Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stile&Stiletto

Utenti
  • Numero contenuti

    1.425
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Stile&Stiletto

  1. Elkann in Italia non ha nessun potere. I suoi interessi sono tutti all'estero e tutti di ordine economico-finanziario. Non è addentro a nessuna relazione di potere italico nè gli interessa fare lobby trasversale per avere una influenza che non cerca e non vuole. E' tramontato da un pezzo il tempo dove la Fiat era centrale in questo Paese e dove gli Agnelli erano i monarchi non coronati d'Italia. La Exor è una multinazionale finanziaria con sede all'estero, qua restano alcuni stabilimenti di automobili e la Juve...che non ha più alcuno scudo e che, ahinoi, la vicenda della superlega ha reso nuda, alienandogli tutti i possibili appoggi in Figc che avrebbe potuto avere. Quale guerra vogliamo fare (noi soli) contro tutto un sistema nazionale ed internazionale che esiste da sempre? Noi senza appoggi politici, mediatici, senza entrature nel governo calcistico o di altro genere? E' intanto da recedere prima di subito dalla superlega. Poi si vedrà.
  2. Bisogna chiedersi se si sono fatti passi concreti in quel senso. Sulla superlega si sta andando dritti verso un muro e senza che ai tifosi venga detto chiaro e tondo cosa si intenderà fare anche nel caso eventuale che la UE dovesse acconsentire ad un suo varo - ma consentendo alla Uefa di buttarti fuori dalle sue competizioni e alla Figc di escluderti dal campionato. La Juve è gestita dai proprietari ma è un bene di tutti, appartiene a chi la controlla ma anche ai tifosi: siccome la Juve sta andando (da sola) contro tutto il sistema, si potrebbe almeno spiegare quali siano le finalità ed i piani? Perchè purtroppo nella storia esistono anche le utopie, che sono tutte naufragate malamente producendo disastri: siccome la Juve siamo anche noi, qualcuno ha il dovere di dirci se i suoi sono sogni, utopie o ci si basa su qualcosa di concreto e nel caso che cosa e come.
  3. Ma se anche la CGU dovesse sentenziare che tu hai il diritto di farti le superleghe che ti pare ma la Uefa di escluderti dalle sue (di comptezioni), visto che non si può tenere il piede in due staffe (che è il parere del procuratore UE), cosa si fa, si esce dai campionati? Perchè a quel punto la federazione ma anche la Uefa potranno dirti: "vai a giocare nella tua superlega ma esci dalle nostre leghe"...e con chi andiamo a giocare la superlega, coi Benfica? Chi verrà? Dal momento esatto che la superlega è stata annunciata con quel disastro notturno, è morta. Chi l'ha pensata e annunciata in quella maniera così precipitosa non si è assicurato prima il terreno (politico, dei governi) perchè avesse successo. Se un colpo di stato fallisce, se tenti ma la "rivolta" non riesce, nella storia si paga pegno. Avevi un colpo solo e l'hai sbagliato. Stiamo andando verso il nulla con questa superlega. Barcellona e Real si divorano a vicenda per le questioni spagnole (alla faccia dell'alleanza) e noi in Italia siamo sommersi da attacchi inquietanti, feroci, che ci lasciano in un sospeso angosciante. Dobbiamo ritornare a pensare al calcio e ad occuparci di calcio, di squadre, di calciatori, di vittorie. Vanno chiuse le questioni con la Uefa e con la Figc.
  4. Se le penalità dovessero essere scontate nella prossima stagione (nel caso non si facesse in tempo a concludere il nuovo iter processuale in questa), vorrebbe dire che in questa la classifica non verrebbe più toccata e noi, finisse oggi la stagione, la prossima saremmo in champions o sbaglio? Nel qual caso in campionato avremmo un intero anno per tentare di recuperare i punti in meno che ci daranno.
  5. Dobbiamo capire il contesto in cui siamo calati, ovvero l'Italia (il paese del gattopardismo e del machiavellismo) e nell'intreccio del reame del calcio, intreccio e modo di fare e di pensare e di brigare e di accomodare che tutti conoscono. Quanto sopra considerato, la soluzione che più emerge prepotente è quella della via mediana: annullamento con rinvio, così da non schiaffeggiare la Figc e non mazzolare (eccessivamente) la Juve. La sentenza, in questo tipo di organi privatistici, è politica...e una sentenza politica suggerisce di andare nel mezzo. Ieri il procuratore generale ha offerto un assist non tanto (o non solo) alla Juve ma anche al Coni. PS: se ci fosse annullamento senza rinvio sarei grandemente (e gaudentemente) sorpreso.
  6. Suggerirei di lasciar stare tutti i titoloni o le "previsioni" dei quotidiani del nord (incardinati su Milano e orientati pro milanesi) e del centro-sud, che devono dipingere le cose a favore di Roma-Napoli-Lazio. Ricordo che Grassani andava in giro, con la sua bella cravatta azzurra, intervistato da ogni tv e giornale, a raccontare come la sentenza di Torsello fosse "inattaccabile e benissimo motivata"...così inattaccabile e ben motivata da far dire anche allo stesso procuratore generale che applicare l'art. 4 è stata una boiata. Cosa accadrà nel concreto lo vedremo oggi o comunque prestissimo. Non diamo soddisfazione però ad editorialisti oscenamente tifoidi ed interessati, a media orientati, a personaggi da barzelletta, agli odiatori seriali. Abbiamo un pool di avvocati di peso e importanza nazionale e internazionale. Autentici principi del foro e professori del diritto, roba che mandano i Chinè, i Torsello e pure i pupazzi del Coni tutti a scuola. I giudici dovranno stare attenti a quello che faranno e che decideranno.
  7. L'anomalia di essere accusati per un reato dove è previsto un articolo specifico per quel reato ed essere poi condannati per un altro articolo è già stata da tempo fatta notare dall'avvocato Camera (foro di Milano, interista) che sul sito dei penalisti italiani (e non sulle fanzine calcistiche) analizzando e approfondendo la sentenza della corte di appello metteva in luce proprio quell'aspetto, richiamando le sentenze della stessa corte Coni che, come appunto ricorda Tuttosport stamane, avevano un indirizzo chiaro ed opposto a quello di Torsello nelle motivazioni. L'avvocato aggiungeva un'altra falla: è stato violato, secondo lui, anche il principio del favor rei (non ricordo ora se richiamato dai legali della Juve nel loro ricorso al Coni, spero di sì), pure questo in precedenza svariate volte ribadito dal Coni: e cioè se l'accusa chiede -9 tu non puoi darmi -15, si deve applicare la pena più favorevole all'imputato. La sentenza di Torsello (per non parlare del pronunciamento del Tar circa le mancate carte alla difesa) fa acqua in più punti. Va annullata senza rinvio.
  8. Difatti questo è molto strano, anche perchè l'articolo 31 prevede anche delle salatissime multe, anche fino a 3 volte il valore dei documenti o carte contrattuali non depositati in Lega...oltre alla eventuale squalifica dei calciatori che hanno firmato quei documenti.
  9. Di solito una richiesta molto alta dell'accusa, se filtrata da 3 gradi di giudizio, viene un attimo ridimensionata...ma la sentenza della corte di appello sulle plusvalenze (richiesta di -9 e sanzione di -15) ha stravolto quella "prassi"...però se vinciamo al Coni dovranno andarci (con le richieste) coi piedi di piombo. La sentenza del Coni la considero importantissima anche per quest'altro processo.
  10. La cosa buona è che forse si riuscirà a chiudere tutto entro questa stagione, così da non avere pendenze nella prossima. Questo è molto importante. Nel merito delle accuse vedremo cosa avrà in mano Chinè. Stavolta i gradi di "giudizio" saranno 3, anche se celebrati sempre velocemente.
  11. La soluzione più probabile sarà quella pilatesca, visto che poi siamo anche in periodo pasquale. Rinvio alla corte di appello con indicazione di rimodulare la pena al ribasso, ovvero come da richiesta iniziale di Chinè: -9.
  12. L'importante è salvarsi. In un paio di anni dovrebbero essere assorbiti gli effetti di questa bufera, anche immaginando una somma di penalizzazioni per i processi sportivi di questa stagione e un anno fuori dalle coppe per la prossima stagione. Le condizioni del calcio italiano permetteranno di tornare competitivi entro 2 anni, non servono chissà quali investimenti e non si devono inseguire chissà che squadroni. Ricordiamoci che nel punto più acuto della crisi è lì che risiede anche la guarigione.
  13. Ai piano alti Figc o ai piani alti della Juve?
  14. Al di là delle conclusioni sugli effetti dei bilanci a cui arriva Deloitte, per la questione sportiva credo che a noi interessi questo passaggio: Deloitte afferma che queste "side letter" non sono state depositate in Lega. Il processo sportivo sulle "manovre stipendi" avrà come oggetto anche quello, ovvero la corrispondenza tra gli accordi depositati e queste clausole non depositate, perchè da qui possono nascere eventuali penalizzazioni. Gli effetti sui bilanci sono materia da esperti entro la quale non mi addentro.
  15. Non credo perchè a quest'ora si sarebbe tentato. Le intercettazioni che riguardano l'Inter inguaiano l'Inter ma non rappresentano per quanto riguarda la Juve un fatto nuovo, perchè al più puoi dire che non c'era un "sistema Moggi" ma un sistema o modo di fare comune a tutti, ma non assolvono te dalle accuse e dunque dalle condanne. Io credo che tutto quello che si potrà ottenere, chissà, un domani molto lontano ancora, è forse la revoca del cartonato all'Inter, perchè quello è in potere delle federazione. Il resto e sul resto c'è una pietra tombale sopra. L'Inter è prescritta, noi siamo stati condannati ormai quasi 20 anni fa, il calcio vive altri e ulceranti problemi e nessuno ha voglia certo di scoperchiare le tombe e far uscire i fantasmi.
  16. Si tratta di un articolo (il 39) del codice sportivo che permette, portando nuove prove, la riapertura di processi chiusi. Può essere usato una sola volta...per cui è un colpo che non puoi sparare a salve ma va ponderato e soppesato bene.
  17. Facciamo attenzione: Penta parla di "risarcimenti"...e d'accordo...ma riaprire i processi quali intende? Penale o sportivo? Temo che nessun organo al di fuori della giustizia sportiva possa obbligare la Figc a riaprire il processo se non in presenza di "fatti nuovi". Può esserlo la sentenza della corte di giustizia europea un fatto nuovo? E fa riferimento al filone sportivo della vicenda?
  18. Avrei evitato anche io di toccare quel punto, perchè con le plusvalenze imbelletti il bilancio e, per esempio, circa il FPF questo ha una ricaduta "sportiva". Se tutti nel calcio ne fanno un uso massiccio, pur non producendo soldi veri, un motivo ci sarà.
  19. Sono anche io per il patteggiamento...Se va fatto prima del "rinvio a giudizio" sportivo è una opzione da prendere in considerazione. La Juve ha un ottimo pool di legali che sapranno semmai consigliare se sia meglio patteggiare o arrischiare il processo sportivo.
  20. Stile&Stiletto

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Credo la finale di coppa campioni a Wembley: Sampdoria-Barcellona. Agnelli forse è uno dei 4.
  21. Il Real si prende Dybala? E Icardi chi sta aspettando? Stamane Repubblica riporta che Icardi è orientato a dire no alla Roma. Il Napoli forse prende Lozano e altri soldi per Icardi non li spende. Dal mazzo stanno uscendo tutte le carte.
  22. Ci faranno ingoiare lo scambio con Icardi. Paratici voleva scambiare Dybala con Lukaku (plusvalenza più punta) proprio per evitare lo scambio con Icardi e l'Inter...siccome con lo United è saltato tutto, più passa il tempo e più la strada si fa stretta e porta in una direzione. Se solo due settimane fa serviva vendere Dybala per una punta (e una plusvalenza) serve anche adesso, United o Inter che sia.
  23. E' meravigliosa. Grande, imponente ma elegante, armoniosa. Moderna ed antica, proprio come la Juventus. Gli uffici sono bellissimi e sembrano anche molto pratici e funzionali. Lo scalone di ingresso è proprio da sede della Signora del calcio. Ci accompagnerà per i prossimi 100 anni: viva la Juve!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.