Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.535
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 2 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

    però a quanto pare sono state seguite le sue indicazioni anche sul mercato.

    Ma infatti Bremer e Di Maria sono tra i meno peggio, e Pogba non può dare il suo contributo per i noti problemi fisici.

    Tuttavia se cedi Dybala e non riscatti Morata e non prendi una punta al loro posto, la squadra rimane incompleta.

    E anche la forma non smagliante (eufemismo) di Alex Sandro non è un problema di questo avvio di stagione...


  2. 1 minuto fa, Elciuco ha scritto:

    diamo sempre la colpa agli assenti....ma in verità non riusciamo a tenere palla dalla trequarti in su. Manca l'organizzazione e la cattiveria.

     

    basta vedere di Maria....tempo 3 partite e si è normalizzato al marasma collettivo.

     

    questa squadra è vuota ...senz'anima.

    Allegri non riesce in primis a dare motivazioni...più che strategia.

     

     

    Colpa agli assenti? Per aver scritto che non abbiamo un attaccante che faccia da spalla a Vlahovic?

    Se vuoi vedere le critiche che ho mosso a squadra e allenatore, puoi andare sulla discussione di commento alla partita, le ho riassunte in 7-8 punti e lì non risparmio nessuno.

    Qui si stava parlando di una questione puramente tattica: vista l'esclusione di Kean per motivi disciplinari, non avevamo in organico un altro attaccante da mettere al fianco di Vlahovic.

    1 minuto fa, Troy94 ha scritto:

    Kean deve essere ceduto.

    Solo noi polli possiamo considerarlo un giocatore serio.

    A me preme di più che arrivi un attaccante che possa giocare al fianco di Vlahovic e sgravarlo di qualche responsabilità e attenzione. Poi per me Kean può anche restare.


  3. 26 minuti fa, Swan ha scritto:

    Amico mio stai perdendo tempo, con i discepoli di Max è impossibile intavolare qualsiasi discussione. Non vanno contro la propria fede, per partito preso, per vocazione divina, è inutile.

    Culto della divinità.

    Per fortuna ne sono rimasti davvero pochi.

    Io credo che stai sbagliando clamorosamente bersaglio e offri una visione distorta della realtà.
    Quelli che sono in forte crescita sono coloro che hanno capito che la società procede a tentoni, che non c'è una strategia nell'intavolare il mercato.
    A una settimana dal campionato abbiamo un Alex Sandro impresentabile, manca un attaccante che possa fare da spalla (o da vice) a Vlahovic, con Kostic c'è l'accordo da un mese e ancora non è arrivato, a centrocampo abbiamo preso il solo Pogba, tra l'altro fermo ai box.
    Si chiama mancanza di strategia.

    Quanto all'allenatore, io tifo per chi siede in un dato momento sulla nostra panchina: ora tifo per Max, l'anno precedente al suo ritorno tifavo per Pirlo e prima ancora per Sarri.
    Nel momento in cui le strade dovessero dividersi, io tiferò per chi verrà dopo di lui. Io sono tifoso della Juve, non hater di qualcuno, a differenza di altri.

    • Mi Piace 1

  4. 43 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

    C’è poco da dire. 
    Due mesi di mercato, ad una settimana dal campionato ancora idee confuse e zero identità. 
    Due mesi di mercato, squadra che da un mese gioca con 433/4231 e alla prima difficoltà si passa al 352. 
    Suole esterno a tutta fascia.

    Di Maria seconda punta. 
    Possiamo pure comprare tutti i santi ma se chi allena non ha le idee chiare è inutile dare colpa ai giocatori.

    Una santa volta è capace di scegliere un progetto tattico e svilupparlo ? 
     

    Kean è stato tenuto fuori per motivi disciplinari, quindi al momento, con la cessione di Dybala e il mancato riscatto di Morata non abbiamo una vera punta che possa giocare in appoggio a Vlahovic.
    Se fosse stato schierato Kean si sarebbe potuta creare qualche situazione di gioco in più.
     


  5. 20 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

    Io non sono un pro Sarri, però in tutta onestà va detto che fu preso per intraprendere un nuovo percorso e per farlo avrebbe avuto bisogno di un maggiore spazio operativo oltre che di considerazione, ma nonostante che lo scudetto lo abbia vinto, poi è stato bocciato per incompatibilità con qualche capo spogliatoio, molto seguito dai piani alti; subito dopo è successa la stessa cosa con Pirlo, al quale non è stato concesso il tempo necessario ad avviare un progetto concreto e si è ritornati da Allegri, senza valutare alcuni fattori fondamentali, anteponendo la simpatia e i bei ricordi del tempo che fu alla semplice nuda e cruda realtà e di tutto questo è colpevole la dirigenza a partire dai vertici.

    Condivido alcune cose molto importanti che hai detto (per avviare un nuovo progetto serve concedere tempo, e a Sarri e Pirlo non è stato concesso), condivido meno la parte finale in cui hai parlato di "simpatia" per motivare il ritorno ad Allegri.

    Nessuna simpatia, semplicemente mancanza di strategia: dopo due stagioni un pò discusse, con la tifoseria un pò in fermento, è prevalsa l'idea del ritorno all'usato sicuro, al calcio semplice, scegliendo la via più breve per provare a tornare immediatamente competitivi.
     Papabili a quel punto erano a mio avviso due: o Allegri, o Simone Inzaghi. Hanno scelto il primo perché già collaudato, conosceva benissimo l'ambiente, la società e le pressioni che ci sono a Torino.


  6. 2 minuti fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Ti dirò che se in un primo momento (e lo scrissi in un topic apposito) ero entusiasta della piega che stava prendendo il mercato ora lo sono molto meno,un'po per la storia di Pogba ma soprattutto per una campagna acquisti che pensavo e speravo venisse completata con almeno un altro paio di innesti e sono d accordo con te che in attacco siamo corti,non oso immaginare cosa succederebbe se Vlaovic dovesse mai infortunarsi 

    Chiudo dicendo che voglio essere ancora ottimista e sperare che questa scoppola presa ieri sia una sorta di impulso per la Società per agire sul mercato.

    Trovo ragionevoli le tue considerazioni e apprezzabile il non catastrofismo.

    Oltre a Kostic, la gara di ieri ha mostrato che devono arrivare un attaccante che abbia gol nelle gambe e un terzino sinistro perché oggettivamente Alex Sandro ha iniziato col piede ancor più sbagliato rispetto alla fine della scorsa stagione, sembra che giochi per dispetto e non possiamo permettercelo. Passi che non ha più la capacità di arrivare sul fondo 4-5 volte a partita, ma questo non azzecca più una giocata e ci espone a rischi...

    Purtroppo penso che per la questione terzino sinistro sia troppo tardi, i migliori sono accasati e come dico sin dall'apertura del mercato ho la netta sensazione che la società aspetti giugno 2023 (scadenza contratto Sandro) per intervenire sul mercato in tale ruolo.

    Per l'attaccante con i gol nelle gambe, invece, ancora spero.

    • Mi Piace 1

  7. 5 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    In realtà i nostra la gamba la mettevano, il problema è che siamo stati fallosi e basta.

    In realtà io ho visto falli di frustrazione una volta perso il pallone: dai contrasti uscivano vincenti sempre i giocatori di Simeone, come accade sempre quando si entra con più decisione dell'avversario sul pallone. 

     

    6 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Come al solito è mancato un pressing organizzato e ben fatto, ci abbiamo anche provato ad inizio partita, proprio nell'azione del primo gol dell'Atletico eravamo andati a recuperarare palla alti con Zakaria.

    Hai ragione, ho dimenticato di citare anche questo tra le cose che non vanno: inutile correre come forsennati in due o in tre, se il pressing non è collettivo e sincronizzato.

     

    6 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Poi però solita storia, ci siamo chiusi lasciando fare loro ciò che volevano. Sono sincero, pur essendo consapevole che la squadra ha delle lacune, ho serie difficoltà a prendermela con i calciatori, tanta è la mancanza di idee e organizzazione che si vede in campo

    Al momento me la prendo con tutti. Sono capitate delle occasioni in cui anche quelli dell'Atletico perdevano palla in uscita, e a quel punto non c'era bisogno di alcuna organizzazione, perché era una situazione estemporanea, quindi il singolo doveva solo prendere la decisione giusta: passare con i giri giusti, provare a dribblare o altro. Beh, hanno sempre preso la decisione sbagliata. E anche sulle ripartenze, ogni situazione è diversa e non testabile in allenamento, quindi si tratta di fare i giusti movimenti, di evitare di andare in due sulla stessa traiettoria di passaggio lasciandone clamorosamente scoperta un'altra, etc.


  8. 13 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Kulusevski con Pirlo, in realtà, qualcosa di buono lo aveva fatto vedere. Era un pò discontinuo, come tutti i giovani, ma è con Allegri che era diventato irriconoscibile. Bentancur invece era messo fuori ruolo, chiaramente non parliamo di un fenomeno, ma anche lui con Sarri, per dire, aveva fatto una buona stagione. Fatto sta che entrambi oggi sembrano calciatori rigenerati.

    Solo per amor di verità, la chance vera e propria per essere valutato appieno Kulusevsky l'ha avuta con Pirlo, quando ha potuto giocare con discreta continuità in una Juve più adatta a lui, ma non ha rispettato le aspettative, tanto che già prima dell'avvio della stagione successiva giravano delle voci di mercato sul giocatore.
    Inutile ricordare che molti di quelli che oggi, qua dentro, lo incensano, erano i critici più feroci quando deludeva alla Juve.
    Magari sarà un pò che quello che accadrà con Morata.
    Comunque dicevamo di Kulu: in discussione già nella stagione con Pirlo e nell'estate successiva (voci di cessione), con Allegri aveva iniziato in maniera anche passabile (primo gol in Champions league), ma il tecnico livornese lo ha allenato solo da settembre a dicembre, in quanto poi il giocatore si è dovuto sottoporre a un intervento (un qualcosa al setto nasale se non ricordo male), poi a gennaio è stato venduto perché era arrivata una offerta oggettivamente appetibile per un calciatore criticato e con un ruolo non ben definito (esterno offensivo? trequartista?). 

    Quanto a Bentancur, se vogliamo tornare ancora più indietro le sue prime due stagioni in bianconero furono decisamente buone. Tra lo scetticismo generale, questo giovane, appena ventenne, ha conquistato un numero ragguardevole di presenze, giocando con personalità e con garra, tanto che nel 2019 gli fecero un rinnovo quinquennale fino al 2024.
    Da quell'anno però è andato in calando: appena sufficiente nella stagione con Sarri, decisamente deludente nella stagione con Pirlo, deludente anche nell'avvio della stagione del ritorno di Allegri.

    Io onestamente non seguo il Tottenham e non so se giocano così bene come si dice: uno dei problemi di Kulusevky era la discontinuità anche nell'ambito della stessa gara e non è che il segnare il gol del 4-1 in una partita dominata sia per forza indice di una straordinaria prestazione.
    Nel caso di Bentancur, gli si rimproverava uno scarso coraggio al tiro e , nelle annate peggiori, la mancanza di incisività: ripeto che non seguendo le partite del Tottenham non so se è decisamente migliorato sotto questi aspetti, devo fidarmi di quello che scrivono, buon per lui, perché è un buon centrocampista e un bravo ragazzo.


  9. Ho visto molte, troppe cose che non vanno:
    1. troppa mollezza dei giocatori: ok, era un'amichevole, ma gli altri la gamba la mettevano..
    2. poca ricerca del gioco sulle fasce
    3. Vlahovic non fa una sponda precisa che sia una
    4. dormite colossali sulle ripartenze e sulle palle inattive
    5. Alex Sandro sembrava giocare per dispetto. Non ne ha fatta una dritta.
    6. Poco movimento senza palla
    7. Inammissibile che la costruzione del gioco da dietro sia demandata al solo Bonucci.

    Non servirebbe nemmeno scriverlo, ma le responsabilità sono di tutti: allenatore, giocatori, società in rigoroso ordine alfabetico.

    Per fortuna era solo un'amichevole, mi aspetto qualche progresso, almeno in termini di atteggiamento, contro il Sassuolo.

    • Mi Piace 1

  10. 13 minuti fa, Batman&Robin ha scritto:

    Ma hanno una squadra mostruosa e a parte 1 o due tasselli all'anno non devono inserire. 

    Mi riferivo ai lunghi anni di spese folli e di risultati non corrispondenti agli investimenti fatti.

    Ora, da 3 anni a questa parte, è ovvio che i due miliardi di spese precedenti sul mercato abbiano prodotto dei frutti e permettano loro di gestire la situazione in maniera sostenibile, con 2 innesti l'anno.
    Ma per una decina d'anni se non avessero avuto lo sceicco alle spalle avrebbero fatto bancarotta.
    E sono tutt'ora a zero Champions vinte...


  11. 4 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    Non lo so, dei segnali di insofferenza nei confronti dei fantasmagorici Adaners ne ha mostrati in passato. Ora si è preso i cocci di due anni di disastri, secondo me alla lunga le staffe le può perdere. Ogni limite ha una pazienza, diceva Totò.

    Chiaramente mi riferivo alla vita quotidiana. Non è uno che si rovina la giornata per una baruffa-social. Anche perché non è iscritto ad alcun social.
    Poi è chiaro che se un giornalista malizioso gli fa delle allusioni e fa andare le domande sempre sul solito tema, può perdere le staffe...ma anche quello accade un pò a tutti, sono celebri le baruffe di calciatori e allenatori con Varriale, Mauro e altri.

    • Mi Piace 1

  12. 1 minuto fa, Joel Barish ha scritto:

    Non ha lanciato nessuna frecciata, Allegri è ed è sempre stato aziendalista. Non ha mai chiesto niente, non c'è nessuna frecciata: tanto lui lo sa che comprano e vendono chi vogliono, frega quarzi delle esigenze tecniche. E' sempre stato così con ogni allenatore, è così con lui e così sempre sarà. Sul fatto che 19 allenatori di A direbbero questo, concordo in parte: 19 allenatori di A lo direbbero perché non sono sottoposti alle pressioni cui è sottoposto Allegri, che lotta non solo contro aspettative disumane della società ma anche con un odio becero, ignorante, squallido e osceno da parte dei suoi stessi tifosi cui ha regalato un quinquennio di risultati STRAORDINARI.

    Se ho capito un pò come è fatto, penso che, per fortuna, di quello che dicono di lui alcuni beceri critici sui social, gli importa meno dell'opinione di Fedez sui progressi della fisica quantistica...


  13. 3 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    Caro Max, sei uno straordinario allenatore ma a me questo aziendalismo sfrenato non va per niente a genio. La squadra doveva essere già pronta ora e invece...

    Pensa che poco sopra qualcuno lo ha accusato, invece, di aver lanciato una frecciata alla società e di aver messo le mani avanti dicendo che siamo incompleti.
    Praticamente due letture opposte di una banalissima intervista di inizio agosto in cui dice cose che direbbero gli altri 19 allenatori di A.


  14. 14 ore fa, JuveeeeAle ha scritto:

    Io da un allenatore pagato 9 milioni di euro pretendo, ripeto pretendo, una idea di calcio che venga esaltata da chi va in campo. Ma che sia visibile a prescindere da chi va in campo. E' vero che i grandi giocatori fanno la differenza. Ma il direttore d'orchestra deve avere uno spartito da far suonare a quei meravigliosi interpreti. Altrimenti semplicemente non vale quello stipendio, a mio modestissimo parere

    Parole ragionevoli.
    Anzi, mi trovo proprio d'accordo col tuo pensiero. Voglio vedere la mano di Allegri.

    Ma cosa c'entrano le tue parole in questo contesto, se non a ribadire che qualunque cosa dica Allegri, a te (come ad altri) non piace?

    Cioè, spiegami quello che c'entra una tua legittima aspirazione, con quello che ha detto Allegri in quell'intervista.

     

    A livello di lavoro abbiamo lavorato bene, sul mercato la società è vigile, ma non si può cambiare troppo da un giorno all'altro. Con gli arrivi di Bremer, Gatti, Pogba e Di Maria direi che abbiamo fatto un ottimo mercato, purtroppo c'è stato questo imprevisto di Pogba e direi che la rosa è competitiva. Numericamente abbiamo bisogno, entro il 31 agosto la rosa sarà completa, abbiamo anche delle uscite da fare. Gli infortuni... non possiamo farci niente e non sono attenuanti. ".

    Sente di avere una squadra più forte dell'anno scorso ai nastri di partenza?

    "Diciamo che le altre si sono rinforzate molto, penso alla Roma. Credo che Inter, Milan e Roma siano squadra molto più forti dell'anno scorso, dovremo lavorare bene e vincere lo Scudetto sarà molto difficile. 

     

    Cosa avrebbe dovuto dire per andare incontro ai tuoi desiderata?
    Le altre si sono rinforzate ma romperemo il c... a tutti? Vinceremo a mani basse? Siamo un Dream team?
    No, seriamente non so cosa ti aspetti da un allenatore tra l'altro molto prudente nelle dichiarazioni, a inizio agosto e col mercato in corso...


  15. 9 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

    negli ultimi 3 anni in base ai dati di bilancio la juventus ha speso piu' del city.

    Credo che le spese di mercato vadano considerate assieme alle entrate.

    La Juventus, fino ad oggi, nell'attuale sessione di mercato, è addirittura una delle pochissime società a essere in attivo, perché ha avuto delle entrate superiori alle uscite (Corriere dello Sport o Gazzetta di ieri).

    Il Barcellona a livello europeo è la società maggiormente esposta anche in questa sessione di mercato, nonostante si trascinasse debiti mostruosi.

    Qualcosa non va nell'attuale sistema...


  16. 8 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

    Forse non mi sono spiegato. Le scuse non le accampa lui, ma i suoi strenui difensori qui. Quelli che tredici mesi fa parlavano di scudetto in carrozza, ma ora dicono che non gli si può imputare nulla perché la squadra fa schifo e nessuno riuscirebbe a fare meglio. Dunque vorrebbero che noi ringraziassimo Allegri anche se si arriva settimi.

    Precisazione quanto mai opportuna.
    La scorsa stagione ho detto a chiare lettere che la rosa era assai lacunosa, piena di giocatori inutili, sopravvalutati, in fase discendente, e carente in alcuni ruoli chiave. Da qui le attenuanti che ho fornito ad Allegri.
    Quest'anno le cose vanno meglio, l'ho detto in sede di commento al mercato e lo ripeto ora, quindi mi aspetto di più dalla Juve (il che significa che tutti, da Allegri e ai giocatori, devono dare di più). Se poi negli ultimi 25 gg si riesce a fare qualche altro innesto, ben venga.

     

    8 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

    Io invece dico: accetta di guidare una squadra che non gli piace? Guadagna in un anno quello che io guadagnerei in dieci vite? Ebbene, se non vince ho il diritto di criticarlo.

    Io credo che gli obiettivi debbano essere ragionevoli. Se criticassi Sarri nel caso non vincesse lo scudetto 2022/23 con la Lazio, forse sarei un pò cattivello e prevenuto, perché un obiettivo ragionevole può essere il quarto posto (e anche per quello deve fare i conti con Milan, Inter, Napoli, Juve, Atalanta e la rinforzata Roma, quindi non certo una passeggiata).

    Nel caso della Juve credo che obiettivo ragionevole sia migliorare il piazzamento dello scorso anno e dimostrarsi attrezzati, più competitivi rispetto alla scorsa stagione.

    Bisogna provare a vincere lo scudetto, partire con questa idea, che è esattamente quello che ha detto Allegri. Se poi non ci si riesce, amen.

    • Mi Piace 1

  17. 49 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

    Siamo sempre lì. Allora dia le dimissioni togliendo alibi alla società.

     

    Nessuno lo farebbe rinunciando ai milioni? E allora pure lui non ha scuse.

    Ma quali scuse ha accampato Allegri esattamente?

    Le scuse sono "Le dirette concorrenti si sono rinforzate molto"?

    Oppure "sarà difficilissimo vincere"?

    Sono le cose che in agosto dice chiunque, compresi i tecnici di Bayern e PSG che vincono da 50 anni di seguito senza concorrenza.

    L'allenatore di una squadra reduce da due quarti posti avrebbe dovuto dire "Tranquilli, quest'anno si vince a mani basse"?

    Ricordo nitidamente che dopo aver detto negli USA "Quest'anno partiamo per vincere lo scudetto, non possiamo tirarci indietro" è stato accusato di illudere i tifosi!

    Ma fate pace col cervello, trovate una posizione coerente!

    • Mi Piace 1

  18. 13 ore fa, tevezmania ha scritto:

    Si vabbè non si può più sentire.Io non sopporto nella vita in generale (uomini o donne) che un giorno dicono una cosa e quello dopo un altro.All'inizio del tour in America il signor Allegri disse che con la nostra rosa era D'OBBLIGO vincere lo scudetto.Adesso invece dice l'esatto contrario.Se questo non è prendere per il * i tifosi....😡

    Dov'è il passaggio che smentisce il fatto che la Juve proverà a vincere lo scudetto?
    A me è sfuggito, onestamente.

    "le altre si sono rinforzate molto, vincere sarà molto difficile"?

    Perché, negli USA aveva detto che avremmo vinto a mani basse, che sarebbe stata una passeggiata?

    Oppure ti riferisci a "siamo partiti per vincere anche l'anno scorso"? Ma in realtà questa frase è rafforzativa: ci abbiamo provato perfino l'anno scorso, quindi siamo obbligati a provarci anche quest'anno.

    A questo punto mi chiedo cosa vorresti sentirti dire...



     

    • Mi Piace 1

  19. 5 ore fa, er go' de Muntari ha scritto:

    Qui stiamo sempre indietro...te ce credo ,iniziate la preparazione sempre dopo le altre...oltretutto andate in tournée tra fusiorari e clima diversi! Ma siamo talmente galattici che possiamo permettercelo...poi inizia il campionato e gli altri vanno al doppio con le rose integre.Noi magnifici concediamo sempre un piccolo vantaggio perché altrimenti non ci divertiamo! Caro Max se sei un vagabondo di prima categoria almeno cerca di non contagiare la squadra, ma è evidente che la Continassa sia diventata il paese dei Balocchi e il JMedical la casa di Hansel e Gretel.. Ridicolo!!!

    Eh già, le decisioni sulle tournee dall'altra parte del Mondo, come è noto, sono di spettanza dell'allenatore, mica della società...

    E' l'allenatore che spinge per sottoporre i suoi uomini a voli intercontinentali, condizioni climatiche ostili, cambio di fusi orari...l'allenatore mica preferirebbe il fresco di una località trentina, noooo....

    A volte mi chiedo se non serva un caffè prima di scrivere, visto anche l'orario del post...


  20. 8 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    Andrea Agnelli ci ha guidato nella rinascita dopo farsopoli ad un filotto di successi difficilmente eguagliabile. È senza dubbio corresponsabile del pantano in cui siano finiti e nel quale ancora ci dibattamo. Mi auguro  he abbia capacità e quel pizzico di fortuna necessari a traghettarci su una nuova sponda che sia ricca di nuovi traguardi e nuovi trofei....

    Mi associo alle tue considerazioni.

    Aggiungo che sono contento che si impegni per un calcio più adeguato ai tempi che viviamo, più appetibile; se il trascinatore, il visionario, lo Steve Jobs della situazione, non lo fa il Presidente della Juve, chi lo fa? De Lamentis? 

    Tuttavia non vorrei che questi voli pindarici lo allontanino troppo da quelli che devono essere gli obiettivi primari: i risultati della società da lui presieduta. Per ottenere i quali, deve scegliere i collaboratori più adatti, incaricati di tradurli in concreto.

    • Mi Piace 2

  21. Sarebbe interessante sapere se le risposte sono motivate dall'apprezzamento per il valore tecnico del giocatore (tipo: scelgo Fagioli perché lo ritengo il più forte dei tre) oppure dalle esigenze tattiche della Juve, specie alla luce delle condizioni di Pogba (es.: scelgo Fagioli perché in questo frangente è quello che potrebbe farci più comodo).

    Ovviamente la curiosità vale anche per chi si è disposti a sacrificare.


  22. 5 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

    Se si hanno a disposizione dei giocatori tutti in possesso di una ottimale padronanza dei fondamentali, diventa quasi logico costruire la manovra partendo da dietro attraverso rapide e precise triangolazioni; ma se non si possiedono giocatori con quelle caratteristiche tecniche, meglio non correre inutili pericoli e rimanere ai concetti di sempre, palla data dal portiere (anche con le mani) o dal difensore, al centrocampista meglio piazzato a riceverla e posto in condizione di iniziare ad impostare.

    Concordo. Ancora non siamo strutturati per giocare come il Real o altri club che hanno questo atteggiamento nelle corde.

    Non dico di rinunciare del tutto alla partenza dietro, dico solo di alternarla col rinvio lungo specie in determinate situazioni in cui i nostri sono marcati strettamente.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.