuovo idolo di chi fino  a ieri gli dava dell'inattendibile in quanto compagno di merende di Allegri.


  8. 2 ore fa, saimonTheMask ha scritto:

    Innanzitutto modera i termini che non stai al bar dello sport, Io dico sempre quello che penso, non ho dato una colpa assoluta ma sinceramente la prestazione di vlahovic non mi è piaciuta, è stato assistito poco da un centrocampo nullo in fase di palleggio, ma nel secondo tempo ad esempio ha sbagliato un paio di sponde elementari e sul passaggio di miretti è lui a fare il movimento sbagliato, a volte devi saper sfruttare quel poco che ti capita, là si vede il grande attaccante.

    Un altro che non mi è piaciuto assolutamente è stato locatelli, che si nasconde per tutta la gara perché imbrigliato da Ciccio caputo, ecco là ha sbagliato allegri a non toglierlo a fine primo tempo, se hai paura di un caputo qualsiasi non puoi fare il regista della juve.

    Vlahovic deve crescere e deve acquisire esperienza in diverse circostanze. Nel muoversi sulla linea del fuorigioco scattando simultaneamente al passaggio e non un secondo prima. Nella precisione delle sponde. Nel difendere il pallone, perché ancora oggi, due volte su tre, quando il difensore fa mezzo passo indietro e gli toglie l'appoggio cade come un sacco di patate. Il Caputo da te citato è stato esemplare spalle alla porta nella difesa del pallone.

    Al contempo la Juve deve esercitarsi in allenamento per fargli provare altri movimenti e costruire altri sbocchi e altre situazioni che possano coinvolgerlo maggiormente, non può rimanere isolato a fare la guerra con i mulini a vento come nel primo tempo. Soffriamo la mancanza di un vice Morata e comunque Kean doveva entrare prima.

    • Mi Piace 1

  9. 10 minuti fa, Granpasso ha scritto:

    Però io la partita l'ho vista e l'Inter, pur non facendo la migliore prestazione della sua storia, l'ha meritata giocando un secondo tempo di buon livello con diverse occasioni da gol e una pressione costante.

    L'ho vista anche io e qua dentro avremmo detto che abbiamo vinto per il rotto della cuffia contro una neopromossa. Anche noi abbiamo fatto un secondo tempo più che dignitoso e altre volte abbiamo vinto facendo sfogare gli avversari nel primo tempo e uscendo nella ripresa. Il nostro successo, avesse fatto gol Kostic, sarebbe stato meritato quanto quello nerazzurro.

     

    10 minuti fa, Granpasso ha scritto:

    Noi ieri abbiamo giocato assai peggio, credimi, e tranne l'occasione di Kostic nel finale non abbiamo mai tirato in porta a parte una con conclusione di Rovella sopra la traversa.

    Il secondo tempo è stato a mio avviso più che dignitoso, abbiamo fatto la partita pur non brillando. Quanto ai tiri, dimentichi quello di Cuadrado sventato da Audero con la palla che stava rotolando verso la porta e il tiro deviato di Kostic, sempre nel primo tempo, con conclusione deviata che Audero ha smanacciato via dal sette. Precisazione fatta non per dire che abbiamo fatto una gran partita ma per non sminuire ulteriormente la nostra non trascendentale gara.

     

    10 minuti fa, Granpasso ha scritto:

    Vedi zebra, qui il problema non sono i risultati delle prime due partite ma il gioco penoso, identico a quello dell'anno scorso e la totale incapacità di creare azioni offensive. L'anno passato abbiamo chiuso il campionato con il nono attacco tra le prime dieci in classifica e quest'anno ci avviamo a fare peggio pur avendo uno dei primi 3 centravanti in Italia e forse anche in Europa.

    Mi sembrano conclusioni un pò troppo drastiche dopo due sole gare. Il Napoli non marcerà al ritmo di 4,5 gol/gara e noi non dobbiamo avere necessariamente il miglior attacco, ma un buon equilibrio tra gol fatti e subiti, alzando, naturalmente, il numero dei gol segnati rispetto a 12 mesi fa.

    P.S. Vlahovic è forte e deve essere utilizzato meglio, ma al momento mi vengono di getto i nomi di Lewa, Benzema e Haaland...


  10. 11 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Se si parla di gioco, si parla di Allegri. Non vedo come possa essere altrimenti. Come detto, il gioco di una squadra è responsabilità del tecnico.

    Mi trovo costretto a ripetermi: quando Kostic effettua un cross e manda la palla in curva, quando Vlahovic incespica sulla sfera, quando Bremer la liscia possiamo parlare di errori tecnici e attribuirli al singolo. Quando la squadra non produce un gioco appena presentabile, quando le distanze tra i reparti sono siderali, quando non ci sono movimenti senza palla e quei pochi sono sbagliati, quando non ci sono linee di passaggio si parla di gioco. E la responsabilità è del tecnico. C’è poco da suddividere. 
     

    Gli altri temi di discussione ci sono già. Io ho detto una cosa precisa: se parliamo di manovra e di gioco, parliamo dell’allenatore. Inevitabilmente. Non è questione di ondate.

    Sono disponibilissimo a farlo anche io. Ma qua, ripeto, stiamo parlando della prestazione offerta dalla squadra e da come la squadra è messa in campo. Tutto il resto è una conseguenza. 
    Sei troppo intelligente per non saperlo. 
    Se metti Kostic nel Napoli di Spalletti, farà il Garrincha. Viceversa, dai a noi kvaratskhelia e subirà la stessa sorte di Kulusevski. 
    Questo perché il calcio è un gioco che non consente di valutare la prestazione del singolo a prescindere dal contesto tecnico e tattico in cui si muove.

    Io non capisco perché perseveri nel parlare di ondata, fenomeno e ossessione, lasciando intendere che le mia valutazioni siano basate su un capriccio, un pregiudizio o un’antipatia. 
    Come detto in precedenza, descrivo quello che vedo, argomentandolo con punti di vista tattici e tecnici, non con insulti vari.

    Oggi, la Juventus non ha gioco. E la responsabilità è dell’allenatore. Se domani dovesse averlo (precisazione doverosa: se dalla prossima in avanti le vincessimo tutte 1-0 giocando come ieri, non cambierò idea. Io sto parlando di gioco, di organizzazione tattica, di manovra), vorrebbe dire che il tecnico ha trovato la quadra. E non avrei alcuna difficoltà a rilevarlo.

    Oggi (e da più di un anno) non è così. E la responsabilità è di Allegri. 
    Ripeterci che abbiamo giocatori scarsi non serve a modificare le cose.

     

    Ottima analisi che non aggiunge nulla a quanto immaginavo tu dicessi (e che in diversi casi avevi già avuto modo di espormi).

    Ammo' cosa dobbiamo fare?

    Io non ho voglia di parlare di Allegri e non lo ritengo l'unico responsabile, tu sì.

    Come si esce dall'impasse?

    Io ho suggerito di attendere occasioni in cui il discorso prende un'altra piega, ma naturalmente anche restare qualche giorno senza confrontarci non intacca la mia stima nei tuoi confronti.


  11. Ho visto che sono stati chiusi due topic con il medesimo oggetto: "Il problema è Massimiliano Allegri", che contenevano un link a Eurosport.

    Che cattivoni però questi admin, concedete un pò di spazio per esprimere qualche critica a Allegri, sennò è un regime dove non si può esprimere dissenso 🤣😂.yahooo:rofl:

    • Haha 1

  12. 12 ore fa, Amici Luccicanti ha scritto:

    La panchina a Zakaria può essere un segnale...penso che sarà lo svizzero a partire...Miretti e Rovella chiamano palla con  sfrontatezza e personalità...da tenere al 100%..

    Sì ma continuando col giochino che per far arrivare (o "promuovere", nel caso di Miretti e Rovella) un giocatore, ne deve partire un altro, non so se alla fine ci guadagnamo...

    De Ligt----> Bremer

    Chiellini------> Gatti

    Dybala----> Di Maria (per 1 anno)

    Morata----> Milik???

    Zakaria---> nessuno, promozione di un nostro giovane, fresco, volenteroso ma tutto da sperimentare.

    Sicuri che poi siamo più forti di 12 mesi fa?

    • Mi Piace 1

  13. 18 minuti fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

    Se avessimo vinto,anche con un gol all'ultimo minuto, tutte queste discussioni non ci sarebbero state.

    Normale. Ai tifosi dell'Inter ha fatto tutt'altro che schifo vincere a Lecce al 95', anzi, il giorno successivo sui social sbeffeggiavano i tifosi leccesi.


  14. 3 minuti fa, enricovero ha scritto:

    Scusa non per difendere MaxD, nemmeno lo conosco. Ma se l'argomento è Allegri e il suo gioco perché deve parlare d'altro. 

     

    Guarda che gli ho scritto che non deve parlarne con me, non che non deve parlare di Allegri.


  15. 30 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Ossessione?

     

    Io valuto quello che vedo. E dico quello che penso

    se riguarda l'argomento Allegri sono saturo (quindi mi assumo la colpa) e preferisco non parlarne. 

    Disponibile a confronti su qualsiasi altro aspetto inerente la Juve.

     

    30 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Per quanto mi riguarda, il problema di questa squadra è il tecnico. E il calcio è un gioco di squadra, non di singoli. Altrimenti si chiamerebbe tennis.

    Proprio perché è un gioco di squadra, c’è la necessità di un allenatore che coordini i movimenti dei singoli per realizzare una manovra organica e armonica. A noi manca questo, non i singoli. E questa mancanza è responsabilità del tecnico. 

    Ok, rispettabilissima posizione, sulla quale ci siamo ampiamente confrontati. Io ho sicuramente "concesso" molto più di quello che ho ottenuto da te (se non si fa un passettino incontro all'altro il dialogo è inutile), ma resto della mia idea. Sia se le cose vanno bene, sia se vanno male, problemi e meriti sono da suddividere, naturalmente in percentuali variabili.
    Mi sono stufato di confronti monotematici in cui il colpevole è sempre lo stesso (e non è il maggiordomo 😂).
    Sono quasi sicuro che passata questa ondata torneranno anche altri temi di discussione, sto semplicemente aspettandoli. Nel frattempo ho trovato 2-3 utenti disponibili a parlare delle prestazioni di Kostic, Bremer, Rugani, Miretti, senza necessariamente tirare in ballo ogni due righe il mister.

     

    30 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Se poi credi che il Napoli dia spettacolo e faccia 9 reti in due gare perché ha Lobotka e Anguissa mentre noi siamo privi di qualunque parvenza di gioco perché abbiamo Locatelli e Zakaria, liberissimo di farlo. Rispetterò le tue idee come ho sempre fatto. 

    Non ricordo di aver fatto queste affermazioni. In questo momento sono concentrato sulla Juve e su qualche progresso rispetto alla passata stagione, minimo ma comunque c'è.
    Non mi interessano confronti con il Napoli, il Milan, il Real o il Liverpool.

     

    30 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Ti pregherei, però, di non parlare di ossessione. A me di Allegri importa il giusto. Si chiamasse Pasqualantonio farei esattamente le stesse valutazioni. 

    Purtroppo sono costretto a farlo, un pò come tu si senti costretto a criticarlo. Quando vedrò segnali di attenuazione del fenomeno, sarò doppiamente contento in quanto l'ossessione sta scemando e magari anche la situazione sarà migliorata e tu lo riconoscerai con l'onestà che ti contraddistingue.


  16. 1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    Mi andrebbe pure.

    Se non fosse che per me “singoli” e “gioco del calcio” sono due cose che faccio fatica a tenere insieme. 
     

    Allegri va tirato necessariamente in ballo perché è lui che deve dare un gioco alla squadra. E non lo sta facendo. Con questo discorso, i singoli c’entrano poco: giocano a calcio (nel senso che mostrano di conoscere e mettere in pratica le basi di questo sport) squadre che, sul piano dei singoli, sono molto più deboli della nostra. 

    Allora non sono interessato, specie dopo l'ennesima risposta sconcertante di un utente che mi ha fatto cadere le braccia (vedi post sopra il tuo).

    se c'è una ossessione, io sono comprensivo, non scendo mai nel volgare, ma non sono interessato a discutere.

    Quando riscontro disponibilità a parlare d'altro (e per fortuna la sto trovando anche oggi) riprendiamo il confronto.


  17. 1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

    Quindi adesso la mancanza di morata avrebbe sfasciato tutto l'impianto messo su da Allegri?

    "sfasciato l'impianto messo su da Allegri"???????
    Oddio, adesso cominciamo a mettermi in bocca cose non dette...Si stava facendo una simpatica e metaforica discussione sulla Juve paragonata a una macchina...
    Dovevo capirlo che l'ossessione si manifesta quando meno te lo aspetti.
    Stavo parlando di Juve.
    J-U-V-E.
    Siamo meno forti o più forti? Dipende, sicuramente non siamo gli stessi, a differenza di quello che hai scritto tu.
    Io smetto di scrivere perché avete davvero un tarlo, staccatevi un attimo dal calcio, appassionatevi di vacanze, di egittologia, di francobolli, qualunque cosa, perché tra un pò anche vostra moglie vi apparirà con il ghigno del livornese, se continuate così. 

    Massimiliano Allegri “Addio a Ambra senza una parola”/ Una sua ex lasciata  all'altare


  18. Adesso, pogba77 ha scritto:

    L'auto di cui parli è la stessa dello scorso anno.

    Probabilmente il pilota, nonostante sia già passato un anno, è incapace di guidarla.

    Sarebbe il caso di smetterla e dedicarsi ai monopattini 

    Non è esattamente la stessa dello scorso anno.
    Il meccanico ti vuol far credere di averla potenziata.

    Ha tolto alcuni pezzi innestandone altri, non si sa se migliori, e in almeno un caso siamo ancora in attesa del ricambio (Morata).

    Tieni anche conto che due pezzi, probabilmente i più performanti, quelli che davvero ti potevano far sfrecciare, sono al momento in officina per una revisione, in quanto manifestavano alcuni difetti, speriamo trascurabili.


  19. Il regista è un ruolo delicato. Sono richieste doti notevoli, come intelligenza tattica, velocità nello smistare il pallone, visione di gioco, precisione nel passaggio, abilità nel sottrarsi a pressing e raddoppi. Serve quindi un giocatore davvero bravo, che assommi tutte queste caratteristiche.

    Serve però anche un ulteriore elemento, che non dipende dal soggetto che dovesse essere prescelto: la capacità dei compagni di muoversi senza palla, di dettare il passaggio  comunque di agevolarlo, di fornire almeno un paio di alternative e non una sola soluzione, magari anche scomoda.

    Ragion per cui temo che un cospicuo investimento, al momento, potrebbe non fornire i frutti sperati. Dobbiamo crescere sia come gioco sia come attitudine dei giocatori al movimento senza palla.

    • Mi Piace 1

  20. 1 minuto fa, MaxD. ha scritto:

    Mi puoi almeno dire se ti sei reso conto di cosa stava succedendo tatticamente in campo i primo tempo e cosa hai pensato a vedere quello che stava succedendo? Vorrei capire come guarda le partite uno che apprezza Allegri e perciò anche Allegri, perchè da quello che dice Allegri non riesco a capirlo proprio ( nonostante dica che il calcio è semplice. Magari mi viene l'illuminazione che ne so...

    Il mio era un educato invito a non insistere su questo tasto.
    Sei capace di parlare d'altro?
    Se non ne sei capace, invece di parlare d'altro parla di quello che ti sta a cuore, ma con altri.


  21. 1 minuto fa, MaxD. ha scritto:

    Non è che non ce la faccio io non vedo niente che sia andato bene ieri e che stia andando bene. Il poco che ha visto Max di positivo e che vedi tu o altri è il minimo del minimo....Non abbiamo perso con Sassuolo e Samp. Alla faccia....

    Non abbiamo preso gol con Sassuolo e Samp...e cosè un risultato eccezionale?

    Abbiamo fatto meglio dell' anno scorso dopo due giornate? Ci mancherebbe...

    Il secondo tempo meglio del primo? Ma ci mancherebbe pure che non fosse così ,ma era comunque poca roba eh....

     

    Positivo non posso esserlo: staff atletico che sta facendo strage, Allenatore nel pallone completo, prestazioni pessime....come si fa a vedere il bicchiere mezzo pieno adesso?

     

    Posso farti una domanda su quel fotogramma? Durante il primo tempo guardando la partita ti sei accorto che eravamo messi in campo così oppure te ne sei reso conto solo a fotogramma postato qui?

    E se te ne sei reso conto che cosa hai pensato di ciò?

     

     

    No, se hai 'sto chiodo fisso non ce la faccio a parlare con te, perdonami...
    Sto dicendo di spostare l'analisi e farne una panoramica e tu batti lì come un martello....se non capisci non te ne faccio una colpa.
    Sto discutendo in contemporanea con altri utenti meno ossessionati che hanno capito. Forse perché iscritti di vecchia data.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.