Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.483
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 6 minuti fa, juventudes ha scritto:

    L'affare l'abbiamo fatto noi, ovviamente Arthur non è un fenomeno, ma sa tener benissimo palla. Imparasse a verticalizzare e saremmo a posto!

    il tuo "ovviamente" ai miei occhi non è così ovvio.

    Ho visto solo un paio di partite discrete, per il resto qualche spezzone fatto di appoggi scolastici e una certa lentezza nel liberarsi del pallone (tener palla va bene, ma bisogna anche liberarsene in tempi rapidi, sennò va a put...e qualsiasi possibilità di sorprendere gli avversari).
    A livello di gol già sapevamo che non potevamo contarci più di tanto.

    Boh, finora non mi ha certo impressionato.


  2. 1 ora fa, juventudes ha scritto:

    A me dà sempre la sensazione di poter fare di più...

    Sicuramente. Potrebbe ad esempio proporsi più volte alla conclusione. E la continuità non è il suo miglior pregio. Comunque quando rende da 6.5 è più che accettabile e fa molto comodo alla squadra.

    Ora spero che anche Arthur inizi a proporre una serie di partite da 6.5: è costato 80 milioni ed eccettuato un paio di partite non l'ho mai visto del tutto convincente (e manco Pirlo deve essere contentissimo, visto che ultimamente gli concede pochi minuti). Spero recuperi la miglior condizione, si ambienti nei meccanismi Juve e dimostri di valere l'investimento effettuato.

    In estate si dibatteva su chi, tra Juve e Barcellona, avesse fatto l'affare nello scambio Pjanic-Arthur: ad oggi sarei tentato di dire che non l'ha fatto nessuno!

    Però è giusto attendere e al brasiliano devono essere concesse delle chances per dimostrare il proprio valore.

    • Mi Piace 1

  3. 13 ore fa, juventudes ha scritto:

    Sarò ignorante, ma a me Rabiot non è piaciuto, come mai tutti questi elogi.

    Ieri ha fatto una buonissima partita.

    E' piaciuto molto anche a Capello (vedi giudizio espresso durante l'intervista a Pirlo) e, evidentemente, anche al nostro mister.



     


  4. Scusate ma...
    Pareggiamo in trasferta in campionato e ci sono pagine e pagine di critiche e lamentele.

    Vinciamo in trasferta in Champions e leggo di nuovo pagine di critiche, lamentele e polemicucce praticamente in ogni discussione.

    Vogliamo (anzi, volete) andare avanti così tutto l'anno?

    Qual è il sistema per farvi godere un periodo vincente, o una singola vittoria, e di conseguenza leggere elogi, soddisfazione, orgoglio bianconero?

    Ripeto, volete andare avanti così tutto l'anno, cioè critiche e lamentele a prescindere dal risultato e dalla prestazione?

    • Mi Piace 2

  5. 1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

    Chiesa è uno che corre (veloce) e lotta per 90 minuti, a questo abbina ottime qualità tecniche. È normale che debba migliorare su alcuni aspetti (ad esempio tende un pò a strafare a volte), ma aver sostituito Costa con lui lo considero un passo avanti notevole ed è un'operazione che avrei già fatto un anno fa. Questo non tanto per le doti tecniche, perchè la superiorità del brasiliano, da questo punto di vista, non si discute, ma per l'efficacia e la continuità che, a mio avviso, può essere totalmente diversa.

    Una sintesi perfetta, efficace e stra-condivisibile.
    Adesso, così come non bisognava stroncarlo prima che scendesse in campo con la nostra maglia (vizio piuttosto diffuso nel forum...), non bisogna farsi condizionare troppo da una buonissima prestazione.
    Sicuramente avrà delle giornate meno brillanti, sicuramente con il rientro di Dybala a tempo pieno e col recupero di CR7 entrerà in un'ottic di turnover, ma intanto abbiamo visto che può essere un'arma efficacissima.
     

    • Mi Piace 1

  6. 11 ore fa, Victor08 ha scritto:

    Va bene tutto eh... ma non era meglio lasciarlo fuori gia prima Chiellini? .doh

     

    Meno male che pian piano torneranno tutti...

    Guarda, Pirlo può piacere o non piacere, però non credo sia talmente fesso da rischiare un giocatore che non gli desse garanzie o da agire senza avere il conforto del parere medico.

    Probabilmente, rientrato dalle Nazionali, Chiello sarà stato sottoposto a un accertamento che avrà evidenziato un principio di infortunio muscolare e i medici avranno detto all'allenatore che sarebbe bastato tenerlo a riposo col Crotone.
    Dobbiamo anche tener conto che Pirlo vede il giocatore tutti i giorni o quasi, può verificare 5 volte a settimana come reagisce al programma di allenamento, quindi se lo manda in campo è perché il giocatore IN QUEL MOMENTO fornisce garanzie.

    Detto questo, penso che lo stesso Giorgio si sia stancato di questi continui stop e non sarebbe male se a fine stagione smettesse: non so cosa ha in mente di fare, ma una scrivania alla Juve gliela troverebbero, a mio avviso meritatissima in quanto trattasi di persona preparata, intelligente, sveglia.


  7. 1 ora fa, kafudda ha scritto:

    Per il bene della Juventus a partire dalla stagione 21-22 la BBC deve essere pensionata. Con i giusti onori, ma pensionata.

    Beh, penso che il Chiello si ritirerà e deciderà il suo futuro, che penso sarà altrettanto brillante in quanto è una persona valida e intelligente.

    Quanto a Bonucci, penso che almeno un'altra stagione la disputerà, anche perché anagraficamente più giovane del Chiello e fisicamente più affidabile (al di là delle critiche dei soliti quattro gatti, a Leo non si può disconscere la solidità di una roccia, se si fosse infortunato con la metà della frequenza di Chiellini saremmo stati nella ca..a).

    Rugani è stato dato in prestito, su Romero mi sembra non ci contino poi molto, Danilo è chiaramente una soluzione provvisoria, rimangono Demiral e De Ligt (e, appunto, Bonucci), quindi ne serviranno due davvero forti per ricomporre un reparto di primo livello.


  8. 37 minuti fa, sheere kan ha scritto:

    A dispetto delle perplessità che ho sempre avuto sul giocatore, inizio a credere possa diventare una pedina importante del nostro futuro.

    Come ho letto nell'intervento di un altro utente, magari sa giocare soltanto in un certo modo, ma se lo fa per novanta minuti in ogni partita, ben vengano le sue prestazioni

    Non è da sottovalutare che con le sue iniziative ripetute, martellanti, provoca anche un effetto indiretto, poco visibile ma prezioso: sfianca l'avversario (anzi, gli avversari, visto che la Dinamo spesso mandava due uomini a raddoppiare su Chiesa).

    • Mi Piace 3

  9. 44 minuti fa, RogerWaters ha scritto:

    Era a rischio arancione, ma c'è un'inquadratura in cui si vede che è meno grave di quel che sembra. 

    Comunque nulla toglie che in quel caso poteva essere meno irruento 

    Anche a me, rivedendolo, è sembrato meno grave di quanto era sembrato in diretta, resta il fatto che è stata proprio una scelta sbagliata, il rischio arancione te lo giochi quando c'è da risolvere una situazione disperata, non in circostanze come quella...


  10. 21 ore fa, bonve ha scritto:

    quest'anno la vedo dura.

    ci sono troppe cose tutte insieme che creano problemi.

     

    nuovo allenatore senza esperienza, e che in queste prime uscite sta facendo un po troppo il disinvolto con certe scelte di formazione.

    nuovi giocatori, giovani e da inserire.

    nessuna preparazione pre campionato con una sola amichevole.

    mille impegni con i nazionali che vanno e vengono.

    il covid con i positivi.

     

    è un po troppo anche per noi.

    ed in più ci sono le avversarie avvantaggiate in quanto non hanno cambiato allenatore e sono già rodate.

     

    la vedo dura.

    mi sa che andrea agnelli ha spinto un po' troppo il motore con il brusco cambio di allenatore senza esperienza.

    veramente ci sono troppe cose tutte insieme da sistemare

     

    Se anche il quadro fosse così fosco come lo dipingi, credo sia nostro preciso dovere sostenere con ancora maggior forza e convinzione Pirlo.

    I veri tifosi fanno così.

    I tifosi non veri si mettono a criticare alla prima difficoltà e a invocare ulteriori rivoluzionamenti, così ci troveremo daccapo nella situazione da te descritta che ti crea preoccupazioni.


  11. 2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Il punto è esattemene questo.

     

    Il gioco moderno prevede velocità e intensità, nella manovra e nel pressing. Basta vedere i ritmi ai quali vanno i nostri competitori europei.

     

    Coloro che si affannano a criticare Sarri perché non è un vincente, non hanno capito, probabilmente, che, con tecnici vincenti tipo Guardiola e Klopp la situazione sarebbe ancora peggiore. Perché Maurizio, almeno, ha provato ad adattarsi. Quegli altri, se non fai quello che dicono, ti salutano dopo un mese.

     

     

    Esatto!

    Dando questa squadra ad allenatori che fanno della velocità e intensità il proprio credo (Guardiola, Klopp, Conte, Gasperini, ciascuno con le proprie peculiarità, ovviamente), non cavi un ragno dal buco.

    • Mi Piace 1

  12. Adesso, {c_o_l_l_a_p_s_e_d} ha scritto:

    Io invece credo che con un altro allenatore avremmo preso tranquillamente a pallate quei quattro scappati di casa francesi.

    Inoltre penso che Sarri vada preso a calci in * e cacciato OGGI.

    Chiaramente scrivo tutto in tono pacato e ovattato, in stile soft e con una carezza ai bambini affinché facciano sogni d'oro.

     

    Sei libero di scrivere nello stile che preferisci, stai esprimendo un solo concetto e credo di averlo capito.


  13. 12 minuti fa, {c_o_l_l_a_p_s_e_d} ha scritto:

    Tu stai paragonando il finale dello scorso campionato senza più obiettivi e con lo scudetto vinto da 5 mesi allo schifo visto oggi? A MARZO? Nel clou della stagione?

    A già... "a fine anno trarremo le somme".

    Aspettiamo che vada tutto a rotoli e non facciamo nulla nella speranza che le cose si risolvano per magia.

    Mi riferivo anche alle deludenti gare contro un avversario sulla carta inferiore in campo europeo (Ajax), esattamente come è accaduto ieri col Lione. Da febbraio in poi abbiamo sbagliato tre gare su quattro in CL.

    Ai tempi si diceva che la situazione stava sfuggendo di mano, che Allegri era a fine ciclo, che non era capace di trasmettere più stimoli.
    E' stato cambiato allenatore, che penso sia una delle cose che danno più stimoli ad un gruppo.
    Il gruppo sta continuando a deludere, il centrocampo appare lento e compassato e più in generale manca aggressività, voglia di lottare, determinazione, concentrazione, certe esibizioni sono troppo molli e certe giocate eseguite in maniera superficiale.
    Mi sto facendo la convinzione che ormai buona parte del gruppo abbia esaurito le motivazioni: non sto parlando di giocatori finiti, ma di giocatori che hanno già dato quello che potevano dare nel nostro ambiente (vincendo anche molto) e che magari in altri contesti potrebbero rilanciarsi.
    Dall'attuale gruppo non mi aspetto moltissimo. Magari in estate ci sarà quella mezza rivoluzione che chiedeva Allegri.

    Questo è il mio pensiero, espresso in maniera pacata e con finalità costruttive di sereno confronto: se non ti trovi d'accordo me ne faccio tranquillamente una ragione.
     


  14. 3 minuti fa, Granpasso ha scritto:

    Sostanzialmente d'accordo. Si è fatto comunque qualche errore anche nella campagna acquisti relativamente al centrocampo: troppo lento e compassato Rabiot, a mezzo servizio Ramsey, manca lì in mezzo un giocatore che abbini dinamismo e piedi buoni (Matuidi ha solo corsa e contrasti, per il resto lasciamo perdere) e una mezzala che sappia inserirsi e garantire qualche gol. 

    Anche io sono sostanzialmente d'accordo con te. Gli aggettivi sono perfetti: centrocmapo lento e compassato. Servirebbero innesti sia dal punto di vista dell'aggressività sia dal punto di vista dei cambi di marcia.
    Questi significherebbe due innesti di assoluto spessore nella nostra mediana, che andrebbero ad aggiungersi alla necessità di un attaccante e di un terzino sinistro.
    Mi sa che tocca riaprire i cordoni della borsa (anche se un gruzzoletto si può ricavare dalle cessioni).


  15. 27 minuti fa, {c_o_l_l_a_p_s_e_d} ha scritto:

    Difendi Sarri e gli trovi alibi (sempre più improbabili) da quando è arrivato.

    È un incapace. Punto.

    E non metterlo nella stessa frase con Allegri.

    Quello ci ha fatto vincere, con Sarri facciamo figure di * a manetta.

    Io vedo un ideale linea di continuità tra la scorsa stagione, chiusa in calando, con giocatori molli, svogliati, deconcentrati, che non aggredivano l'avversario e fcevano tanti errori tecnici banali, e la Juve vista in molte partite della attuale stagione.
    Mi sembra un dato di fatto.
    Mettere un terzo allenatore a libro paga mantenendo quasi inalterata la struttura della rosa, per me ci esporrebbe a una situazione simile a quella attuale e della fine della scorsa stagione.
    Se tu hai incrollabili certezze di segno opposto, buon per te, i forum servono proprio per mettere a confronto idee diverse.

    • Mi Piace 1

  16. 9 minuti fa, barone ha scritto:

    Fa effetto leggere questa disamina da un utente che ha sempre difeso a spada tratta le scelte dirigenziali. Se iniziano a vedersi crepe anche tra i fedelissimi...

    Non parlerei di crepe tra i fedelissimi.

    Le mie analisi sono basate su quello che osservo in un determinato momento storico e sulle sensazioni che ne ricavo.

    Credo sia più onesto comportarsi così che vivere di incrollabili certezze.


  17. 1 minuto fa, Furia Ceca1985 ha scritto:

    Non e ipotesi e realtà caro zebra.sono tre anni che questa squadra da segnali di fine corsa palesi.

    Lo penso anche io.

    A mio avviso questa rosa in mano a Guardiola e Klopp non farebbe meglio.

    Viceversa con una rosa rivoluzionata, con giocatori con più fame, più voglia di sacrificarsi, di mettersi in discussione, con meno vittorie nel curriculum, anche Sarri potrebbe essere l'uomo adatto.

    E' la sensazione che ho ricavato dalla gara di ieri.

     

    • Mi Piace 1

  18. Non vorrei che continuando a puntare il dito accusatore verso l'allenatore di turno (prima Allegri ora Sarri)  si "risparmino" analisi critiche verso altre componenti.

    Gran parte degli attuali giocatori sono gli stessi che hanno concluso in calando la scorsa stagione, dimostrandosi spenti, poco reattivi, senza determinazione, con una serie infinita di errori tecnici.

    Ad aprile è stato facile per alcuni scaricare ogni colpa addosso ad Allegri: è inadeguato, ha finito il suo ciclo, non riesce più a trasmettere stimoli etc.

    E' arrivato un nuovo allenatore, con una filosofia di gioco completamente diversa. I giocatori avrebbero dovuto essere esaltati da questa nuova avventura, vogliosi, avrebbero dovuto ritrovare stimoli e metteretanta determinazione. E invece sono di nuovo spenti, poco reattivi, senza quella bava alla bocca che molti dei nostri avversari impiegano in grandi dosi quando ci incontrano, riuscendo a fermarci o quantomeno a fare bella figura.
    E non parliamo degli errori tecnici, tra l'altro compiuti non girando la palla a velocità vertiginosa (in quel caso ci poteva stare) ma anche durante lenti e compassati fraseggi.

    E allora una domanda sorge spontanea: non sarà che sono i giocatori ad aver concluso il proprio ciclo alla Juve, ad aver la pancia piena, a non essere più in grado di mettersi in gioco e in discussione nell'ambiente bianconero? E magari Allegri aveva visto giusto nel chiedere una "rivoluzione" nella nostra rosa, in quanto aveva colto dei segnali negativi?

    Io non possiedo certezze, ma suggerirei di non liquidare subito come "impossibile" questa ipotesi.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  19. 5 minuti fa, Grytvikien ha scritto:

    Certo! Ma il problema mi sembra sia che sia molto limitato nel tocco,anche nel video l'unica apertura che fa alla fine mi sembra lunga e ancora ricordo due palloni sanguinosi persi in uscita col Verona. 

    Questo tipo di difetto mi sembra più grave dell'eccessiva aggressività, soprattutto in una squadra che si sta votando al gioco di possesso

    Mah, io vedo che anche i giocatori di squadre che si caratterizzano per il gioco di possesso (Koulibaly, Sergio Ramos, i due del City) quando serve non ci vanno tanto per il sottile.

    Credo sia abbastanza evidente che dei due nuovi arrivati, quello più simile a Bonucci (piedi buoni, eleganza, visione di gioco) sia De Ligt e quello più simile a Chiellini ("cattiveria" agonistica, fisicità nei corpo a corpo) sia Demiral.

    La sensibilità del piede può essere allenata, non diventerà Scirea ma può migliorare.


  20. 1 minuto fa, Grytvikien ha scritto:

    Diciamo che i difensori di oggi vanno in scivolata molto più di un tempo grazie al fatto di essere fisicamente più preparati e con la velocità di gioco aumentata. Per me il problema è che soprattutto mi sembra molto grezzo nel giocare la palla. Respinte, rilanci alla viva il parroco dovrebbero sparire nella nuova Juve,si deve creare la mentalità di giocare sempre e comunque il pallone. Ne sarà capace?

    In certe situazioni non si può uscire dall'area in dribbling e a testa alta. Deve essere bravo a discernere quando è il caso di giocare il pallone e quando invece è meglio preoccuparsi solo di sventare il pericolo, senza badare alla forma.

    Quello che dici è giusto quando Sczesny ha la palla tra le mani e la gioca toccandola al difensore più vicino, che non dovrà scaraventare la palla avanti ma giocarla sull'altro centrale, o toccarla al laterale o, infine, appoggiarla a Pjanic; in situazioni convulse un bravo difensore non deve andare troppo per il sottile e difatti il principale riferimento di Demiral, ovvero Giorgio Chiellini, difficilmente cerca la giocata leziosa.


  21. Credo che Sarri abbia già programmato come far crescere il ragazzo.

    Non dimentichiamo che ad agosto inoltrato ancora non si sapeva se l'avremmo dato in prestito o se sarebbe rimasto.

    E' molto giovane e, a differenza di De Ligt, non ha alcuna esperienza di big match o di sfide di Champions, quindi potrà essere impiegato quando fornirà a Sarri le necessarie garanzie tattiche e a livello mentale.

    Possibile che non si riesca a capire che le rose di 25 elementi sono una gran bella cosa (3-4 anni fa le invocavamo come l'unica maniera per vincere la Champions) ma hanno, come tutte le cose, un risvolto della medaglia, e cioè che qualche giocatore, INEVITABILMENTE, è un pò sacrificato?

    Poi se vogliamo fare una raccolta firme per una modifica regolamentare che consenta di giocare con 14 titolari iniziali e di poter effettuare 5 cambi a partita, sarò il primo firmatario.


  22. 4 minuti fa, ogeid36 ha scritto:

     

    La juve di Capello aveva una panchina vergognosa,avevamo 11-12 giocatori formidabili ma panchinari discutibili.

    A centrocampo Emerson si è dovuto fare quasi 1 anno intero con la pubalgia perchè non avevamo un suo ricambio,a fare il vice nedved si dovette adattare Mutu!

    Però si,dal punto di vista del gioco in primavera arrivavamo ad essere inguardabili.

    Aspetta, se ci limitiamo al centrocampo posso anche darti ragione, perché c'erano solo Giannichedda e Blasi (ma le rose non lunghissime erano un'abitudine a quei tempi e Capello non ha mai voluto 20 "titolari"), ma a livello di attacco e difesa non ci mancava nulla. Capello giocava col 4-4-2, ed avendo in rosa Trezeguet, Del Piero, Ibrahimovic, Mutu e Zalayeta direi che c'era problema di abbondanza, semmai!
    Ed anche in difesa Zebina e Zambrotta larghi,  la coppia centrale Thuram-Cannavaro (tanta roba...) e, come alternative, Balzaretti, Kovac, Birindelli, Pessotto, Criscito, Chiellini...


  23. 35 minuti fa, Audemars ha scritto:

    Figurati, io sono un libro aperto. 

    Sono un classe ‘71. 

    Ho vissuto tutto, abbonato soltanto dal 2005

    Visti live i vari Capello, Deschamps, Zaccheroni, Corradini .ghgh, Ferrara, Ranieri, Del Neri, Conte...ebbene si, nessuna di queste Juventus mi ha dato la sensazione di mancanza totale in quanto ad organizzazione, ritmo, corsa, palleggio come questa di allegri...una squadra piatta che si adagia sulla mediocrità dell’avversario, qualsiasi esso sia.  

    Sara’ che i match dallo stadio si assistono da diversa prospettiva rispetto alla tv con visibilità tutto campo ma queste sono le mie considerazioni. 

    Sia ben chiaro, non faccio un discorso di valore della rosa bensì di organizzare il materiale a disposizione...dovessimo considerare anche i calciatori la Juventus di questo ultimo biennio vince nettamente e per distacco pure. 

     

     

    Secondo me la Juve di Capello è stata uno dei più grossi sprechi della storia bianconera a livello europeo: solo due quarti di finale raggiunti, tra l'altro in una occasione in maniera piuttosto rocambolesca, e eliminazioni, entrambe con squadre inglesi, dopo partite piattissime.
    Quella Juve aveva talento, mentalità, forza fisica...eppure il livello di spettacolo puro è stato a mio avviso inferiore alla Juve di Allegri.

    Sul tuo detestare Allegri non aggiungo nulla, possiamo parlare dodici ore di fila e ognuno rimane della sua posizione.
    Disponendo del dato relativo all'età e al tuo primo abbonamento, posso dirti che forse la Juve più bella che hai potuto vedere è quella di Conte e del primo anno allegriano, anche se la Juve del salentino non corrisponde alla comune definizione di calcio spettacolare, in quanto era più organizzazione, corsa, agonismo feroce, e tanta, tanta fame, che forse in questa juve è un pò sparita.
     


  24. 43 minuti fa, Audemars ha scritto:

    Io lo ascolto cara, anzi, lo facevo. 

    Ora, tutto ciò che dichiara, lo scopro direttamente in questa community. 

    Sono rimasto fermo al “chi vuole il bel calcio vada al circo”...sentirlo mentre stai pagando un abbonamento circa 7kg provoca un certo fastidio. 

    Provare per credere. 

    Leggo troppa filosofia qui dentro. 

    Per me il calcio è giocato bene oppure fa schifo. 

    E’ spettacolo, se scadente ti becchi le critiche e i mugugni. 

    Ti chiedo scusa per l'impudenza, Audemars, ma quanti anni hai?

    Non ti chiedo la cifra precisa, se vuoi indicami una fascia (da 20 a 30, da 30 a 40 etc).

    Il motivo della mia richiesta è il seguente: hai scritto che il calcio è giocato bene oppure fa schifo, e se non sbaglio più avanti hai scritto di non aver accettato la proposta di rinnovo dell'abbonamento.

    Sapendo la tua fascia di età, posso regolarmi per sapere se hai potuto vivere (magari da abbonato) l'era Trapattoni, l'era successiva in cui vinceva solo il Milan, poi l'era Lippi-1, l'arrivo di Ancelotti, il Lippi-bis, il biennio capelliano, i tormenti dopo il rientro in A etc.


  25. 39 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

    Dopo mesi di frequentazione del forum vi faccio uno spaccato della situazione dei tifosi tipo:

     

    a) la gente juventina, specialmente di ultima generazione, ha in testa solo la CL. Quindi o vinci la CL o la stagione è fallimentare. E questo indipendentemente da Allegri. Quindi chiunque verrà ad allenare la Juve avrà addosso una pressione insostenibile, perchè vincere la CL è difficilissimo ed improbabile (avremo si e no il 10% di possibilità indipendentemente dall'allenatore). Ora provate a mettere in una busta 100 biglietti di cui 10 con scritto Juventus e vedi quante volte esci vincente. Quasi mai. Quindi allenare la Juventus sta diventando impossibile

     

    b) una parte di tifoseria odia sportivamente Allegri. Quindi qualsiasi cosa faccia, vinca, comunque la squadra giochi, Allegri sarà sempre inadeguato. E questo è un problema relativo, nel senso che il problema è sostanzialmente il loro. Stanno lì con il fegato a pezzi e riemergono puntualmente per insultare in ogni modo l'allenatore ogni volta che si pareggia o perde. Salvo poi eclissarsi per mesi se le cose vanno bene

     

    c) c'è un'altra parte di tifoseria che, dopo una campagna creata ad hoc dagli antijuventini frustrati (capeggiati dai vari Pistocchi, Alvino, Ziliani, Liguori, Telese, ecc. ecc.), rinnega il motto della società per cui "vincere è l'unica cosa che conta" con "giocare bene è l'unica cosa che conta" per cui se vinci 8 scudetti consecutivi sono 8 scudetti inutili, vinti contro nessuno e per giunta giocando da schifo.  A Sarri cosa vuoi dire, altro che Allegri, meglio uscire ai quarti come Guardiola, che almeno se l'è giocata, meglio Emery, Pochettino, Benitez e altri concetti similmente espressi dai Pistocchi di turno. Adani (prescritto, antijuventino, saccente e provocatore che offende in diretta l'allenatore della Juventus) diventa un idolo perchè, testuale, "fa ad Allegri le domande che ogni juventino dovrebbe fare"

     

    d) poi c'è un'altra parte di tifoseria (quella per me più sana .asd  alla quale penso di appartenere) per la quale conta il risultato, più o meno indipendentemente da come viene ottenuto. Quindi l'allenatore che porta risultati è ben accetto e sostenuto. Quindi difende e sostiene Allegri, Conte, Lippi, Capello, Trapattoni, ecc. cioè tutti quegli allenatori che hanno portato a casa trofei

     

    Fermo restando che spesso ci sono anche situazioni  peggiori, tipo a+b+c (situazione terrificante .asd ) oppure b+c (pesantezza enorme .asd ).

     

    Ma il punto a) è quello che più ci danneggia a mio avviso

    Hai fatto un quadro della situazione con impressionante lucidità.

    Sottoscrivo ogni passaggio del tuo ragionamento.

    Sottolineo in particolare il tuo punto c): a parte il legittimo desiderio di veder giocare la Juve in maniera più fluida, una parte della nostra tifoseria non si sta accorgendo che sta facendo il gioco dei loschi figuri sopra citati. Dopo aver obiettato per anni di trofei vinti grazie ad arbitraggi favorevoli, avendo dovuto constatare che si vince anche nell'era VAR, cosa si sono inventati questi signori? Il bel gioco come "must": la vittoria è nulla senza il bel gioco (parafrasando il noto spot sugli pneumatici), vincete ma giocando male, per vincere la Champions devi per forza giocare bene (ma vah?) e via discorrendo.
    Naturalmente questi signori (e i tifosi che li seguono) non citano il fatto che la Juve ha vinto solo 2 Champions nella sua intera storia e che in finale c'è arrivata sia con allenatori noti per la loro concretezza, sia con allenatori con cui si giocava bene (Lippi). Non citano il fatto che il Real di Zidane, plurivincitore di Champions, è stato uno dei più quadrati e concreti dell'intera storia dei blancos, non citano il fatto che giocare bene non dà la garanzia di vincere la CL ma nemmeno quella di arrivare in finale o semifinale... Non citano il fatto che, per essere arrivati 2 volte in finale negli ultimi anni, evidentemente quelle edizioni le hai giocate bene, quindi non è vero che Allegri fa giocare male, ma semmai che la Juve di quest'anno ha giocato male.

    Ipotizziamo per un attimo che Agnelli, rimangiandosi quello che ha detto, già a giugno chiama un nuovo tecnico, che viene accolto dai "guru" come profeta del bel gioco.
    Adesso è molto facile dire che anche 1-2 anni senza successi saranno ben tollerati a patto che si vedano belle partite...dirlo ora, anzi, scriverlo qui, costa assai poco. Ma alla prova dei fatti davvero gli stessi che ora criticano Allegri che porta a casa 2 trofei l'anno, accetteranno di buon grado un paio di stagioni senza successi, con la consolazione che il Napoli al S. Paolo avrà vinto 4-3 al termine di una partita pirotecnica?
    E ammesso che sarà così, come si concilierebbero gli sferzanti giudizi sul livello del campionato italiano ("Allegri ha vinto 5 scudetti ma anche mia nonna li vincerebbe visto il livello delle avversarie") con un eventuale mancata vittoria nel prossimo campionato? Se giocare bene aiuta a vincere, il prossimo torneo lo dovremmo non solo vincere, ma vincere con 25 punti di vantaggio!

    • Mi Piace 3
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.