Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

0oo-rooze

Utenti
  • Numero contenuti

    5.391
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di 0oo-rooze

  1. Funziona proprio così. Lo so per esperienza diretta. Quindi facciamo rimangiare a tutti i tre/quattro anni di insulti alla dirigenza?
  2. Che la Serie A sia mediocre è appurato: tutta l'opinione ritiene i prescritti i più forti e sono i primi ad essersi indeboliti (Dzeko/Lukaku vs Arnautovic/Sanchez + uscita di Skriniar-Brozo-Onana). Di conseguenza noi possiamo tranquillamente considerarci tra i favoriti, in fin dei conti abbiamo avuto una conferma non scontata (Rabiot) e tre nuovi acquisti (Weah, Chiesa e Vlahovic). Sorvoliamo sul Polpo ... altrimenti ...
  3. 0oo-rooze

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Inaccettabile nel calcio di oggi. Inaccettabile per dei professionisti. Alla fine giocano a pallone, mica vanno in guerra o in un'operazione di polizia, dove la paura è legittima! Puoi aver timore di sbagliare un rigore decisivo, ok, ma non si può aver paura di correre, fare pressing e aggredire l'avversario in ogni momento. Inaccettabile.
  4. 0oo-rooze

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Concordo su tutto. Però c'è sempre qualcosa che non mi torna, soprattutto sullo scarso agonismo della squadra. Non credo che gli giochino contro, anzi, sono più gli attestati di stima che le sfuriate (almeno ciò che vediamo noi dal di fuori). Eppure .... anche ieri, avremmo dovuto scendere in campo con la bava alla bocca, invece erano timorosi ....
  5. 0oo-rooze

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Allora provoco volutamente anche io, con tre prove: 1) sostituiamo alla parola "Juventus" la parola "Milan" e facciamo la stessa identica analisi: quanti buoni giocatori, quanti fuoriclasse 2) sostituiamo alla parola "Juventus" la parola "Inter" e facciamo la stessa identica analisi: quanti buoni giocatori, quanti fuoriclasse 3) sostituiamo alla parola "Juventus" la parola "Napoli" e facciamo la stessa identica analisi: quanti buoni giocatori, quanti fuoriclasse Di fuoriclasse io ne vedo ben pochi, se non nessuno. Quindi deduco che la differenza stia nel modo di giocare (modulo, posizionamento in campo, preparazione atletica) ovvero nella "garra" che mettono i singoli giocatori.
  6. Beh, se appurassero un falso in bilancio voglio vedere come gestiranno la applicazione dell'articolo relativo alla lealtà sportiva
  7. 0oo-rooze

    [Highlights] Sassuolo - Juventus: 4 - 2 (2023/2024)

    Partita nata male. Ero in curva, li ho visti dal vivo, pessima giornata di Teck che ha indirizzato nel verso sbagliato. non ho visto una pessima squadra. Vedremo Martedi se ho ragione
  8. Non credo, o almeno, io non lo conosco. Ho anche il dubbio che siano "poco" confrontabili, in quanto i bilanci delle società non quotate sono soggetti a molti meno obblighi e spesso includono artifici finanziari che li rendono più belli e leggibili. Guarda caso società come tutte le altre (ma chissà come mai mi viene sempre in mente l'Inda) non comunicano mai le vere cifre degli acquisti, nè tanto meno le spese accessorie (leggi i pagamenti ai procuratori) che invece Juventus è obbligata a comunicare. Non si legge mai una notizia precisa come i comunicati Juve: avete visto un comunicato ufficiale Inter che ci spiega come pagherà Frattesi? Oppure quanti milioni hanno dato al procuratore di Thuram per farlo venire a Milano? No, si parlava solo dei milioni dati al procuratore di Vlahovic .... perchè erano scritti su carta. Quella vera, non quella di formaggio che usano gli altri.
  9. Bello leggere tutte le considerazioni scritte in queste pagine, colpa di qui, colpa di là, scellerate gestioni, mancata qualificazione UEFA.... Il vero problema è che il 95% delle società italiane di serie A ha bilanci negativi da anni. E continuano senza il minimo problema. Anche quelle (come i prescritti) che hanno centinaia di milioni di debiti (molto peggio di un bilancio negativo) senza alcun asset. Siamo tra i pochi (quattro credo) che hanno assets veri (lo stadio, l'hotel, il centro sportivo, la squadra U23 e le Women, non il marchio come i prescritti ....). Quindi, non fasciamoci la testa, non c'è alcun problema vero.
  10. Ci sarò e certo, remo per la squadra. Anche la Sud stessa però remi in quella direzione.....
  11. Piccionaia e dieci euro in più. dada, facilmente mica tanto dài ..
  12. esatto, ti porta sempre al sito del Sassuolo. il bello che poi, una volta acquistati, ti dice "disponibili al download sul sito Vivaticket" ...... Sul secondo punto ci facciamo una risata?
  13. Presi due. Impresa quasi impossibile, ma riuscita. pochissimi posti, da prendere solo con scelta automatica, altrimenti impossbile
  14. poi non lamentiamoci più del nostro sistema di ticketing .....
  15. quindi non capisco a cosa serva l'account Vivaticket che ho da anni .... maledizione
  16. Questo è ormai chiaro e lampante. Al netto delle cifre (che dicono +30m nello scambio), il rendimento è ormai ampiamente superiore. Ho solo un tarlo nella testa .... quel fallo di mano inconcepibile al 94° della semifinale di Coppa Italia coi prescritti.
  17. Sì, però ragazzi, fanno tutti così. Non continuiamo a sparare sempre a zero contro la società, la scorsa settimana la Curva Sud Milano ha fatto protesta pubblica contro il caro biglietti a Roma, 60 euro per la ospiti.... Peccato poi che ci siano andati lo stesso tutti .... Purtroppo le società hanno l'acqua alla gola e l'unico modo per incassare subito sono i biglietti. Così come fanno i ristoranti, le pizzerie, i benzinai, le compagnie aeree ....
  18. L'unica che lo ha fatto, in tempi anche decenti, è stata la Procura di Bologna, che ovviamente ha archiviato la plusvalenza Orsolini con un semplice "non esiste alcun reato di falso in bilancio". E se non esiste per il Bologna, non esiste per la Juve, dato che le cifre a bilancio nei rispettivi bilanci sono identiche ovviamente. Farsa gigantesca. Vinciamo questo scudetto, rimandiamo la seconda stella di Milano e torniamo a dominare. Almeno così rosicheranno per decenni.
  19. Dopo il fallito tentativo con Taremi, io mi gioco 2 cents su Kean al Milan. E se uscissero entrambi (un po' mi spiacerebbe non lo nego), sarebbe un mercato ottimo: out Rovella, Pellegrini, Zakaria, Nicolussi, Bonucci, Kulusevski, Cuadrado, Di Maria, Paredes, Arthur, Frabotta, Akè ... tra mancati rinnovi e vendite vere si è sfoltita la rosa, incassato parecchio e soprattutto snellito di molto il monte ingaggi. Direi ottimo lavoro anche di Manna (molte decisioni prese pre-Giuntoli).
  20. 0oo-rooze

    Il problema stipendi è fin troppo sottovalutato

    Sono totalmente d'accordo perchè questa fu la politica che rese Marotta un "grande" per l'opinione pubblica. E Paratici, da buon delfino, lo seguiva passo passo. Marotta sta facendo la stessa cosa nei prescritti, e questo mercato ne è la dimostrazione: riesce ad ingaggiare giocatori solo con stipendi faraonici, altrimenti questi vanno altrove (vedi il filotto Scamacca, Samardzic, -persi- e Thuram -ingaggiato con uno stipendio uguale a Lautaro !!). Se poi pensate che danno 4 milioni al portiere di riserva del Bayern (quando avrebbero potuto tranquillamente rinnovare anche a meno Handanovic, tuttora molto più forte di Sommer). Questo per dire che Marotta vive circondato da una fama di grande DS che a mio parere è molto sopravvalutata. Meno male che anche lui è altrove ora.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.