Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

giusardegna

Commenti udienza processo Calciopoli da Napoli del 24/05

Post in rilievo

Su Sky hanno fatto sentire la parte in cui Narducci parla dell'episodio di Zamparini e dell'appresa designazione di Rizzoli grazie al presunto intervento di Moggi. Chi non conosce gli eventi non ha capito ovviamente nulla... Parole prese nel mezzo, senza presentazione e contestualizzazione .ghgh

ù

cos'è sky?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quote

PLOVDID Data inserimento Oggi, 16:58

 

Buongiorno ragazzi...sono fuori itaglia..come va il teatrino? UNQUOTE

 

 

niente di che...

 

il PM racconta barzellette...

il giudice s'è addormentato

i troll si sparano l'Imodium endovena

a sky si fanno le seghe con le barzellette del PM

e noi ci frantumiamo i maroni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quote

PLOVDID Data inserimento Oggi, 16:58

 

Buongiorno ragazzi...sono fuori itaglia..come va il teatrino? UNQUOTE

 

 

niente di che...

 

il PM racconta barzellette...

il giudice s'è addormentato

i troll si sparano l'Imodium endovena

a sky si fanno le seghe con le barzellette del PM

e noi ci frantumiamo i maroni

:d:d ..grande..grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qui per Narducci (ma quando caxxo la finisce di parlare)

tutti sono contro di lui:

 

-il giudice è una cattivona;

-i notai mentono;

-i giornalisti mentono;

-i designatori sono giocolieri

 

-e ora scopriamo che il buontempone del perito ha trascritto male....

 

 

suvvia narducci nn sarai mica

 

calimero1.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma scusate un secondo, perchè nessuno evidenzia e porta all'attenzione il fatto che ad oggi l'unico che telefonava ad un arbitro in attività ( a parte Meani che però abbiamo scoperto essere un mitomane, cane sciolto che lavorava all'insaputa del milan ) era il signor Facchetti???

Perchè anche ieri durante lunedi di rigore nessuno dice che Facchetti chiama De Santis e gli parla come fosse suo fratello??? Per me è una cosa fuori dal mondo, chiamare i designatori ( che che ne dica Narducci) era concesso, ma chiamare gli arbitri assolutamente no!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma scusate un secondo, perchè nessuno evidenzia e porta all'attenzione il fatto che ad oggi l'unico che telefonava ad un arbitro in attività ( a parte Meani che però abbiamo scoperto essere un mitomane, cane sciolto che lavorava all'insaputa del milan ) era il signor Facchetti???

Perchè anche ieri durante lunedi di rigore nessuno dice che Facchetti chiama De Santis e gli parla come fosse suo fratello??? Per me è una cosa fuori dal mondo, chiamare i designatori ( che che ne dica Narducci) era concesso, ma chiamare gli arbitri assolutamente no!!

 

 

perche' e' morto

 

e perche stai parlando di una persona che e' un esempio di lealta bla bla bla dirittura morale bla bla bla (grazie al c. e alla f. se il marcio cha fatto lo nascondi, anche nerone e' una persona di alta dirittura morale!)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Divino Amore. Nell'ultima fase, quella che si realizza tra aprile e maggio, gli argomenti entrano anche più direttamente nel vivo: il 29 aprile 2005 inizia una serie frenetica di contatti che, infine, attraverso vari appuntamenti, condurranno la Fazi ad un singolare appuntamento con Moggi, che si svolgerà nel santuario del Divino Amore, a Roma.

I dati di riferimento sono: quella del 29.4.2005 tra Nello De Nicola e la Fazi, quella delle 20.31 dello stesso giorno tra la Fazi e Bergamo, quella delle 11.27 tra Moggi e Nello De Nicola, quella del 2.5.2005 delle 18.08, in cui colloquiano Armando Aubry e Fabiani, fino ad arrivare alla telefonata di resoconto che avviene tra la Fazi e Bergamo, il 2 maggio. L’ultimo incontro della serie è quello che avverrà il 21 maggio a Livorno, anch’esso preceduto da una serie di telefonate tra i vari protagonisti. Il 22 maggio alle 12.43 Bergamo fa un resoconto alla Fazi di ciò di cui si è parlato in quell’incontro. Salvataggio viola.In questo contesto si inserisce anche il salvataggio di una squadra come la Fiorentina che improvvsamente diventa alleata della Juventus.

 

Ecco la "borsa". All’interno di questo sistema non va nemmeno taciuto il ruolo che conserva la possibilità di fare carriera e, quindi, guadagnare più soldi. La carriera arbitrale proseguirà o si arresterà seconda della capacità di sostenere, o avversare, la squadra di Luciano Moggi. Quale stratosferica differenza passa tra lo spogliatoio di Reggio Calabria, dove Paparesta riceve la visita di Moggi, e lo spogliatoio di Lecce-Juve arbitrata da De Santis, dove non solo non si viene maltrattati, ma si riceve l'assicurazione che l’arbitraggio è stato gradito, o quando, pochi minuti dopo quel particolare evento, si scatena o non si scatena un'aggressione di tipo mediatico affidata a mezzi televisivi sia pubblici che privati; se ci sono state direzioni di gare gradite questo lo si percepisce immediatamente vedendo le dichiarazioni per cui bisogna assicurare un sostegno ad un arbitro gradito. C’è poi un altro meccanismo: l’osservatore arbitrale non si muove seguendo una logica imparziale ma per sollecitazione altrui viene indotto ad assegnare un determinato voto. Succede poi ancora che, come è stato descritto da alcune testimonianze, una delle occasioni più significative per sancire l’esistenza di questo sistema è che in occasione dei raduni arbitrali vengono rimarcate quelle prospettive per cui si viene premiati o puniti a seconda di quello che si è fatto. Vi sono, quindi, situazioni che vengono trascurate ed altre che vengono enfatizzate perché bisogna evidenziare un presunto atteggiamento negativo dell’arbitro. Accade qualcosa che rasenta l’incredibile, quello che racconta Cellino in una situazione che apparentemente è quasi neutra, o indifferente, e che egli registra: all’esito di un incontro che coinvolge il Cagliari, e che terminerà 1-0 per i sardi, nel quale quasi sicuramente, dice Cellino, il gol che gli permette di vincere l’incontro è viziato da un fallo non rilevato da Tombolini. Cellino dice che, colloquiando con l’arbitro nel post partita, questi è preoccupato per ciò che questo potrà determinare nella reazione di Moggi, perché questo errore ha determinato un risultato favorevole al Milan antagonista. Che Tombolini non rientri nel novero di persone rispetto alle quali esiste un gradimento emergerà dalle intercettazioni, così come da altre dichiarazioni testimoniali che fanno riferimento al gruppo delle persone rispetto alle quali Moggi esprimeva sentimento di amicizie e alleanza. Invito il collegio a leggere una serie di telefonate che possono sembrare a contenuto diverso e non direttamente rilevante per questo discorso, ma che invece hanno una diretta importanza.

 

Biscardi, l'arma mediatica. Il lavoro di trascrizione peritale è pieno di colloqui che nel corso di un lungo periodo di tempo sono state interecettate tra Moggi e i realizzatori di un programma, 'Il processo del lunedì'. La questione potrebbe sembrare avere un rilievo di natura generale, destinato ad avere una non diretta influenza, ma proprio alcuni di quei colloqui hanno rilievo sulle imputazioni che ci riguardano, perché offrono un'indicazione precisa circa la appartenenza, o la contiguità, fra determinati arbitri e questo sodalizio capeggiato da Moggi. È lui che attraverso alcune indicazioni date ai giornalisti ci offre elemento di prova, e la questione ha una sua importanza perché solo una parte di questo fatti e questi nomi citati riguardano partite o eventi disputati dalla Juventus. Tanti altri casi non sono di questo tipo ed egli, in altri termini, quando offre indicazioni su come affrontare la trasmissione televisiva, non difende il risultato della propria squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

continua a ribadire s............ sulle quali è già stato smentito più volte

per chi conosce Furini: se al posto di Narducci, a parte l' accento e la dizione, secondo me se mettessero Furini, non se ne accorgerebbe nessuno. sono uguali, non possno che tifare per la stessa squadra....Se non fosse una cosa seria, narducci mi farebbe pisciare sotto......Sono costretto invece a maledirlo per l' eternità, lui e gli i***** che ancora non lo hanno ingabbiato insieme al provolone Auricchio....Che banda di ***************.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Biscardi, l'arma mediatica.

 

col il potere di aldo Vincero! Biscardi - attacco solare!

 

 

azz non funziona, ..... c'e' l'eclissi!

 

e' un gomblotto!

 

 

 

a nardu, EFALLAFINITA!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Biscardi, l'arma mediatica.

 

biscardi.jpg

 

Io già me l'immagino ad usare le sue gaffes atomiche....Non parlate in più di tre o quattro per volta che sennò non si capisce niente....E' una notizia importante, per radio la possono vedere tutti......Le polemiche fioccano come nespole.....La sequenza filmata della pornostar che si è esibita nuda allo stadio di Piacenza non è pronta. Gli operatori la stanno ancora montando.

......etc .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli arbitri "amici" e "nemici". Se si guarda a quei colloqui ne viene fuori un elenco solo parziale degli amici: Pieri, Dondarini, Paparesta, Bertini, Racalbuto, Maggiani, Cennicola, Consolo, Mitri; indifferenti sono: Tombolini, Grilli, Rossomando; i nemici: Farina e Copelli. Non è un elenco stilato con superficialità, ma coerente con le attività di intercettazione. Si vedano in proposito le numerose telefonate tra Baldas e Moggi e tra Moggi e Biscardi.

Il 6.1.2005 vi è una telefonata tra Bergamo e la Fazi che è molto significativa perché segue un avvenimento, e cioè una partita della 17° giornata di andata ed arbitrata da Pieri, Reggina-Palermo. L’arbitraggio solleva molte critiche sui media. A commento del fatto i due dicono che Pieri l’ha fatta grossa e che si prenderà una bella botta. La Fazi: 'Mo è ora che gliela dai la botta, visto che non riguarda la Juve'. Stavolta la telefonata non ha bisogno di spiegazioni. Bergamo non esprime il più timido cenno di dissenso ma anzi, con un triplice 'ah ah ah' quasi fa adesione. L’ultima parte della mia discussione. Tra le persone accusate di associazione compare il nome di Scardina. Sappiamo che egli è stato capo della redazione del calcio nella struttura Rai Sport e che fra l’altro in tale qualità egli aveva la responsabilità di scegliere i giornalisti da impegnare per le gare domenicali. Gli scopi del sodalizio erano di avere giornalisti che fossero solo in grado di compiacere le aspettative che c’erano per commentare o meno, per intervistare o meno, secondo modalità e tecniche usate sia per il rapporto con il pubblico che con il privato.

 

Sanipoli come Zeman, altra vessata da Moggi. Le dichiarazioni ascoltate da Francesca Sanipoli, Varriale e Venerato conducono a questo risultato. Queste dichiarazioni ci dicono che, attraverso la figura di Scardina, Moggi si è proposto fatti significativi che conducono al ridimensionamento, o battute di arresto, della professione di una giornalista come la Sanipoli e l’assicurazione di una straordinaria carriera a chi non possedeva qualità superiori alla Sanipoli, come Venerato, che era un precario di Rai Sport per la sede di Milano. Il risultato è stato che per indicazione di Scardina si è realizzata una straordinaria anomalia: Venerato, legatissimo a Moggi, veniva di fatto, quasi esclusivamente, utilizzato per seguire la squadra di Moggi a discapito di persone che possedevano qualifiche superiori, il che aveva causato proteste redazionali a Rai Sport, quando era stato utilizato Venerato per una intervista rilasciata da Cannavaro per "Dribbling". Quando è stato sentito Venerato, egli non ha contrastato queste dichiarazioni ma ha asserito che egli, da collaboratore estern, aveva realizzato uno straordinario numero di eventi e, a risposta della domande delle difese, ha amesso che se avesse dovuto dare una idea delle gare seguite almeno 25 o 27 partite, su 34 seguite, avevano riguardato la Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le tesi (ridicolaggini) accusatorie fanno acqua da tuttele parti.Di certo Prioreschi le smonterà una ad una.

secondo me la requisitoria Narducci l' ha scritta nel 2006, altrimenti devo pensare che questo non è sano di mente....L' ha scritta nel 2006 e la sta leggendo oggi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

secondo me la requisitoria Narducci l' ha scritta nel 2006, altrimenti devo pensare che questo non è sano di mente....L' ha scritta nel 2006 e la sta leggendo oggi....

Oppure nel suo cervello talmente zeppo di intercettazioni non ce ne entrano di nuove...tipo quelle uscite dopo.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oppure nel suo cervello talmente zeppo di intercettazioni non ce ne entrano di nuove...tipo quelle uscite dopo.....

 

e' pieno zeppo di "capacita' riassuntive"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

auguri a voi .intertriste

dimmi che gli hai mozzato la testa con un machete...dimmelo, ti prego.... :d :d :d

 

Ma chi è quello che ti rappresenta nell'avatar Nandrolone Zanetti!!!!

Sì, l' erede di Brindellone Facchetti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi pare abbastanza ovvio che il pm se ne esca ancora con gli elementi a carico di Moggi "presentati" nel 2006, perche' non credo che ce ne possano essere altri ed ormai e' abbastanza chiaro che nel 2011 con quegli elementi, narducci non andra' da nessuna parte, non otterra' assolutamente nulla contro Moggi che in pratica uscira' vincitore' da questo teatrino.

Ora, appurato cio' (salvo dovessero succedere cose ancor piu' assurde e fuori dal mondo di quanto non siano gia' accadute nel 2006) mi chiedevo come sara' il seguito di questa storia, cioe', una volta sancito che (se ancora ce ne fosse bisogno...) Moggi non andra' sulla sedia elettrica e che tutto l'ambarabam denominato Calciopoli era in realta' Farsopoli, cosa succedera'?

Cosa fara' la Juve?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho visto il servizio in televisione su un passaggio della requisitoria di questo emerito cretino...ed e' davvero assurdo che dopo 5 anni si permetta a questo farabutto di dire tante sciocchezze una dietro l'altra dopo che le stesse sono state smentite da sentenze di Tribunali!!!

 

Non si puo' arrivare al 2011 ed essere costretti ad ascoltare dei concetti simili a quelli espressi nel 2006...come se da allora ad oggi non fosse accaduto nulla!!

 

E' SCONCERTANTE! .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho visto il servizio in televisione su un passaggio della requisitoria di questo emerito cretino...ed e' davvero assurdo che dopo 5 anni si permetta a questo farabutto di dire tante sciocchezze una dietro l'altra dopo che le stesse sono state smentite da sentenze di Tribunali!!!

 

Non si puo' arrivare al 2011 ed essere costretti ad ascoltare dei concetti simili a quelli espressi nel 2006...come se da allora ad oggi non fosse accaduto nulla!!

 

E' SCONCERTANTE! .doh

Pensa a chi se lo deve sopportare li dentro cosa gli farebbe e pensa pure che sono soldi nostri che se ne vanno in fumo....per i * di Moratti.

Italia Bananas :8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando ha risposto alla domanda del perché si fosse rivolto a Moggi per questioni riguardanti la sua carriera, ha risposto che ciò era stato fatto da lui solo per segnalargli di problemi avvenuti che avevano riguardato lui come giornalista, ma senza effettuare alcuna pressione. Sappiamo che le cose sono andate diversamente e ciò è avvenuto almeno in due occasioni.

 

Auto per Pieroni. Altro aspetto è quello raccontato dall’ex presidente dell’Ancora Pieroni che, prima a 'Dribbling' poi a 'La Repubblica', parla di Moggi, che viene descritto come il male del calcio e come una delle persone più vendicative che conosca. Tanto che fa risalire la storia legata ad un periodo della sua carriera, quando era al Perugia, l’inizio di una serie di problemi. Egli dirà che Moggi controlla molte squadre del calcio italiano, controlla Fabiani, che ha amicizie nel mondo della Federazione, che il suo metodo è zittire chi gli è ostile, e che è amico di Pairetto da tanti anni. Questo è ciò che racconta Pieroni (a Repubblica, ndr). Che cosa scatena questa intervista che non viene presa sottogamba da Moggi? Scardina raggiunge Pieroni a Perugia e gli consegna un’autovettura di grande valore (sarà contenta la Fiat, perché sapevamo essere una Panda, utile per permettergli di recarsi in ospedale per le cure, ndr) ed inoltre, nel giro di poco tempo, a giugno 2005, Pieroni diventa dirigente dell’Arezzo calcio grazie all’intervento di Moggi. Ciò viene fuori anche dal racconto che fanno alcuni protagonisti della vicenda. (come teste dell'accusa, in aula, Pieroni ha detto ben altro, ndr)

 

Porto non ha portato tutto. Il 25.5.2005 ci sono due telefonate tra Moggi e Pieroni. Queste due non risultano tra le trascrizioni, eppure erano state da noi richieste.

Presidente CASORIA: Che cosa dicono queste telefonate? Pm Narducci: Presidente una delle due è quella della macchina, ma c’è un’altra incompletezza. Abbiamo chiesto che il perito facesse la trascrizione della conversazione del 29.5.2005 tra De Santis e Mazzini, che ha ad oggetto il commento a Lecce-Parma, ed anche questo colloquio non c’è agli atti. Lo dico perché ora abbiamo rivisto tutto il materiale ed affidiamo al collegio questo tema. Termino qui la mia discussione

 

Alla prossima udienza parlerà il Pm Capuano e, quindi, il calendario slitterà di un'udienza. Prossima udienza il 31 maggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Teresona s'è rotta anche quelle cose che non ha :)

Non se le è rotte...

Se le è abboffate... :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.