
Marco Angeli
Utenti-
Numero contenuti
1.402 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Marco Angeli
-
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
Marco Angeli ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Nel caso dell'Inter (che doveva essere retrocessa in automatico) ipotizzo ci siano state "penalizzazioni nascoste" per evitare di infangare l'intero calcio italiano nel momento che dominava a livello mondiale. Per antipatia sportiva avrei preferito la serie B per i nerazzurri ma capisco anche il voler salvaguardare il prodotto calcio Secondo me era il calcio meglio gestito a livello mondiale IN QUEL PERIODO. Pure società non ricchissime prendevano campioni aumentando il fascino del nostro campionato. Penso a Maradona al Napoli, Zico all'Udinese, Socrates alla Fiorentina, Falcao alla Roma, ecc... Il "codice d'onore e di comportamento tipico di quella generazione" rendeva gli avversari dei semplici avversari e non dei nemici da abbattere con ogni mezzo lecito e illecito. E così il campionato diventava sempre più attraente a livello internazionale. Noi eravamo più di quello che oggi è la Premier Gli indebitamenti incontrollati li abbiamo anche oggi che dobbiamo fare salti mortali per portare in Italia giocatori come Lukaku, Douglas Luis, ecc....... almeno quella volta ci portavamo in Italia i veri campioni Su questa frase (ma non c'era nessuna strategia di sistema, nessuna visione prospettica) non sono d'accordo. Si lavorava per rendere stellare il campionato a livello d'immagine comprando i migliori giocatori al mondo. Il Milan era il top nel lavorare sul proprio brand. In un secondo momento avevamo anche imboccato la strada della visione prospettica, in particolar modo la Juventus sotto la regia Giraudo (un manager vero). Sono sicuro che Calciopoli ha bloccato quel processo che, dopo tanti anni, è stato avviato in Premier. In Italia avremmo anticipato tutti di almeno una decade perchè il progetto Juventus avrebbe spinto le altre società ad imitarci Ma con la morte degli Agnelli siamo passati da un calcio ruspante (seppur con tanti episodi pessimi) ad un calcio di odio verso l'avversario. Ad un calcio in cui ogni arma era utile per fermare l'avversario che non si riusciva a battere sul campo In sostanza io preferivo il calcio di allora (Maradona, Platini, Zico, Rummenigge, Falcao e tantissimi altri per arrivare a quello dell'era Zidane, Del Piero, ecc....) rispetto al campionato attuale in cui spiccano Barella, Lautaro, Lukaku, Koopmeiners, ecc.... I gusti sono gusti -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
Marco Angeli ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
I rapporti fra dirigenti e designatori erano fortemente caldeggiati dai vertici del calcio italiano. Farlo con schede italiane o svizzere cambia poco e non può diventare reato. Io ho regalato una scheda moldava ad un amico che andava in vacanza a Chisinau. Devo temere per la mia carriera lavorativa? Ricordiamoci che molte delle prove derivavano dal lavoro di Tavaroli e Cipriani. E proprio loro (condannati in via penale) lavoravano anche per una società milanese, intercettavano le chiamate di Moggi per riferire tutto ad un uomo con i denti gialli. Secondo me Moggi ha fatto bene a cercare una via di fuga da una tale attività di spionaggio. Fra l'altro le schede svizzere sono state intercettate e proprio gli inquirenti avevano confermato che non era emerso nulla da quelle schede Moggi in tantissimi anni di attività avrà commesso delle leggerezze ma non si è mai fatto beccare a tramare con arbitri (vedi Facchetti e Meani) La morte dei veri Agnelli ha aperto le porte ad una gestione del calcio che spazia nel marcio più assoluto. Fino al 2004 il calcio italiano era il top, si spendeva tanto ma neanche troppo. Nulla a che vedere con le spese attuali. Ricordo ancora Platini, Rummenigge, Zico, Socrates, Krol, Dirceu e tantissimi altri ancora. Messi tutti insieme guadagnavano quanto Mbappè oggi -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
Marco Angeli ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
In quei 9 anni la Juve avrebbe potuto vincere il campionato a punteggio pieno visto il livello della rosa rispetto alla concorrenza in Italia. Gli arbitri ci hanno dato contro ma non potevano certo mangiarci tutto il vantaggio che avevamo sul campo Ora, come rosa, siamo al livello dell'Inter ma poi bastano 10 punti regalati all'Inter e una decina di punti rubacchiati alla Juve per "costruire" un campionato senza storia Se in testa al campionato ci saranno Inter, Napoli e Lazio mi aspetto arbitraggi neutrali. Ma se si intromettono società senza potere vedremo spesso il soccorso arbitrale VAR verso il trio che gestisce il calcio -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
Marco Angeli ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Secondo me la situazione anni 2000 è stato il top per il calcio italiano. Il nostro campionato era il migliore al mondo proprio perchè organizzato da personaggi che amavano il calcio e le società di cui erano proprietari. Avevano a cuore la crescita dell'intero movimento. Adesso abbiamo quasi tutti affaristi che venderebbero l'anima al diavolo pur di portare a casa dei denari A cavallo del 2000 ricordo il Milan che ci regalava un portiere perchè Buffon si era infortunato nel trofeo Berlusconi. Atto da signori Sempre in quel periodo (sistema calcio in mano a Giraudo e Galliani) è capitato il fattaccio del passaporto tarocco di Recoba. C'erano tutti gli estremi per la retrocessione dell'Inter con la semplice sconfitta a tavolino nelle partite in cui l'Inter aveva inserito Recoba. Era un atto dovuto retrocedere l'Inter. Ma Giraudo e Galliani (con Agnelli e Berlusconi dietro) hanno operato da statisti sportivi e deciso di non "colpire la terza forza del campionato" sapendo che una retrocessione avrebbe comunque danneggiato l'intero movimento calcistico italiano. E così hanno avvallato la totale chiusura degli occhi da parte della "teorica" giustizia sportiva. Ora nel calcio del 2020 ci troviamo una società storica che viene retrocessa per plusvalenze regolari e le altre società che banchettano per aver recuperato una insperata qualificazione alla Champions ed alle altre 2 coppe europee Nel 2000 vi erano valori morali e sportivi che si mescolavano alle furbate. Ora c'è un totale sfruttamento del potere a proprio vantaggio Che poi ancora oggi nessuno riesce a spiegarmi cosa ci fosse veramente di illegale in calciopoli. A parte i contatti diretti fra arbitri e vertici di Milan e Inter (si, quello era un reato sportivo) non si è trovato nulla che fosse illegale. Quasi impossibile trovare qualcosa sportivamente scorretto. I dirigenti chiamavano i designatori? Era legale e lo facevano tutti. Perchè oggi i designatori vivono su un eremo e non hanno contatti con i dirigenti? Io rimpiango il calcio italiano degli anni 90 e 2000. Il miglior calcio al mondo. Dal 2006 ad oggi siamo in continuo declino e ci ritroviamo a fare campagne acquisti cercando giocatori "scaricati" dalle migliori squadre di 4 o 5 campionati europei (più quello arabo). Fra l'altro siamo anche bravi a fare le nozze con i fichi secchi ma il divario con i top campionato si allarga di anno in anno. Entro 4 o 5 anni saremo raggiunti da altri campionati (Turchia, Portogallo e Olanda). Il tutto perchè il potere è in mano a personaggi come De Laurentiis, Marotta e Lotito -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
Marco Angeli ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Nessuna parte in causa ha il potere totale nelle mani. E' necessario un accordo fra più società e non è semplice trovarlo. Serve del tempo per trovare il giusto equilibrio per sfruttare a proprio vantaggio il potere ottenuto. Si chiamano lobby ed esistono in ogni settore economico in cui girano dei soldi (e nel calcio ne girano parecchi). Oppure pensi che il calcio sia l'unico business pulito in cui nessun soggetto cerca di ottenere dei vantaggi? I 9 scudetti consecutivi hanno beneficiato di diversi fattori. Il primo è che mancava un vero rivale visto che le milanesi erano totalmente allo sbando tra un passaggio di proprietà e l'altro. C'è stato un vuoto di potere che però ha consentito ad alcune società di "fare gruppo" per ribaltare in ogni modo gli equilibri del campo. Il progetto per eliminare la classe dirigente (a partire da Agnelli) della Juventus ha richiesto del tempo e nel frattempo sul campo nessuna squadra era in grado di contrastarci. Il gap ai vertici era talmente forte che hanno dovuto tagliare la testa della Juventus con attacchi che arrivavano continui da diversi anni Anche in passato c'erano operazioni di lobbying nel calcio ma erano praticate in modo che non impattassero direttamente sul campo. Ricordo quando il potere era diviso tra Giraudo e Galliani. Il primo metteva visione ed enormi competenze manageriali ed il secondo le sosteneva con potere politico e mediatico. Il calcio italiano era al top mondiale nonostante ci fossero tanti scontri interni fra le 2 società di potere I 9 anni anni di scudetti sono capitati in un periodo particolare. La Juventus era l'unica società con soldi, presidente, rosa spaziale, ecc.... e si confrontava con società deboli e senza progettualità. Ma proprio questi 9 anni hanno consentito a queste società di trovare equilibri e obiettivi comuni. Ad oggi il calcio è nelle mani di Marotta, De Laurentiis e Lotito. Zero visione di un calcio futuro ma tanta voglia di intascare quanto più possibile in vista del prossimo riequilibrio dei poteri Garrison. Sei uno degli utenti che preferisco leggere. Tuttavia non condivido il tuo pensiero che dipinge il calcio come uno sport candido dove non ci sono intrallazzi di potere. Come se fosse l'unico settore economico al mondo finito nelle mani di anime candide e pure -
Ravezzani sul caos DAZN: "Le disdette juventine hanno pesato"
Marco Angeli ha risposto a WiseJoe Discussione Juventus forum
Io sono uno di quelli! Penso che il sistema sia marcio in ogni singolo frammento di DNA e quindi ho deciso di seguire solo ed esclusivamente la Juventus (che ritengo vittima del sistema). Questo dal 2006 Prima della porcata spartiacque guardavo qualsiasi partita di calcio si potesse vedere in tv. A volte pure il campionato di San Marino .... non sto scherzando! Dal 2006 ho deciso "ZERO soldi" ad un sistema che non apprezzo e non giustifico. Ho mollato la Nazionale e tutto il calcio non juventino. Mi guardo le partite (della Juventus) su maxi schermo in un locale pubblico dove non si paga nulla. Quando smetteranno di proporre partite gratis mi godrò le partite leggendo "l'amabile" live sul forum In effetti il tempo risparmiato con il calcio l'ho "deviato" sull'uscire con un buon numero di ragazze/donne, al tennis ed al calcio del settore giovanile Devo dire che il cambiamento di abitudini è stato più semplice del previsto. Sicuramente ne ho beneficiato anche se mi resta quell'amaro in bocca nel sapere che il calcio è un puro esercizio di potere e che le classifiche sono solo in minima parte decise da quanto succede in campo -
Parametri zero 2025, su chi puntereste?
Marco Angeli ha risposto a andremax Discussione Juventus forum
Tra Mc Kennie, Fagioli e Thuram mi aspetto una delusione ed una grande valorizzazione. Anche il prossimo anno mi aspetto un (unico) ritocco a centrocampo e sarà per eliminare un giocatore deludente oppure per monetizzare alla grande e finanziare la campagna acquisti Quest'anno si segue volentieri la squadra perchè può capitare di tutto. Ed essendo un "ottimista di fondo" mi aspetto una ottima annata -
Parametri zero 2025, su chi puntereste?
Marco Angeli ha risposto a andremax Discussione Juventus forum
Considerazioni condivisibili Anguissa potrebbe essere utile in caso di delusione di un centrocampista. Sostituirlo senza spendere molto diventa la soluzione ideale perchè, come hai ben evidenziato, l'investimento del prossimo anno deve essere per il vice (o sostituto) di Vlahovic Ovviamente è presto per fare valutazioni perchè in un "anno di partite" può cambiare tutto. E ricordiamoci che il bilancio farà fatica a sostenersi da solo e quindi mi aspetto altre plusvalenze (che potrebbero anche derivare dai giocatori della rosa A se si facesse bene in Champions) -
Parametri zero 2025, su chi puntereste?
Marco Angeli ha risposto a andremax Discussione Juventus forum
Primo filtro. Deve chiedere uno stipendio sostenibile visto che stiamo cacciando tutti quelli che prendono troppo. Metà lista andrebbe già depennata Secondo filtro. Alcuni verranno rinnovati Terzo filtro. Deve essere motivato dal progetto Juventus e non "vado là perchè qua non mi rinnovano" Quarto filtro. Se è over30 deve accettare un contratto di massimo 2 anni Risultato. Punteremo (come altre decine di società) su David e Cherky. Possibilità anche per Anguissa visti i rapporti con Giuntoli -
(Cds) "Le curiosità statistiche di Juve-Psv: Thiago Motta come Lippi, Yildiz prima di Del Piero e in campo l'11 più giovane schierato in Champions"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La formazione iniziale così giovane indica un altissimo potenziale di crescita. Spero avvenga in questi mesi senza dover aspettare l'anno prossimo Unico appunto da parte mia. Quando facciamo diversi cambi perdiamo equilibrio e, nella seconda parte, iniziamo a concedere occasioni che prima non lasciamo. Motta lavorerà anche su questo -
Juventus Under 20, stagione 2024/25 (primo anno di Magnanelli)
Marco Angeli ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Sembrava proprio un squadra vera e propria. Ben organizzata e con un numero minimo di errori di gioventù. Rispetto all'ultimo anno sembravano nettamente più maturi sul campo Sui singoli non riesco a sbilanciarmi. Mi piacevano Radu e Montero che hanno confermato anche oggi discrete qualità. Vacca è un enigma da capire per via del suo anomalo stile di gioco che tra i pro gli garantirà un buon numero di mazzate C'è tutta la stagione per capire il potenziale dei ragazzi ma intanto è bene partire con 3 punti. Mi piacerebbe vedere i ragazzi nelle partite da "dentro o fuori" (penso siano le più formative a livello caratteriale) -
(TS) "Bilancio Juve: sui conti del 2024 peserà l'assenza delle Coppe ma i dati del mercato estivo uniti a Champions e Mondiale per club fanno sperare per il futuro"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Per il prossimo anno serve uno sponsor generoso e ulteriori plusvalenze. L'annata passata abbiamo avuto valide plusvalenze solo dalla Next Gen ma per il prossimo anno mi auguro siano valorizzati anche elementi della prima squadra. Purtroppo dovremo lavorare molto sulle plusvalenze visto che le altre voci di entrata hanno ridotte potenzialità di crescita -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
Marco Angeli ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Anche secondo me il bilancio non regge. L'unica possibilità è che Elkan abbia ottenuto qualche garanzia da Ceferin dopo avergli consegnato la testa del nemico Agnelli. Ipotizzo che ci regalino una finale di Champions come capitato all'Inter (che in cambio della rinuncia alla Super Lega ha avuto un "pass" per uno o più anni di Champions) -
Scanavino e Giuntoli un anno dopo. Bilanci e prospettive. Quali sono i prossimi obiettivi? Le situazioni su Arthur, Vlahovic, Danilo, Next Gen, nuovo stadio e bilancio
Marco Angeli ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
E' un piacere leggere l'intervento di jurgen kohler Mi limito ad una considerazione sulla Next Gen considerando che l'obiettivo dichiarato di Agnelli era quello di avere "la rosa della squadra A" composta al 50% da giovani provenienti da "giovanili e Next Gen". Ad oggi abbiamo in rosa A solo Yildiz e Fagioli con Miretti in prestito. Dopo 6 anni di Next Gen non mi pare un gran risultato considerando che Fagioli era "incedibile" per il caso scommesse. In 6 anni abbiamo formato un unico vero titolare (Mbangula e Savona non li conto ancora visto che è appena iniziata la stagione e non penso siano superiori agli Iling, Soulè, Hujisen) Secondo me il lavoro degli anni passati è stato fatto bene tra giovanili e Next Gen considerando che è stato generato del valore economico. La campagna acquisti di quest'anno è stata finanziata, in larga parte, proprio dalla Next Gen. Però il "forziere del tesoro Next Gen" è stato utilizzato quasi completamente per la campagna trasferimenti appena terminata. Abbiamo ceduto una marea di "scommesse intorno ai 20 anni" per poter comprare "scommesse meno rischiose con giocatori tra 23 e 26 anni" Voto dopo 6 anni di progetto Next Gen: - 4 alla capacità di formare titolari per la rosa A - 7,5 per la capacità di generare plusvalenze con cui costruire la rosa A Io penso che Giuntoli sia convinto che il settore giovanile degli ultimi 2/3 anni non sia stato gestito abbastanza bene ed ha arruolato come nuovo Generale il buon Sbravati. Attualmente tra Next Gen e primavera non si vedono prospetti in grado di entrare seriamente nella rosa A e neppure generare future corpose plusvalenze. Tocca lavorare bene sulle categorie tra l'under 14 e l'under 17 per evitare altre primavere povere Il buon Giuntoli ha dovuto sudarsi lo stipendio ma ha ben chiaro in mente che serve una Next Gen di alto livello su cui costruire la rosa A del futuro -
(Gds) "Da Yildiz a Rouhi: oggi 7 bianconeri in campo con le proprie nazionali"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Romanticismo? Ormai le Nazionali rappresentano business e politica (calcistica). Tutto viene fatto per denari e potere Siamo arrivati a bloccare i campionati per giocare i mondiali nel deserto (a dicembre). Necessario costruire nuovi stadi entro i tempi prefissati per il business della FIFA? Nessun problema, si violano le basi minime della sicurezza sul lavoro (generando migliaia di decessi) e così si può fare business Quando il calcio era romantico io aspettavo con tensione anche Camerun Perù ai Mondiali di Calcio. Ma da decenni il calcio è diventato puro business e quindi è meglio adattarsi alla nuova situazione Per ridurre i danni delle nazionali cercherei di imitare Moggi che limitava al minimo gli acquisti di giocatori africani e sudamericani (che per ogni partitella della nazionale dovevano fare viaggi lunghissimi). Le Nazionali si godevano l'apporto di questi giocatori ma poi i "lauti stipendi" ed i "danni da infortunio" pesavano sempre sulla squadra di club. Ed estenderei il discorso al "ogni giorno che passi nel club ti paga il club, ed ogni giorno che passi in nazionale chiedi lo stipendio alla nazionale" E ribadisco che il concetto è vitale quando si parla di giocatori ormai delicati a livello fisico. Giocatori che avrebbero bisogno della pausa nazionale per fare preparazione su misura. Se penso che abbiamo perso una (forse più di una) Champions perchè Ronaldo e Chiellini si rovinavano la salute in nazionale mi viene ancora più antipatia P.S. per chi vuole il calcio romantico consiglio il calcio giovanile. Ieri sera mi sono visto in contemporanea tennis US Open in tv e Juve Milan under15 su PC. Il calcio giovanile è ancora uno sport -
(Gds) "Da Yildiz a Rouhi: oggi 7 bianconeri in campo con le proprie nazionali"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Allora si faccia pagare metà stipendio dalla sua nazionale e metà dalla Juventus In nazionale si dovrebbe andare fino a quando il fisico è in grado di sopportare il doppio impegno. Quando iniziano i problemi fisici bisogna dedicarsi solo alla società che paga lo stipendio Tantissimi giocatori hanno avuto una carriera più breve del previsto causa fissazione per la nazionale E magari se passasse più tempo a Torino anche Danilo potrebbe ottenere maggiore minutaggio alla Juve -
(Gds) "Da Yildiz a Rouhi: oggi 7 bianconeri in campo con le proprie nazionali"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
I giocatori over30 non dovrebbero più andare in Nazionale, soprattutto se iniziano ad avere problemi fisici Se Danilo non la smette di fare il doppio lavoro diventerà inutile per la Juventus -
Sparatoria fra ultrà dell'inter. Un morto ed un ferito
Marco Angeli ha risposto a FuoriDalCoro Discussione Serie A e Campionati Esteri
Difficile ..... lo vedo meglio in tribuna vip tra Viola e Marotta -
Notizie e commenti sulle categorie Under 17, Under 15 e tutte le età
Marco Angeli ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Nella seconda partita del torneo ho visto un gran bel talentino in Pipitò. Ha fatto quello che voleva in campo compreso un gran goal Queste partite dicono poco ma si vede una buona base di talento nel nuovo arrivato -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
Marco Angeli ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Francamente non vedo come si possa uscire bene da questa situazione. Osimhen è fisicamente e tecnicamente un campione (in serie A solo Lautaro è più efficace) Tuttavia ha diritto ad uno stipendio da top player. Uno stipendio sostenibile solo per pochi top club. Ma questi top club hanno già rose clamorose e dubito vogliano puntare (visti i forti costi) su un giocatore finito nel purgatorio del calcio europeo Forse bisognerebbe che il Napoli trovasse un allenatore che ha rapporti ottimi con Osimhen e questo lo riporti a Napoli per il campionato 2025/2026. Poi una grande stagione e via di plusvalenza -
(La Stampa) "Risanamento Juve: età media di 24 anni e dopo 11 anni non è più la società con il monte ingaggi più alto"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
L'Inter sta facendo la stessa fine che stavamo vivendo noi ai tempi di Marotta. A lui piace lavorare sui giocatori pronti e a basso costo cartellino. Ma questo porta ad un impoverimento di valore della rosa Quando ha lasciato la Juve i giocatori di maggiore valore (prezzo di vendita sul mercato) che avevamo in rosa erano Dybala, Kean e Rugani. Per il resto avevamo tanti ottimi giocatori over30 che sul mercato non valevano nulla L'Inter attuale è ancora messa benino perchè ha 3 o 4 giocatori forti intorno ai 27/28 anni. Ma con i giovani sono messi parecchio male. Finito questo ciclo staranno in zona Europa League per diversi anni -
(La Stampa) "Risanamento Juve: età media di 24 anni e dopo 11 anni non è più la società con il monte ingaggi più alto"
Marco Angeli ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
So che è brutto scriverlo ma spero che Elkan e Ceferin abbiano trovato un accordo sul genere Inter (tu rinunci alla Superlega ed io ti regalo un paio di finali entro 3 anni) -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
Marco Angeli ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
A me sembra la soluzione "tanto peggio per tutti" Il Napoli risparmia 15 milioni lordi ma si ritrova il problema fra 10 mesi Il giocatore è finito in un campionato da "cimitero degli elefanti". Riuscirà a mantenersi motivato dopo aver accarezzato l'idea di entrare in un top club o addirittura in Premier? Lo avessero prestato in Premier il discorso sarebbe stato diverso. Quella è una vera vetrina. Il campionato turco chi lo segue? -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
Marco Angeli ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Probabilmente hai ragione. Il ragionamento è stato di puntare in alto con una forte plusvalenza quest'anno e poi ritrovarsi i soldi della Champions. Il fatto che non abbia realizzato la plusvalenza sperata per colpa di Osimhen potrebbe significare una cessione di Kvara entro fine giugno A mio gusto avrei puntato il budget su giocatori più giovani che sono facilmente valorizzabili (anche perchè hanno stipendi contenuti). Però solo il tempo ci dirà se De Laurentiis ha preso la decisione giusta o ha fatto il passo più lungo della gamba -
[Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25
Marco Angeli ha risposto a ★Kimi85★ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Al tifoso piace il Presidente Tifoso. Penso sia giusto. Tuttavia io ritengo che nel lungo periodo si vada incontro a grossi problemi di sostenibilità. Al primo anno sbagliato crolla tutto e poi mancano i fondi per ricostruire Per me è probabile che De Laurentiis abbia fatto il passo sbagliato anche se ora è apprezzato dai tifosi. Io avrei comprato giovani talenti tra i 20 e 24 anni perchè quelli vengono valorizzati se si vince sul campo. Purtroppo le plusvalenze hanno un peso importante nei bilanci delle società italiane e tocca realizzarle P.S. Il Presidente Tifoso super mega ricco esula dal mio discorso. Tanto loro possono apportare denari in società inventandosi sponsor o altre scorciatoie