Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'statistiche'.
Trovato 3 risultati
-
Possesso palla, tocchi per zone di campo e correlazione con gol fatti
superfabietto ha aggiunto una discussione in Juventus forum
La Juventus, è la squadra che fa più possesso palla di tutta la serie A. Analizzando il numero di tocchi per zone (area difensiva, trequarti difensiva,trequarti centrale,trequatri offensiva, e area offensiva) ho rielaborato questa tabella. Soffermandomi in particolare su trequarti offensiva e area offensiva. Naturalmente poi ho evidenziato nella colonna "reti fatte" i gol per ciascuna squadra. Di fianco alla colonna "treq. offe." (trequarti offensiva) nella colonna "pos val assol" viene indicata la posizione in classifica per ciascuna squadra (ad esempio, la Juventus, in valore assoluto è settima per tocchi effettuati nella trequarti offensiva). Stessa cosa di fianco alla colonna "Area off.": con 450 tocchi la Juventus in valore assoluto è settima in questa particolare classifica. Nelle colonne "% treq. off" e "% area off." vengono evidenziati, in percentuale, sul totale tocchi, quanti vengono realizzati in trequarti offensiva e area offensiva. La Juve tocca la palla in area offensiva il 2,99% sui tocchi totali (ogni 100 tocchi, 3 sono in area avversaria). Percentuale che la colloca al 17esimo posto in questa classifica... Come reti fatte, la Juve è il quinto attacco del campionato (Fiorentina 35 e Bologna 33, avendo una partita da recuperare possono far scendere di posizione la Juve sui gol fatti). Il Valore che vedete nella colonna non intestata indica la differenza di posizione tra "pos val assol" adiacente alla colonna "Area off.". Quest'ultima colonna (non intestata) serve a dare un parametro di correlazione tra i tocchi in area avversaria, e i gol realizzati...E come noterete, più o meno (caso Milan e Verona a parte) c'è una forte correlazione... Spero sia d'interesse. A cura di: Fabio Franco -
Statistiche difensive serie A prime 6 giornate
superfabietto ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Come da titolo. La Juventus è saldamente in testa a tutte le statistiche difensive (tranne 1, in cui è seconda: la percentuale di tiri nello specchio sui tiri subiti)... Reti, Tiri totali, tiri nello specchio subiti, distanza media tiri concessi... Visivamente: In giallo: 1° classificato in per tipologia; In arancione: 2° classificato per tipologia; In azzurrino: 3° classificato per tipologia; In viola: ultime 5 .. La distanza media dei tiri concessi dimostra come tendenzialmente la squadra sappia tenere lontano dall'area i pericoli...Mostruoso pensare che la Juventus abbia concesso solo 40 tiri totali, distaccando la seconda in questa speciale classifica di ben 18 tiri (Il Milan. Una media di tre tiri complessivi in meno concessi a partita rispetto ai rossoneri). Rispetto ai tiri nello specchio concessi, la seconda (il Napoli) è staccata di ben 6 tiri. La Juve in sostanza concede un tiro in meno nello specchio a partita rispetto al Napoli... Spero sia di interesse. A voi A cura di: Fabio Franco- 1 risposta
-
- 2
-
-
(tabella 1) Breve spiegazione delle colonne meno intuitive: 1) clean sheets: il numero di partite per ciascun campionato senza subire gol. 2) punti per gol fatto: rapporto tra punti totalizzati e gol fatti; 3) NUMERO PARTITE CON RETI fatte: da 0 a 7 gol fatti per ciascuna stagione e partita. Esempio stagione 2014-2015, 4 volte nessun gol fatto, 12 volte 1 gol fatto, 11 volte 2 gol fatti, 9 volte 3 gol fatti..Ecc Ecc... (tabella 1) Breve commento: la tenuta difensiva dei 7 anni di Allegri è sempre stata sempre più o meno buona (con picchi naturalmente in certe stagioni). Con 70/77 gol (unica stagione con più di 80 gol, la stagione 2017-2018) la Juve di Allegri ha vinto 4 campionati dei suoi 5 vinti. (tabella 2) Scarto gol partite vinte. In totale su 184 vittorie (campionato), 78 sono state vinte per un gol di scarto; 66 per due gol di scarto; 28 per 3 gol di scarto...E così via. Aggregate per stagioni. Solo una stagione (la stagione 2021-2022) le vittorie "corto muso" (un gol di scarto) sul totale vittorie è superiore al 50%. (tabella 2) Breve commento: incredibile la regolarità di partite vinte con 1 o 2 gol di scarto. Le vittorie "corto muso" sul totale vittorie sono inferiori al 43%. A voi le valutazioni/proiezioni per il futuro. A voi, a cura di: Fabio Franco PS Dopo il post tragicomico sul "pallottoliere" lascio solo ai freddi numeri l'analisi... PS2 Se avete altre curiosità statistiche, chiedete pure
- 47 risposte
-
- 3
-