
Aut Aut
Utenti-
Numero contenuti
5.496 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
L'ultima giornata che Aut Aut ha vinto risale al 26 Ottobre 2020
Aut Aut ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
4.602 GuruSu Aut Aut

-
Titolo utente
Capitano
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Visite recenti
-
(Gds) "Juventus in Champions per l'onore e per la cassa: la qualificazione vorrebbe dire anche ripagarsi il mercato di gennaio"
Aut Aut ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Credo fermamente che noi tifosi dobbiamo essere i primi a fare da supporto morale alla squadra, e quindi secondo me in vista di stasera non sono ammesse bad vibes. Non tracotanza - come Milan ed Atalanta - ma consapevolezza nei propri mezzi e tranquillità. Saremo alla prima gara in trasferta per molti in un turno ad eliminazione diretta in Champions: anche solo per questo, oggi tocca che noi tutti facciamo gli straordinari. Non perchè i giocatori leggano il forum, e non perchè esistano magici poteri in grado di influenzare nulla: semplicemente al tifoso spetta tifare, tutto qui. FORZA JUVE * -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
Aut Aut ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Non ne sono così sicuro: oramai il VAR è stato introdotto una decina d'anni fa (ricordo il rigore che si inventarono a Genoa contro di noi ed era il 2017), e se tu mi avessi chiesto allora se oggi anche l'arbitro di campo avrebbe avuto l'ultima parola, io ti avrei sinceramente risposto di no. Poi che si stia diffondendo nel senso che lì dove il VAR prima non c'era oggi c'è, quello sì son d'accordo: il problema secondo me è che non si sta fagocitando anche il resto della direzione di gara -
Abbiamo un problema: non sappiamo dare l'ultimo passaggio al calciatore giusto
Aut Aut ha risposto a Tricarico10 Discussione Juventus forum
Sono tanto d'accordo con l'autore del topic. Durante l'intervallo ho visto gli xG, e sono rimasto sorpreso dal fatto che noi fossimo a 0.42 mi pare e l'Inter a circa 1.7: ok, l'occasione di Lautaro era grossa, ma anche noi avevamo creato tanto, e i dati dov'erano? Purtroppo, come fai giustamente notare, una mole notevole di gioco è andata persa per delle scelte sbagliate: la più clamorosa è forse l'ultima di Conceicao, dove Nico avrebbe potuto trovare un gol alla Mandzukic sul secondo palo in maniera abbastanza agevole. Non so bene come si curi un simile problema: io rimango "allegriano" nel credo, nella sola misura in cui ritengo che i giocatori lì davanti, specie se di talento - e quello a noi quest'anno non manca - non possono essere imbrigliati in tattiche e schemi, sennò rischi di trovarti a preferire Politano a David Neres. Però a una certa ci sta che l'allenatore evidenzi questi errori, perchè sono dettati davvero da scelte sbagliate al momento apicale della conduzione dell'azione - che peraltro spesso facciamo anche bene! Non so, è un po' frustrante: avevamo tranquillamente una decina di gol in più in stagione a questo punto, e forse anche di punti in campionato... -
(TS) "Per Nico Gonzalez riscatto scattato e posto fisso trovato in attesa del goal perduto"
Aut Aut ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Giocatore molto forte, che in campo è quasi sempre capace di fare almeno una-due giocate a partita davvero pesanti. Meno appariscente di Conceicao o Yildiz, ma con più garra e forse anche più reti potenzialmente in canna: si può star lì a dire che qualche milione in meno sul prezzo del cartellino sarebbe stato più equo, ma son ragionamenti che da tifoso lascio volentieri ai commercialisti. Non è un caso che queste vittorie siano coincise con un suo picco di condizione fisica, che speriamo duri fino a fine stagione - sfiga permettendo. -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
Aut Aut ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Guarda, temo di sapere la risposta: viene considerato "attivo" il giocatore in fuorigioco perchè ostacola la corsa di un difensore del Barca - che non sarebbe mai arrivato sulla palla o sull'uomo. O è malafede (ma non necessariamente a favore dei blaugrana, io son convinto che questi applichino volontariamente male il VAR per ostacolarne la diffusione) o è completa idiozia. Tertium, ahimè, non datur. -
Juventus - Inter 1-0, commenti post partita
Aut Aut ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Che bella vittoria ragazzi. Primo tempo equilibrato, in cui l'Inter ai punti è avanti grazie a uno strapotere imbarazzante di Dumfries sul povero Savona, ma si vedeva che nel resto del campo i nerazzurri non giravano bene. E infatti nel secondo tempo la partita poteva finire tanto a poco, e alla fine mi sento di dire che i tre punti sono meritatissimi. Bellissimo il gol, con un colpo da biliardo di Conceicao e una giocata pazzesca di Kolo Mouni, bene Weah, bene Veiga, benissimo Nico, ma per una volta voglio fare i complimenti a Koopmeiners, che per me ha giocato la sua prima gara davvero sopra il 6 con la nostra maglia. Se lui e Douglas Luiz cominciassero a girare in un certo modo, da qui a giugno secondo me le cose andrebbero bene eh... L'Inter l'ho proprio vista male. Squadra nervosa, stanca, con poche idee, e un allenatore completamente incapace di gestire gruppo e pressioni all'infuori delle solite sbraitate da quattro soldi. Ieri l'inserimento di Thuram dopo un errore di Taremi è stato un regalo imbarazzante. A me viene in mente una robetta, ma non la dico va. La coltivo dentro di me, ma non la dico... -
Uefa C.L. • Playoff - Andata: Brest-PSG 0-3, M. City-Real 2-3, Sporting-B.Dortmund 0-3, Brugge-Atalanta 2-1, Feyenoord-Milan 1-0, Celtic-Bayern 1-2, Monaco-Benfica 0-1
Aut Aut ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Beh, diciamo che la possibilità di consulto con l'arbitro di campo servirebbe proprio a decidere su dinamiche come quelle di cui parli nel primo paragrafo. Il punto è che secondo me nel regolamento di oggi non si prende abbastanza in considerazione lo sviluppo di un'azione: un esempio che mi è rimasto molto impresso è il rigore che fischiarono alla Lazio contro di noi a Torino nel 2017, in cui Immobile, dopo aver saltato Buffon, si rende conto di essersi allungato troppo il pallone e quindi trascina il piede per prendere il contatto (un po' come fatto da Mertens recentemente nel famoso rigore in Turchia dopo il quale l'altra squadra ha abbandonato la partita). Lì secondo me il VAR dovrebbe essere un vantaggio enorme per un arbitro, perchè ti permette di capire per davvero cosa succede e prendere un giudizio basato su più elementi. Per il secondo punto già mi pare un compromesso molto più sensato di quello attuale, posto che io, a fronte di errori marchiani, lascerei sempre al VAR la possibilità dell'overrule immediato (come per il recente angolo dell'Inter da cui nasce il gol contro la Fiorentina). -
Uefa C.L. • Playoff - Andata: Brest-PSG 0-3, M. City-Real 2-3, Sporting-B.Dortmund 0-3, Brugge-Atalanta 2-1, Feyenoord-Milan 1-0, Celtic-Bayern 1-2, Monaco-Benfica 0-1
Aut Aut ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Questa è l'unica spiegazione razionale che riesco a darmi, ma non capisco come facciano ad avere una simile influenza sul mondo del pallone. Cioè, siamo ai livelli della sudditanza dello stato italiano nei confronti dei gestori di stabilimenti balneari qua... -
Uefa C.L. • Playoff - Andata: Brest-PSG 0-3, M. City-Real 2-3, Sporting-B.Dortmund 0-3, Brugge-Atalanta 2-1, Feyenoord-Milan 1-0, Celtic-Bayern 1-2, Monaco-Benfica 0-1
Aut Aut ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Mi intrometto un attimo a gamba tesa sulla discussione, perchè ogni volta che si parla di VAR secondo me si gira sempre intorno al nocciolo della questione: ma perchè l'arbitro di campo, con tutti gli inconvenienti della "diretta" - stanchezza fisica, mancanza di prospettive, ridottissimo tempo di scelta - deve avere priorità rispetto all'arbitro in sala VAR? Per me, aldilà dei falli fuori area, tutto dovrebbe essere scelto potendo valutare per bene grazie a replay, slow motion e telecamere multiple, e anzi, ci dovrebbe essere l'overrule pure per banali rimesse laterali, perchè è frustrante subire gol magari su un calcio d'angolo che non c'era (noi a Como prendiamo gol per l'errore di Koop, è vero, ma il corner iniziale era inesistente). La chiamata può andar bene, ma se un folle come l'arbitro della nostra sfida col PSV si fissa che quello non la tocca di mano, secondo me c'è poco da fare: sono errori così marchiani che non sono riconducibili che a fattori psicologici, a parer mio, che il protocollo non può risolvere. Per dirla in maniera semplice: per me l'arbitro di campo dovrebbe essere un mero esecutore dell'arbitro in sala VAR, con quest'ultimo che decide e che al massimo può chiedere consiglio al collega sul terreno di gioco. Per esempio, nel caso del rigore dato contro l'Atalanta, a fronte di una oggettiva manata, dalla sala VAR potrebbero chiedere a chi sta in campo l'entità del contatto. Ma tanto nel 99% dei casi non solo le azioni, ma anche e soprattutto le loro dinamiche, si analizzano meglio davanti a un televisore che altrove. -
Uefa C.L. • Playoff - Andata: Brest-PSG 0-3, M. City-Real 2-3, Sporting-B.Dortmund 0-3, Brugge-Atalanta 2-1, Feyenoord-Milan 1-0, Celtic-Bayern 1-2, Monaco-Benfica 0-1
Aut Aut ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Io vorrei offrire una birra virtuale a tutti coloro che hanno tirato fuori quel gol scandalosamente annullato a Bergamo 7 anni e mezzo fa: uno dei pochissimi casi in cui anche il calcio è karmico. Non che l'Atalanta mi stia antipatica, ma per il sistema calcio in Italia, come si fa a non godere? -
Però guarda, te la dico come la direi ad un amico al bar: questo discorso mi ricorda un po' quello che mi fece una tipa tanti anni fa, quando mi disse sostanzialmente che non potevamo stare assieme perchè avrebbe sofferto troppo nel caso in cui poi le cose fossero andate male Dai, battute a parte: capisco il tuo discorso, però il punto è che secondo me queste sono cose a cui è bene pensare dopo, quando la tempesta è finita. Oggi siamo in ballo, e la mia paura è che invece di provare a goderci, pure se fosse effimera come cosa, il momento, stiamo già a flagellarci per quello che - sono d'accordo con te eh - sarà sicuramente un epilogo amaro (perchè secondo me la stagione la finiamo con zero trofei, non per altro).
-
Pienamente d'accordo. 100%. Però almeno essere contenti di aver vinto nei primi 90 minuti, e affrontare la gara di ritorno con un po' di fiducia in noi stessi, ce lo potremo permettere o no? Io non so quale sia il polso della tifoseria, perchè non scrivo davvero da mesi, ma a me pare davvero evidente che i giocatori abbiano bisogno di supporto. Anche martedì sera, cominciamo il secondo tempo benissimo, Mbangula praticamente fa gol se non fosse che quel tipo lì fa la giocata della vita e gli toglie la palla dalla porta, poi all'improvviso subiamo il classico gollonzo e puff, scompariamo dal campo. Mbangula, che aveva cominciato benissimo, si dimentica come si stoppa la palla. Siamo d'accordo che c'è una componente mentale in gioco, o no? E se noi tifosi provassimo un po' a far quadrato attorno la squadra per una volta, come fanno tutti gli altri? Io questo sto dicendo. No facili entusiasmi, no arroganza sfrenata, no sottovalutazione dei problemi che in questi mesi sono emersi: però un po' di forza da trasmettere a chi scende in campo, e provare ad arrivare assieme a giugno nel migliore dei modi. Poi ci sarà tempo per processi e pene, non si scappa tanto.
-
Scusami, ma che nesso c'è col mio post? Io credo che NESSUNA tifoseria al mondo, ma intendo letteralmente NESSUNA, dopo esser tornata a vincere una partita ad eliminazione diretta in Champions dopo tutti questi anni, passi più tempo a discutere delle colpe sul gol subito che a godersi il risultato. Ho letto un post, non ricordo di quale utente, in cui diceva che la percentuale di sfortuna era dell'1%. In un'azione in cui il giocatore se la porta avanti con la mano davanti all'arbitro che rimane muto, per poi lanciare la palla a casaccio in avanti, solita deviazione che fa finire la sfera esattamente sui piedi di Perisic che in una frazione di secondo dribbla e calcia, e io, TIFOSO, mi devo stare a fare il sangue amaro contro Kelly e Di Gregorio (invece che contro il direttore di gara e la sfortuna)? Ma secondo me non esiste, scusate. Mi sembra un ragionamento tafazzista e basta. Oppure la questione Douglas Luiz, che ora finalmente sta cominciando a far vedere un po' quello che sa fare: arriva in ritardo causa Copa America, ha dei problemi fisici abbastanza seri, e qui tutti lo bollano già come nuovo Arthur. Lo stesso Kelly poi, che per 45 minuti a freddo arrivato l'altroieri - sostituendo un mediocre come Savona poi, avessi detto Roberto Carlos - è già la causa di tutti i mali del mondo (vedasi appunto il gol di Perisic). A me queste cose paiono davvero fuori di testa, e solo dannose. Non è discutere o ragionare, è autolesionismo secondo me. Perchè siamo usciti tutti e due le volte Col Lione in particolare, il 2-1 finale era un risultato di vantaggio per loro. Però vabbè, quisquilie
-
Dunque, scioriniamo un po' di FATTI: - prima di ieri, erano TRE anni che non giocavamo uno scontro ad eliminazione diretta in Champions League; - prima di ieri, erano SEI anni (per ovvi motivi non conto le gare interne con Lione e Porto) che non vincevamo uno scontro ad eliminazione diretta in Champions League; - ad oggi, sono passati SEI anni dall'ultimo passaggio del turno in una fase ad eliminazione diretta in Champions League (e qualcuno, un po' più smaliziato, potrebbe dire che quella volta più che la Juve fu Ronaldo, purtroppo, a passare). Di altre cose oggettive ce ne sarebbero diverse - infortuni, inesperienza, torto arbitrale gargantuesco subito - ma soprassediamo pure. Possibile che su un forum di tifosi non si possa gioire? Anche di una vittoria sporca, contro una squadra mediocre - ma non peggiore di Ajax, Lione, Porto, Villareal e Benfica, un mantra che mette i brividi oramai - ma pur sempre una vittoria? I 9 anni di trionfi devono aver davvero spaesato la gente: quella lì è l'eccezione, non la regola. Nel 2017 arrivammo a Cardiff letteralmente passeggiando per manifesta superiorità, ma è impensabile ripetere un cammino del genere ogni anno: nessuno, NESSUNO, ci riesce. Dico io: la squadra è in difficoltà (per me soprattutto a livello mentale, ma vabbè, questa è un'opinione mia), per la prima volta riusciamo a vincerne tre di fila con una bella ciliegina come la gara di Champions, domenica sera c'è l'Inter e poi il ritorno; possibile che non si riesca ad esaltarsi? Possibile che nessuno abbia voglia di sporcarsi un po' le unghie e di scendere in trincea con la squadra? Siete più interessati a foraggiare le vostre ridicole posizioni online che la Juventus. E non è questione di patenti di tifo, ma di atteggiamento. Poi a giugno l'Angolo del Guru torna a fare due pagine ogni minuto piene di critiche e insulti, ma almeno fino al fischio finale di questa stagione si può provare a TIFARE? Grazie.